Antro è pparlà dde morte, antro è mmorì
![]() |
Questo testo è incompleto. | ![]() |
◄ | Er pover'omo | Er zervitore liscenziato | ► |

ANTRO1 È PPARLÀ DDE MORTE, ANTRO È MMORÌ
Eh, bbisoggna trovàccese,2 Sor Diego,
Ar caso che vve tajjino3 er boccino.4
Se5 fa ppresto de dillo:6 io me ne frego;7
Ma, ar fatto è un’antra sorte de latino.8
Oh incirca a le vertù, nnun ve lo nego,
Un assassino è ssempre un assassino.
Però,9 la vita, nun zo ssi mme10 spiego,
Tanto va a ssangue11 a un ré, cquant’a un burrino.12
M’aricorderò ssempre un marvivente,13
Che l’aveva davero er cor’in petto,
E cche la Morte je pareva ggnente.
Eppuro,14 ar punto de perde15 la vita,
Spennolava16 la testa sur carretto,
Che sse17 sarebbe creso18 un Gesuita.
30 ottobre 1833