Di ottobre nel conta, c'ha buono stallo

Folgore da San Gimignano

Aldo Francesco Massera XIII secolo/XIV secolo Indice:AA. VV. – Sonetti burleschi e realistici dei primi due secoli, Vol. I, 1920 – BEIC 1928288.djvu sonetti Di ottobre nel conta, c'ha buono stallo Intestazione 23 luglio 2020 25% Da definire

Di settembre vi do diletti tanti E di novembre Petriuolo, il bagno
Questo testo fa parte della raccolta XVI. Folgore da San Gimignano
[p. 162 modifica]

XI

Ottobre.

Di ottobre nel conta, c’ha buono stallo,
e’pregovi, figliuoi, che voi n’andate;
traetevi buon tempo ed uccellate,
4come vi piace, a piè ed a cavallo.
La sera per la sala andate a ballo,
e bevete del mosto e inebriate,
ché non ci ha miglior vita, in ventate:
8e questo è vero, com’è ’l fioriti giallo.
E poscia vi levate la mattina,
e lavatevi’l viso con le mani;
11Io rosto e ’l vino è buona medicina.
A le guagnèle, starete piú sani,
ca pesce in lag’o fiume o in marina,
14avendo meglior vita di cristiani!