Aiuto:Come effettuare la rilettura di un testo

Aiuto: Come effettuare la rilettura di un testo

Categoria: Qualità dei testiManuale   Guida del percorso di qualità dei testi   Come effettuare la rilettura di un testo 

La rilettura di un testo è un'operazione volta ad ottenere la massima qualità e attendibilità del testo. Deve essere effettuata da un utente diverso da chi ha inizialmente inserito o corretto il testo.

Namespace coinvolti nella rilettura

modifica

I namespace sono usati per differenziare i tipi di pagina di Wikisource. Ad esempio, la pagina che state leggendo ora si trova nel namespace aiuto.

  • Il namespace indice fornisce una panoramica di tutte le pagine di un'edizione cartacea. Ne è un esempio Indice:Poesie (De Amicis).djvu.
  • Il namespace pagina fornisce, fianco a fianco, la scansione di una singola pagina cartacea e la sua trascrizione. Ne è un esempio Pagina:Poesie (De Amicis).djvu/44. Il numero dopo la barra indica il numero di pagina nel file (solitamente un file DJVU o PDF), che è spesso diverso dal numero di pagina nell'edizione. Nel nostro caso il numero di pagina del file è 44, sebbene si tratti in realtà della pagina 36 dell'edizione. La trascrizione della pagina può essere modificata cliccando su "Modifica". Nel namespace pagina, in alto, compaiono le seguenti icone:
< Pagina precedente
> Pagina successiva
^ Torna alla pagina indice

Convenzioni di formattazione

modifica

In namespace pagina, cliccando su "Modifica" è possibile procedere alla rilettura: si confronta la trascrizione con la scansione della pagina e, in caso di errori, la si corregge.

Bisogna assicurarsi che sia mantenuta la formattazione originale. Fra i più comuni codici da usare, ci sono:

''Corsivo''

'''Grassetto'''

{{sc|Maiuscoletto}}

{{Centrato|Testo centrato}}
{{A destra|Testo a destra}}
Corsivo

Grassetto

Maiuscoletto

Testo centrato

Testo a destra

Le poesie trascrivono all'interno del tag <poem></poem> per mantenere la suddivisione in versi:

<poem>
Primo verso
Secondo verso
Terzo verso
</poem>

Primo verso
Secondo verso
Terzo verso

Le note a piè di pagina si trascrivono nel punto del testo in cui sono richiamate, ponendole fra tag <ref></ref>. Per approfondire, vedi Aiuto:Come aggiungere le note.

Intestazione e piè di pagina

modifica

Spesso le pagine cartacee presentano del testo nella parte superiore o inferiore: è il caso del titolo del capitolo corrente o del numero di pagina. In Wikisource, queste informazioni si mettono al di fuori della casella di modifica, in sezioni apposite: sopra il testo ("intestazione") e sotto di esso ("piè di pagina"). Un esempio è il confronto tra Pagina:Poesie (De Amicis).djvu/44 e la sua riproduzione in Poesie (De Amicis)/Ricordi di Spagna/Gelosia, che nasconde il numero di pagina.

Sia nell'intestazione che nel piè di pagina la disposizione del testo è gestita con il template {{RigaIntestazione}}.

Convenzioni di trascrizione

modifica

Durante la rilettura bisogna considerare che il testo originale potrebbe non seguire le convenzioni tipografiche attuali. In Wikisource, è stato stabilito che alcune differenze tipografiche vadano adattate, mentre altre vadano mantenute.

Sunto delle convenzioni di trascrizione
Elementi originali da mantenere:
  • Riproduci gli spazi tra le parole e gli apostrofi (o la loro eventuale assenza, es: un altra)
  • Riproduci le h e le t etimologiche, come in "honore", "gratia" o "attioni"
  • Riproduci accenti e altri segni diacritici (Á À Ā Å á â ä ã Ç ç Č č É È Ê Ë ê ë Í Ì í î ï ñ Ó Ò Ô Ö ó ô ö õ Ú Ù Û Ü û ü Ṡ ṡ Ż ż); in particolare non sostituire l'accento grave con quello acuto e non omettere l'accento circonflesso
  • Riproduci i dittonghi legati (Æ æ Ǣ ǣ Œ œ)
  • Riproduci la forma delle virgolette («...» ‘...’ “...” “...„ „...“)
Elementi originali da cambiare:
  • Normalizza gli spazi prima e dopo i segni di punteggiatura:
    • per le parentesi e le virgolette, nessuno spazio tra esse e il loro contenuto, uno spazio tra esse e il resto del paragrafo
    • per gli altri segni di punteggiatura, nessuno spazio prima e uno spazio dopo
  • "ſ" (s lunga) si trascrive "s"
  • "ß" (s doppia) si trascrive "ss"
  • Normalizza l'uso delle lettere "v" e "u"
  • Sciogli le abbreviazioni antiche nella loro forma estesa, come "ignorãti" in "ignoranti" e "qlli" in "quelli"
    • "&" si trascrive "et"
Gli errata corrige originali possono essere corretti attraverso il template {{ec}}. Lo stesso metodo è applicabile agli inequivocabili errori tipografici.

Diacritici

modifica

Fra i gadget a disposizione esiste un nuovo tool diacritici  . Se cliccato apre un boxino trascinabile con "lettere vuote" e i diacritici; utilizzo: mettete il cursore subito dopo del carattere a cui aggiungere o modificare il diacritico, cliccate il diacritico da inserire, fine. Se cliccate sulla prima immagine del tool (carattere vuoto senza diacritico), eliminate il diacritico della lettera; esempio: potete, con un click, trasformare a in ã, oppure anche à in ä.

Una guida completa sulle convenzioni di trascrizione adottate in Wikisource è consultabile qui.

Passiamo alla pagina successiva...

modifica

Una volta riletta la pagina, premi il bottone con l'icona  , visualizza l'anteprima per controllare che tutto funzioni, poi premi il pulsante "Pubblica le modifiche". Passa alla pagina successiva e continua...

Cambiare il SAL della pagina indice

modifica

Una volta rilette tutte le pagine, bisogna cambiare il SAL della pagina indice. Torna quindi alla pagina indice e premi il pulsante "Modifica". Premi il bottone con l'icona   e poi il pulsante "Pubblica le modifiche".

Standardizzazione della formattazione

modifica

Quanto riportato in questa pagina copre le nozioni di base del lavoro di rilettura, ma la trascrizione di ogni testo richiede spesso una serie di piccole scelte che devono essere concordi fra i vari utenti, perché soluzioni graficamente simili sono a volte possibili, o magari alcune formulazioni di codice sono più compatte o eleganti da adottare.

Per evitare dissonanze o duplicazione del lavoro, è consigliabile riportare nella pagina "Discussioni indice" del libro le scelte standard di formattazione adottate.

Le riletture sono importanti anche per maturare esperienza, quindi si può usare quella pagina anche per chiarire eventuali dubbi che si riveleranno utili in futuro. Qualora non si trovasse una risposta, è utile porre una domanda specifica. Basta aprire una nuova sezione e pingare gli altri utenti che stanno partecipando alla formattazione e rilettura del testo in esame.

Vedi anche

modifica

Domande?

modifica

Se hai domande, dubbi, proposte o necessiti di chiarimenti su come effettuare la rilettura di un testo premi qui e lascia un messaggio nella pagina di discussione.