Commedie (Aristofane)
![]() |
Questo testo è completo, ma ancora da rileggere. | ![]() |
LE COMEDIE
DEL FACETIS
SIMO ARISTO
FANE,
Tradutte di Greco in lingua commune d'Ita
lia, per Bartolomio & Pietro
Rositini de Prat'Alboino.

Con Privilegio de lo Illustrissimo Senato
veneto, per anni diece.
IN VENEGIA.
Apresso Vincenzo Vaugris, a'l segno d'Erasmo.
M. D. XLV.
Indice
Il Pluto
Le nebule
Le rane
I cavallieri
L'Acarne
Le vespe
Gli ucelli
La pace
Le congreganti
Le Cereali
La Lisistrata
Fine de le Comedie d’Aristofane.