Wikisource:Collaborazioni/SBM/testi/Prima morire Marchesa Colombi
I.
Uno sconosciuto ad una sconosciuta.
Signora.
Nel muro di contro al suo gabinetto da bagno, fra i rami della glicina, cè una finestra; e non appartiene ad un solaio, ma ad una camera abitata. Perdoni , la prego , se oso scriverle senza avere il bene di conoscerla ; ma , in coscienza , mi credo obbligato di avvertirla. UN VICINO DI CASA.
II.
Eva ad un amica.
Cara Annita.
Ti mando questa mia, con uno dei soliti romanzi, del solito gabinetto di lettura Meiners e figlio. Non so se abbiamo diritto di leggere in due, pagando un solo abbonamento. Alla prima confessione esporrò il caso al confessore. Il guaio è che i confessori sono inesorabili sullargomento dei romanzi , e specialmente di questi dello Zola; sarebbe capace d impormi , a titolo di penitenza , d incendiare il gabinetto di lettura coi libri, i signori Meiners e figlio, e tutto quanto. Preferisco pagare il doppio abbonamento. Questa volta però sono certa che la mia lettera ti riuscirà più interessante del romanzo; sembra il principio dun romanzo anch essa; ma dun romanzo vero. Peccato che questo principio sia destinato a non aver seguito. Peccato per te che leggi, però. Quanto a me, non vorrei che continuasse. Dio me ne scampi ! E la cosa più strana che mi sia mai accaduta, e la più umiliante che si possa immaginare. Un vicino di casa, un non so chi, un nessuno, che abita, pare, di contro al mio stanzino da bagno, ha avuto il toupé di gettarmi sul balcone una lettera, in cui mi avvertiva di chiudere le imposte, perché Lo capisci il perchè. Ha osato supporre chio potrei non chiudere abbastanza le imposte quando non sono abbastanza vestita. E un oltraggio sanguinoso ; è quanto dirmi: Badi, signora, che lei non ha pudore; io che sono uomo, sento di doverle dare una lezione. Del resto quel signore si è adombrato a torto ; puoi ben figurarti se io chiuda i vetri quando mi spoglio. E lui che mette della malizia dove non ce n è. M avrà veduta coperta fin al mento ; ma bastato ch io fossi nel camerino da bagno per dargli delle idee stravaganti. Ora, ben inteso, ho chiuso vetri, gelosie ed imposte a perpetuità. Avrei voluto murare la finestra del camerino addirittura. Però ogni giorno nel pomeriggio mi metto come prima a ricamare o a leggere sul balcone del salotto accanto al gabinetto del bagno , e per conseguenza contro la finestra del suo abbaino. (Il mio moralista abita in un abbaino). Il primo impulso dopo quel biglietto umiliante, era stato di nascondermi, di non lasciarmi più vedere. Ma avrebbe creduto chio mi sentissi mortificata, e sarebbe state quanto giustificare le sue supposizioni. M è sembrato più decoroso sedere sul mio balcone, come ho fatto sempre, senza curarmi affatto di lui. E un artista di musica. Ma non uno dei soliti strimpellatori, nè uno di quegli esecutori furibondi ed invincibili, che sono lo spauracchio di chiunque possiede un pianoforte , e la delizia dei negozianti di medesimi. Suona come Bulow, come Ketten; no, meglio ancora. Suona come Verdi compone. Il pianoforte parla sotto le sue dita; ogni nota ha un espressione evidente. Quando suona una romanza, non ho bisogno di saperne le parole; la musica stessa le dice; non è possibile ingannarsi sui sentimenti, sulle situazioni che esprimo. Non si perderebbe a scrivere quei trilli, quei gorgheggi , quellinsulsa ginnastica della voce che i maestri d una volta cacciavano dappertutto e che non significa assolutamente nulla. E eminentemente drammatico. Giorni sono sonava un valzer inebriante. Mi faceva la stessa impressione che ho provata leggendo lAtala di Chateaubriand. Non credo che si sia scritto mai nulla di più profondamente appassionato; è una lettura che esalta , che dà la febbre. Si vorrebbe non avere più nè marito, nè figli, nè casa, nè tetto, per vagare in quella vastità di deserto, sotto quegli ardori di cielo , ed essere amate a quel modo , ed inebriarsi di quel grande sogno e di quella grande disperazione. Quel valzer era uno sfogo dell anima , un grido damore irrompente come l Atala. Io mi sono commossa, ne ho pianto, l ho sognato da addormentata e da sveglia, ne ho avuta la febbre. Persino i miei romanzi, che mi fanno piangere a calde lagrime, che mi tengono afflitta qualche volta una settimana intera per qualche catastrofe improbabile , avevano perduto ogni attrattiva; erano tutti freddi al confronto di quella tempesta di valzer. Allora non sapevo ancora chi sonasse. Quando non ne potei più , ricorsi al solito mezzuccio della cameriera e le domandai chi fosse il nuovo vicino che sonava tanto. E tanto bene , mi rispose. Se non fosse stata la mia cameriera le sarei saltata al collo per ringraziarla di quella parola , che giustificava il mio entusiasmo. Quando larte è di quella buona, tutti possono apprezzarla! Però la voglia di baciare la cameriera mi passò subito quando mi disse che non sapeva nulla di quel vicino. Una cameriera che non sa gli interessi dei vicini di casa è un personaggio non riuscito , una cosa che non ottiene il suo scopo, come un romanzo che non diverte. Domanda un po chi è , le dissi coll aria più indifferente che mi fu possibile di assumere. E lei domandò, ed il giorno dopo era informata come un questurino. Il suonatore era un « maestro di musica » alto, bruno , coll aria un po morto di fame. Secondo il modo di vedere della Gigia , chiunque non ha le guance paffute come lei, ha l aria morto di fame. La stessa espressione in senso figurato le serve per dire: scarso a quattrini. In questo caso la frase era applicabile nei due sensi. Età, dai ventidue ai venticinque anni. Nome: Augusto Cato. Domicilio: la soffitta di contro al mio gabinetto da bagno. Era il quacquero dalla lettera anonima. Se tutto questo non t ha interessata come un romanzo, forse t interesserà di sapere che mio marito è a Genova per affari; che la Marichita è in campagna con mia sorella da una settimana; che io mangio poco perchè a pranzar sola perdo lappetito; che mi struggo di noia e cerco di combatterla leggendo uno dopo laltro tutti i libri più sentimentali e più sdruciti del gabinetto di lettura. Per ogn uno che mando a te , ne leggo dieci con accompagnamento di lagrime, di ansietà, di fantasticaggini, che mi fanno sembrare la vita uggiosa ma uggiosa come la pioggia. Non vedo l ora che torni la Marichita a farmi un po di capricci intorno per distrarmi. Quando verrai a Milano fisseremo subito il palco al Manzoni. Almeno quando si va al teatro si vive un poco di poesia nella sera , e questo fa sopportare la prosa della giornata. Ma sbrigati, perchè se lasci passare la primavera, addio teatro. Tua EVA. III.
Augusto Cato a Leonardo Giordani.
Caro Leo.
Non fu per trascuratezza che ho tardato a scriverti. Volevo poterti dire qualche cosa della mia nuova posizione. Ero ancora un po sbalordito; vivevo sull albergo ; avevo una somma che non risparmiavo, perchè era troppo minima per avere una importanza , ma che mi aiutava a vivere disoccupato, mentre pensavo al modo di occuparmi, e mi dava l illusione d essere ancora luomo di prima. Non m accorgevo dessere povero, non sentivo il cambiamento avvenuto nella mia vita , e non potevo misurare il mio coraggio colle difficoltà che avrei a sostenere. Ora la somma rimasta se n è andata. Le difficoltà dellesistenza materiale mi stringono da tutte le parti, e lotto corpo a corpo con esse. Ora mi sento povero. Ho trovato una cameretta a buon mercato a un terzo piano. Nulla è più triste dei pochi mobili di cui è provveduta. Tutti gli arredi delle camere mobigliate sono così. Passano di mano in mano, e tutti li sciupano, li maltrattano, perchè nessuno sente per essi l amore della proprietà. Qui il letto è duro: la sedia cigola; la tavola zoppica. Dappertutto trovo le tracce degli inquilini che mi hanno preceduto , e mi sembrano contusioni e cicatrici. Cè uno strappo nel divano, che pare una piaga ; il candelliere deve aver sofferto un urto o una caduta, perchè ne serba un contorcimento doloroso; lo specchio del camino è così vecchio e scrostato che quando mi ci guardo, mi vedo colla tinta plumbea dun cadavere; e nella cornice sono piantate due fotografie di persone sconosciute, ingiallite come papiri. Hanno l impronta decrepita dei ritratti dei morti. Sono figure di giovinotti che potrebbero avere la mia età; ma io ci penso come agente che avesse vissuto cinquant anni sono, e se dovessi in contrarli per caso, crederei di vedere dei fantasmi. Ogni volta che entro nella mia camera, mi vien voglia di piangere. Tutti quei mobili sembrano dirmi: Non ti conosciamo, non ti abbiamo posto affetto, ci prestiamo per forza a servirti ; vattene , lasciaci in pace. Per fortuna in mezzo a queste mobiglie avariate c è il mio pianoforte , lucido , bello , colle maniglie e le borchie dorate , e questo è mio , mi consola, ci vogliamo bene. Quando lo desidero, mi parla colla sua voce dolce, mi fa sentire le sue melodie infinite, mi ripete i miei sogni fantastici, e pare che mi dica: Fa cuore Augusto; io ti rimango, sono l amico dei giorni tristi, ti renderò la ricchezza che hai perduta, e con essa anche l ebbrezza dello gloria. Fui sempre amantissimo della musica. Ma ora la sento con quella potente passione dell arte che fa i grandi artisti ed i grandi lavori. Studio immensamente; fino alla prostrazione; fino a quel grado estremo di tensione , in cui l intelligenza , a forza di secondare dei movimenti meccanici che si ripetono all infinito, smarrisce la coscienza di sè, e lascia la parte materiale del mio essere a persistere sola in un esercizio monotono e quasi automatico. Lo studio mi è necessario non solo per vivere, ma per distrarre la mente dai pensieri che mi assediano. Vi sono uomini che si compiacciono nella solitudine e nella meditazione. Per me sono invece due cose tormentose ; non so star solo con me stesso. La calma , l inerzia sono fatali al mio spirito fantastico; se ne sbigottisce come un fanciullo lasciato solo in una camera buia. Tutte le cose mi appaiono più grandi del vero, prendono proporzioni paurose. La notte scorsa mi svegliai col pensiero che il mio denaro stava per finire , che potrei perdere le poche lezioni che ho, e rimanere con nulla, dinanzi alla necessità di vivere e pagare la pigione. In pochi minuti che rimasi svegliato , vidi colla fantasia il mio ultimo soldo esaurito; l estate spinse ai bagni o in campagna i miei allievi, ed io mi trovai respinto da questa camera, messo sul lastrico, affamato, avvilito , e pensai al suicidio , al miserabile suicidio dell indigenza, senza poesia di passione nel movente, senza poesia nell esecuzione; un tonfo nel Naviglio per fuggire la fame, ed i commenti delle cronache di giornali. Dovetti alzarmi, accendere il lume e mettermi a sonare per discacciare quei fantasmi dalla mente esaltata. Quand ero ricco , questo bisogno di fuggire me stesso mi spingeva a viaggiare con una rapidità febbrile. Andavo d albergo in albergo, di città in città, come se avessi commesso un delitto, e la giustizia mi stesse alle calcagna. Ora invece occupo il mio pensiero , ed abbatto limmaginazione collo studio; e tanto e tanto , che non mi rimane più il tempo , nè la forza per fantasticare. I pochi scolari che ti dicevo, si riducono a due. Uno è un commesso di negozio che ha una passione infelice per la musica, come Wagner, lo scolaro di Fausto, l aveva per la filosofia. Si lusinga di poter diventare un pianista come Liszt, e di piantare un bel giorno il commercio, per andar a mietere allori e milioni in un giro trionfale traverso il mondo. L altro è un giovinotto ricco e nobile , che ha buone disposizioni, ma studia poco e di mala voglia. Mi occupano un ora al giorno ciascuno. Tutte le altre ore sono mie, e le passo a pestare la tastiera, a superare difficoltà pianistiche, a risolvere problemi di contrapunto; scrivo della musica che mi sembra sublime d inspirazione, e che spesso lacero l indomani. Lavoro alla mia opera. Vorrei non far altro, consacrarmi interamente a questa grande prova con assiduità; ma è impossibile ; non si può comporre quando si vuole. Io poi sono nervoso , fantastico , e , per giunta, scrupoloso sul mio dovere. So che dovrei lavorare al Re Lear , e mi cruccio se non lo faccio , e mi condanno a stare allo scrittoio o al piano per convincere me stesso che sono disposto a comporre, che aspetto unispirazione che a momenti verrà. Ed intanto i nervi si eccitano , la fantasia si esalta ; qualche volta ne emerge un bel pensiero musicale pieno di poesia ; ma sovente la mia esaltazione si risolve in castelli in aria, in visioni paurose, in iscoraggiamenti profondi. La sera vado un poco al caffè Martini ; ma non so starci a lungo. Per passare delle ore al caffè bisogna giocare, leggere o chiacchierare di politica. Io non gioco più perché non ho denaro da perdere; i PRIMA MORIRE La Marchesa Colombi
PRIMA MORIRE
ROMANZO
NAPOLI CAV. ANTONIO MORANO, EDITORE 371, Via Roma, 373. 1881. Leditore avverte che avendo adempiute tutte le formalità prescritte dalla legge sulla proprietà letteraria, intende valersi della protezione che le leggi stesse accordano. giornali non minteressano, e di politica non parlo mai. Non capisco neppure come vi siano uomini che possano appassionarsi di queste cose. Io penso sovente: Ma costoro non hanno interessi , non hanno affetti, non hanno nulla di personale che esaurisca tutte le loro facoltà , che li occupi il giorno , che li tenga desti la notte, che li inebbrii o li impauri, che li incateni come me nella stretta cerchia della vita individuale? Eppure non credo di essere egoista; ed ho conosciuto uomini assai più egoisti di me fra questi politicanti, a cui le proprie faccende non offrono occupazioni sufficienti, nè sufficienti pensieri, e che hanno bisogno di discutere su quanto si fa in America o nella Nuova Zelanda. Ce n è uno col quale, contro le mie abitudini da orso , mi sono addomesticato un pochino. Abbiamo parlato di musica. Possiede quella specie di ingegno che noi altri artisti disprezziamo a torto ; il buon senso. Ha una grande pratica del teatro : mi ha dato dei buoni consigli da uomo positivo. E a lui che debbo una delle mie lezioni. Aveva indovinato che ne avevo bisogno. E un po inquisitivo ; ha cercato con molto garbo di farmi parlare della mia posizione , del mio passato. Io mi sono raggomitolato come un istrice. Però non lo credo indiscreto. Forse ha un vero interessamento per me come per la cronaca del suo giornale. E poi è di natura espansivo. Racconta i fatti suoi con tutta facilità. M ha detto che ha una bambina d una serietà e d una intelligenza fenomenali; che la sua signora è giovane, bellina, molto istruita; istruita; forse troppo per lui che è uno zotico, dice, e finalmente chegli è perfettamente felice. Vi sono uomini perfettamente felici a questo mondo, Leo? Ci credi tu? Qualche volta penso che sarei perfettamente felice se potessi guadagnare abbastanza da non dovermi dar pensiero delle cure materiali della vita; mi pare che mi ammoglierei e vivrei per la famiglia e per l arte. Ma dev essere un illusione come tante altre , perchè quando avevo un patrimonio, e potevo provvedere a tutti i miei bisogni senza il menomo pensiero, non ero felice. Ad ammogliarmi non avevo pensato mai prima dora. Il mio carattere tempestoso non è fatto per la vita coniugale. Ma il nostro giuramento mi ci fa pensare, perchè mi sgomenta. Bada; non dico d esserne pentito; anzi, lo rifarei; ma dubito delle mie forze; e sento che ho bisogno di crearmi dei doveri inesorabili per non rompere il freno. C è un punto nel quale mi sento vulnerabile ; lo confesserò colle parole di Byron: « Gli uomini mi sono divenuti indifferenti; se potessi dire altrettanto delle donne, vivrei in pace ». Oggi lotto colla prosaica necessità del pane quotidiano, e questo mi avvilisce e mincatena alla terra. Ma, ch io possa togliere il pensiero a queste miserie, chi può dire a quali voli si abbandonerà? Ed anche in mezzo alle piccole cure che mi uggiscono, sento che, malgrado le tempeste passate, la mia potenza damare non è esaurita; anzi è più forte di prima. Del resto, tutto questo è forse puerile. Forse traverso ora uno de miei periodi desaltazione, che domani sarà passato, e lo ricorderò ridendo. Tu sai che misto di forza e di debolezza componga il mio carattere. Credo di sapere alloccorrenza esser uomo ; ma con te non mi vergogno a mostrare quella parte del mio essere morale in cui sono rimasto fanciullo. Abbiamo torto di vergognarci dei piccoli difetti e delle virtù grandi che ci rimangono, di quelletà lontana in cui eravamo buoni ed indulgenti. Noi mettiamo troppo orgoglio nella forza. Penso spesso alle dolci parole di Cristo : « Lasciate venire a me i pargoletti ». Ebbene, se sarò debole come un pargoletto , se la mia virtù sarà vinta dalle passioni , Cristo , che è la sapienza e la virtù, mi stenderà le braccia, e mi perdonerà. Ma non dar retta, ti prego , a queste ciarle. Non ho disegni sovversivi. Finora il nostro patto è saldo, la mia virtù è pura come un diamante. Sono soltanto un po nervoso. Scrivimi una di quelle tue buone lettere serene che mi calmano sempre. Ne ho tanto bisogno. AUGUSTO.
IV.
Augusto a Leonardo.
E vero ; non ti posso nascondere nulla. Infatti c era non solo la donna, ma c era una donna in fondo alle fantasticherie, alle paure scrupolose della mia lettera. Dacchè l hai indovinato, tanto vale che io lo confessi. Avrei anche fatto meglio a confessarlo prima ; ma in realtà era una cosa senza importanza. Del resto però ammetterai che la mia promessa di scriverti tutto è di una latitudine spaventosa. Tutto è immenso, non ha confini quando si tratta di impressioni e di sentimento. In quel tutto, bisogna fare una scelta per ridurlo ai limiti del possibile. Ed appunto, volendo fare questa scelta nell ultima lettera , mi parve che la prima cosa da dover eliminare fosse quella donna chera la causa delle mie agitazioni. Non sapevo chi fosse; non le avevo mai parlato ; non c era nessun rapporto fra noi. Avresti riso e m avresti trovato puerile se t avessi intrattenuto di quell ombra, per l unico fatto che aveva eccitati i miei nervi, e m aveva dato un momento di vertigine. Supponi che per un eccitazione convulsa mi fossi impaurito un momento di veder crollare la guglia del duomo , e rovesciarmi sul capo la statua della Madonna, sarebbe stato ragionevole riferirti quelle apprensioni come una cosa seria? Era lo stesso caso. Però infatti, ora che lo sai, non ti nego che era appunto quell ombra di donna che dettava la mia lettera. Non ne ero innamorato, ma temevo di diventarlo, ed esageravo i rigori del nostro patto per farmene un freno. Per fortuna fu un falso allarme ; ed ora che ci penso a mente tranquilla, non comprendo come mi agitassi tanto. Ecco cos è stato. La mia camera ha una finestra che dà sul cortile, ed è quasi interamente nascosta da una glicina, che si arrampica sul muro, e lo copre tutto. La settimana scorsa, una mattina, avevo appena terminata la lezione del mio giovane di negozio, il Thalberg in erba , e stavo mettendo in ordine le carte sul pianoforte, quando il mio scolaro, che sera accostato al finestrino , si voltò a farmi segno di raggiungerlo , ed il suo largo viso prosperoso era tutto ridente e beato. Aveva scoperto , giù nel primo piano della casa di contro, il gabinetto da bagno di una signora. Si vedeva che era uscita allora allora dal bagno; era tutta avvolta in un accappatoio bianco, che le si ammantava intorno con pieghe fantastiche. Aveva i capelli neri dun bel nero lucente, e li aveva rialzati sul capo alla maniera delle statue greche; più rialzati che non consenta la moda, forse per evitare di bagnarli. Ma quell acconciatura le dava un aria classica, che si adattava benissimo alla sua figura alta, svelta, tondeggiante ed altera. Aveva ancora i piedi nudi, e portava due pianelline rosee, che sporgevano dall accappatoio ad ogni passo, e lasciavano scorgere una caviglia bianca come marmo. La bella donna passeggiava su e giù pel suo gabinetto, facendo dei passi lunghi un po teatrali, con un libro in mano che tratto tratto socchiudeva. Ed allora si fermava e faceva dei gesti guardando la punta delle sue pianelle, come se ripetesse dei versi, o una parte da commedia, a misura che l andava studiando nel libro. In fondo allo stanzino si vedeva la vasca di marmo bianco, e sulle sedie accanto, abiti, biancherie, gonnelle, stivaletti, una quantità di oggetti che non si potevano distinguere bene a quella distanza. La finestra del camerino era socchiusa ; ma appunto per modificare la luce, e ridurla a quella penombra che piace tanto nelle giornate estive, piuttosto piuttosto che per una misura di prudenza. Forse quella signora non sapeva che la mia camera fosse abitata ; o forse non poteva neppure accorgersi che esistesse la mia finestra dietro la folta glicina che la nasconde. Infatti è la sola apertura che ci sia in questo muro morto, fiancheggiato da una parte e dall altra da due lunghi addentellati a foggia di rastrelliere. Rimasi là affascinato a contemplare quella bella figura. Ma un osservazione indiscreta del mio scolaro mi offese, e mi fece sentire lindelicatezza che stavamo commettendo. Mi vergognai di trovarmi là con quell uomo ignobile, cercando di violare il segreto d una camera riservatissima. Mi parve di ascoltare ad una porta, di leggere una lettera diretta ad un altro; ne arrossii. Un momento fui sul punto di chiudere limposta interna della finestra sul volto del mio scolaro. Mi disgustava il pensiero che quell anima volgare dovesse commettere, in casa mia, sotto i miei occhi, quella specie di violazione morale; mi pareva di esserne complice. Però la paura di farlo ridere, di provocare qualche facezia triviale mi trattenne. Ma mi allontanai dalla finestra, e gli dissi l ora. Egli allora si ritirò subito, rimpiangendo di dover andare al negozio immediatamente , perchè il suo principale è severissimo in fatto di puntualità. Quando fu uscito pensai che dovevo evitare che si ripetesse quella scena. Non sarebbe stato onesto permettere che quel garzone di negozio abusasse così della buona fede di quella signora che non sospettava di nulla. E d altra parte non potevo sperare che quel giovane triviale comprendesse il mio scrupolo. Dopo averci pensato a lungo, mentre ripetevo il mio ultimo valzer sul pianoforte , mi venne lidea di scrivere alla signora per avvertirla che poteva essere veduta nel suo gabinetto da bagno. Non sapevo il suo nome. Scrissi una riga in fretta, lavvolsi intorno ad un sassolino, e mi affacciai alla finestra per gettarlo al suo indirizzo. In quella la mia bella vicina , che aveva tirato fuori un braccio dall accappatoio, forse per levarselo , inspirata da quello squisito pudore femminile che teme l aria aperta, che si nasconde anche dalle cose inanimate, si sporgeva per chiudere le gelosie, ed io vidi tutto il braccio, la spalla e la rotondità nascente del petto. Gettai il mio biglietto senza quasi saper dove; ma mi parve d aver gettata anche la mia ragione dietro quella riga di scritto. Tutta la sera e la notte fui agitato dalla visione di quella spalla tondeggiante. Mi pareva sempre di stare alla finestra e di sentirmi attirare da quella nudità bianca, giù giù nel vuoto, in un precipizio. La vita solitaria a cui mi sono ridotto favorisce le mie fantasticaggini. Sai come mi sembri umiliante, basso, servile quell omaggio che la maggioranza degli uomini tributa alla bellezza materiale della donna. Mi pare che la bellezza fisica si debba apprezzare unicamente come la veste, come la rivelazione dalla bellezza morale. Eppure non sapevo nulla del morale di quella donna, ed ero in delirio per quel segreto di bellezza che avevo intraveduto. Ne ero indignato contro me stesso, impaurito. Mi pareva dessere disceso al livello di quel bottegaio che era stato là a spiare cupidamente per sorprendere, se gli fosse riescito, una nudità provocante. La mia coscienza si allarmò ; i nervi si eccitarono ; la fantasia prese il volo. Mi parve di essere condannato ad adorare quella donna; di essere incapace di mantenere il mio giuramento, di essere destinato a perdere me stesso ed altri come il povero Marco. Mi sentii debole, maledetto, e, sotto quellimpressione, ti scrissi quella lettera un po stravagante. Però, te l ho detto, era un falso allarme. La signora dopo il mio avviso ha chiuse le gelosie del bagno, e non se ne vede più nulla. Nel pomeriggio poi si mette a lavorare sopra un balcone accanto al bagno. E una sua abitudine. Stava sempre là anche prima, devessere il balcone del suo salotto. Veste sempre con eleganza; legge, ricama, guarda nel cortile con aria distratta, sembra che si annoi. Ma non alza mai gli occhi verso la mia finestra, e non ha punto lapparenza d uneroina da romanzo. Qualche volta osservo il suo abito accollato, il suo anti-pittoresco solino inamidato, la cravatta legata a fiocco, e mi riesce impossibile figurarmi che là sotto, c è quella spalla meravigliosamente bianca e rotonda. Ero esaltato, e forse l ho veduta male, o piuttosto troppo bene. Questa signora è un po magra; e la sua fisonomia, che, mentre leggeva e declamava, avvolta nell accappatoio bianco , mera sembrata altera , ora mi sembra fredda ed ironica. Tutta la nobiltà lattingeva dalla pettinatura greca, dallaccappatoio drappeggiato a peplo, dal mistero e dall eccitazione che spiravano da quella scena. Del resto è puramente una signora come un altra; ed io non ho paura di innamorarmi duna signora come unaltra. Ho delle grandi idee e delle grandi aspirazioni. Dunque rassicurati. C era infatti una donna fra le righe della mia lettera, come tu dici. Ma non era la mia donna, e quel romanzo è finito alla prima pagina. AUGUSTO.
D. S. No. Il romanzo non era finito. Ho trovato il seguito in un volume dello Zola che ho riportato questa mattina dal gabinetto di lettura dei signori Meiners e figlio. Si vede che la mia vicina è abbonata a quella stessa biblioteca, e che aveva preparato questo libro, con una lettera aperta dentro, per mandarlo ad un amica. Per una distrazione di lei o della cameriera, una specie d avventura di Scaramuccia, il libro destinato alla signora Annita fu riportato alla biblioteca. Io avevo raccomandato al Meiners di serbarmi Une page damour, che cercavo da un pezzo ed era sempre in lettura. Infatti, appena il libro fu restituito, il Meiners me lo mise da parte, ed io lo trovai là che mi aspettava avvolto in una carta, col mio nome sopra. Quando, rientrato in casa, lo apersi, la prima cosa che vidi fu una pagina manoscritta. Ma mi era accaduto più d una volta di leggere dei libri in cui una pagina mancante era stata sostituita da un altra copiata a mano. Cominciai a leggere con quest idea , o piuttosto cercai di persuadermi che cominciassi a leggere con quest idea. Abbiamo sempre bisogno di giustificare le nostre indiscrezioni anche in faccia a noi stessi.Ma io non voglio giustificare la mia in faccia a te. Dalla prima frase capii che era una lettera dimenticata in quel libro. La lessi con curiosità, come tutte le note che trovo in margine ai volumi; e non sono poche. Dacché sono là aperte, e non si sa di chi siano, si possono leggere. Più innanzi vidi che la lettera parlava di me, e capii chi scriveva. Allora proseguii con un interesse vivissimo, senza che mi arrestasse neppure un minuto, lidea dell indiscrezione che commettevo. Ci pensai soltanto a lettura finita; troppo tardi. Tutto quello che ho potuto fare per rimediare al male commesso (e non giurerei che l ho fatto unicamente per questo, e non piuttosto per quelli istinto di vanità da cui nessun artista va esente), fu di avvertire in modo indiretto la signora che avevo letta la sua lettera. La ravvolsi, col volume dello Zola, nella musica del mio ultimo valzer che aveva fatto grande impressione sulla mia vicina, ed andai a deporre io stesso quel piego dal portinaio della sua casa, raccomandandogli di portarlo su al primo piano alla signora Eva. Però, se ci fu un sentimento di cui debbo accusarmi nel movente di tutto questo, è, come dissi, la vanità di far apprezzare meglio il mio valzer ad una persona che mi si è rivelata amante della musica ed intelligente. Ma del resto non ci ho posti secondi fini. Il risentimento che esprime nella sua lettera per il mio avviso circa il bagno, le sue interpretazioni ingiuste, il disprezzo che getta su di me, il suo scherno me l hanno resa antipatica; e questa volta puoi essere ben sicuro che non ci penso più. AUGUSTO. V.
Leonardo Giordani ad Angusto.
E il meglio che tu possa fare ; non pensarci più. Sai che cosa farei, io se fossi nel caso tuo ed avessi il tuo carattere? Cambierei alloggio. I tuoi nervi sono pericolosi. Non mi fido troppo di quest antipatia improvvisa, perché hai letto una lettera ironica. Che tu veda unaltra volta la punta bianca dun piedino traverso le persiane del bagno, e sei fritto. Tu hai la testa più disgraziata che sia uscita dalle mani del Creatore. Hai due lenti dingrandimento dinanzi agli occhi. Vedi tutto più grande del vero, e per conseguenza i tuoi apprezzamenti sono sempre sproporzionati. E una disgrazia che ti rende la vita più difficile assai che non sia in realtà. Vorrei che tu fossi qui con me. Questo è il paese della prosa. Ti sfiderei a trovare un argomento per esaltarti in questo ambiente borghesemente monotono. Peccato che la musica non possa essere una fonte di guadagno fra questi provinciali positivi e sparagnini. Se ti vedessi stabilito qui, sarei tranquillo sul conto tuo. Non c è sistema nervoso, irritabile quanto vuoi, che non sallenti e non si calmi al regime di trenta giornate ogni mese, che si succedono inesorabilmente uguali dalla prima all ultima. La mia vita è regolata come un orologio. Mi alzo alle sei del mattino; mi vesto, poi suono il campanello. Giurerei che dal primo giorno che l ho sonato fino a questa mattina, non ha mai dato una vibrazione di più nè di meno. Immediatamente si apre l uscio e compare un servitore puntuale, silenzioso come il fantoccio di una scatola a sorpresa. E un Tedesco, ed io gli domando nella sua lingua: I signorini sono pronti? Ia, mein Herr risponde il fantoccio. Dite che favoriscano scendere; io li raggiungo. Il fantoccio rientra nella scatola. Io prendo un ombrello, un cappello di paglia e scendo le scale. Nell atrio, presso la scalinata che mette al giardino, trovo i miei scolari languidi e biondi e scoloriti , talmente uguali fra loro che si confondono come Giroflè e Girofla, come un atto notarile fatto in doppio originale. La cameriera che li ha accompagnati in quel gran viaggio giù dalle scale, ed è stata a custodirli finchè io non fossi venuto a rilevarla, appena mi vede si ritira colla gravità di chi sente d avere compiuto un dovere. I due ragazzi mi si fanno incontro lentamente, e mi dicono, uno dopo l altro, con voce svogliata: - Good morning, sir. Oppure se è la settimana del tedesco: - Guten Morgen, mein. Herr. Naturalmente, siccome la mia idea fissa sarebbe di infondere un po di vita in questi due fantoccini bianchi coi capelli di stoppa, anch io ricomincio ogni mattina lo stesso discorso: Che bisogna animarsi, alzar la voce, muoversi, correre. Non sentono come si respira bene il mattino ? Che aria pura! Ah!!! allarga i polmoni; ringiovanisce. E la natura? Non è bella come un poema, colla sua immensa gradazione di verde, colle sue catene di monti azzurri che si perdono all orizzonte? E quando vedono un bel prato liscio, ampio, non sentono il bisogno di correre, di saltare, di avvoltolarsi nellerba? Io lo sento, io che sono uomo, e che potrei essere loro padre. Non è bella la vita? Non godono di sentirsi vivere ? E così tiro via per tutta la lunga passeggiata, animandomi, esaltandomi solo, senza riescire a scuotere menomamente le mie due statuine di cera. Figli dun padre vecchio e d una madre malaticcia, si direbbe che non hanno sangue nelle vene, che hanno ereditate quelle due debolezze riunite, le quali paralizzano la loro scarsa vitalità. Hanno un intelligenza limitatissima , non aiutata dalla volontà. La loro volontà è assolutamente nulla. Il loro babbo, che li tratta con un sussiego glaciale, li ha avvezzati a non volere, a vivere passivamente. Non l ho mai veduto accarezzare i suoi figli. Credo non abbia mai sorriso in tutta la sua lunga vita. Parla così poco , che potrebbe essere muto senza provarne il menomo inconveniente. Lunica cosa che ama è il viaggiare. Cioè, non so veramente se l ami ; ma ha viaggiato molto, tutta la sua gioventù. Altre volte era ufficiale di marina. E genovese. Quando volle ammogliarsi venne in Italia, si stabilì nel suo vecchio palazzo paterno, e sposò una giovinetta del patriziato romano. La salute della moglie, che è morta da parecchi anni , e poi la salute dei bambini a cui il medico raccomanda questo clima, gli impedirono di riprendere la sua vita nomade. Ma mi pare che sannoi a morte in questo piccolo villaggio perduto sulla riviera, dove torreggia il suo vasto castello isolato e silenzioso. Passa delle ore sulla spiaggia, immobile, coll occhio fisso nella lontananza infinita del mare. Ha una serie di persone di servizio tutte straniere. Ve ne sono di tedesche, dinglesi, di spagnuole; vi sono dei negri che parlano un linguaggio misto di francese e damericano, a cui il loro accento gutturale dà un carattere barbaro. Egli parla sempre inglese o tedesco ai ragazzi. Io stesso ho ricevuto l ordine di non discorrere mai in italiano con loro. Essi comprendono tutte le lingue straniere che si parlano in casa, rispondono a tutte, ma non conoscono la nostra. E un idea fissa del marchese. Dice che appena si sarannno fatti un po robusti dovranno viaggiare, e non vuole che facciano la figura di quei francesi e di quegli inglesi ignoranti, che girano tutto il mondo parlando unicamente la loro lingua, come se tutte le nazioni fossero obbligate ad impararla per rispondere a loro. E per avvezzare i bambini a parlare le lingue straniere, non vuole che studino l italiana. Così queste due povere creaturine non possono aver comunicazioni cogli altri ragazzi della loro età. Il loro grado e l aristocrazia del padre contribuiscono ad isolarli. I bambini dei contadini e quelli dei pochi possidenti del paese, li guardano a bocca aperta e li chiamano con riverenza i marchesini ; ma non osano accostarli , nè rivolger loro la parola. Sanno che non comprenderebbero, e li considerano come esseri d una specie differente dalla loro. Quando li porto fuori, traversano il paese tenendosi per mano , meravigliati della meraviglia che destano, e tuttavia così avvezzi a destarla , che ormai non ne parlano più. Sentono continuamente parlare intorno a loro un linguaggio che non comprendono e che li isola. Sono sempre soli loro due, vivono la stessa vita; osservano le stesse cose, fanno le stesse riflessioni, pochissime per tutti e due, e non sentono il bisogno di discorrere, perchè si comprendono troppo. A questo modo passano senza carezze, senza gioie, senza allegria, senza chiasso, la loro infanzia sonnacchiosa. Io ci ho posto affetto per la pietà che m inspirano; ma non sono amabili; non hanno nessuna delle attrattive della loro età. Qualche volta , uscendo solo , provo il bisogno d entrare nelle fattorie dove formicolano decine di ragazzi, irrequieti, nervosi, curiosissimi. Bimbi che diguazzano nell acqua sucida come le oche, poi vengono ad aggrapparsi colle manine alle mie ginocchia per poter alzare la testina tanto che basti a guardarmi in viso , senza cadere indietro. Monelli impertinenti che mi si piantano davanti colle gambe aperte e le mani dietro il dorso , e mi gridano in faccia : « E il maestro dei marchesini » Bambine vane, elle stendono le manuccie sucide ai ciondoli del mio orologio , e si incantano stupidamente a guardare l oro che luce. Frotte di marmocchi villani, mezzo idioti, che mi corrono dietro per lunghi tratti di strada, con un grande rumore di zoccoletti, contenti e non mai sazi di vedere un signore. Provo un vero bisogno di accostare quell infanzia vivace, gioconda, rumorosa, per combattere la tristezza che m inspirano questi bambini pallidi. Tornando dal passeggio, andiamo in sala da pranzo, dove troviamo infallantemente il marchese di San Lorenzano, che ci aspetta per la colazione. I bambini gli danno il solito buongiorno svogliato: Bonjour, papao: Good morning, Father : Guten Morgen, mein Vater a seconda della lingua che debbono parlare nella settimana; poi si mettono a tavola, e non parlano più. Il marchese scambia qualche parola con me per debito di cortesia, senza interessarsi menomamente alle mie risposte, senza mai entrare in una discussione, ed appena ha finito di mangiare, prende il Figaro o il Times e si mette a leggere. Io capisco che quello è un congedo, piglio con me i miei scolaretti, e me ne vado nello studio. E una camera vasta, ariosa, disadorna, con una grande tavola quadrata nel centro, una scrivania per me, poche sedie di varie altezze perché sadattino alla statura dei bambini, una libreria che occupa tutta una parete, e delle immense carte geografiche appese ; mappa-mondi, sfere ed altri oggetti di studio, sono sparsi qua e là sopra apposite colonnette. La luce entra a larghe ondate da un vasto balcone che occupa metà della parete in faccia alla libreria, e domina il versante della collina, e più lontano il mare. E la camera riservata a noi, e ci passiamo la giornata. E una nuova fatica ogni giorno il tentare di far fare ai ragazzi un po di ricreazione, prima che si mettano allo studio. Se dico loro di giocare , si pigliano per mano e vanno a piantarsi dinanzi al balcone, poi restano là, immobili come due bambole, scambiandosi di tratto in tratto qualche osservazione inconcludente : Io non posso guardar fisso il sole. E tu? - Neppur io; mi punge gli occhi. Ed il mare fa male a guardarlo come il sole. Si; ma soltanto di giorno. Io afferro loccasione per spiegare quel fenomeno ottico, o quell altra cosa qualunque, che suppongo abbia destato la loro curiosità. Ma essi mi ascoltano senza dare il menomo segno dinteresse, senza mai interrompermi con una domanda; e quando ho finito, mi rispondono: Oui monsieur ; oppure: Yes, sir ; oppure: Ja mein Herr. Ho provato a metter loro dinnanzi dei libri illustrati. Ieri erano le favole di Lafontaine illustrate dal Doré ; una meraviglia. Io ci avevo speso intorno tutta la serata precedente con un diletto immenso. Se avessi posseduto quel libro quand ero bambino, ne sarei impazzito di gioia. Invece i miei scolaretti voltarono coscienziosamente i fogli dal primo all ultimo senza mai animarsi, senza mai sorridere. Tratto tratto l uno o laltro diceva il nome d un animale dipinto. A fox diceva Amerigo. Era la settimana dell inglese. - Yes rispondeva Cristoforo. Il marchese ex-marinaio e viaggiatore, ha voluto dare ai suoi figlioli questi nomi di viaggiatori illustri. Ma non ha saputo dar loro la scintilla dell entusiasmo che li animava, la loro ardente curiosità, il loro spirito intraprendente. Dopo alcune pagine era Cristoforo che, vedendo il corvo col suo immenso becco affondato nella bottiglia, diceva gravemente: - A raven. Ed Amerigo rispondeva con sussiego: Yes. Così giunsero in fondo al libro. Forse nella loro natura manca la corda della giocondità. Sono seri come il loro babbo. Ma tuttavia, vorrei pur trovare una corda qualunque che vibrasse in questo piccole creature. La loro apatia mi fa male , ne soffro. Dacché mi sono assunto lincarico di educarli. debbo amarli, o almeno agire a loro riguardo come se li amassi. Nelleducazione d un fanciullo vi sono, tali dubbi, tali esitazioni, tali problemi da sciogliere, tali risoluzioni da prendere, che è necessario potersi inspirare ad un grande affetto, per aver la coscienza di agire puramente nell interesse del piccolo individuo che ci è affidato. Io credo che sia una parte, forse la massima parte, del mio dovere, cercare di risvegliare i sentimenti di questi fanciulli, di far loro sentire più che sia possibile, la benedizione della vita. A questo modo non sanno di esistere. Sono come pianticelle, non conoscono nè la gioia nè il dolore. Vi sono momenti in cui desidero che accada qualche cosa di atroce; che il marchese cada dal cavallo e si rompa una gamba, che si faccia in paese un esecuzione capitale, per vedere se quei giovani cuori, morti alle sensazioni liete dell infanzia , si risvegliano almeno alle impressioni del dolore , dello spavento , della pietà. Ti assicuro che se domani appiccassero un uomo qui, io, che amo tutta l umanità dun immenso amore f raterno, che sogno soltanto di giovare ai miei di perfezionarmi nel bene, di sentirmi buono , sarei là, davanti a tutti, ai piedi, del palco, conducendo come un cannibale i miei piccoli allievi a pascersi della vista del sangue. Se lo spettacolo della sofferenza, della violenza, della morte potesse scuoterli! E un pensiero orribile. Non puoi figurarti nulla di più penoso che lesistenza di queste creaturine, la cui anima è chiusa ai nostri sentimenti, che accettano passivamente le nostre idee, che rimangono chiuse in sè stesse , e non lasciano mai apparire quello che accade nel loro piccolo cuore. Il nostro pranzo è un pasto solenne che si fa alle sete della sera, ed allestate all otto, nella sala da pranzo illuminata, con un servitore in guanti di cotone bianco dietro ogni persona, ed il credenziere francese, che sorveglia maestosamente perché tutto proceda nellordine più scrupoloso. Puoi figurarti la libertà di parola che si può avere dinanzi a quei testimoni. Non parliamo quasi affatto. Io sono un borghese incorreggibile. Quel servitore dietro la sedia mi dà soggezione. Mi affanna. Mangio tanto in fretta da affogarmi per dargli il piatto che aspetta; ma subito dopo ne aspetta un altro, ed io sono daccapo ad ingozzar bocconi su bocconi, senza mai riescire a liberarmene. Come ripenso ai nostri pranzi allosteria, dove eravamo in piena libertà, e bisegnava picchiare una fanfara col coltello sul bicchiere e con parecchi bis, a costo di romperlo, prima di udirci rispondere dal cameriere svogliato: Vaaa! Dopo il pranzo i bambini hanno la lezione d equitazione che prendono dallo stesso marchese. E un cavallerizzo espertissimo. Se non lo vedessi ai due inevitabili inevitabili pasti del mattino e della sera, potrei crederlo un centauro perchè sta sempre a cavallo. Così finisce la nostra giornata. La sera sono in libertà, e per lo più vado a passarla dal farmacista per respirar un po d aria borghese. E una buona famiglia, punto interessante, ma dove si vive senza soggezione, senza servitori inguantati, senza un marchese a cui si debba parlare con sommissione. Un altra volta mi rifarò di questa pittura aristocratica, parlandoti delle serate in farmacia. LEONARDO.
VI.
Augusto a Leonardo
Mi consigliavi di cambiare alloggio addirittura per non veder più la signora Eva. Ebbene, sai cosa ho fatto io ? Sono andato in casa sua. Grida pure che amo provocare i pericoli e le lotte, che scherzo col fuoco, ed è colpa mia se brucio . Grida, e poi avrai gridato al vento ; ed io ti risponderò che c è qualche cosa più forte di noi, più forte della virtù umana, ed è la fatalità. Una sera andando al caffè Martini, trovai quel tal conoscente di cui t ho parlato in una mia lettera. Il signor Malvezzi, luomo di mezza età e di buon senso; quello perfettamente felice. Si parlò della mia opera. Egli è uno di quegli abbonati assidui della Scala, che hanno acquistato gusto musicale a forza di frequentare il teatro, e di sentire musica buona e buoni artisti. Conosce il signor Ipsi-lonne ed il signor Trestelle della Commissione teatrale. Mi disse che voleva sentire qualche pezzo del Re Lear; che, se l avesse trovato buono, lavrebbe raccomandato, e credeva davere bastante influenza per farlo rappresentare alla Scala. Ti lascio pensare in che esaltamento mi pose quella proposta. La mia opera, la mia speranza, il lavoro delle mie ore dolorose , lo sfogo della mia anima, avrebbe risuonato finalmente in un grande teatro. Avrei potuto udirla eseguita da unorchestra numerosa, intelligente, ben diretta. Quei gridi di passione chio sogno quando penso alla donna, li avrei uditi da una vera voce di donna , di soprano, d artista; non dai tasti davorio del mio pianoforte. E, guardando il pubblico in farcia, quella grande massa di esseri umani d ogni età, d ogni sesso, d ogni condizione , avrei potuto vedere se fosse commosso di quanto io ho sentito, se avesse pianto delle lagrime che ho stillate in quelle note, se fosse esaltato dal mondo idealmente bello che la mia fantasia intravede. Avrei potuto sapere finalmente se è genio o delirio che agita il mio pensiero. Non ricordo precisamente cosa risposi al signor Malvezzi. Ma fu un tale impeto di riconoscenza e di gioia che lo commosse. Venga a casa mia mi disse. Ho un buon pianoforte di Erard, e mia moglie è una pianista valente. Potrà dirle anche lei il suo parere. E potrà anche aiutarla, forse più di me. Mentre io la raccomanderò agli uomini che hanno influenza alla Scala lei la raccomanderà alle loro mogli, lo farà conoscere. Conosciamo i critici musicali più! autorevoli, vengono a passare la sera da noi. Potrà farsi sentire; vedrà . Tutto questo è semplice, è puro. E come un acqua che scorre alla china. Ci si guarda bene in fondo; ma non c è ombra di bruttura. Tutto è limpido, e riflette gli azzurri sereni dell arte. O, va a lottare colla fatalità. La tentazione, il pericolo della colpa, erano là ; in quella cosa tanto semplice e pura; in un offerta amichevole; nella prova della mia opera. Andai in casa di quel signore. Egli stesso mi accompagnò. Hai già indovinato, nevvero? Era la casa che fa angolo nella contrada accanto alla mia, ed ha le finestre nel mio stesso cortile. Ed egli era marito della signora Eva. Avrei dovuto non andarci, eh ? Dacchè l ho saputo, dacchè ho veduto che era l inquilino dellappartamento di contro.... Ebbene, non ho saputo nulla; non ho veduto nulla. Non m era mai venuto in mente di domandare a quel signore dove abitasse. Maveva detto: Se volesse favorire a casa mia.... Ed io avevo accettato. E quando c eravamo, messi daccordo per la sera seguente, aveva soggiunto: Allora possiamo trovarci qui dopo pranzo, al solito. Alle nove usciremo insieme, e la presenterò alla mia signora. La cosa non poteva essere più semplice. Ancora il domani a sera, quando ci trovammo, ed egli mi prese il braccio e s avviò su per la via Manzoni, e poi passò davanti alla mia porta é voltò nella via della Spiga, non pensai che potesse condurmi appunto nella casa che aveva i balconi interni verso il mio cortile. Fu soltanto quando si fermò al portone che ebbi un primo sussulto di paura. Ma allora era troppo tardi. Cosa poteva fare? Dovevo piantarlo là e fuggire come un pazzo? Era una casa vasta con due grandi cortili; potevano esserci molti inquilini. Ma questo non mi rassicurò affatto. Da quel momento fui sicuro che andavo in casa della mia vicina del bagno, come fui sicuro che non potevo tornare indietro. Il breve tempo che impiegai a traversare il primo cortile ed a salire quella scala, fu uno di quei momenti laboriosi del pensiero, come ne accadono nelle grandi agitazioni dell animo. Di quelli che lasciano impressione d un tempo lungo lungo, diviso in varie fasi di sorpresa, di sgomento, poi di ragionamento, di riflessione ; poi del rassicurarsi, del persuadersi che infine si è perfettamente forti e che non c è fonda mento ad impaurirsi perché poi.... ecc. ecc. Io ricordo quei pochi momenti come una lunga ora di riflessione. Per me uno degli eccetera rassicuranti era che non avevo tentato menomamente di offendere quella signora , che non le avevo mancato di rispetto. E vero che le avevo scritto quel biglietto, il quale, a ripensarci, mi mortificava un poco ; e poi cera stata di mezzo quella sua lettera trovata nel libro, ed il valzer; e non sapevo se il marito fosse informato di tutto codesto, o piuttosto sapevo che non lo era ; che non poteva esserlo. Ma infine io non le avevo fatto la corte; ella non aveva mostrato nessuna civetteria riguardo a me. Quanto era accaduto fra noi erano semplici rapporti da vicini di casa. Un po strani, se si vuole, ma affatto casuali.... Quando entrai nel salotto però mi batteva il cuore, ed un pensiero affannoso mi martellava il cervello : Come mi accoglierà? Vidi un circolo di signore, e m inchinai profondamente per avere un pretesto di abbassare il capo. Mi sentivo arrossire. Il maestro Cato, di cui t ho parlato più volte , disse il signor Malvezzi, presentandomi alla sua signora. Poi, volgendosi a me, soggiunse: La mia signora. Alzai gli occhi dopo aver ripetuto linchino; ed ero pronto a stringere la mano che avrebbe dovuto essermi stesa, ed a mettere un iliade di scuse, di preghiere, di genuflessioni in quella stretta di mano. Ma la signora Malvezzi non mi stese la sua. Mi fece appena un piccolo saluto, e mi lanciò uno sguardo che era una pugnalata. Cera tanta fredda alterigia, tanta intenzione di mortificarmi in quell accoglienza, che mi sentii rimescolare il sangue. Le donne, a forza di dissimulare i loro sentimenti in omaggio alle convenienze sociali, di cui sono schiave, imparano a dare ad un occhiata l espressione energica e schiacciante d un colpo di frusta, mentre vi salutano, in apparenza, con cortesia. Quel saluto diceva apertamente che era un impudenza da parte mia il presentarmi in casa sua dopo quanto avevo fatto. Che cosa pretendevo ancora? Che cosa speravo? Non sapevo capire che certi sfregi una donna non li perdona ? Ah! avevo voluto spingere l occhio profano profano nel suo gabinetto da bagno? E credevo che questo fosse un biglietto di presentazione presso di lei ? Ma era un cartello di sfida, signor mio, quella vostra letteruccia pudicamente insolente. Era una provocazione quel vostro valzer melodioso; e se non ci fosse qui mio marito e quest altra gente, ve lo getterei in faccia il vostro biglietto, signor custode del mio decoro,vi schiaffeggerei col vostro valzer sentimentale.... Mi sentii proprio schiaffeggiato, ed il mio orgoglio sinfiammò. Avrei voluto stritolarla, quella donna che aveva temuto d amare. Mi apparve brutta in quel momento. Avevo il cuore gonfio di fiele; fremevo sotto il peso di un insulto, e non potevo scuotermelo di dosso, non potevo domandare soddisfazione a nessuno, non potevo battermi con quella signora come avrei fatto con un uomo. Quando il signor Malvezzi mi condusse al pianoforte, le mie mani tremavano convulsamente, non sapevo io stesso cosa sonassi. Invece di eseguire un pezzo della mia opera, scelsi La tempesta di Rubinstein. Avevo bisogno d un pezzo mosso, rumoroso, forte, per dissimulare, per quanto era possibile, il tremito nervoso che mi scoteva tutto. Compresi che non avevo fatta buona impressione. Gli uomini che vennero a stringermi la mano mi dicevano soltanto : « Bravo, bravo ». Ma era un complimento, e non cercavano di nasconderlo. La padrona di casa, che suo marito andò a pigliare e condusse accanto al piano, mi disse : Malvezzi vorrebbe sentire qualche cosa di suo. Pare che stia scrivendo un opera . Lei si escludeva affatto da quel desiderio. Il signor Malvezzi la guardò maravigliato di quella scortesia, e prese la parola per rimediarvi : Ho promesso a mia moglie un pezzo della sua opera, e si trova delusa di sentire soltanto La tempesta che suona anche lei. Io stavo là ritto, mordendomi le labbra. Provavo un amaro piacere a vederla obbligata di dirmi qualche cosa. Non rispondevo nulla per non toglierla d imbarazzo. Il marito insistè: Via, diglielo tu, Evelina; « a tanto intercessor nulla si niega.... » Io non posso obbligarlo a sonare se non si sente di farlo. Sarebbe un indiscrezione ... disse la signora. Era veramente un congedo. Era dirmi che non dovevo sonare, era avvertirmi che avevo sonato male, dacchè lei s era accorta, senza che io lo dicessi, che non mi sentivo di farlo. Infatti , risposi coi denti stretti dalla rabbia, non mi sento. La prego di dispensarmi. Mi accennò col capo che ero libero, e se ne andò. Poco dopo uscii anch io fremente di sdegno. smanioso di schiacciare quella donna che mi aveva schiacciato. Passai la notte al mio scrittoio , ma senza pensare una frase, senza scrivere una nota. Ero accasciato sotto il peso dello sfregio patito; arrossivo ancora a quel ricordo, e piangevo, sì, piangevo di rabbia sui miei pugni stretti. E una maledizione del cielo. Quell uomo mi era apparso come un buon genio: maveva dato una speranza , mavrebbe guidato nella via difficile del successo, avrebbe fatto rappresentare la mia opera. E sua moglie ha fatto crollare tutto quell edificio. Ora non avrò più chi mi appoggi. La mia opera è un lavoro inutile. C erano là alcuni critici musicali, che ridevano sotto i baffi mentre mi stringevano la mano. A quest ora sono persuasi che sono un ignorante, che non so neppure sonare un pezzo che ogni buon dilettante eseguisce. Figurati come accoglierebbero l annuncio d un opera mia! Ornai la mia esistenza non ha altro appoggio che i miei scolari. Cinque lire al giorno. « Questo di tanta speme oggi mi resta ». AUGUSTO.
VII.
Leonardo ad Augusto
Perchè non mi scrivi più? Quindici giorni di silenzio; non so che pensare. Non hai ricevuta la mia lettera? Dopo tanti scrupoli che avevi per non potermi scrivere letteralmente tutto, sei riuscito, a forza di eliminare, a non scrivermi più nulla. Io spero che non sarai preoccupato di inezie , di bigliettini più o meno amorosi, di un saluto freddo, dunocchiata risentita , delle tue solite suscettività esagerate. Spero che avrai dato retta a miei consigli, e ti sarai rimesso di proposito al tuo Re Lear. E necessario che tu lavori, che ti faccia una posizione. Agli amori devi aspettare a pensarci più tardi; e, sopra tutto, dovrai pensarci senza lasciarti trasportare dalla tua disgraziata esaltazione che rasenta la pazzia. Scrivimi, ti prego, cosa fai, come vivi. Sono in grande ansietà, e tu sai che nella mia posizione ho bisogno di pace. LEONARDO.
VIII.
Leonardo ad Augusto
Ancora una settimana. Per carità, Augusto; dimmi cosa ti accade, toglimi di pena. Se il marchese fosse qui , sarei già corso a Milano; ma appunto in questi giorni è assente. Non posso lasciare i suoi bambini in mano alla gente di servizio. Ti giuro che non ho mai sentito come ora il peso della mia responsabilità, che m incatena lontano da te, mentre vorrei ad ogni costo venire a cercarti. Ho mille pensieri tristi. Fra le tante supposizioni che vado facendo, c è anche quella che tu, ridotto a quelle due lezioni, ti trovi a secco di quattrini, e ti lasci abbattere, e ti rendi infelice come al solito. In ogni caso ti mando cento lire. Io non ne ho bisogno. Il mio pranzo me lo provvedono i servitori in guanti bianchi, ed al mio alloggio pensa la guardarobiera. Sai? quasi vorrei che tu non avessi il grande ingegno che hai, per poterti vedere in una posizione oscura ma tranquilla, come la mia. Che pace mi darebbe il saperti al riparo dalle tempeste della vita! Il pensiero che sei laggiù, solo, in una grande città, col tuo carattere burrascoso, a lottare colle necessità dellesistenza materiale, mi crucia indicibilmente. Fra tre o quattro giorni il marchese sarà tornato, ed allora partirò subito per Milano. LEONARDO.
IX.
Eva Malvezzi ad Augusto Cato
Pregiatissimo signor maestro. Mi duole di non averla più veduta al mio tè. Desideravo pregarla di assumersi l educazione musicale della mia bambina. Supplisco con questo biglietto, e spero non mi dirà di no. EVA MALVEZZI.
X.
Augusto a Leonardo
Ti ringrazio della tua premurosa amicizia, ma ti prego di non fare un viaggio con questo caldo. Non mi occorre nulla; cioè, mi occorrevano appunto quelle cento lire. Sono venute come una benedizione, e te ne sono grato di cuore. La tua ultima supposizione era la giusta. Stavo accasciato sotto il peso della prima miseria. Quando t avevo scritto l ultima volta, era al principio di questo mese, ti ricordi? Avevo ricevute le mesate de miei scolari, le famose 150 lire, e mi ero affrettato a pagare le trenta lire che dovevo alza padrona di casa per la pigione dello scorso aprile. Aveva pagato degli altri debitucci, ed ero rimasto con una somma assolutamente minima. Appunto allora mi capitò l invito del signor Malvezzi per quella infelice serata. Per accettarlo mi occorsero alcune spese di toletta, un gibus, cravatta bianca, che so io. Non esitai a farle, pensando che, trattandosi della mia opera, seminavo per raccogliere. Così mi ridussi al verde, e pochi giorni dopo mi toccò la prima umiliazione di domandare la mesata anticipata ad uno de miei allievi, il giovinetto ricco. Quanto all altro, paga sempre in ritardo; non potevo contarci. Mi trovavo avvilito; tutte le mie paure si ridestavano. Non osavo più andare al caffè per non pagare una tazza di birra. Passavo la sera camminando solo su e giù dalle contrade, per non fare la spesa di accendere il lume in casa. Ero triste, scoraggiato, e per questo non ti scrivevo. Non volevo affliggerti colle mie geremiadi. Le privazioni delle ore difficili non si possono narrare che quando sono passate. Finchè durano, il dirle equivale a domandar soccorso. Se, fra amici come noi, non è un umiliazione, è sempre un atto di debolezza. Un grand uomo che dice: « Vi fu un giorno in cui ho provato lo strazio della fame », appare più grande pel confronto di quella miseria. Foscolo, che lasciò varie lettere scritte e non spedite perchè gli mancavano i pochi soldi della tassa postale, fa piangere, e si vorrebbe mettere in ginocchio dinanzi a lui. Ma se fosse vivo, ed andasse lagrimando all orecchio degli amici i piagnistei della sua miseria, sarebbe ignobile come un mendicante. Ora io sono nel caso di poterti dire i miei guai perchè sono passati. Mi è giunto un aiuto insperato. La signora Malvezzi mi scrisse, invitandomi a dare lezioni di pianoforte alla sua bambina. Era un biglietto freddo, ed un momento il mio orgoglio si ribellò ed ebbi la tentazione di rifiutare. Avevo incontrato due volte il signor Malvezzi, che m aveva domandato perchè non andavo più al caffè; e m aveva parlato con un accento impercettibile di compassione che mi aveva mortificato. Il suo sguardo esprimeva un interessamento che mi pareva indiscreto. Al ricevere la lettera della signora, capii che egli aveva indovinato i miei imbarazzi, ed aveva indotta la moglie a propormi quella lezione. Però, prima di rifiutarla volli rileggere la tua ultima lettera, quella in cui mi rimproveravi il mio risentimento orgoglioso per l accoglienza fredda della signora Eva, e chiamavi egoismo limportanza soverchia che davo alle mie suscettività. Compresi che avevi ragione ; che respingere quell offerta la quale, del resto, non era unelemosina, e non offendeva punto la mia dignitàsarebbe stato un atto d orgoglio. Pur troppo, quando si è ridotti a dare lezioni per vivere, non si può pretendere che gli scolari siano indotti a rivolgersi a noi esclusivamente per ammirazione del nostro merito. Non abbiamo diritto di esaminare il sentimento che li guida. Che ne so io, se anche il mio garzone di bottega non crede di venire magnanimamente in soccorso dellarte, colle sue settantacinque lire in ritardo ? Se la mia suscettività deve impennarsi ad ogni supposizione di questo genere, non potrò più accettare nessuna lezione. Accettai dunque la proposta della signora Malvezzi, ed ho già dato tre lezioni alla sua bambina. Mi fa piacere l occuparmi di questa fanciulletta: mi pare di avvicinarmi a te con questo punto di contatto. Però la mia piccola allieva è lopposto degli allievi tuoi. Ha un espansione chiassosa, esagerata. Dice delle frasi da romanzo! Mamma , il mio cuore , la mia anima sono tutti tuoi. Babbo, vorrei morire per mostrarti quanto ti voglio bene. Darei tutta la mia vita per possedere un mese una carrozza col tiro a sei, come quella del principino. Signor maestro, quando suona lei, mi pare di essere in paradiso. Ieri, dopo una frase simile che mi aveva già sorpreso, soggiunse: Ogni sua nota è un angelo azzurro, e tutte insieme fanno un coro divino. Quando dice queste cose io rimango male, e guardo i parenti per vedere se s impensieriscono, se non temono che sia un po pazzerella. Ma sono perfettamente tranquilli. Il padre ride beatamente, e mette quei discorsi sul conto del grande ingegno della figliuola. E quanto alla madre , non sono lontano dal credere che essa dia alla bambina delle idee romantiche. Mi pare una donna strana. Sapevo già da quella sua famosa lettera che legge avidamente i romanzi della libreria Meiners. Ma discorrendo con lei , mi sono accorto che li legge come farebbe una ragazza di sedici anni. Per lei il merito letterario e filosofico del libro non esiste. Cerca soltanto i fatti ed i tipi che possono interessarla, ed i tipi che la interessano sono le innumerevoli jeunes femmes, che popolano i romanzi francesi, in ciascuna delle quali si figura di vedere sè stessa. Tutto il resto non le fa impressione. I romanzi inglesi non le piacciono perchè sono freddi, e poi finiscono sempre col matrimonio. Parlando dell Arminio e Dorotea mi disse: Non so come si possa occuparsi tanto di quella serva. Renzo e Lucia non li può soffrire perchè trova che non sono innamorati, e dice : Per quanto il Manzoni lo affermi, dai fati e dal contegno di quei due, si capisce che non si amano. Una donna che ama non farebbe mai quello stupido voto di Lucia , di non sposare il suo Renzo. Potrebbe imporsi qualunque sacrificio, ma non quello; l amore è la sua speranza, la sua vita; a cosa le serve di vivere e di serbarsi pura, se non dev essere pel suo amante? Allora tanto faceva che si fosse uccisa per sottrarsi a quel pericolo. Di Don Abbondio, della Perpetua, del Griso dice : Saranno ritratti fatti alla perfezione , ma non sono i ritratti che m interessano. E lo prova con questo esempio: Noi abbiamo una campagna a Regoledo. Supponga che il parroco e la sua serva avessero lidea di regalarmi le loro fotografie, fatte dal Montabone, somigliantissime. Crede che ci avrei gusto ad averle nel mio albo ed a contemplarle? Naturalmente preferirei guardare le fotografie della signora A e del signor B che sono belli e giovani ed appartengono al mio mondo. Discorrendo della Pénélope Normande di Alfonso Karr , s infiammava per quella grande passione di Jacques. Una donna deve essere superba e felice diceva dessere amata così. Fa dispetto quella donnina bionda che, dopo avere trascinato lamante fino al delitto per amor suo, lo respinge con ribrezzo quando sente che le ha ucciso il marito. L omicidio non desta orrore quando è fatto in un impeto di passione ; ha qualche cosa di grandioso. Io la guardavo sbigottito. Ad un tratto si mise a ridere e disse : Però m ha disgustata quella scena violenta dove Jacques si lacera il petto colle unghie, perchè vede che la sua donna lo tradisce. E una brutalità da selvaggio. In che stato deve aver messo lo sparato della sua camicia! Io amo gli uomini eleganti, vorrei che usasse ancora il jabot di pizzo. Lei è elegantissima: ma ci mette dell affettazione. Cambia abbigliatura ogni giorno. E sempre in bianco all ora della lezione perchè è di mattina. Ma sono delle matinées ricercate e piene di fronzoli. Il primo giorno aveva una vestaglia bianca con uno strascico smisurato, ed una serie di fiocchi scarlatti che scendevano dalla nuca tino all estremità della coda. L indomani aveva una gonnellina corta tutta gale e ricami, con una cappina di mussola guarnita d una profusione di nocche di velluto nero. Il giorno dopo aveva unaltra cappina di bambagia fitta, con ricche increspature di trina, miste di fiocchi di nastrino di tutti i colori dell iride. Il divano dove siede per assistere alla lezione è in faccia ad un grande specchio. Lei siede sempre come se posasse dinanzi ad una macchina fotografica. Tiene in mano un ricamo, ma è sempre occupata a guardarsi. Ieri aveva delle pianelline di raso azzurro, colle calze carnicine ricamate a mazzetti di miosotidi. Si dimenò tanto , finchè riescì ad accomodare labito in modo da potersi vedere nello specchio tutto il piedino. Queste cose le fa con garbo. Quando s accorse che l abito era troppo abbassato, e che l effetto della sua bella calzatura era perduto, andò a pigliare un posapiedi, e nel tornare a sedersi respinse l abito così bene indietro, che nel piegare le ginocchia lo fece salire un buon palmo dinanzi. Ebbe un sorriso di gioia infantile quando si vide seduta così; sono certo che il ricamo deve averne patito, perchè tutti i momenti sbirciava un occhiata allo specchio. Ad un tratto mi domandò: Ha veduto quest autunno a Brera quel bel quadro Mozart fanciullo alla Corte.... di Germania, mi pare? Si le risposi. Ma non potei a meno di sorridere perchè capii che si paragonava a quel circolo di dame dipinte, cogli abiti corti e stretti ed i piedini così ben calzati, adorni e piccini, che parevano scatole da confetti. Volli farle vedere che avevo indovinato il suo pensiero. Quelle dame là soggiunsi avevano i talloncini rossi o dorati. Sporse il labbro inferiore e fece spalluccie, come per rimproverarmi quell audacia. Poi le venne da ridere, e disse: Sono di moda anche ora i tacchi dorati, oppure coperti da bei rabeschi di bronzo. Domani li metterò ; così il costume sarà perfetto. Malgrado quel primo ardimento, sono sempre un po impacciato con lei, per causa del mio famoso bighetto e della sua accoglienza di, quella sera. Ma lei pare che abbia dimenticato tutto. E calma, serena, bizzarra, e non ha la menoma soggezione di me. Il signor Malvezzi m ha poi indotto a fargli sentire qualche cosa della mia opera; e ci andrò questa sera. Ora, ad animo tranquillo, potrò riabilitarmi della cattiva figura che ho fatto la prima volta. Però la signora Eva mi secca col suo umorismo inopportuno a proposito di quell opera che non ha mai potuto udire. Ripete il verso:
« Che vi sia ciascun lo dice, Dove sia nessun lo sa »,
e l ha intitolata L araba fenice. Questa mattina mi disse che ha mandato gl inviti ai suoi amici, pregandoli di assistere questa sera alla prova dellopera nuova del maestro Cato, L araba fenice. Spero che sia uno scherzo. AUGUSTO.
XI.
Augusto a Leonardo
Comincio a credere che la conoscenza di questa signora che volevo fuggire come un male, o almeno come un pericolo capace di farmi violare il mio giuramento, mi offrirà invece il mezzo di fare una buona azione. La signora Eva è una donna frivola come una bimba. Ma mi pare di indovinare, sotto quellesteriorità leggera, un fondo buono e molta potenza d affetto. Le sue stesse aspirazioni romantiche non sono che slanci di passione, e se mi riescisse di farglieli dedicare a scopi più nobili, potrebbero migliorar lei, e tornar utili ai suoi simili. Mi pare che chi fa il bene con passione lo faccia due volte. Io mi propongo di sviluppare le facoltà buone che sono latenti nel suo carattere, di risvegliarle nellanimo il nobile entusiasmo della virtù, di farle rivolgere la mente a cose serie.
Limpresa non è facile. E avvezza a ridere di tutto e lo fa con garbo, ed è adulata pel suo spirito. e se ne compiace. D altra parte non ha grande colpa della sua indifferenza egoistica, perché la sua esistenza è trascorsa senza dolori e senza lotte; ha sempre trovato quanto le occorreva a portata della mano, e non comprende le sofferenze altrui perchè non sa cosa sia sofferenza. E nata ricca; era figlia unica; i parenti le fecero la vita facile colla loro indulgenza. Il suo ingegno naturale le rese facile l istruzione. Si maritò a diciasette anni, per cui non ebbe neppur il tempo di patire la contrarietà di quelle limitazioni che simpongono alle signorine nelle letture, nelle conversazioni, negli spettacoli. Il mondo in tutta la sua immensità di bello e di brutto, di virtù e di errori, fu aperto troppo presto ai voli di quella immaginazione ardita. Ma più che nella realtà, essa lo conobbe nei romanzi; e, naturalmente, la parte drammatica ed avventurosa della vita, fu quella che la sedusse maggiormente; e le venne a noia la sua esistenza facile e senza dramma. E evidente che si annoia ; aspira al romanzo, e questo onest uomo di marito, che ha sposato volentieri ma senza passione, non le sembra un eroe abbastanza attraente. Del resto, da alcuni episodi che si ricordano per chiasso in famiglia, mi sono accorto che lei si è provata a farlo posare da eroe da romanzo. Ma il Malvezzi è un uomo daffari, positivo come una somma; non s è prestato, ed ha presa la cosa in celia. T ho scritto, mi pare, che laltro giorno la signora Evelina mi diceva: Vorrei che usassero ancora i jabots di pizzo. Il marito era presente e si mise a ridere. Sta zitto gli disse la moglie so già che cosa vuoi dire. Ebbene, lascia rispose lui. Non c è nulla di male; è una ragazzata. E mi narrò che otto anni sono, il primo anno del loro matrimonio, la sposa gli regalò per il suo natalizio sei camice con un jabot di trina di Malines finissima, accompagnato da certi versi suoi, intitolati: Almeno unora, in cui lo pregava di far rivivere per lei quei dolci tempi di cortesia, nei quali gli uomini si chiamavano i serventi delle signore. Me li lesse. Sono delle strofe graziosissime che vorrei ripeterti, ma la mia memoria non ha saputo ritenere le parole. Il ritornello : « almeno un ora » si ripeteva ad ogni strofa, ed il concetto era questo: « Vivi il mattino, vivi fuori di casa la tua vita daffari e di prosa. Ma non dirmelo, non parlarmene mai. E quando torni, chiudi fuori dall uscio il tuo libro mastro ed il listino della Borsa, almeno un ora. Ed entra nelle mie stanze cogli scarpini lucidi ed il jabot di trina. Nel salotto della tua dama devi essere cavaliere, almeno unora. Io poserò ogni giorno un neo più sorprendente per farti omaggio, e mi sentirò beata fra le stecche del mio guardinfante, quando nellabbassare il capo per baciarmi la mano, mi farai cadere addosso una nuvola di polvere dai tuoi capelli, incipriati, almeno un ora....! » Più innanzi diceva : « Che importa se hai il doppio dei miei diciott anni? Metteremo il parrucchino bianco tutti e due, e saremo vecchi insieme, per godere la nostra gioventù, di nascosto da questo mondo decrepito, almeno unora». Naturalmente tutto questo parve una facezia al Malvezzi, ed invece di fare alla gioventù ed allamore della sposa, l omaggio di quella commedia in segreto, rise della poesia che gli parve molto umoristica, e la lesse a tutti gli amici di casa ed a quanti vollero udirla. L Evelina laveva scritta per ottenere una galanteria dal marito, una di quelle galanterie da matti che fanno crollare il capo alla serva ed ai vicini di casa, ma sono la delizia degli innammorati e dei poeti. Ed invece ebbe una serie di complimenti da una serie di ammiratori. Allora accettò la galanteria da dove veniva, e non cercò più d andare a seminarla in un terreno ribelle. Ha una massima che deve datare da quell epoca: Tra la galanteria ed il marito, c è incompatibilità di carattere. Dice che sua figlia dovrà sposare il Bellotti-Bon, o l Emanuel, o il Salvini, o Ernesto Rossi, perchè i mariti da commedia sono i soli che mettano un po di poesia nella vita coniugale. Io le osservai che quegli ultimi due mariti , non da commedia , ma da tragedia , strozzano poeticamente la signora Desdemona quando perde un fazzoletto. -- Non possono fare altrimenti rispose. Quella è condannata fin dal mattino nei manifesti. Così, con uno scherzo più o meno felice, tronca i discorsi appena si accorge che minacciano di prendere il carattere duna discussione. Io però non mi perdo danimo. La sera che sonai tutto il primo atto del Re Lear, mi disse : Comincio a credere all immortalità. Alludeva all immortalità del nome che potrei acquistare. Voleva farmi un complimento. Ma io finsi di non comprendere, e per attirarla ad un discorso serio le domandai : Era materialista prima ? Che! mi rispose. Bisogna riflettere troppo, per negare tutto quanto ci hanno affermato. Dunque è credente? Si.... credo che sia più facile esser credente. Ma il suo cuore cosa le dice ? Ora debba scandalizzarla. Il mio cuore non se ne occupa. E non prova la grande curiosità di sapere cosa sarà del nostro essere morale dopo la morte ? Sì, l ho provata un momento, e sono andata a sentire una lettura d una signora inglese sullo spiritualismo. Ma non ho capito nulla; cioè ho capito che anche lautrice non ci capiva nulla. Ed ho preferito non pensarci più. Un altra sera entrando nel suo salotto, stetti un momento senza riconoscerla. Sera coperta il capo di cipria bionda che le faceva i capelli d un colore stravagante. Nel salutarla le dissi : Cos è questa metamorfosi? La lucente ala di corvo non usa più? - Sì, rispose. Anzi ora la gran moda è davere i capelli neri. Ma ho letto in un romanzo di Dumas figlio, che dans la musique de l amour une blonde vaut deux brunes. Ma mi pare che di quella musica là, lei non possa più aggiungere nulla al suo repertorio. Perchè ? mi domandò. Perché il signor Malvezzi ne ha acquistata la proprietà dinanzi allo stato civile. E soltanto la proprietà delle grandi partizioni che hanno una fine.... da melodramma. Ma la musica spicciola, le romanze da salotto, i duettini sono sempre a mia disposizione. Alle volte mi scoraggia. Alle volte invece capisco che tronca i discorsi, perchè sente d aver torto e non vuol darsi vinta. Giorni sono trovai sulla sua tavola un albo che è addirittura una monellata. Lo chiama il bétisier, e vi scrive tutte le sciocchezze, bétises, che sfuggono ai suoi conoscenti. Molte persone rispettabili vi sono messe in ridicolo per una parola inavvertita, interpretata anche con malignità. La legge ai suoi amici più intimi, qualche volta alla presenza della bambina che ne sa parecchie a memoria. Io ci scrissi in fondo una massima di Vauvenargues: « Ce nest pas un grand avantage davoir lesprit vif , si on ne l a pas juste. La perfection dune pendule n est pas d aller vite, mais détre règlèe. » I1 giorno dopo il bètisier era scomparso. Perchè ha ritirato il bétisier? le domandai. Perché è accaduto un errore mi rispose. Un filosofo distratto l ha preso per un trattato di filosofia e ci ha scritto una sua massima. Avrei creduto che lei la giudicasse roba da bétisier quella massima. Badi , mi disse con finezza, che lei sta riabilitandosi in faccia al bètisier. Perchè ? Perchè potrei scriverci questa sua risposta della quale o io o Vauvenarges potremmo domandarle soddisfazione. Amerei meglio che me la domandasse lei. Perchè non potrebbe darmela ? No. Perchè sarebbe dirmi che l ho offesa, supponendo che trovasse sciocca quella massima. E questo equivarrebbe a dichiarare che l ha presa sul serio. Ma che! L ho presa sul tavolino dove l ha lasciata lei. Ho osservato che la signora Evelina è più o meno impressionata dal discorso che sè fatto, a seconda che è più o meno felice il motto con cui lo tronca. Quando il bisogno di tagliar corto è più urgente, butta là il primo scherzo che le viene, senza darsi tempo a pensare, per non dar tempo a me di parlare ancora. Quella volta il motto era miserabile; limpressione era profonda. Infatti la mattina dopo entrò in sala per assistere alla lezione, con un aria tutta rabbonita. La affettava un pochino però, e mi disse : Se lavessi avuto sotto mano, questa mattina mi sarei messo un abito da suora di carità. Vuol farsi monaca ? le domandai. No. Voglio fare la carità. Lei dice che io non penso a nulla di serio, che non ho slanci daffetto per lumanità , che non sento la carità del prossimo perché sono una pendola mal regolata. Vorrei mostrarle che mi ha convertita. Io non le ho mai dette tutte queste impertinenze. Quando si consiglia più o meno direttamente una cosa, vuol dire che si crede che manchi. Io non consiglierei alla Marichita di pulirsi il nasino se non glielo vedessi in quello stato. Poi soggiunse ridendo : Lei vede la mia anima come il nasino della Marichita. E lei ha pensato di pulirla ? domandai. Sì. Ma non ho ancora trovata la pezzuola. Vuole che l aiuti io a cercarla ? No. Lasci un po di merito anche a me. E subito volgendosi alla bimba per troncare il discorso disse: Vieni qui, gioia. A te no, che non si può lasciar nessun merito. Valeva la pena di farti un nasino greco, per consumarci intorno la mia gioventù a pulirlo ogni quarto dora! Attendo con impazienza la prossima lezione per sentire cosa avrà immaginato per far del bene. Sento tutto l entusiasmo d un apostolo. Spero che sarai contento di me, e mi scriverai, descrivendomi le tue serate della farmacia. E una vecchia promessa che hai dimenticata. AUGUSTO. XII.
La signora Malvezzi al maestro Cato
I nostri bachi, o chi per loro, ci chiamano a Regoledo : e la Marichita crede sempre indispensabile la sua presenza tutte le volte che c è una occasione per fare il chiasso in campagna. Così per domani, e forse per tutta la settimana ventura, la mia bimba le dà vacanza. E tanto di guadagnato per l Araba fenice, che potrebbe profittare di questi mesi, in cui non s accende il caminetto, per risorgere dalle sue ceneri. Ma mi sono accorta che lei s ha a male ch io scherzi sulla sua opera del resto non c è argomento su cui sia permesso scherzare con lei. Non ho mai conosciuto un uomo tanto serio alla sua età. Ogni volta che mi scappa detta una sciocchezza e non è di rado ne provo sgomento, e non oso guardar lei perchè sono sicura di vederla cogli occhi pieni di tristezza e di compianto, come se mi fosse morto un parente, o fosse scappato il mio ragioniere. Io però sono più buona donna. Non me n ha a male che lei biasimi i miei scherzi. Da ragazza ero abituata a vedere i miei parenti, e tutti gli amici di casa occupati continuamente di me, non facevo la più piccola cosa senza che venisse giudicata, con molta indulgenza, e non si discutesse, con molta parzialità, se era bene o male. Ora invece la piena fiducia di mio marito, lammirazione che ha per me, mi lasciano libera di regolare regolare la vita a mio modo ; faccio quello che mi piace senza vincoli e senza controllo. E mi pare di sentirmi abbandonata a me stessa, di non avere più chi si curi di me. E per questo, quando vedo un amico esaminare quello che faccio e quello che dico, mi sento tutelata, e mi consolo, anche s egli, come lei, non lo fa che per biasimarmi. Anzi, il biasimo mi fa più piacere delle lodi, perchè ci credo di più. Alle lodi sono avvezza, so che me le fanno ad ogni costo, anche senza darsi la briga di esaminare se le merito. Soltanto, trovo che dopo il biasimo dun amico sincero, è mio dovere fare quel che posso per ottenere la sua approvazione ; altrimenti vedrebbe che le sue critiche non hanno risultato, e smetterebbe di farle. Ma ottenere la sua approvazione è difficile assai , signor Catone. Qualche volta penso se le donne che lei ha conosciute erano tante Lucrezie che l hanno abituata alla virtù, o tante Messaline che gliene hanno fatto sentire il bisogno per l effetto dei contrari. - Alle volte lei mi fa dei discorsi così poetici, così cavallereschi, che mi comunica veramente lentusiasmo della virtù. Un giorno m era venuto in mente di portare tutti i miei gioielli alla Congregazione di carità. Ma Malvezzi non è entrato nello spirito della cosa. M ha detto che non ho diritto di alienare la proprietà di mia figlia. E strano che la piccola Marichita debba farmi la legge, ed essere proprietaria dei miei diamanti, che io non le permetterei nemmanco di toccare con un ditino. E insopportabile la tirannia di questa bambina. Unaltra volta mi ricordai daver conosciute a Torino Torino delle brave signore che andavano il mattino a rifare i letti al Buon Pastore. Pensai dandare anch io a rifare i letti dei vecchioni al Luogo Pio Trivulzi. Ma dopo un esperimento che feci sul mio, capii che avrei reso un cattivo servizio a quei poveri vecchi. Non m hanno avvezzata a sfaccendare; non sono una buona massaia ; sono un oggetto di lusso , un capitale male impiegato come la nostra villa di Regoledo, che ci costa uno sproposito a mantenerla, e non frutta nulla. Allora andai da una mia conoscente, che è la filantropia incarnata. Ma non incarnata , come Cristo , in un bel giovane da far girare la testa alle Maddalene ; è incarnata da mezzo secolo in una matrona, punto bella ed un po pedante, che lascia le teste al loro posto e scampa alla passione. Mi accolse come la pecorella smarrita che torna allovile, mi trascinò per tutta Milano nella sua carrozza , mi fece fare anticamera sui seggioloni duri dellorfanotrofio, mi condusse dal dottor Pini, il quale, a titolo di rinfresco, mi fece vedere i rachitici meglio riusciti della sua collezione, e finalmente, dopo aver battuto a tante porte, come se fossi io che domandassi lelemosina, ne risultò che il Pini m inscrisse nella beneficenza della carta straccia , e la signora X.... mi accolse nel Patronato delle orfane povere. Mi pareva d esser cresciuta un palmo ; ero gloriosa della mia doppia missione. Lungo la via, appena vedevo un signore con delle carte nella tasca del soprabito, provavo una smania dandargliele a prendere per gettarle nel cesto della Filantropia senza sacrificî. Mi veniva voglia di raccogliere le carte sucide da terra, di strappare i manifesti dalle cantonate. Entrando in casa, sequestrai i giornali di mio marito, le lettere non ancora aperte, i libri della Marichita; la sola che si prestasse di buon grado a privarsene per sempre ; mi offerse anche la penna ed il calamaio con vero entusiasmo. La carità convertiva a miei occhi tutta la carta del mondo in carta straccia , anche i biglietti di Banca. Badi di serbarmi questa lettera. Gliela presto soltanto da leggere, ma dovrà rendermela, perché serbo la proprietà di tutta la mia corrispondenza alla Filantropia senza sacrifici. Non manchi di rispondermi per aumentare la mia provvista. Però quel distintivo : senza sacrifici, rendeva lopera insufficiente al mio fervore di neofita. Il Patronato delle orfane povere era ben altra impresa. Difendere una schiera di verginelle contro i pericoli del mondo. Tutto il donchisciottismo di cui era capace il mio cuore, sinfiammò dinanzi a quel mulino a vento. Da quel momento mi sentii responsabile dellonestà di tutte le orfane della parrocchia. In ogni serva che lavava un pannolino , vedevo una Margherita perseguitata da un Fausto procace. La mattina seguente , ad un ora incredibile , mi entrò in camera la Gigia, tutta imbronciata, a dirmi che erano venute, una dopo l altra, due ragazze e che aspettavano in anticamera. Lei non sapeva che io proteggessi le orfane, e da quellaffluenza di cameriere, aveva argomentato che ne cercassi una per mandar via lei. Così il primo compenso che ebbi dalla mia beneficenza, fu una serie di rabbuffi della Gigia, che mi spalancò le imposte sul viso a rischio di accecarmi, mi rovesciò il caffè sulle lenzuola , mi strinse il busto come uno stromento di tortura, e mi pettinò collo chignon messo a sghembo. Appena vidi le mie protette, capii che la natura faceva una grande concorrenza al Patronato per proteggere l onestà di quelle orfane. Le aveva messe al sicuro sotto lusbergo di sentirsi... brutte. Una era una stentatella un po nana, un po zoppa con un visino scialbo da anemica. Veniva a reclamare per un secchio: « Era assolutamente troppo grande per le sue forze ; io che sono una signora caritatevole, vedevo pure se lei era capace di portare un secchio come quello là ». Ne parlava come se io lo conoscessi perfettamente. E non bastava empirlo una volta. Ce ne volevano due o tre ogni mattina prima che fossero lavati tutti... Mi fece una litania che durò mezzora, poi se ne andò dettandomi il suo ordine del giorno in questi termini : intimare a suoi padroni di comperare un secchio adatto alle sue forze dovrebbe essere un ditalee di lavarsi con moderazione. L altra era una creatura allampanata, lunga come una guglia, bruna e magra ed ossuta, come quelle vecchie galline che hanno covato le uova di dieci generazioni. Se cera un Fausto che insidiava quella Margherita, doveva essere ai tempi della sua decrepitezza, prima che Mefistofele lo ringiovanisse. E cera infatti. Ma la colomba insidiata domandava dessere protetta contro la padrona a beneficio dellinsidiatore. La padrona non voleva che lei parlasse parlasse col cocchiere ; e le faceva perdere un partito, perchè era un bravo giovane ; era prudente e le voleva bene davvero. Infatti doveva volerle bene davvero per perdonarle quella figura ; a meno che non fosse una misura della sua prudenza per mettersi al coperto dalla gelosia. Più tardi venne una ragazzona esorbitante mente florida , rossa come un pomodoro , col naso rincagnato e pochi capelli mal tirati sulla fronte , massiccia, tonda, senza garbo nè grazia. Questa non aveva lagnanze da fare. Stava bene; era venuta soltanto per farsi conoscere ; ne aveva tutto il tempo perchè la famiglia dei padroni era in campagna, e lei era a Milano sola col signore. Sola col signore ! Il mio senso morale si rivoltò a quelle parole. Ecco a, che cosa sono esposte queste povere ragazze! E ti dispiace, non è vero, di trovarti sola con lui ? le domandai. Oh, nossignora, ci sto volentieri... G1i ho posto affetto, povero marchesino ! Un marchesino ! Sudavo freddo. Ormai era troppo tardi per impedire il male. Bisognava pensare al rimedio. Il marchesino doveva sposarla ; il Patronato era in dovere di obbligarlo a questa riparazione. Purchè non fosse un minorenne, allora la famiglia potrebbe opporsi... Quanti anni ha il marchesino ? domandai tremando. Settantanove. Era un altro mulino a vento. II poveruomo era un paralitico; gli avevano ridotto il suo titolo in diminutivo, perchè era anche nano e contorto. Assolutamente non c era mezzo di esercitare la mia missione. Le ragazze erano brutte , i padroni paralitici e decrepiti, i cocchieri prudenti e bene intenzionati; tutto precedeva liscio; tout pour le mieux dans le meilleur des mondes. Il patronato era una sinecura. Domandai a quella ragazza se non ci fossero altre orfane a servire nella mia parrocchia. A servire no : ma ce nera una che lavorava da una stiratrice nelle soffitte della mia stessa casa , nel primo cortile dove abbiamo le guardarobe, e le camere della servitù. Ne parlai alla Gigia. Ah la Mariettina, mi disse. E la Checca della contrada. Sta fin sul tetto; eppure tutti i giovinotti che passano, s appoggiano al muro per non cadere indietro, ma non vanno via se non l hanno veduta. La mandai a chiamare. Mi rispose che non aveva bisogno di nulla. Che quando fosse a spasso lo sapeva anche lei che cera un Patronato , e che era obbligato a mantenerla. Poco dopo la Gigia venne a dirmi che il giovane del negozio che faceva lavorare la stiratrice, chiamava la Mariettina dal cortile. Andai in guardaroba per vederla. I solini di quel signore di ieri. urlava il ragazzo. C è gran premura. Se hai premura corri rispondeva la Mariettina senza scomporsi, E là che li aspetta. Può aspettare un pezzo. Non sono neppure insaldati. -- Ma deve partire. Digli che faccia buon viaggio ; e guardi di non perdere la borsa. Ma ha già pagato, e vuole la sua roba. Cosa ho da dirgli ? Digli che lo saluto tanto : che sono la Mariettina ; e che sono più bionda di lui ; e se non vuol credere venga a vedere. Malgrado la sua sguaiatezza, minfiammai di santo zelo per lonore di quella bella fanciulla. Quella facilità dinvitare gli uomini ad assicurarsi della sua tinta di biondo, era pericolosa. Era proprio il caso di esercitare la missione del Patronato. Ma la Mariettina non volle saperne desser protetta. Disse che ha delle buone braccia, e da vivere se lo guadagna lei ; e non ha conti da renderci. Alla mia cameriera ha risposto : Dica alla sua padrona che quando starò per morire andrò da lei a farmi raccomandare l anima. Ma badi pure ai fatti suoi, ch io non ho premura. Pensai la vecchia storia di Maometto e della montagna, e salii io stessa dalla stiratrice ; una donnona sguaiata che maccolse molto male, e mi borbottò dietro : « Si vede proprio che i signori non hanno nulla da fare, per andare a quel modo a mettere il becco in casa degli altri ». La Mariettina poi mi disse : Senta, signora, lei quandè lestate va in campagna, nevvero, per pigliare un po daria? Io, che non ho la campagna, piglio aria dal balcone. Ma c è sempre qualche giovinotto in istrada quando tu pigli dellaria. -- Io non posso mettere un carabiniere in capo alla contrada perchè non lasci passare i giovinotti. Poi con accento di scherzo soggiunse : Se ce lo vuol mettere il Patronato... Era splendida col suo volto furbo, fresco, come una rosa, irradiato da due grandi occhioni azzurri, sotto un nimbo di capelli d oro arruffati capricciosamente. Le dissi con indulgenza materna: Potresti però fare a meno di ridere cogli uomini che passano. Come! esclamò con meraviglia affatto comica. Hanno fatto un patronato per proibirci di ridere? Sai pure che non è questo che voglio dire. Ebbene, quando si lavora tutto il giorno, si ha anche diritto ad un po di sollievo. Loro vanno al teatro colle spalle nude per divertirsi ; io mi diverto a ridere colle spalle coperte. Costa meno. Ma bada che ridere coi giovinotti potrebbe costarti di più. E dagli coi giovinotti ! Ma stia tranquilla che non li mangio i suoi giovinotti. Ed animandosi pel dispetto ripigliò acremente: Io non sapevo che passassero per lei. Mi parve che neppure la mia missione di patronessa mi obbligasse a tollerare queste scene ; e mi ritirai. Ma sono scoraggiata. Come si fa.... come fa lei ad esercitare questa virtù che va predicando ? Limpresa è difficile assai. Cristo trovava un terreno facile. Appena parlava alla Maddalena, e lei buttava i gioielli alle ortiche, e piangeva tante lagrime da lavargli i piedi, e faceva un tovagliolo co suoi capelli. Io ho paura che mi laverei di rado, se aspettassi aspettassi di farlo colle lagrime della Mariettina, e di asciugarmi co suoi capelli biondi. Eppure lei è virtuoso è benefico, nello stesso mondo e nella stessa epoca in cui vivo io. Sono sicura che lo è realmente. Il suo accento è sentito e profondo. Vedo che lei prova l amore del bene , e ne gode. Perchè non può inspirarlo anche a me ? Io desidero di potermi elevare, di avere qualche cosa da amare con esaltamento, con idealità. Mio marito, la mia bambina mi vogliono tanto bene; ed io ne voglio tanto a loro. Ma voler bene è la moneta corrente, la parte positiva del sentimento. Io aspiro alla sua parte più ideale ; vorrei innalzarmi fino allamore nobile della virtù. Ma non so, non mi riesce. Mimbatto sempre in qualche cosa di grottesco che mi fa ridere, o di difficile che mimpaura. Laltro giorno sera offerto daiutarmi. Vedo che è impossibile che io riesca a qualche cosa per solo merito mio. Via, maiuti; mi dica cosa devo fare.
XIII.
Augusto Cato alla signora Malvezzi.
Grazie della sua lettera. Grazie della fiducia di cui mi onora. Grazie sopratutto de suoi generosi proponimenti, e davermi detto che le furono inspirati dalle mie povere parole. Se quella che lei chiama la mia virtù non dovesse avere mai altro compenso , basterebbe questo alla mia vita. Non è un complimento che le faccio. Io esercito un apostolato ; ed il proselitismo è la sola ambizione degli apostoli. Quando poi si riesce a fare un proselite che ha in sè tutte le facoltà per comprendere ed amare la nostra missione, e per poterla predicare coll esempio e colla parola, è una gloria addirittura, ed una gioia. La gioia che deve aver provata Cristo quando disse a Simone, figlio di Giona : « Ed io ti dico che tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia Chiesa ». Ma pur troppo la missione degli apostoli non è tutta dolcezze ; ed io ho il dispiacere di doverle ripetere appunto il rimprovero di Cristo a quel suo apostolo diletto : « Uomo di poca fede, perchè hai tu dubitato ? ». Anche lei dubita della virtù e se ne scoraggia. Oh, mia signora, dacché mi vuole consigliere ed amico, mi autorizzi a parlarle con sincerità. Non è la virtù che le è inaccessibile ; non è in essa ch ella trova quel qualche cosa di grottesco che la fa ridere, o di difficile che la impaura. Ma nei mezzi malintesi a cui sè appigliata per raggiungerla. Lei ha creduto che la virtù fosse un affare da poter imprendere da un momento allaltro, e compiere di proposito. E questo è il suo errore. Per sapere esercitare la virtù, bisogna essere virtuosi ; prima di adoperarci per gli altri, dobbiamo pensare a modificare noi stessi. Se lei avesse dati i suoi gioielli ai poveri, anche tutto il suo avere, se avesse protetto tutte le orfane della terra contro veri pericoli, avrebbe fatto senza dubbio delle buone azioni. Ma quando me le avesse annunciate con quello spirito fine ed arguto della sua lettera, schernendo le deformità dei suoi simili (ed anche le serve sciancate sono i simili delle belle dame), ed indulgendo alle audacie perverse della Mariettina in favore della sua bellezza, io, colla mia austerità da vecchio, le avrei detto: Ha fatto del bene ; ma siamo ancora lontani dalla virtù. La virtù dev essere eminentemente giusta ; deve comprendere tutta lumanità in un grande sentimento (laffetto, indipendentemente dallo squilibrio che dà ad alcuni tutte le attrattive, ad altri tutte le repulsioni. Dobbiamo studiarci di capire la vita, dinteressarci a tutto quanto ne circonda, e di osservare le cose, non alla superficie soltanto e dal lato che può avere un rapporto con noi, ma nell intimo loro. Lei ha vedute delle donne brutte, e le ha osservate superficialmente , nella loro deformità e nel rapporto che potevano avere con lei, che era di fornire un argomento d umorismo al suo spirito brillante. Per essere virtuosa avrebbe dovuto domandare a sè stessa: è giusto ? E la virtù severa le avrebbe detto di no. Che è ingiusto e crudele schernire le sventure. Che si deve cercare di comprendere quale anima racchiuda quella forma ingrata; e quali privazioni, quali sofferenze imponga lassenza della bellezza, della gioventù, della salute. Se avesse guardato sotto questo aspetto la donna dal secchio, invece di riderne con quel garbo fatale che le rende cari i suoi errori, avrebbe pensato che forse non potrà mai ispirare un amore, che è povera, povera, malata, condannata ad una vita di stenti, senza un affetto che la conforti. Ma lei ha trovata umoristica persino l esposizione dei rachitici. Oh mia signora ! aspira alla virtù , e le grandi miserie dell umanità non le strappano un compianto. E non sa fare il sacrificio d un motto felice , d un discorso brillante alla carità del prossimo. Io non sono un metafisico ; sono un artista, e la definizione vera della virtù non saprei dargliela. Per me è il fine a cui deve tendere l umanità. Anch io son ben lontano dall averla raggiunta ; ma ci aspiro con tutta l anima , e mi ci adopero con tutte le forze. Qualche volta le mie passioni si ribellano. Allora un amico nobile e giusto mi dice: « Guarda che hai deviato dal cammino. » Ed io ci ritorno. Quando venni per la prima volta in casa sua, e lei mi accolse con tanto disprezzo , ebbi un impeto di risentimento, che mi strappò parole dodio contro di lei ; e la rabbia mi gonfiò il cuore, al pensiero che non potevo vendicarmi di quelloffesa. Ma il mio amico colla sua serena imparzialità mi disse: Il tuo risentimento è orgoglio. Il desiderio di riparare loffesa è un sentimento di vendetta. Perchè ti occupi tanto di te stesso , de tuoi sdegni , delle tue umiliazioni ? Guarda quanti mali più grandi e più veri sono nel mondo. Non pensi a confrontarli ed a misurare quanto sono minime le tue sofferenze al paragone ? Se non lo fai, sei un egoista. Quelle erano parole d un uomo virtuoso, e ne sentii nel cuore la giustizia profonda. E dimenticai i miei rancori, e quando lei mi chiamò, tornai nella sua casa, che avevo protestato di non voler più rivedere. E da quel giorno mi son fatto migliore perchè ho sentito orrore dell egoismo a cui mi traeva la violenza delle mie passioni, che mi riduceva ad occuparmi esclusivamente di me. Ed ho imparato a pensare agli altri più che a me stesso. Vuole una prova che ho vinto completamente il mio egoismo? - Ecco. Sono lieto che il caso labbia fatta andare in campagna. Sono lieto, sebbene non la veda più, sebbene non oda più le dolci chiacchierine della Marichita, sebbene quel balcone chiuso laggiù, mi faccia la vita triste come un giorno senza sole. Sono lieto perchè penso al suo bene più che al mio, e so che quell isolamento le sarà salutare. Là, in quella pace solenne della natura, nessuno le guasta il cuore ed il criterio colle adulazioni. Consideri i suoi sentimenti, i suoi pensieri laggiù, la sua abbigliatura. Li troverà falsi, in faccia alla natura che è tutta verità. Dica a suoi coloni tutte le belle facezie che direbbe qui sulle deformità d un rachitico. L ascolteranno a bocca aperta senza capirla, e forse penseranno: E matta. Ma vada a porgere il braccio a quell infelice per sostenerlo, se stenta a camminare, o dica soltanto: povero disgraziato! essi allora la comprenderanno, e diranno : Che buona signora ! Le ho detto più sopra che non sono un metafisico, ma un artista. Al metafisico riesce di comprendere le astrazioni, e se ne appaga. L artista invece ha bisogno di concretarle in una forma, di fissare il pensiero in un immagine. Quando penso all ideale della virtù, mi figuro una donna bella, di quella bellezza dolce e benevola che spira la pace intorno a sè. Mi figuro il suo contegno calmo, il suo portamento sicuro, lo sguardo amoroso, la voce soave, e la parola buona. Mi figuro la sua mano protesa senza repulsione dovunque cè un dolore da consolare, ed il suo sorriso che incoraggia gli umili ed ammaestra i superbi. Sono la sua forza, lattività, la rassegnazione, il coraggio, la bontà che costituiscono la sua bellezza. Oh mia signora! La natura le ha dato le linee ed i colori della beltà. Ma nel suo interno c è un demonietto superbo, schernitore, vano, l anima perduta d uno scettico, che offusca la dolcezza del suo sguardo con un lampo maligno , che le contrae il sorriso all espressione dellironia , che mette nella sua voce il suono metallico dell indifferenza e dellegoismo, che attira i suoi affetti sulle vanità e le agiatezze della vita. Ma se le riescisse di scacciarlo, di respingerlo da sè, di accogliere invece nel suo cuore la virtù che anima ed irradia la bellezza, lei sarebbe il miglior apostolo della mia fede. Basterebbe che si mostrasse per ispirare il desiderio di amarla e di imitarla, ed io vedrei incarnato in lei lideale della virtù che ho sognato. Io non valgo il mio amico, signora. Egli è fatto della creta eletta di cui si fanno gli eroi. Ma, in mancanza di meglio vuole che io faccia per lei quello chegli fa per me ? Vuole chio le dica la verità che nessuno le dice, che le mostri il suo errore quando sbaglia? Vi sono dei critici la cui parola giova molto agli autori, sebbene essi non valgano gli autori stessi. Vi sono maestri mediocri che fanno dei grandi scolari. Io sarò quel critico, sarò quel maestro. E quando lei, col suo squisito sentimento e la sua raffinata idealità femminile, mi avrà lasciato un gran tratto dietro di sè , contemplerò con nobile orgoglio la mia scolara, come Brunetto Latini contemplava Dante. AUGUSTO CATO.
XIV.
Leonardo ad Augusto.
Non tavevo più parlato delle mie serate alla farmacia , perchè realmente non mi pareva che francasse la spesa di descriverle. Gli uomini fanno della politica di provincia sempre arretrata duna settimana. Discutono accanitamente delle questioni, che alla Camera sono esaurite da parecchi giorni ; credono che il personaggio più importante dello Stato sia il deputato del loro collegio, e che gl interessi più vitali del paese siano i loro affari municipali. Le fanciulle ricamano un goletto a punto buono, coi relativi polsini , che saranno passati di moda prima dessere finiti. Le mamme fanno calze. Ed il farmacista tra una spedizione di pillole dantimonio ed una soluzione di tintura tebaica, si avanza sorridente verso la tavola, e domanda colla furberia duna sfinge: Qual è la stagione in cui Nostro Signore ha più da fare ? Risposta del medesimo al medesimo : Lautunno, perchè non casca foglia che Dio non voglia, e deve dare il permesso a tutte le foglie di cadere... Sono trentanni che va ripetendo lo stesso motto, e la compagnia se ne diverte sempre come gli anni precedenti punto. Ed il bell umore torna a suoi intingoli da farmacopea , spiando il primo sintomo di sonno in qualcheduno, per correre a presentargli le mani alzate a distanza, in atto di tener disteso un filo immaginario e domandargli : E refe o seta ? Ma che ! non ho sonno; protesta l interpellato. Vedo benissimo che non ha in mano nulla. Ma quello è le mot de la fin. Si va a dormire per ricominciare lindomani ed il posdomani e tutto linverno. Finché un bel giorno quel burlone di farmacista cava fuori una facezia nuova... per lannata: Qual è lanimale più furbo della creazione? Risposta del medesimo al medesimo : Il baco da seta, perchè mangia sempre la foglia. Ilarità , gioia generale. L inverno è finito . è la facezia di primavera. E così, di mezzo secolo in mezzo secolo, questi ingenui campagnuoli si trasmettono il piccolo repertorio di motti, ed il piccolo corredo di mode svecchiati in città , e trascorrono la vita in santa pace , e muoiono come i patriarchi , sazi di giorni. Io ho goduto a questo modo tutto l inverno e tutta la primavera , e presto verrà il motto delle foglie cadenti ad avvertirmi che è vicino lautunno. Lunico personaggio che stona in questo ambiente di provincia, oltre me che sono un elemento eterogeneo, è la figlia del farmacista. Oh, non sorridere. La stonatura non è di quelle ricercate che i tenori tentano sopra un do di petto o sopra un la bemolle, e che qualche volta riescono felicemente e fanno la fortuna dellartista che le ha arrischiate. E una stonatura antipatica. Questa giovane non ha nè la floridezza, nè la serenità di carattere che sono le attrattive delle ragazze di campagna. E magra, pallida, piccolina, di un aspetto malaticcio, senza quellespressione di dolcezza che rende interessanti le persone sofferenti. E un anno che la conosco, e l ho sempre veduta portare fino allesaurimento, fino allo strazio, lo stesso abito di lana color marrone ; una stoffa ed un colore neutri , che transigono colle stagioni. Malgrado il poco sviluppo fisico della Mercede, quell abito, che doveva possedere fin da quando era in convento, sè fatto così corto e stretto, che sembra domandare il mondo in testimonio della sua anzianità per essere giubilato; mentre la Mercede ha l aria di non volersi sviluppare di più, per continuare a capire in quella reliquia di toletta. E una massaia attiva, pulita, economica, ordinatissima. Ma non si cura affatto di render piacevole la sua persona, come rende piacevole la sua casa, che sembra una casa olandese, malgrado leconomia eccessiva che vi regna. Parla pochissimo ; è cupa ed i suoi modi bruschi sembrano studiati apposta per respingere le simpatie. Accoglie le facezie di suo padre con un silenzio ed una sdegnosa serietà, che devono passare a fil di spada il suo vecchio cuore di uomo di spirito. Per un pezzo mi fu veramente antipatica, ed ho biasimato severamente nel mio pensiero, la sua freddezza verso il padre e la sua avarizia. Ma giorni sono venne a casa , in permesso , un capitano che conobbi a Torino, e che ha la famiglia qui. Mi disse la storia di questa fanciulla ; ed allora ne fui interessato e commosso. Oh ! Augusto che misteri si nascondono alle volte nel segreto delle famiglie! Si ha sempre torto a voler giudicare dalle apparenze. Questo farmacista dallaspetto buono, dal conversare stupidamente giocondo, è una specie di padre Grandet che sagrifica le sue figlie all avarizia. Ne ha tre (o piuttosto le ha avute) ed un maschio. Le due figliole maggiori le ha fatte monache luna dopo laltra in un convento del Sacro Cuore. Ce le aveva poste in educazione perchè la pensione era minima. Quando fu tempo di prendere in casa la prima, calcolò che poteva licenziare la donna di servizio e farla supplire dalla figliola. Così risparmiava d un colpo la pensione del convento ed il salario della serva, e non aveva nemmeno una bocca di più da mantenere. Ma al primo abito , al primo paio di scarpe che fu pregato di provvedere, la sua avarizia cominciò a risentirsi , e fece sembrare amari quegli oggetti alla povera giovane a forza di recriminazioni. Lei, allevata in convento, era devota, ubbidiente, rassegnata. Sopportò in pace i rimproveri ingiusti del padre, e fece offerta al Signore delle privazioni che doveva patire. Andava in chiesa la domenica col suo abito miserabile. Ma era bellina, ed in paese si sapeva che il farmacista Armenti è passabilmente agiato ; malgrado il vestire che la sfigurava, la fanciulla fu domandata in moglie da un altro piccolo possidente del paese. Ci furono dei discorsi fra i due babbi; ma il farmacista mise in campo tali esigenze, tali difficoltà rese così impossibile alla modesta posizione dell aspirante lassicurare il capitale di ventimila lire che egli assegnava in dote alla figlia, che lo obbligò a rinunciare al suo disegno dinanzi a quelli ostacoli insuperabili. Più tardi capitò un altro partito, appunto lufficiale che mi narrò questa storia ; e furono le stesse scene. Ma questa volta lavaro pensò di tagliar corto a quelle domande che lo mettevano alla tortura , perchè in realtà non sapeva rassegnarsi allidea di staccare quella somma dal suo patrimonio, e di vederne spendere una parte, dissiparla, diceva lui , in mobili e cenci, che non avrebbero fruttato nulla. Sapeva che per entrare monaca professa al Sacro Core bastavano da cinque a seimila lire, e, sborsate quelle, non cera più da darsi pensiero della figlia; era provveduta per la vita. Ne fece la proposta alla ragazza. Lei, poveretta, faceva una vita da disperata in casa. Era una serva senza paga, coi rimbrotti e le umiliazioni per giunta. Dei partiti che le erano capitati non sapeva nulla, osava appena mostrarsi fuor di casa in quellarnese di miseria, e non sperava che nessuno potesse innamorarsi di lei. I giorni passati in convento, invece, li ricordava come un epoca serena. Là aveva una quantità di compagne gioconde ; la vita regolata sopra un orario stabilito, scorreva facile ; gli studi erano pochi e punto faticosi; i lavori di ricamo e cucito la divertivano; le preghiere e le letture ascetiche la commovevano dolcemente , e davano pascolo alla sua immaginazione. La proposta di farsi monaca le parve un ritorno a quella esistenza di spensieratezza e di calma , e l accettò come una benedizione. E rientrò in convento volentieri e ne fu anche contenta poi, perchè col suo carattere placido e sereno non desiderava le tempeste della vita. Al farmacista avaro non parve vero daver trovato quel mezzo facile di cavarsi dal grave impegno delle figliole ; e la seconda non la fece neppure uscire dal convento, se non il tempo indispensabile a quella specie di prova della vocazione imposta, dai regolamenti. Ma seppe condurre la prova in modo, che la vocazione , fredda in convento , diventò fervorosa in casa. Furono per la povera novizia una serie di mesi faticosi, passati fra gli odori delle pietanze magre che doveva cucinare lei stessa per la tavola di famiglia, e gli odori nauseabondi della cassia e del tamarindo che si preparavano per la farmacia nella medesima cucina. E sempre la lotta giornaliera per ogni soldo che si doveva spendere, e l umiliazione di mostrarsi vestita miserabilmente, e la privazione d ogni parola buona, d ogni spasso. In quelle condizioni, anche per lei il ritorno al convento fu una liberazione, una festa. Però questa seconda figlia non aveva il carattere passivo della prima. Nella fredda uniformità, della vita claustrale sentì forse potentemente la nostalgia del mondo. La destinarono all insegnamento, ed ebbe nella sua classe la sorellina più giovane, l ultima vittima che l avarizia del signor Armenti preparava per il convento. E per facilitarle la rassegnazione alla sorte che aspettava, le diede una coltura limitata, non le sviluppò la fantasia, cercò di reprimere lo slancio del suo carattere appassionato; ma fu un sistema sbagliato. La ragazza si trovò contrariata, ed invece di amare il convento, desiderò il mondo, dove le parve che sarebbe più libera. Se la sorella avesse cercato di rivolgere le sue facoltà affettive alla religione, ed esaltarla nel misticismo , sarebbe riuscita meglio a conciliarla col suo avvenire. Ma la povera monaca non aveva lei stessa nessun fervore religioso, e le sarebbe stato impossibile d inspirarlo ad un altra. La Mercede aveva una testa positiva ; amava ragionare sulle cose, discutere. Credente in principio, come tutte le ragazze allevate in convento, non si infervorava alle cerimonie ecclesiastiche, riceveva i sacramenti con rispetto, ma senza commoversi, non aveva quell ardore di fede che fa della religione una passione, che esalta, rapisce in estasi , dà tutti gli intenerimenti dellamore, e fa desiderare il raccoglimento della clausura, per assorbirsi in quelle dolcezze mistiche.
Le sue passioni erano più terrene e vere. Compiangeva le sorelle, e fin dalle prime insinuazioni che le erano state fatte di prendere il velo si era sempre opposta con fermezza. Le monache non avevano voluto violentarla , ed avevano dichiarato al padre che la sua terza figliola non aveva il dono della vocazione; ed il padre aveva dovuto rassegnarsi a riprenderla in casa. Ma le aveva dichiarato che dovesse rinunciare addirittura all idea di maritarsi, perchè lui non le darebbe neppure un soldo di dote, ed alla sua morte le lascerebbe appena seimila lire come aveva sborsato per le sorelle, e chiamerebbe erede il figlio maschio, perchè la roba sua non avesse ad andare fuori di casa. Da allora è cominciata per la povera Mercede unesistenza miserabile, una lotta sorda e continua, in cui il padre, a forza d imporle privazioni, umiliazioni e fatiche, cerca di stancarla e di farla decidere ad entrare in convento per togliersi a quelle vessazioni, e lei oppone un silenzio freddo, e sopporta tutto pur di non farsi monaca. Io, che avevo biasimato il contegno della Mercede verso suo padre, ora che conosco la sua storia ne sono commosso. Lungo il giorno padre e figlia non si rivolgono che le parole strettamente necessarie, e da parte del farmacista sono sempre accompagnate da osservazioni pungenti. Nel somministrarle il danaro per le spese giornaliere, non manca mai di farle osservare che è un grave dispendio lavere una ragazza da mantenere che non guadagna nulla. I lavori che fa in casa non sono considerati ed aumentano sempre; non ha serva e deve bastare a tutto. E per evitare litigi ed umiliazioni, che la Mercede non domanda mai nulla per sè, e continua a portare quell abito meschinissimo da collegiale. Ma è giovane , e si vergogna di quel costume ridicolo; tutte quelle contrarietà l avviliscono; si rattrista, evita lintimità delle altre fanciulle, alle quali non vorrebbe dire i suoi dolori; parla poco, ed appare scortese ed ingrata verso il padre che è sempre scherzoso con tutti, e quando c è gente, rivolge la parola anche a lei con una dolcezza, di cui lei sola sente lironia, ma che agli altri sembra una prova di amorevolezza paterna. -- Il babbo è buono, dicono in paese. Finchè il figlio abbia finito gli studi, non ha altra compagnia che questa figliola. Ma lei è sgarbata, ha un cattivo carattere ed è avara. Gli fa vergogna a quel pover uomo. Cosi i dolori che la Mercede sopporta con tanto coraggio, le sono imputati come torti. T avevo promesso di descriverti le serate della farmacia per sedare con questo trattamento di monotonia e di prosa le tempeste che ti agitavano. Ma ora pare che il rimedio della farmacia non ti occorra più, dacchè dici che le tempeste sono sedate. Sta in guardia però. C era una santa, la regina Teodolinda mi pare, che per convertire i miscredenti alla fede d un certo suo miracolo, faceva l altro miracolo di camminare a piedi nudi sopra lastre di ferro arroventate senza bruciarsi i piedi. Tu cammini sul ferro rovente col tuo disegno di convertire una bella donna alla virtù; ed ho una gran paura che non ti riesca di compire il miracolo della regina Teodolinda. Bada, che le donne galanti sono come un ritratto al dagherrotipo. Dopo che l hai guardato in tutte le posizioni e sei corso in tutti gli angoli della casa per trovarci la luce giusta, e sei persuaso che l hai veduto bene e che è brutto, o così così, ti capita sott occhio un altra volta e t accorgi che è tutto differente, che è bellissimo. Il fatto è che non ne vedi mai nulla di vero, perché non è una figura vera, è unillusione ottica. LEONARDO.
XV.
Augusto a Leonardo
Sono in campagna come te, e la mia anima è egualmente serena. Da un pezzo non avevo goduto questa pace del cuore , che mi fa provare un sussulto di contento pel semplice piacere di sentirmi vivere. Abbiamo passata la giornata tutti insieme ; il Malvezzi, che colla sua cordialità ambrosiana, senza raffinature ma sincera ed espansiva, ha voluto che ci dessimo del tu, e mi tratta da vecchio amico; la Marichita vivace e stravagante; e la signora Eva, tutta idealità e fantasia, che mette una tinta poetica nel quadro prosaico della vita d ogni giorno. Hanno deciso di rimanere a Regoledo tutto lestate, ed hanno desiderato ch io venga una volta alla settimana almeno, per continuare le lezioni della bimba. Me lo scrisse la signora, dicendomi che il domani suo marito doveva andare in campagna e che mi trovassi alla stazione alle quattro e mezzo per partire con lui. Lo trovai infatti che mi aspettava e combinammo che si verrebbe sempre sul lago insieme la sera del sabato per tornare a Milano la mattina del lunedi. La signora e la bimba erano venute ad incontrarci allo sbarco. Ci fu quel quarto d ora di Rabelais , che tocca sempre agli ospiti quando giungono a far visita ad una famiglia in campagna, insieme ad un marito. Si deve assistere ai saluti espansivi tra marito e moglie che mettono nell imbarazzo luomo più disinvolto. Non si può farsi innanzi perchè si riescirebbe importuni, e rimanendo in disparte si sembra mortificati di quelle carezze da cui si è esclusi, e si ha laria ramminchionita. La signora Malvezzi, che è carezzevole molto, gettò le braccia al collo del marito , lo baciò ripetutamente, ed egli non si privò del piacere di abbracciarla e baciarla di gran cuore. Io avrei voluto stringermi al seno la Marichita tanto per fare qualche cosa. Ma neppur lei mi badava; si appendeva alle falde dellabito paterno, e saltellava intorno alla coppia abbracciata, come una gallinetta. Quandebbero finito, però, si occuparono di me e mi accolsero con una cordialità così amichevole che mi fece dimenticare quel momento. Ma sgraziatamente dovrà ripetersi ad ogni visita. Però è il solo punto nero; tutto il resto fu una serie di soddisfazioni. La villa non è di quelle sfarzose che i forestieri vanno a visitare come le gemme del lago. E vasta, signorile, comodissima, ma senza lusso pretensioso. E distante venti minuti dalla spiaggia, e nascosta da un folto dalberi alla svolta del sentiero, Ma è abbastanza sull alto, e si vede a destra il lago come un tappeto di moerro glauco a riflessi plumbei; a sinistra la strada che conduce allo stabilimento idroterapico. E più su, abbiamo la vista di quello stabilimento in miniatura, dove, in mezzo ad una vasta estensione di cielo, vivono ammucchiate, strette per mancanza di spazio, tante famiglie di bagnanti, a ciascuna delle quali parrebbe poco in città un alloggio grande come tutto lo stabilimento. Si vede tutto senza essere veduti. Si giunge quassù per una strada privata: (il Malvezzi lo ricorda sospirando perchè deve sopportare solo tutte le spese di manutenzione) ; e nessuno passa dinanzi al cancello della villa. La signora Eva le ha dato il nome di Silenzio. Infatti non si sente mai il rumore d una carrozza o d un carro. E il vero silenzio dei campi, più solenne di qualunque melodia, nel quale l animo si riposa dal frastuono della vita cittadina. Tutte le frasi musicali che avevo in mente confuse mi sono apparse nette in questo limpido silenzio della natura. La signora Eva è molto cambiata. Troppo cambiata per un tempo così breve. Se non ci fosse il mutamento di luogo, che esige altre abitudini e spiega questa trasformazione, la crederei una commedia. Ma a Regoledo non si può vivere come a Milano. La mia bella ospite non ha più polvere sui capelli; è vestita con eleganza sempre, ma è la sua eleganza naturale che aggrazia tutto quello che porta, anche le stramberie; che la faceva parer bella coi capelli rossi; del resto la sua toletta è semplicissima; non ha nè fronzoli, nè gioielli. Nel salotto a terreno, dove si passa la giornata, c è un solo specchio, appeso troppo in alto per potercisi vedere ; e la signora Eva non studia più le pose come faceva dinanzi allo specchio di Milano; siede, si alza, gestisce con naturalezza. Questa mattina, dopo la colazione, il Malvezzi fece un rabbuffo al giardiniere in causa di certe piante che sono state troppo al sole. Quando si irrita , ha una specie di contrazione nervosa, che gli fa corrugare la fronte e stringere gli occhi con tale violenza che il cappello gli si agita sul capo a piccoli sussulti come per un movimento automatico. E una cosa che sorprende straordinariamente la Marichita. Fa tante smorfiette anche lei, e tanti stiramenti che riesce, grazie forse ad una disposizione ereditaria, ad imitarla; e quando ha potuto far fare un lieve movimento al suo ciuffetto ispido, ride come una matta, e la madre se ne diverte anche lei quanto la bambina. Ma questa mattina appena la Marichita cominciò a fare il babbo in furia, come dice lei, la signora Eva le disse : Smetti, bimba; non va bene ridere del babbo che é tanto buono. Io la guardai mordendomi le labbra per star serio. Lavevo veduta tante volte a Milano divertirsi di quel gioco e incoraggiarlo. Sorrise anche lei, e poi soggiunse, parlando sempre alla bimba: Il signor Augusto non vuole. La bambina non capiva quella novità. Credette che il Malvezzi lavesse veduta, e la mamma recitasse quella scena di rispetto per riguardo a lui. Si guardò intorno un po mortificata; spiò le finestre e l uscio, poi disse: Ma il babbo non vede. Non importa; rispose la signora con serietà. E una mancanza di rispetto, ed io non posso permetterla. E si alzò , perchè lo stupore della bambina la faceva ridere. Come vedi, è una cosa da nulla. Ma dimostra un proposito buono ed unattenzione continua per migliorarsi. Ti prego di non far più voti perché io mi trovi nel tuo uggioso ambiente della farmacia. Vorrei toglierne anche te, se potessi, per trasportarti qui « in più spirabil aere ». La donna deve essere bella ed attraente. La tua figlia di farmacista potrebbe avere tutte le virtù cardinali elevate all ultima potenza, ma non riuscirebbe a farle amare in causa della sua persona repulsiva. Invece la signora Evelina lei vorrebbe essere chiamata Eva; è il marito che trova quel nome troppo primitivo e lo modernizza col diminutivo che le dispiace la signora Eva idealizza ancora la virtù, la rende adorabile per la grazia e la bellezza di cui la riveste. Il suo aspetto elegante e giovane, la sua voce melodiosa tolgono alle massime severe qualunque durezza, qualunque pedanteria; assimila il bello ed il buono in un insieme armonioso e perfetto. AUGUSTO.
XVI.
Massimo Malvezzi ad Augusto
Caro maestro. Vedi a che cosa si riducono tutti i miei sogni di riposo e di vita in famiglia? Mi credi a Regoledo, e ti scrivo da Genova. Ieri un ora dopo averti accompagnato al battello, ricevetti un telegramma dal mio agente di cambio, che mi richiamava immediatamente a Milano; ed arrivando a Milano colla seconda corsa , lo trovai che mi aspettava allo scalo per comunicarmi delle notizie le quali mi hanno obbligato a partire per Genova senza neppure entrare in città. E la sorte degli uomini d affari. Lavoriamo per la nostra famiglia e siamo costretti a viverne lontani , a trascurarla , come se non le fossimo affezionati. Mi rincresce per la povera Evelina, che sannoierà chissà quanto lassù a Regoledo sola. Avevo fatto il mio piano di restare con lei otto giorni , e poi di andarci due volte alla settimana per tutta l estate; e ad un tratto sono obbligato ad abbandonarla , a mancarle di parola. E tanto avvezza ad essere lasciata sola quando meno se lo aspetta, che non si lagnava neppure di vedermi partire improvvisamente. Ma aveva quella sua aria di rassegnazione dispettosa, che mi affligge come un rimprovero, tanto più crudele perchè sento di non meritarlo, e tuttavia capisco che lei ha ragione di farmelo; deve annoiarsi mortalmente. Maveva raccomandato di mandarle almeno della musica per occupare le sue giornate. Ma te lho detto, non ho potuto entrare in città, e non le ho mandato nulla, ed è per questo che ti scrivo. Giacchè sei tanto vicino di casa, puoi farmi il favore di passare tu stesso alla nostra porta, di farti dare la chiave dal portinaio che ti conosce, e di salire a fare una scelta nella musica dellEvelina e poi mandargliela per posta. Se ti fosse possibile di portargliela tu, sarebbe meglio. La piccina ci guadagnerebbe una lezione, e mia moglie una sorpresa che la distrarrebbe un poco. Io mi rassegno meglio ad essere lontano da lei, quando so che sta bene e si diverte. Per fortuna ha tanto ingegno, tanta coltura, tante risorse nel suo spirito, che le rendono meno penoso lisolamento, e la preservano dai tanti pericoli a cui potrebbe condurla la noia , che è sempre una cattiva consigliera. Tuttavia vi sono de giorni in cui sono fortemente tentato di ritirarmi dagli affari per occuparmi di lei esclusivamente. E una donna espansiva un po romantica, giovane ; avrebbe bisogno dun marito galante sai, quello dal jabot che le facesse la corte e le recitasse dei madrigali. Ed invece le è toccato un uomo daffari , colla testa piena di numeri. E le donne anche le più intelligenti non apprezzano il successo negli affari; ai loro occhi è una trivialità, qualche cosa di « borghese », inferiore a qualunque altra occupazione. Esse, che spendono tanto denaro, mettono una specie di dignità nel disprezzarne le origini e nell ignorare da dove viene. Preferiscono un bellimbusto che passi la vita a non far nulla, purchè si occupi direttamente di loro, ad un galantuomo che si consuma per procurare alla sposa tutto il lusso e tutta lagiatezza che desidera. Portale molta musica; che possa almeno ingannare la noia esaltandosi nell arte. E il solo punto in cui credo di non essere inferiore a lei, e di potermi elevare alle sue altezze ideali. Ho sempre adorata la musica, ed ho imparato a suonare il violino con un entusiasmo appassionato. Quando sarò riuscito a mettermi in riposo, lo riprenderò, e sentirai che non sono un cattivo esecutore. Allora faremo dei piccoli concerti. Non per gli idioti che ciarlano mentre si suona, e vengono a sentirci soltanto in grazia dei gelati che interrompono il concerto; ma per noi, iniziati ai misteri della musica; per noi intelligenti, e vedrai che non sarò indegno d accompagnare lEvelina ed anche te col mio vecchio archetto. Ma anche quest unica passione della musica ora non ho tempo di coltivarla, e debbo accontentarmi di ammirare quello che fanno gli altri. Te specialmente. Sai che quelle frasi della tua opera, così drammatica , seria , giovanilmente inspirata e maturamente composta , non mi sono più uscite dalla mente? Ne ho parlato al Ricordi che è un editore intelligente, ed apprezza ed appoggia i giovani dingegno. Ne ho parlato all impresario che ha l appalto della Scala pel prossimo inverno, e spero molto. Forse dovrai fare delle spese, dei sacrifici, ma non importa, li farai. Una volta conosciuto, sarai compensato di tutto. Avrai un trionfo, vedrai; io ne sono sicuro, lo sento. Non è tutto prosa sai , nel mio cuore da banchiere. Sento lamicizia potentemente, sento tante belle e buone cose, che non sono registrate nel mio libro mastro. Ho quarantacinque anni, ed un mondo di preoccupazioni che mimpediscono di vivere di sogni come le donne e gli artisti. Ma quando una volta ho stesa la mano ad un uomo, come ho fatto con te, si può contarci perchè 1ho fatto con cuore d amico. MASSIMO MALVEZZI. XVII.
Augusto a Leonardo
Ieri sono entrato solo in casa dell Eva. Suo marito ha dovuto partire improvvisamente, e mi ha scritto d andare a scegliere della musica e di mandarla a Regoledo. La casa era tutta chiusa, gelosie ed imposte, e vi filtrava appena una luce scialba da camera mortuaria traverso le commessure. I mobili erano coperti dalle fodere bianche. I grandi seggioloni del salotto colle braccia corte ed il sedile sproporzionatamente proteso, parevano le salme di tanti bonzi enormi, accasciati sotto il peso del loro ventre. Mi faceva una strana impressione il trovarmi là solo, aprir luscio, girare nelle camere come se fossi il padrone di casa. Nella camera da letto non sono entrato : mi sarebbe sembrata una profanazione. Del resto non avevo bisogno d entrarci. La musica era nel salottino della signora; il salottino dove passava la sera quandera qui, dove teneva il bétisier, dove si metteva sul balcone a leggere nel pomeriggio quando io la vedevo dalla mia finestra. Che differenza nelle mie impressioni da allora ad oggi! Se in quei primi giorni avessi potuto penetrare così , solo , nel segreto della sua vita intima, mi sarei esaltato, e forse innamorato come un pazzo. Ieri invece avevo la calma nel cuore. Ho avuto tempo di conoscerla e di diventarle amico. Lamicizia non si può sostituire ad un amore spento o conteso. Ma se precede lamore, è un antidoto che preserva da quella febbre delirante. Non si può innamorarsi della nostra sorella. Il suo salotto tutto coperto di bianco mi pareva il nido duna fanciulla. I suoi mobili sono tutti eleganti, hanno una linea artistica. Le poltroncine piccole, basse , colla spalliera alta e ricurva, sotto le fodere bianche parevano un branco di cigni. Si sentiva il profumo dei coni fumanti che lei ha labitudine di bruciare : un lieve odore d incenso che mi dava lillusione dessere in una chiesa. Provavo lo stesso sgomento misterioso, la stessa riverenza. Camminavo piano in quella penombra, e se avessi dovuto parlare, avrei parlato sommesso. Non era la civettuola che ho veduta posare davanti allo specchio, la frivola signora dai motti arguti e dal bétisier ch io richiamava alla memoria in mezzo a quei mobili bianchi. Era la donna semplice e buona che ho trovata nelle mie visite a Regoledo, forte nel suo proposito, che sente 1influenza benefica della campagna, che desidera migliorarsi e giovare ai suoi simili. Era lideale della virtù che ho sognato tante volte, una donna che si adora, ma non si ama; una donna per cui si darebbe la vita, ma che non turba il cuore. Era difficile fare una scelta nella sua musica. Ha un gusto squisito e la sua raccolta lo attestava. Mendelssohn, Beethoven, Schumann, Chopin, Vagner; avrei dovuto mandarle tutto. Il mio valzer era là, fra quelle meraviglie dell ingegno umano , tutto impregnato di quell odore d incenso , come se quel contatto lo avesse santificato. santificato. Lo lasciai dov era. Sarebbe stata una vanità ridicola il metterlo fra la musica scelta. Ma mi costò un sacrificio il rinunciare a sentirglielo suonare lassù, ed a pensare che lo suonerebbe quand è sola. Pazienza, lo lasciai nella scansia accanto al piano. Rimasi lungamente a guardarmi intorno ripensando il bel sonetto del Petrarca: Qui tutta umile, e qui la vidi altera.... E tuttavia , com è sempre diversa la realtà dal romanzo! Hai mai letto in nessun romanzo che una bella donna faccia mettere in ordine la sua casa prima di lasciarla? Che! L ordine è prosaico. L arte lo respinge con disprezzo; i pittori dipingeranno sempre le donne che dormono nude, o press a poco, mentre nelle abitudini della vita ogni donna ammodo si corica colla camicia da notte accollata e colle maniche lunghe. Così nei romanzi entrando nel salotto duna signora, per quanto ella sia assente e debba restare assente a lungo, si trova sempre il pianoforte aperto ed una musica sul leggio, un libro abbandonato sovra un mobile, dei fiori appassiti , un ricamo avviato che deve sfidare la polvere e le tignole , magari una lettera incominciata; un infinità di cose che rivelano i gusti, i pensieri, le abitudini della signora assente. E uno spediente comodo pei romanzieri. Ma io non ero in una casa da romanzo, ed i mobili erano avvolti nelle fodere bianche, la loro camicia da notte; il pianoforte era chiuso e coperto; la musica ordinata sulla scansia, e tutti gli albums, i libri, le statuine, i minuti ornamenti, erano stati riposti. Le tavole erano nude, i vasi di fiori vuoti, ben lavati ed asciutti, perchè non mandassero cattivo odore. Spirava il gelo delle case disabitate; un momento mi balenò lidea lugubre che il Malvezzi fosse morto, ed io entrassi là, erede delle sue sostanze, ad impadronirmi di tutto. Povero Malvezzi, buono e generoso! Quell illusione passeggiera mi fece male al cuore. Mi ha scritta una lettera da vero amico ; è il più caro chio abbia dopo di te; il solo. Ha un bel carattere tollerante e giusto, un cuore espansivo, che le sue preoccupazioni positive non hanno inaridito; è sincero: lo si sente nella sua voce, nelle sue parole, ne suoi modi semplici ; l amicizia che m ha inspirata è la migliore guarentigia che poteva prendere dell onestà de miei rapporti con sua moglie. Sentii il bisogno della luce per cacciare quell idea nera. Apersi un momento il balcone e guardai in su. Mi parve una strana cosa quel cambiamento di posto. Ero là io, dove l avevo veduta tante volte lei senza conoscerla.
« Chi l avria detto mai, che l uno all altra Tanto incogniti pria, poi cari tanto.... »
E una cosa di cui facciamo sempre le meraviglie, e che in realtà sorprende sempre; e pure tutti gli amici cominciano dal non conoscersi, per divenir poi più o meno cari luno allaltro. « Le son fila dIddio ». La mia finestra non si vedeva affatto. Senza dubbio l Eva ignorava che esistesse , quella volta del bagno. Questa memoria mi turbò un momento. Guardai l uscio dietro il pianoforte, l uscio del bagno; ed ebbi una fuggevole tentazione d aprirlo. Ma mi parve una profanazione degna soltanto del mio scolaro bottegaio; e scacciai quel pensiero. Non volli essere indiscreto in nulla. Il Malvezzi m aveva consigliato di portarle la musica io stesso. Ma preferii mandargliela, e le scrissi soltanto un biglietto. Credo che la solitudine le giovi ad interrogare sè stessa ed a farla pensare. La nostra amicizia tranquilla non ha bisogno delle visite frequenti , degli sfoghi enfatici degli amanti. E un affetto che mette la pace nella coscienza e nel cuore. Posso amare suo marito ed essergli sinceramente amico, volendo bene a lei, e godendo la sua dolce intimità. Nessuna delle tempeste passate mi ha procurato mai delle soddisfazioni tanto elevate. Ti giuro che il miracolo della regina Teodolinda è compiuto. Non vorrei cambiare questa nobile amicizia colle inquietudini, le burrasche, i rimorsi che avvelenano sempre l amore. AUGUSTO.
XVIII.
Eva ad Augusto
Malvezzi m aveva scritto che verrebbe lei a portarmi la musica: perchè non è venuto ? Se vedesse com è bello qui! L aria è pura; il paesaggio è tutto verde dalla spiaggia alla cima del Resegone ; ed il cielo è così limpido, che in certi momenti mi metto a fissarlo con intensità, e spero di poter vedere le ali bianche degli angeli svolazzare nell azzurro. Giovane profeta , chi le aveva data l antiveggenza di quello che avverrebbe di me in questa villa deserta? Ci ero venuta ogni anno, e questo prodigio non si era operato mai. Ma il profeta ha parlato, e tutto è mutato in me ed intorno a me. Penso con uggia a Milano, alla catena delle visite oziose, alle ciarle idiote di pettegolezzi e di tolette, agl interessucci personali. Vi sono delle frasi del linguaggio sociale, che, quando le ripeto qui, mi fanno ridere : Un successo di bellezza; delle belle relazioni; una signora alla moda; brillare in società . Se sapesse come tutto questo mi sembra meschino ! Mi ricordo di essere andata da una mia amica tre volte di seguito ad una data ora, per incontrarci una dama dell aristocrazia di cui ambivo la conoscenza. E quando mi riuscì daverla un martedì nel mio salotto, mi pareva dessere diventata qualche cosa di grande per quell acquisto, avrei voluto che tutte le mie conoscenti venissero quel giorno per vederla. Era una donnina molto vana, molto sciocca, per cui il mondo è una immensa cuccagna, ed il grande affare della vita di arrivarci in cima, e di impadronirsi della bandiera dell eleganza che cè inalberata. Lei aveva fatta quella salita irta e faticosa, adoperandoci tutte le sue piccole facoltà fisiche e morali, ed ora impiegava tutte le forze che le rimanevano e tutta l astuzia, per serbare ad ogni costo la conquista preziosa. Non badava a veglie, a fatiche, accettava con coraggio tutte le torture della moda, s impegnava eroicamente ne più gravi sacrifizi di denaro , e, forte come le madri spartane , avrebbe lasciati perire i suoi figli per difendere il suo tesoro. Ed io ero superba di esserle amica, o, come si dice in linguaggio di società, di essere in visita con quella povera creatura. Se a quell epoca avessi conosciuto lei, maestro, ed avessi dovuto presentarlo a quella nullità , credo che avrei arrossito un poco , e mi sarei affrettata a dire : Il maestro di piano della mia bambina,... per giustificare una relazione punto aristocratica e punto elegante. Eppure non sono una sciocca. Che cos ha il mondo per imbecillirci così ? Non so del resto, caro maestro, se mi giovi la metamorfosi che le sue nobili idee hanno operato nel mio cuore. Mi troverò male nella società di pigmei in cui dovrò vivere, ed essi, che non mi comprenderanno più, mi crederanno impazzita. Vi sono dei momenti in cui temo di crederlo anchio. Mi sento invasa da una mestizia profonda, e provo un grande bisogno di piangere. Non è il pianto sconsolato che si versa per le care cose perdute, nè il pianto assiderante dello scetticismo, che non ha nulla da credere nè da amare. E il pianto affannoso d una grande aspirazione che non si può raggiungere. Ho il cuore commosso da un immenso affetto per tutta lumanità, voglio bene a tutti i miei simili teneramente, e soffro di non poterlo dire, di non poterlo esternare coi fatti. Mi pare che gli uomini dovrebbero darsi tutti del tu. Vorrei fermare per la strada le mogli dei pescatori ed abbracciarle, e chiamarle amiche. Alle volte faccio un lungo castello in aria retrospettivo. retrospettivo. Mi figuro d essere nata in un paese protestante, e davere sposato un sacerdote. S avrebbe una casetta isolata in uno di quei paesi dell Inghilterra che finiscono in shire; io sarei la sposa modesta e la confidente dell uomo di Dio. Lavorerei per lui e con lui. Mi direbbe dove sono i poveri da soccorrere, gli ammalati da assistere, i moribondi da confortare. E la mattina suscirebbe insieme, ed alla porta di casa si scambierebbe una stretta di mano, e poi s andrebbe ciascuno dalla sua parte a compiere la santa missione del bene. E la sera , rivedendoci ad una tavola da anacoreti, ci renderemmo conto l un l altro delle opere compiute, delle impressioni provate; e nell abbraccio dell amore ci parrebbe di abbracciare lumanità , e diremmo : Iddio ci benedica , perché abbiamo fatto del bene. Mi pare che la vita , impiegata cosa , dovrebbe scorrere facile e serena. Cosa potrebbe il mondo contro di noi? Saremmo poveri, e le grandi crisi finanziarie non potrebbero toglierci nulla. La maldicenza non turberebbe la nostra pace, perché la nostra coscienza si sarebbe fatto un tale baluardo di sicurezza nella virtù, da sfidare ogni assalto. Mi pare anzi che vorrei essere calunniata per dire al compagno della mia vita : Hai fede in me? E per sentirmi dire: Si, ho fede. E tenendoci per mano cammineremmo placidi e sicuri fra le tempeste della vita. Mio marito è buono , generoso , amorevolissimo. Ma sono sicura che morrebbe dal ridere a questa idea di convertirlo in chergyman. Se gliela dicessi, correrebbe a chiudere la sua cassa forte, per paura che in un momento desaltazione andassi a gettare le sue cedole ed i suoi boni del tesoro ai pesci del lago. Egli ama i buoni pranzi; la mia tavola da anacoreti lo farebbe rabbrividire. Sono contenta che il cielo m abbia concesso almeno un amico a cui posso dire le mie fantasticaggini colla certezza che le capisce e le sente. Per me non si realizzeranno mai: dovrò sempre vivere divisa, tra la poesia dei miei sogni e la prosa della vita pratica. Ma quello che non posso più ottenere per me, lo spero per lei, maestro. Lei è artista. Questo battesimo del genio la eleva al disopra degli uomini volgari, le da il diritto di non accettare le leggi egoistiche e ristrette che reggono il mondo. Di vivere come le consigliano la sua mente ed il suo cuore. Quando si sceglierà una compagna , sono certa che non la prenderà nel branco delle signorine che aspettano un partito, che parlano a bocca stretta, non leggono i romanzi, non vanno alla commedia, fanno un mondo di finzioni per serbarsi apparentemente ingenue, magari fino a venticinque anni, a costo di parer scimunite, a beneficio di quell essere impersonale che amano idealmente, sotto il nome punto ideale di partito. Ed appena l hanno trovato, si affrettano a procurarsi un corredo, degli abiti, dei gioielli, per poterlo amare in toletta da mattina o da ricevimento o da visita , come comandano le etichette sociali, come ho fatto io. Lei sposerà una donna intelligente, buona, coraggiosa coraggiosa come lei, che l avrà amato pel suo ingegno e pel suo carattere, indipendentemente dalla sua qualità di partito. Invece di rappresentare la commedia dell ingenuità, avrà un bel cuore leale, e delle idee, dei principi, delle aspirazioni che risponderanno alle sue, oppure le combatteranno; ma sempre di un ordine alto, superiore ed estraneo alle piccole miserie della vita frivola e pettegola del mondo elegante. E vi sentirete uniti nel vincolo soave e forte di due anime che si comprendono e si aiutano a vicenda nelle difficoltà dell esistenza. Dio vi benedica, maestro, e benedica la donna che vi renderà felice. Io vi contemplerò da lontano come una bella opera di Dio ; come la manifestazione più nobile dell amore e della virtù; come certe scene di gloria che si sognano, e di cui rimane a lungo la visione consolante e solenne; un punto luminoso nelloscurità della vita. EVA MALVEZZI
XIX.
Augusto ad Eva
Cara Eva. Lasciatemi chiamarvi così. Lasciatemi dirvi amica. Se sapeste che profonda dolcezza m ha data questa parola nella vostra lettera, e quel voi delle ultime righe! Lo stupido grammaticale è lo spegnitoio di ogni espansione. Pare che si parli d una terza persona assente , e che tuttavia si interpone fra noi le parole si fermano tra il cuore e le labbra , per modellarsi su quella formola artificiosa. Vostro marito mi chiama amico e mi dà del tu; perché non mi tratterreste con un pò di confidenza voi pure? Perchè io non potrei dare del voi alla moglie dun uomo che mi dà del tu ? Avete ragione, Eva. Tutti gli uomini dovrebbero darsi del tu. Darei lanima mia per potervi dare del tu alla faccia del mondo, mia dolce amica. Ma questo è il linguaggio dell amore, ed il mondo formalista lo contende all amicizia: ed io vi venero troppo per attirare sulla vostra cara testa anche lombra dun sospetto. Ieri mi tenevo lontano da voi ; avrei voluto possedere quell anello delle mille ed una notte che rendeva invisibile, per contemplarvi senza che quella gente stupida potesse dire: Perchè la guarda quelluomo? Essi non sanno che si può ammirarvi perchè siete buona come perchè siete bella , per amicizia come per amore. Se lo dicessi, non mi crederebbero. Donde era venuta quell orda di vandali eleganti ad invadere il vostro paradiso terrestre , mia bella Eva? Mi pareva di vedervi in mezzo ad uno sciame di serpenti; ne sentivo nei loro discorsi il sibilo insidioso, ne vedevo serpeggiare le code nello strascico delle signore. Vostro marito è previdente e gentile come un padre, ed io lo ammiro laver pensato da lontano, in mezzo alle sue preoccupazioni dinteresse, ad invitare tutta quella gente per farvi passare allegramente la domenica. Infatti la giornata dev esservi sembrata breve. Non mi sembravate punto la moglie del chergyman in mezzo a quella brigata rumorosa. Pensavo; La bella farfalla bianca è rientrata nella crisalide dorata, ed i serpenti le strisciano intorno. O Eva! Temevo che ne ascoltaste le tentazioni. Come mi avete rassicurato quando avete sonato il mio valzer! Mi pareva che con quelle note mi diceste: Non temete, amico. Anche in mezzo a questa gente frivola che è venuta a frastornare la nostra intimità , ricordo i vostri pensieri, li sento, e li so. Lo sapevate a memoria quel valzer ? Ed io non avevo osato mandarvelo coll altra musica per modestia; ma mi affliggevo pensando che non l avreste sonato per tanto tempo. Come vi sono grato d averlo imparato ! Come siete buona, Eva! Anch io li sogno i paesi che finiscono in shire , e vorrei essere un clergyman. Le vostre idee hanno la potenza di innestarsi nelle mie. Quel vostro sogno me lo sono appropriato, e lo rifaccio con delizia, e passo delle lunghe ore che mi sembrano brevi in quel paese. Sentite, Eva: i sacerdoti hanno anche fra noi una bella missione, quando la comprendono; e la loro veste sacra è un titolo di fiducia. Io sono un sacerdote della virtù; sono serio come un vecchio; siete voi che l avete detto. Volete aver fiducia in me ? Sarò il vostro clergyman, e voi sarete la mia compagna. Non vivremo soli in un paese che finisce in shire; ma ci isoleremo idealmente, ed il nostro paese ideale sarà noto a noi soli. E stando qui, fra vostro marito che stimo e mi è caro come un padre , e la vostra bambina, che amo come una figlia, eserciteremo la missione del bene che voi sognate. Mi sarà dolce l avere un segreto con voi, dei rapporti intimi che ci obbligheranno a parlarci piano , a scriverci ; e tuttavia saremo nobili e puri in quei rapporti; voi sarete sopra un altare ed io vi adorerò, e quelladorazione non offenderà l amicizia che mi lega a Malvezzi , non mi renderà indegno della vostra. Ornai ci sarebbe un vuoto troppo grande nella mia vita se voi vi allontanaste. Ho bisogno di sentire la vostra mano nella mia , ho bisogno che mi diciate voi, che mi chiamiate amico , per continuare la strada onorevole e bella che mi sono tracciata. Sono un semplice mortale, sono creta d Adamo, e la mia virtù ha bisogno dun incoraggiamento e dun premio. Voi siete luno e laltro. Una vostra parola mi compensa dogni sacrificio. Con una stretta di mano potreste fare di me un eroe. Ma se questo compenso celeste mi mancasse, tutta la parte che m è toccata nell eredità del male si risveglierebbe ; ed allora sa Iddio cosa sarebbe di me. La virtù non è stata sempre il mio idolo, amica. Ebbi degli idoli funesti e delle idolatrie insensate che mi posero la morte nell anima e la delusione nel cuore. Poi amai la virtù per un proposito ardente, e voi avete personificato quellultimo amore innocente. Dio vi benedica, Eva, pel bene che mi avete fatto, per la vita che avete ridestata nel mio cuore. Mi avete fatto rinascere a tutte le fedi della gioventù; oh!, rimanete, rimanete sempre al mio fianco. Voi siete la luce, e se vi allontanaste, ricadrei nelle tenebre. AUGUSTO.
XX.
Augusto ad Eva
Fra quelle frasi che due settimane fa vi facevano ridere, ce n è una che s è riabilitata nella vostra opinione, mi pare. Comprendete ancora cosa vuoi dire: Brillare in società. Ieri sera non avevate altro pensiero, nè altra ambizione. O Eva! Se aveste potuto udirvi in quelle vostre chiacchierine con quell ufficiale, come vi sareste fatta pietà! Dicono che tutti i parlatori vani si ascoltino parlare. E voi eravate vana ; non c è cortesia che possa mostrare di dubitarne , e l amicizia sente il dovere di dirvelo con tutta lasprezza della sincerità. Perchè non vi ascoltavate come la gente vana? Credo che la parte nobile e retta del vostro cuore vi avrebbe troncate le parole sulle labbra. In quello scambio di frasuccie a doppio senso, in quel ribattere i complimenti che vi faceva quel Marte, per obbligarlo a ripeterli, ad ampliarli, a diluirli, in quellinsistenza a parlare di voi, c era qualche cosa di meschino; si vedeva che domandavate dessere corteggiata, ed ancora, e di più, e più a lungo. Il Marte aveva sentenziato che i capelli neri sono più belli dei biondi. Era detto. Si capiva che era un complimento volgare al vostro indirizzo , potevate esserne contenta. Ma no. Volevate sapere il perchè di quella superiorità del nero sul biondo. Non gli pareva che la carnagione delle bionde fosse più fresca....? ecc. ecc. Facevate una serie di osservazioni superficiali e paradossali, senza pensarle affatto, senza crederci; soltanto per fargli dichiarare che anche la carnagione, anche gli occhi, tutto è più bello nelle brune.in voi. Se v importava tanto di piacere a quella nullità in uniforme, perchè non glielo dicevate addirittura? Almeno laudacia della confessione vi avrebbe indotta a farla a bassa voce; per lui solo. Invece con quei discorsi provocati, il cui senso non era meno audace, mendicavate lammirazione e le preferenze d un uomo, alla presenza dei vostri vicini di villa; e facevate quell immenso sacrificio alle vostre delicatezze di donna, senza neppure arrossire. Ecco, a che si riduce la frivola ambizione di brillare in società, a mettere a nudo le piccolezze del carattere, e tutto quello che cè di meno nobile nell animo duna donna; allabnegazione completa della propria dignità. Vi rimpiango, povera e cara Eva, come un bel sogno svanito. Avevo sperato di innalzarvi sul piedestallo della virtù; ma era troppo alto, le vostre forze non hanno resistito alla prova di quellatmosfera sottile e pura. Respirate meglio nellaria viziata della società. Volete che si dica che siete una donnina di spirito , irresistibile , che fate delle conquiste. Che il signor Tale, colla tunica imbottita e gli spallini lucidi, è innamorato di voi. Che gloria! Sapevate che io ero là per voi sola. Che la vostra amicizia è il solo conforto della mia vita. Ma che vimportava di me? Sono severo come un vecchio; sono pedante; non vi faccio la corte; vi parlo poco, esito persino a guardarvi per paura di compromettervi in faccia al mondo. Che soddisfazione procura alla vostra vanità un amico tanto ombroso ? Quando si è in villa isolati, e non s ha nessuna altra distrazione, allora anche l amicizia è unemozione , tanto per non lasciar addormentare il sentimento ; e lo studio di migliorarsi è un esercizio che aiuta a passare il tempo. Ginnastica del cuore e ginnastica del cervello. Ma quando vi sono dei giovani eleganti, della gente che sa far la corte alle belle donne, allora lamicizia diventa una cosa sbiadita , e si cercano nella galanteria delle emozioni più vive. Se lamico sera illuso daver preso un posto durevole nel cuore della sua amica , se soffre di vedersi trascurato per un altro, che importa ? Lui è serio; non ha diritto d esser geloso. Ma io sono geloso, Eva. Sono geloso del vostro decoro, sono geloso della vostra superiorità sulle altre donne ; e sopratutto sono geloso del vostro affetto , delle vostre preferenze. E per questo che sono severo. L amicizia ha le stesse suscettività dellamore, e la gelosia è inevitabile in ogni sentimento profondo. Vi sono dei figli gelosi dell amore della madre pei fratelli. Caino era geloso dAbele per passione religiosa. Per questo l uccise. Io sento l amicizia così; con tutte le forze e tutte le debolezze della passione. Voglio essere il primo nel vostro cuore. Non vi profanerei con una parola damore. Vi rispetto, vi venero come una santa, ma non tollero altri devoti al vostro altare. AUGUSTO.
XXI.
Augusto a Leonardo
Perché, in nome del cielo , m hai lasciato fare quel giuramento? Era l orgoglio di Satana che ce lo consigliava. Nessun uomo è superiore alle debolezze della sua età; nessuno può annientare le sue passioni, soffocare col ragionamento gl istinti della natura. Iddio ha messo nel suo paradiso gli alberi del bene e del male; e noi, superbi, abbiamo voluto sradicarne uno. Ma nello sforzo di sradicare il male, sono caduto indietro strascinandolo con me, e trovai che l avevo abbracciato. Sono innamorato, Leonardo. Sono innamorato di quella donna come non lo fui mai di nessunaltra. Non ricordarmi i tuoi consigli, non domandarmi perché non li ho seguiti. Era troppo tardi; fu sempre troppo tardi. Fin dal primo giorno che l ho veduta sono stato legato irrevocabilmente a lei. Non mi è più uscita dal pensiero. I miei scrupoli, lavviso gesuitico di chiudere il bagno, i miei giudizi severi, i miei risentimenti , lasprezza dei miei rimproveri , lo zelo di convertirla, tutto codesto non era che amore; un profondo, un invincibile amore, che s imponeva alla mia ragione, alla mia volontà, a miei propositi. Ho lottato eroicamente ed in buona fede. Ho cercato di appagare il mio cuore coll amicizia, collintimità pura. Ho voluto insegnare anche a lei quella virtù severa che condanna le mie aspirazioni; le ho dato io stesso questarma per combattermi. Ma fu un eroismo che mi sacrificò senza correggermi. Pensavo sempre, con uninsistenza febbrile, di dirle tutti i desideri che risentiva la mia parte di creta ; di rapirla a suoi doveri , alla tirannia delle affezioni legittime ; di isolarla dal mondo con uno scandalo audace che ci disonorasse tutti e due, per legarci irrevocabilmente l uno all altra, e per dire alla società ipocrita: -- Questa donna che voi disprezzate, io la metto al di sopra d ogni cosa più bella e cara; e vado superbo di possederla; ed è la gloria e lamore della mia vita. Suo marito era sempre assente. Scriveva ogni giorno, ma non tornava mai. Ed io, nella lealtà del mio cuore, desideravo onestamente che venisse, lo invocavo contro la passione che sentivo montare come una marea su su nel mio cuore. E lui da Genova mi scriveva continuamente per le trattative della mia opera, e mi ripeteva sempre: Va a Regoledo; fa compagnia a mia moglie; bada che stia di buon animo e si diverta. Ed io andavo , ripetendo a me stesso che la fiducia leale di quell uomo doveva essermi una salvaguardia. Andavo a Regoledo; avevo una camera allalbergo per la notte. Alle volte passavo tutta una giornata fuori, senza dire una parola daffetto all Eva. Pensavo a suo marito che m aveva fatto del bene e che laffidava a me. Era un deposito sacro. Mi pareva che mi sarei bruciata una mano come Scevola , prima di fare un atto che offendesse quella fiducia d amico. Ma facevo una grande violenza a me stesso; e limmensità del sacrificio misurava limmensità dellamore. Si. Eva maveva rimproverato d essere serio come un vecchio; ed io mi mostravo più serio, più vecchio, più pedante, per poter dire alla mia coscienza che non facevo nulla per innamorarla di me. Ma intanto io m innamoravo di lei. Quanto piú la contendevo alle mie brame, tanto più la desideravo coll ardore delle cose proibite. Quel primo giorno in cui lavevo veduta , quella scena del bagno, mi si era fissata dinanzi al pensiero come una visione costante, incancellabile. Vedevo quel braccio e quella spalla nudi; ne scorgevo la bianchezza abbagliante traverso la stoffa degli abiti, traverso i muri e lo spazio che ci separavano. Sentivo contro le mie guance , sotto le mie labbra la morbidezza di quelle forme da Dea. Ci pensavo con insistenza, e mi esaltavo fino ad una specie di vaneggiamento che minebriava ma mi lasciava prostrato come un estatico. Andavo due volte la settimana a Regoledo; sovente mi fermavo due , tre giorni. Si passavano le giornate insieme passeggiando per la campagna, sui monti, remando sul lago, discorrendo di cose alte e belle. C innalzavamo idealmente al di sopra del mondo, e ci sentivamo uniti in quella comunanza pura d affetti. Sorvolavamo alla terra come Paolo e Francesca nella purezza del loro amplesso espiatorio traverso l eternità. La sua bimba era il solo testimone dei nostri lunghi colloqui; ma non li comprendeva; giocava accanto a noi senza badarci, o c interrompeva con qualche parola enfatica alla sua maniera. Era un testimonio inconscio che teneva in freno la mia passione, senza tuttavia rendermi schiavo , e lasciandomi tutta la libertà di parola. Era come un uscio socchiuso, come una finestra aperta; che non impediscono di parlare, ma ci obbligano a farlo con un certo riserbo. Ed era un incentivo di più. Ci chiamavamo amici; ci stringevamo la mano. Ma, sotto quellapparenza di pace mistica, io mi sentivo la tempesta nel cuore. Una sera stavamo seduti l uno accanto all altra in giardino ed avevamo avviato uno dei soliti discorsi insidiosi. L Eva aveva cominciato a dire che se il Malvezzi fosse stato giovane, ed avesse avuto le sue idee, si sarebbe ritirato a vivere in campagna a fondare un grande opificio per dare del lavoro a tutti i poveri ; e lei avrebbe organizzato l orario, perchè le fatiche di ciascuno fossero proporzionate alle forze, ed il compenso proporzionato ai bisogni. E m ero figurato d esser io al posto di quel Malvezzi giovane immaginario; forse se l era figurato anche lei. Pensando l approvazione amorosa dello sposo per quella donna virtuosa, la sua fiducia, il loro amore grande e nobile, spoglio da tutte le civetterie, dalle gelosie, dagli egoismi, dalle miserie piccole con cui la vita di società avvelena i sentimenti grandi , ci eravamo esaltati e commossi. Quellamore era il nostro. Eravamo appunto in campagna, e soli; sentivamo tutto quellentusiasmo pel bene, e ci amavamo così. Non avevo che a stendere le braccia per attirarla sul mio cuore. Un momento fui sul punto di cedere a quella tentazione angosciosa. Avevo le vertigini; il cuore mi batteva con violenza, tutti i nervi tremavano , ed una commozione violenta mi stringeva alla gola come un impeto di pianto. Oh, se avessi potuto! Sarebbe stata una di quelle gioie che valgono tutta una vita. Abbracciarla ben stretta, sfogare la passione lungamente repressa in un delirio di parole innamorate e di carezze, e poi portare il mio tesoro alla spiaggia, gettarci nel lago così strettamente congiunti, e convertire convertire, la morte in una gioia d amore. Senti Leonardo. Io non so come ho resistito. Forse è stato un eroismo da martire, o forse è stato leccesso medesimo della commozione e del desiderio che mi ha paralizzato dinanzi a quella felicità troppo grande. Ma comunque sia, labnegazione di quel momento deve bastare per espiare tutta una vita di quelle ebbrezze sataniche che il rimorso acuisce , ma avvelena. Pareva che anche lei fosse commossa. Stava zitta ed immobile come se temesse con un atto o con una voce di interrompere il mio delirio, di richiamarmi alla realtà; era come un fanciullo che sta cheto ed ammutisce per paura di spaventare e mettere in fuga la farfalla che savvicina alla sua rete. Ma voleva realmente che cadessi in quella rete di passione? Voleva che seguissi il filo del mio delirio, che osassi quanto mi consigliavano le impazienze della mia fantasia innamorata? Se lo voleva, doveva essere un aspirazione incosciente; una prostrazione della volontà sotto la pressione del sentimento imperioso: perchè, dacchè la conosco meglio, so che è dignitosa, e sfugge tutto quello che c è d ignobilmente provocante nei discorsi galanti di molte donne. Io le dissi: -- Eva. Quando la chiamo Eva, mi ringrazia sempre con un sorriso. Ma quella sera non sorrise. Anche alla pallida luce del crepuscolo vedevo il suo volto bianco come il marmo , e serio. Si scosse al suono della mia voce, e si alzò guardandosi intorno impaurita. Eva tornai a dire, non allontanatevi; mi fate male. Mi si accostò guardandomi coll occhio triste, poi disse con quella schiettezza senza civetteria che la rende così grande e bella: Augusto, è la vostra virtù che fa male al cuore. Poi mi porse la mano, e soggiunse: Perdonatemi; ero più felice prima. E si allontanò lenta lenta, senza che io pensassi a seguirla. Era la prima volta che mi chiamava Augusto. Anche nellintimità del voi maveva sempre detto maestro. In amore non cè mai nulla di nuovo. Tutti gli innamorati si commovono quando si sentono chiamati per la prima volta col loro nome dalla donna che amano. Ma per tutti è sempre la stessa tenerezza, lo stesso godimento profondo. Compiango Paolo e Virginia che non sono passati per quelle dolci gradazioni dintimità. Non ho mai capito quell amore che progrediva lentamente cogli anni, e si faceva grande come le loro gambe e le braccia, a misura che i vestiti si facevano piccini. Quel nome, quel male al cuore che turbava lEva, e la sua voce profonda mi commossero come un bacio. Aveva compreso il mio amore, e vi partecipava? Oh mio Dio! in quel momento mi parve di sì. Mi vidi sull orlo dun precipizio e sentii che per nulla al mondo avrei voluto ritrarmene, e resistere all amore di quella donna desiderata e cara. Potevo forse resistere al mio; ma il suo era troppo per le mie forze. Ero ancora là seduto, quando l Eva si affacciò alla finestra stendendo fuori le braccia in croce per tirare a sè le gelosie. Nellesaltazione del mio pensiero mi parve che stendesse le braccia a me, e balzai in piedi smanioso protendendo le mani anchio, e mettendo delle interiezioni inarticolate , dei si ripetuti e sommessi, incapace di concepire un pensiero chiaro, o di dire una parola. Ma fu un minuto. Le gelosie si chiusero e non vidi più nulla. Cera un chiaro di luna splendido. Andai giù giù in fondo al giardino , e mi posi a sedere presso una siepe che divide il giardino dall orto. Di là vedevo la casa staccarsi dal fondo plumbeo del cielo, e distinguevo fra le altre quella finestra chiusa , nella facciata illuminata melanconicamente da quella luce bianca. Nello stagno gracidavano le rane e tratto tratto si udivano fare il tonfo nell acqua. E dietro a me, in lontananza, ad intervalli regolari, sentivo l urto freddo dellonda sulla spiaggia ; mi pareva che mi spruzzasse dacqua gelata. Pensavo delle cose insensate! Se il mondo stesse sempre in questa luce scialba ed in questo silenzio, non si ridesterebbero i bisogni materiali. Non si ha fame, non si prepara una tavola a chiaro di luna : non si scrive, non si legge, non si lavora, non si combinano affari. E una luce fantastica, non è la luce regolare della vita. Se fosse sempre così, potrei prendere lEva per mano, e traversare il mondo con lei, e farla mia alla faccia del cielo senza che nessuno lo trovasse irregolare e mi dicesse: Perché? Il mondo dormirebbe. E mi figuravo una casetta isolata in mezzo a quel pallido riflesso d argento che mi faceva una specie di velo agli occhi ed alla fantasia. Ero là coll Eva, ma ci sentivamo oppressi da quella luce illusoria e metallica; ci pareva una limitazione della vita ; e desideravamo ardentemente il sole col suo splendore. Ma appena nel mio pensiero evocavo il chiarore vivo del sole, la visione svaniva, e tra me e la mia donna si rizzavano i suoi legami legittimi, le leggi del mondo, ed il mio giuramento. Mi ero steso supino, colle mani incrociate dietro il capo e gli occhi fissi nella faccia tonda della luna. Mi sentivo snervato. Non avevo la forza di rizzarmi per andare allalbergo. A lungo fissare quella superficie lucida e chiara i miei occhi si stancarono. Li chiusi per riposarli, ed a poco a poco le mie visioni si confusero colle immagini vaghe dei sogni, in cui, fra tante persone e cose e vicende incoerenti , che passavano senza lasciare traccia nè memoria , tornava sempre la bella figura commossa dell Eva. Ero passato traverso un tempo infinito, e tanti avvenimenti meravigliosi ed improbabili da riempire la venerabile esistenza di dieci patriarchi; e tornavo a trovarmi per la centomilesima volta inginocchiato dinanzi all Eva, e lei si ritraeva impaurita, di quella paura debole e sgomenta che teme desser vinta e rivela lamore; ed io mi trascinavo sulle ginocchia stendendo le braccia per raggiungerla, quando sentii l impressione soave d un bacio sopra un occhio , e poi sopra laltro. Qualche cosa di tenero, di lievissimo, di carezzevole, che mi fece correre un brivido fino al cuore, e mi scosse tutto. Era lei. In quel momento mi parve di morire. Mi passò dinanzi, come una visione nera, il mio giuramento, lombra di mio fratello; mi sentii colpevole, spergiuro, e stesi le braccia per abbracciare la colpa, mormorando fra i baci: Eva! Ma sentii un corpicino minuscolo e nervoso che si dibatteva in una convulsione di risa , e mi risuonò all orecchio il cachinno della Marichita. L Eva era scesa con lei in giardino all alba, e vedendomi là addormentato, l aveva mandata a svegliarmi. Ma all udirmi susurrare il suo nome a quel modo, fra una furia di baci, non si divertì come la Marichita dell equivoco. Comprese la mia illusione, e forse lo sgomento la fece ammutolire. Non mi disse una parola; richiamò la bambina e si ritirò in casa senza neppure guardarmi. Alla lezione della bimba non la vidi. Mi fece dire che aspettava della gente a pranzo; che doveva dare degli ordini. Ma non minquietai. Ero sicuro che non era offesa. Avevo letto sul suo volto una grande commozione, un grande abbattimento. Era ancora la paura di lasciarsi vincere, il sentimento della propria debolezza che la faceva fuggire. E quella debolezza era il mio trionfo. Mi era entrata nel cuore la fiducia d essere amato, ed era così bella, che minebbriava quasi come la presenza stessa dell Eva. Stavo là solo in quella stanza da pranzo fresca , alla luce mitigata dalle persiane ; mi ero posto a sedere in una sedia a dondolo , e cullavo i miei sogni come un uomo beato ; sorridevo alle mie speranze ; vedevo delle oasi incantevoli ; udivo delle melodie dolcissime in mezzo al coro incessante e monotono delle cicale che sonava alto nel silenzio della campagna. Alle tre giunse il primo ospite. Non feci che adagiarmi meglio nella poltrona e voltarla verso l uscio per poter cogliere il primo sguardo dell Eva quando entrerebbe. Sentivo d essere amato, ed il mio orizzonte s era ristretto nei limiti di quella gioia ; o piuttosto quella gioia era così vasta , infinita, imperiosa , che aveva occupato sola tutto lorizzonte fin dove giungeva il mio pensiero. Vicino, lontano, nel presente, nell avvenire, non vedevo che quell amore. Il nuovo venuto non rappresentava altro a miei occhi che una causa per far scendere l Eva dove ero io. Ed una volta scesa, sarebbe là per me. Mi pareva che l altro si sarebbe ecclissato , sarebbe scomparso. Ma l Eva entrò, e fu come se mi avesse spinto dall alto duna cima che dominasse limmensità del mondo, in un abisso buio. Non mi volse lo sguardo, non girò la testa neppure un momento verso la sedia a dondolo, dove sapeva di trovarmi perchè era il mio solito posto. Non era scesa per me. Si fece incontro all altro stendendo tutte e due le mani e gridando: Oh caro, caro tenente!. Ha smesso finalmente di fare il broncio al nostro lago ! Il caro tenente rispose che non sarebbe stato possibile non amare un luogo dove cera una bella signora. E lei a dubitare di quella protesta perchè non s era mai fatto vedere in tutta l estate. Avviarono una conversazione animata su quel tuono di scipitaggine e di personalità, finché giunsero gli altri invitati; dei vicini di villa; delle ragazze che sospirano un marito; delle maritate che vorrebbero non averlo; dei mariti triviali; dei giovani leggieri. E la Eva a sfarfallare in mezzo a quella gente come nel suo elemento; sempre in botta e risposta coll ufficiale, raccogliendo le sue parole come perle, collezionando i suoi complimenti, facendoglieli stemperare per gustarli meglio, affettando modestia per farsi rincarare la dose delladulazione. La rividi come l avevo veduta la prima volta in casa sua, frivola, mordace, vana. Il suo cuore , che credevo di avere ridestato ai sentimenti più nobili , ora palpitava soltanto per la smania di innamorare un uomo volgare. Credo che la Santa Inquisizione non abbia inventato mai nulla di più crudele del supplizio che minflisse l Eva quel giorno. La gelosia mi rodeva. Mi batteva il cuore colla concitazione convulsa di chi sta per prorompere in uno sfogo impetuoso. Mi sentivo pallide di quella pallidezza irosa che scolora anche le labbra, quando il sangue sembra ritirarsi da tutte le vene e lasciarle fredde , per affluire sussultante al cuore. Tremavo tutto. Avevo la gola arsa. Se avessi parlato, la mia voce sarebbe uscita oscillante, o forse strangolata da un impeto di pianto rabbioso. Tratto tratto mi saliva al cervello una vampata di sdegno che mi acciecava, ed ero sul punto di alzarmi, gettarle una parola sprezzante, ed uscire. Ma subito mi vedevo fuori, esiliato volontariamente e per sempre da quella casa, col mio odio disperato per tutti quelli che avvicinavano lEva, e la smania impotente di sapere cosa sarebbe accaduto là dentro. Tutte le parole che lEva diceva a quell ufficiale mi pareva che avessero un senso recondito; le trovavo sfacciate. E per lui non e era espressione che mi sembrasse sembrasse sufficiente ad esprimere limmenso disprezzo con cui lo giudicavo. Questo non era giustificato; non lo conoscevo punto. Sapevo soltanto che a trentasei anni era ancora tenente, ed al mio occhio geloso questo fatto assumeva delle proporzioni smisurate ed assurde. O era un brevetto di cretinismo che doveva renderlo il ridicolo dellumanità; o era la punizione di qualche atto sleale.... Ad ogni modo non gli avrei steso la mano di sicuro; nessun uomo che avesse sentimenti donore lavrebbe fatto; era una vergogna laverlo ricevuto in casa.... Tu sai , Leonardo , a che esagerazioni mi porta il mio cervello malato quando una delle mie passioni violente, l odio , l amore , la gelosia , mi avvelena il cuore. Ora erano tutte e tre congiunte , ed erano nel momento del massimo esaltamento , prima che avessero trovato sfogo in una parola o conforto in una speranza. Fu una giornata d inferno. La sera, quando mi ritirai solo, mi cacciai le mani nei capelli, mi morsi le dita, mi dibattei disperato in una convulsione di pianto. Vagai più d un ora come un pazzo per la campagna, assorto in quell unico pensiero. Dopo gli impeti dira vennero i dubbi: se mi fossi ingannato? Se non avesse amato quellufficiale? e poi il pentimento d averla trattata male; e poi la memoria solenne del nostro giuramento. Oh Dio! quanto ero lontano dalla virtù! Invece di riprendere con indulgenza quella donna giovane che mi chiamava amico, lavevo disprezzata ; avevo ascoltato soltanto la mia ira, il mio spasimo. Era ancora l egoismo che tu m avevi rimproverato ; m ero occupato di me solo, invece di pensare a lei, di consigliarla, di ricordarle il suo dovere. Mi ritirai all albergo spossato, coll animo pieno di proponimenti eroici, e le scrissi una lettera in cui credetti di parlarle da amico , un linguaggio severo ma spassionato e rispettoso. Pur troppo non era che un altro modo di sragionare ; non ero padrone di me. L amarezza dellironia, l insulto brutale , la gelosia mal repressa, si nascondevano male sotto lapparenza dellamicizia austera e della virtù. Non era un atto leale da amico ; era uno sfogo insensato da amante offeso e superbo. L Eva si sentì oltraggiata da quella lettera. Non mi volse la parola per tutto il giorno. Ero là in casa sua, come un parassita che la padrona di casa sdegnava. Nel mio orgoglio da Satana , puoi figurarti come soffrissi di quella umiliazione. Arrossivo dinanzi ai servitori che mi vedevano sedere alla tavola a cui nessuno minvitava. E se prima ero rimasto per la smania gelosa di vedere e di sorvegliare, ora rimanevo come un penitente, come un mendico, per implorare un segno di perdono. Perchè avevo riconosciuto che ero stato ingiusto, che avevo calunniato quella donna che amavo. Quello sciocco ufficiale era il fidanzato d una sua parente; dovevano sposarsi fra poco, tutti lo sapevano. L Eva s era occupata di lui, unicamente per non occuparsi di me , per punirmi , con quella evidente noncuranza , della pazzia che avevo fatto la mattina, quando avevo susurrato il suo nome mentre tempestavo di baci il visino della Marichita. Tutto codesto mi riuscì chiaro, evidente, appena seppi in che rapporti si trovava con quell ufficiale. Ma intanto l avevo offesa grossolanamente co miei sospetti, co miei rimproveri. Non puoi credere che profondo pentimento mi era entrato nel cuore. Avrei dato la mia vita per farmi perdonare. Passavo delle ore a fissare supplichevolmente quegli occhi belli, che mi schivavano con ostinazione. Se avessi potuto vederla un momento da sola , avrei trovato nella mia disperazione delle parole per commoverla. Ma s era trincerata dietro due ospiti che aveva trattenute. Scendeva con loro il mattino, passeggiava con loro, non le abbandonava un minuto. Ed intanto vedevo dal suo bel volto sincero che aveva un grande cruccio sul cuore. Oh se avessi potuto levarglielo! dirle quanto ero pentito! come mi trovavo ingrato, ingiusto, stupido per averla offesa, e come ne ero infelice, e come ladoravo! Si passarono tre giorni, tantaleggiando a quel modo, a due passi di distanza, vedendoci a tutte le ore, con una parola che ci gonfiava il cuore e che non potevamo dire. Ieri mattina quando scese a colazione era pallida, aveva gli occhi stanchi ed un po arrossati; si vedeva che aveva vegliato e pianto. Avrei pianto anch io in quel momento. Le andai incontro premurosamente a salutarla, cercando di mettere nella voce, nello sguardo, tutte le suppliche, tutto il pentimento che avrei voluto dirle. Mi rispose appena, per riguardo agli altri che ci osservavano, ma freddamente e senza pur guardarmi. Più tardi mi provai a susurrarle qualche parola parola sommessa, mentre una signora sonava e si stava tutti intorno al pianoforte ; ma non mi rispose affatto. Ero disperato , mi pareva d impazzire. Avevo l anima così colma di tenerezza che penavo a contenermi ; ne soffrivo ; susurravo tra me delle parole d amore: « Cara, cara . », e mi sentivo gli occhi bagnati di pianto, e mi pareva di cadere. Passai tutte le ore del pomeriggio steso sull erba in giardino, col volto nascosto fra le mani, chiudendo gli occhi per raccogliermi nella visione che m innamorava e mi disperava. Quando suonò la campana del pranzo mi alzai ed entrai in casa come un matto, con gli occhi gonfi, i capelli arruffati, gli abiti scomposti, senza ricordarmi di fare toletta, pensando soltanto di rivedere l Eva subito. Credo che questa gente parlo degli ospiti e dei vicini di villa mettano tutte le mie stranezze sul conto dell arte. Sono di quelle persone dalle idee convenzionali, per cui un artista ed un pazzo sono la stessa cosa; e se vedessero Verdi fare delle cose ragionevoli, direbbero che non è artista. L Eva è la sola che capisce il mio stato , e si vede che la sgomenta. Tutto il giorno era stata preoccupata e mesta; durava fatica a sostenere la conversazione. La sera venne uno di quegli uragani neri che aumentano ancora l oscurità della notte. Il tuono rombava minacciosamente. I servitori portarono i lumi, e saffrettarono a chiudere gelosie ed imposte per tutta la casa. E un peccato perdere questo spettacolo disse l Eva. E bello vedere il temporale di notte. Si alzò, andò in una vasta galleria accanto al salotto, e riaperse le imposte. Alcune signore e quasi tutti gli uomini la seguirono. C erano due finestre ed un balcone, ed un sedile alto ed incomodo correva lungo i muri laterali. Io pure la seguii e rimasi a contemplare quella scena violenta. Ero taciturno più del solito; non attiravo le simpatie di quei signori, o almeno non li incoraggiavo a rivolgermi il discorso. Serano aggruppati dall altro lato della galleria, e parlavano e ridevano forte fra loro , con quel conversare assordante e confuso che isola quelli che non vi prendono parte, ed incoraggia gli ardimenti delle parole segrete più che non facciano il silenzio e la solitudine. Io mi trovai solo sul balcone aperto. Di fuori nereggiava un tetro paesaggio dì ombre. Sopra un fondo di cielo del più cupo plumbeo si accavallavano immense nuvole nere, mobili e leggiere come ondate di fumo. E tratto tratto un lampo, due lampi, tagliavano le tenebre con una linea di fuoco contorta, angolosa, guizzavano come rabbiosi serpenti d oro, surtavano disperatamente in una fuga vertiginosa, ed andavano a perdersi nel fondo buio dellorizzonte. Mi piaceva dessere là a capo scoperto , di sentire il vento sferzarmi il volto, sollevarmi i capelli, sibilarmi all orecchio i fischi acuti, con cui la maggioranza ignorante dell umanità schernisce e scoraggia gli sforzi operosi dell ingegno. Pensavo che forse un giorno , non più nelle tenebre misteriose, ma alla luce abbagliante dun grande teatro mi sentirei gettare in faccia quella sfida sragionata ed ingiusta; e dicevo fra me: -- Affronterò quella tempesta come questa; a fronte alta, senza impaurirmi, senza fuggire. Poi soggiungevo: Ho conosciuti dolori più grandi. E risentivo in cuore tutta lamarezza di quello sdegno muto che allontanava l Eva da me e mi disperava. Ad un tratto due lampi s incrociarono quasi sul mio capo e mi avvolsero tutto in una luce infuocata, fulminea. Nella mia disperazione ebbi un pensiero terribile: Se il fulmine m incenerisse! Lo stesso pensiero aveva traversata un altra mente come una minaccia spaventosa. Udii un grido represso. Mi voltai, ed al guizzare ripetuto dei lampi che rischiararono un minuto ancora tutto lo spazio dinanzi al balcone , vidi il volto pallido dell Eva inondato di pianto, ed i suoi grandi occhi neri che mi fissavano appassionatamente. Era sola sul sedile in faccia a me, e là nascosta nelle tenebre, contemplava la mia figura che si disegnava come una macchia nera nella oscurità vuota e profonda della finestra aperta. Il lampo mi aveva rivelato il segreto chella aveva voluto nascondere nel buio della notte ; il segreto che il mio cuore aveva indovinato. Mi amava. Dopo tante ansietà e tanto sconforto , quella rivelazione mi giunse inaspettata come la grazia che ferma un condannato ai piedi del patibolo. Eppure quella convinzione, in quel rapido momento mi era entrata così profondamente nel cuore, che se lEva stessa m avesse detto che non mi amava, non l avrei creduta, avrei giurato anche a lei che mentiva. La passione che avevo letta sul suo volto e nell intensità del suo sguardo, nessuna voce umana, neppure la sua avrebbe potuto smentirla. Sentivo che le nostre anime s erano comprese, mi parve che m avesse chiamato a sè. Traversai la galleria scura, col cuore palpitante, col passo incerto, attratto da una forza magnetica. Ero commosso fino al pianto ; non avrei potuto dire una parola. Cinsi con un braccio le spalle dellEva, come se fosse stata mia sposa, come se me l avessero data in quel momento per un sacro diritto. Sentii la sua testa cadermi abbandonata sul petto, e tutto il suo corpo fremere e sussultare in un pianto affannoso. Pazzo d amore, me la strinsi al cuore, la baciai con un ardore insensato sulla fronte, sugli occhi, sulle labbra. Ella rimaneva inerte nelle mie braccia. Ad un tratto, come cedendo ad un impeto di passione disperata, la sua bocca fremente si strinse alla mia in un bacio, che mi fece quasi svenire. In quel momento s udì correre ed agitarsi, e l Eva svincolandosi da me fuggì nel salotto. La pioggia cadeva a rovesci, e battuta dal vento contro le finestre, inondava la stanza e ci spruzzava tutti. Le signore serano rifugiate in sala , gli uomini s affacciavano coraggiosamente per chiudere le imposte; fu un andare, un venire, un parlar forte da una stanza all altra, una confusione. Quando raggiunsi la compagnia, l Eva aveva gli occhi rossi e si nascondeva nell ombra del paralume. I suoi ospiti le stavano intorno chiedendo di essere ricoverati per la notte alla villa, perchè la pioggia torrenziale minacciava di non cessare per un pezzo. C erano due matrone rispettabili e dei babbi vecchi ; eravamo molti, e la cosa si poteva fare senza paura di suscitare commenti. La casa era abbastanza vasta per tutti. Del resto non si poteva fare altrimenti. Le strade erano impraticabili. Così rimanemmo tutti qui, nelle varie camere destinate agli ospiti, ed è dalla sua villa che ti scrivo. Vedo in faccia a me dall altro lato del cortile la sua finestra. Un solo corridoio mi separa da lei. O Leo, io sono debole, sono vile. Pur troppo do ragione al motto scoraggiante di Bruto : « Virtù , non sei che un nome ». Adoro questa donna con tutte le mie facoltà buone e perverse. La sento venire a me per l attrazione irresistibile della gioventù e dell amore. Un ora fa, mentre tutta la casa dormiva, ero corso come un pazzo fino all uscio della sua stanza, a rischio di comprometterla, di fare uno scandalo. Se fossa stato aperto, a quest ora quella donna sarebbe mia. La camera era chiusa, ma che importa? Sarà mia domani. Che cosa posso fare? Qualunque sia lEnte che presiede all ordine delle cose, chiamalo Dio o Natura , o Caso , o Destino , poichè ha messa questa donna sulla mia strada, poichè ha stabilito fra noi quel fascino che ci attira , è evidente che voleva unirci. Non è un ribellarci alle leggi della Natura, agl istinti dell umanità, il combattere una passione che è la nostra vita? Mi ama , mi ama. Tu non hai saputo mai cosa voglia dire questa parola; altrimenti comprenderesti che lonore, il dovere e tutti i giuramenti della terra non sono nulla dinanzi a quellattrazione irresistibile. Se un giorno amerai, freddo puritano, vedrai il tuo edificio di massime e di doveri virtuosamente architettato, rovinare, sfasciarsi, pel semplice accelerarsi accelerarsi dei battiti del tuo cuore, come le case di Pompei alle scosse del terremoto. Allora comprenderai la forza invincibile di questa grande debolezza umana che chiamiamo lamore, e ti sentirai vinto nella tua fede, e dirai come me, come Bruto : Virtù non sei che un nome. AUGUSTO.
XXII.
Massimo Malvezzi ad Augusto.
Vittoria , amico! La tua opera si rappresenterà il prossimo carnevale alla Scala. Ho scritto e riscritto. Ho fatto anche una gita di poche ore a Milano. (Non lo dire allEvelina perchè savrebbe a male che non sia scappato su a Regoledo; ma non ho potuto proprio; avevo i minuti contati). Sono riescito a combinare tutto coll impresa. Soltanto bisogna che tu faccia un sacrificio del tuo orgoglio all amicizia. Non so come fare a dirtelo. M hai ripetuto tante volte colla tua fierezza spartana : «Io non accetto nulla da nessuno», che tremo di vedermi tornare indietro il contratto, stracciato in uno slancio d indignazione. Limpressario , per assumere le spese d unopera nuova dun autore ancora ignoto, vuole che io gli garantisca una somma di ottomila lire, pel caso che la musica non piaccia. Ed io nel tuo interesse ho accettato. Ma non averti a male del mio arbitrio, e non credere sopratutto chio voglia farti da mecenate , o importi le mie larghezze per un ostentazione di magnificenza da villano rifatte. Ti assicuro che m è dispiaciuto immensamente di doverti obbligare ad accettare questa garanzia che mi dà una falsa aria di protettore generoso. Ma io non ti do assolutamente nulla. So quanto vale la tua opera, e sono sicuro che non avrò nessuna indennità da pagare perchè avrai uno di quei trionfi che danno ad un tratto riputazione e denaro. Non ho fatto che prestarti il mio nome prosaico da commerciante, per puntellare la fede vacillante dellimpresario nellarte di cui negozia. Fammi il favore dunque di sottoscrivere le due copie del contratto che ti mando, e di lavorare a compiere il Re Lear che dev essere la tua gloria. Te ne prego per l amicizia che ti porto, che è un po positiva, un po paterna, ma sempre profondamente sincera. Tuo MASSIMO MALVEZZI.
XXIII.
Augusto ad Eva.
Vi scrivo da Milano. Questa mattina avrete trovato la mia stanza deserta. Oh Eva! Bruto ha mentito. La virtù non è un nome soltanto. E una divinità inesorabile, una legge che ci uccide, ma a cui la coscienza non può resistere. Oggi mi ha respinto lontano da voi ; lontano da te, Eva; perchè ti amavo; con tutta la passione della mia anima ti amavo, e te l avevo detto, e mi struggeva il cuore un desiderio immenso, una sete febbrile di possederti. E se fossi rimasto, quel desiderio, forte come la natura e la gioventù, avrebbe vinto la mia ragione debole, i miei propositi vacillanti, e sarei stato colpevole, e mi sarei strisciato ai tuoi piedi come il serpente del paradiso. Eva, per trascinarti al male, per renderti infelice e maledetta, io che avevo voluto fare di te l ideale incarnato della virtù. Ero già dominato; bestemmiavo quel mio idolo severo, rinnegavo la mia fede, non riconoscevo altra potenza che il mio amore, non credevo che in esso, e pensavo : domani sarai mia. Tu avevi chiuso il tuo uscio a chiave. Perché ? Avevi paura di me? O di te stessa? Si, anche di te. Di tutti e due temevi la debolezza, perchè sapevi di non avere la forza di resistermi. Oh, lasciami questa dolce fede ! Che importa ora al tuo amor proprio? Non dovrai più arrossire davanti a me, perchè non ti vedrò più. Del resto, non potresti negarlo ; il tuo uscio chiuso a chiave era una confessione. Io ero pazzo ieri sera ; ero pazzo di felicità. Quando tutti furono coricati e non s udiva che il silenzio della notte, uscii dalla mia stanza al buio, a piedi nudi, e venni per gettarmi in ginocchio dinanzi a te, per dirti ancora che t amavo, non come un amico, non come un fratello, non di quei sentimenti convenzionali con cui avevamo cercato d illudere le nostre coscienze scrupolose; ma di quell amore imperioso che annienta con uno sguardo tutti i propositi della virtù, che vince tutte le resistenze con un bacio, che impone la colpa alle anime oneste , che prende una donna pura e la trascina nel fango, ma anche nel fango la fa brillare come un diamante; di quell amore fantastico, fantastico, pazzo, che rende spudorato, spergiuro, omicida, e tuttavia non desta il ribrezzo della colpa ignobile, ma la pietà simpatica delle passioni infelici e grandi. Venivo a te, Eva, col cuore sussultante in un delirio di gioia, con un oncia di parola e di baci che mi gonfiava il petto e mi faceva tremare le labbra; venivo a te fremente di passione, per stringerti al cuore per sempre, e farti mia o morire con te. Se luscio fosse stato aperto, sarei entrato, e nella penombra silenziosa della luna che rischiarava appena la tua finestra, t avrei mostrato il mio volto duomo bagnato di lagrime, ed avrei sussurrato al tuo orecchio una parola, una sola: « T amo ». E tu saresti venuta a me. O sì, Eva. Senza resistenza, senza scrupoli saresti venuta, perciò lamore ha una forza d attrazione invincibile. Io non so cosa sarebbe accaduto di noi, onesti e colpevoli, al ridestarsi del rimorso. Ma ad ogni modo, avremmo avuta almeno un ora di felicità, un ora di gioia celeste da contare nella nostra vita. Il tuo uscio era chiuso. Porsi l orecchio e sentii che passeggiavi nella camera. Eri agitata, soffrivi. La stessa passione che tempestava in me turbava la tua anima casta, mia bella donna. Questo pensiero mi commosse profondamente. Sentii una dolcezza infinita che mi rese buono, ed ebbi pietà di te. «Mi ama! » ripetevo nellebbrezza della gioia. E non volli sgomentarti.Baciai il tuo uscio chiuso, ti mandai un ondata di pensieri innamorati, e tornai nella mia camera solitaria. Allora mi posi a guardare la tua finestra aperta ed il vuoto buio della tua stanza che nereggiava nel chiaro freddo della luna, e rimasi tutta la notte là, evocando la tua immagine bella, parlandoti dei miei dolori e delle mie gioie, e dicendo: «Domani sarai mia». Povera umanità ignorante e fiacca! Che ne sappiamo noi del domani? Cè una potenza che ci domina; soffia sui nostri progetti e li annienta, e disperde le nostre speranze, e guida la nostra volontà contro le sue tendenze, come il filo tenuto dalla mano d un bambino guida il cervo volante contro la corrente dell aria. Avevo detto al tuo servitore di svegliarmi presto stamane. Egli entrò in camera alle cinque, e dandomi il buon giorno, mi portò una lettera che era giunta ieri sera. Sono le piccole ironie con cui il destino irride alle nostre miserie. Mi augurava il buon giorno, e mi dava quella lettera che doveva fare di questo giorno il più difficile, il più combattuto, il più miserabile della mia vita. Tuo marito mi annunciava che ha combinato la rappresentazione del Re Lear alla Scala. O Eva, mentre io tradivo la sua fiducia, mentre mi abbandonavo ad una passione egoista per sua moglie, egli lavorava per me, mi faceva del bene, mi trattava da amico. Quella notizia che realizzava il mio grande sogno da artista, che appagava i voti della mia ambizione , invece di consolarmi , mi giunse come un colpo di fulmine ; o per dir più giusto . come un colpo di frusta , perché mi fece sentire tutto l avvilimento a cui ero sceso. Mi sferzò, mi fece arrossire di me stesso. Io, che avevo voluto esserti un mentore, un maestro di virtù, t avevo dato l esempio funesto di dimenticare dimenticare ogni sentimento di dovere, non ero che un volgare seduttore della moglie d un amico. Ogni uomo d onore avrebbe arrossito di questa slealtà ; ma io dovevo arrossirne più di chiunque. Quello che per un altro era una slealtà , per me era anche uno spergiuro, perchè quella virtù che ho voluto farti amare , io me la sono imposta con un giuramento. E una storia triste, Eva. Lavevo scritta ne primi giorni della nostra illusoria amicizia. Fin dallora volevo narrarti tutto il mio passato. Poi, per rispetto alla memoria dun povero morto, per non so quali scrupoli di prudenza, non osai mandarti quelle confidenze. Te le mando ora, Eva, perchè tu possa comprendere che legge inesorabile pesava su di me, ed a che voce imperiosa ho obbedito fuggendo dalla tua casa, rinunciando allinfinita dolcezza de tuoi baci.
MEMORIE DI AUGUSTO (unite allea lettera che precede).
Credo avervi detto amica, che perdetti mia madre fin da bambino, ed a quindici anni rimasi orfano. Avevo un fratello maggiore che mi fece quasi da padre ; ed io lo amavo più che non avrei amato un padre , perchè era giovane, bello, elegante, un vero tipo di gentiluomo. Aveva appena dieci anni più di me ; m ispirava la confidenza dun amico, ed io lo ammiravo, e me lo proponevo a modello. Una fortuna che tocca di rado ai padri, perché la loro età, che devasta la figura, che rende cocciuti nelle abitudini, intolleranti, ed esagera le piccole manie fino al ridicolo, toglie spesso ai giovani il desiderio di somigliar loro. Marco, mio fratello, ispirava una grande ammirazione anche a miei compagni di collegio Quel bel giovane pallido, dallo spirito brillante, dai modi eleganti, dalla figura nobile, era per noi lincarnazione di tutti i personaggi simpatici dei poemi e dei romanzi. Paolo, non l amante ingenuo di Virginia, ma il bel Paolo colpevole di Francesca, e Fausto, dovevano essere belli ed alteri come lui. Era banchiere ; ma aveva i gusti e le abitudini di un principe. Si parlava delle sue carrozze, e de suoi cavalli; egli li amava, li faceva correre, ed era felice se ottenevano un premio. E però non era di quei dandies scipiti che passano la vita nelle stalle o al maneggio, e si occupano così esclusivamente di cavalli e di equitazione che in società sembrano staffieri, introdotti in sala per un equivoco. Marco era istruito , aveva viaggiato molto, sapeva parlar di tutto con acume ed amenità; frequentava la società aristocratica e la borghese, ed era desiderato dappertutto. Ero lusingato di vederlo intrattenersi più di un ora ogni domenica nel parlatorio del collegio, narrandomi i suoi viaggi, le sue serate, parlandomi di letteratura o darte, e qualche volta iniziandomi al mondo degli affari ed a quello della politica, colla cordialità d un amico. Era cordialissimo con tutti ; aveva un appartamento signorile e bello, faceva larghi e frequenti inviti, trattava grandiosamente i suoi ospiti, amava che le cronache dei giornali riferissero i fasti delle sue serate e delle sue cene, le sue compere alle mostre artistiche , le commissioni che dava ai pittori ed agli scultori. Ma tutto questo lo faceva per ambizione più che per slancio di cuore. Non era un uomo affettuoso, tutt altro. La sola cosa che diminuisse l attrattiva della sua figura e del suo spirito, era lo scetticismo che traspariva da suoi discorsi, dal suo sorriso un po ironico , dal tuono freddo della sua voce. Non aveva entusiasmo giovanile, non credeva a nulla. Mi raccomandava di studiare, aveva studiato molto anche lui; ma non aveva fede nella scienza e mi diceva: La scienza serve a farci comprendere che non sappiamo nulla. Gli scrivevo lunghe lettere, gli parlavo del mio affetto, della mia riconoscenza per le sue cure. Lui non mi rispondeva in iscritto, non mi scriveva mai. Quando veniva a vedermi mi rispondeva: La riconoscenza è un tema rettorico. Nessun sentimento esiste più, quando viene letà delle passioni. Quando avrai ventanni, e ti dominerà l ambizione, o l avarizia, o lamore, o quella passione qualsiasi che è destinata a primeggiare nel tuo cuore, se ti fosse necessario di camminare sul mio cadavere per giungere alla tua mèta, lo faresti senza esitare. Non protestare; è una legge che simpone a tutti ; le passioni governano il mondo. Ma quando, col mio calore giovanile, gli parlavo di quelle grandi passioni, mi rispondeva: Che ti credi? le passioni non sono che le varie forme dellegoismo umano. Dividevo le mie affezioni fra Marco ed un amico a cui ero strettamente legato, e pel quale avevo una grande ammirazione. Quando mio fratello mi vedeva giungere in parlatorio dando il braccio a Leo e parlandogli con intimità, mi diceva : -- Ecco , ora hai commesso un imprudenza. Le confidenze non sono altro che imprudenze. Un uomo non deve mai affidare ad un altro uomo il segreto del suo cuore. Il giorno in cui gli gioverà tradirlo, quell altro lo tradirà. Questa è lamicizia. Nell anima del mio bel Fausto era penetrata addentro l influenza di Mefistofele. Del resto, le sue idee pessimiste, già paradossali in principio, erano completamente false applicate a Leo. Era un carattere nobile e leale. Profondamente buono, non aveva quella bontà sdolcinata che vuoi bene a tutto il mondo ad un modo, senza distinzioni. Era benefico e magnanimo anche per i colpevoli, ma li biasimava. Legoismo, lavarizia, l ipocrisia gli facevano orrore. Non prodigava il suo affetto a chi non lo meritava, e faceva la propaganda del bene. E tuttavia non era un san Luigi , nè un chiericuzzo. Era un bel giovane , bene organizzato , con tutte le debolezze e tutte le forze della natura umana. Soltanto le forze in lui superavano le debolezze. Sapeva combattere le inclinazioni perverse che sentiva nellanima, e domarle. Governava sè stesso colla legge inesorabile del dovere con cui avrebbe voluto governare il mondo. Quando lasciammo Val Salice, avevo diciassette anni ; Leo ne aveva diciannove. Si rimase ancora a Torino, io vivevo con Marco facendo la vita del ricco banchiere e studiando poco o punto lavvocatura, a cui mio fratello voleva avviarmi. Avevo una grande passione per la musica, e mi occupavo esclusivamente di quell arte cara. Leo rodeva il freno dun tutore avaro e gretto, che adorava il danaro , pretendeva che in affari il fine giustifica i mezzi, e rideva sguaiatamente, nella sua volgarità, delle idee rigide del pupillo che chiamava un utopista. Leo non amava il lusso , aveva gusti semplicissimi ; ma era naturalmente generoso, e preferiva le larghezze di Marco alle lesinerie del suo tutore. Diceva che, quando un uomo è generoso , è già a mezza via sulla strada del bene. Allo spirare della sua minorità si fece rendere i conti di tutela. Possedeva un piccolo patrimonio di sessantamila lire : lo affidò a Marco e glielo raccomandò dicendo : E il mio avvenire, la mia indipendenza. S era addottorato in belle lettere e, coll aiuto di quella piccola rendita, che gli permetteva di vivere senza bisogno dun guadagno immediato, voleva dedicarsi alla letteratura. Diceva che coi libri si può fare del bene all umanità assai più che col denaro. Aveva una frase che ripeteva spesso a questo proposito : Le bien qu on fait aux hommes, quelque grand quil soit, est toujours passager; les vérités quon leur laisse sont éternelles. Voleva diventare un grande scrittore, ma la sua meta non erano la gloria e gli onori ; molto meno il guadagno ; era l influenza che co suoi scritti avrebbe potuto esercitare a beneficio delle sue idee. Sirritava quando udiva affermare che l arte è fine a sè stessa, e che se si mette al servizio d una tesi morale, politica, sociale, si abbassa. La scuola verista diceva come lintendono taluni, è la scuola dei poveri di spirito. I suoi apostoli, incapaci di comprendere tutto intero il problema umano, ne gettano via una parte e si isolano nella meditazione d uno solo dei suoi termini. Questa eliminazione è impossibile agli spiriti grandi ; essi non possono separare il bello dal vero, il vero dal bene, non possono occuparsi della forma e dimenticare il contenuto, non possono astrarsi dai grandi fini della vita individuale collettiva. Se mi dànno a leggere un verso , non mi è possibile giudicarlo unicamente in ragione della bellezza dellimmagine, e della soavità del suono. Tutto il problema della vita che notte e giorno mi lima , mi appare in quel punto, e se quel verso discorda dal concetto che sono riuscito a formarmene, è inutile, non posso ammirarlo. I veristi sono l analisi inanimata. I grandi intelletti hanno bisogno della sintesi. Leo aveva pensato a liberarsi dalle preoccupazioni dinteresse, perchè desiderava passare qualche tempo in Toscana studiando la lingua viva del popolo. E parti infatti, poco dopo aver superata l età maggiore. Dal canto mio avevo una smania ardente di andare a compiere i miei studi musicali in Germania. Mio fratello mi aveva sempre contrariato ; ma finalmente, quando fu ben convinto che la carriera legale non era fatta per me, mi lasciò libero di seguire la mia inclinazione. Il mio tutore era meno austero di quello di Leo, e si rimetteva volentieri a quanto decideva Marco per me. Non fece opposizione al mio viaggio, ed anzi, accettò l incarico di amministrare il mio patrimonio durante la mia assenza, anche quando avessi passato i ventun anno. Marco non aveva voluto a nessun conto assumersi quella gestione che era condotta benissimo. Però il tutore, che aveva fede in lui, lo consultava sempre, e ne aveva consigli vantaggiosi per i miei interessi. Passai poco più di due anni in Germania , ed a ventidue anni tornai in Italia , colla testa piena di progetti, coll anima infervorata dalle meraviglie della musica tedesca. Avevo già cominciato il Re Lear sopra un buon libretto di un poeta milanese, e mi fermai a Milano per essere in continui rapporti col librettista. Marco venne subito a vedermi, e continuammo a fare entrambi gite frequenti da Milano a Torino, per passare qualche giornata insieme. Ma il mio brillante Marco non era più lo stesso. Il suo scetticismo s era aumentato fino alla misantropia. Continuava ad essere elegante, a far pompa di belle carrozze e di bei cavalli, a sfoggiare un lusso principesco ; ma non lo gustava più , non ci metteva il sibaritismo di prima. Pareva anzi che tutto quello sfarzo gli desse fastidio, che lo sopportasse come la conseguenza dun precedente stabilito , ma disapprovandolo , sentendone persino un rimorso. Mi diceva delle frasi da puritano, degne di Leo: Sii giusto ed onesto sempre e ad ogni costo. E il solo compenso che si può sperare alle noie dell esistenza. E lavora. E sopratutto non abbandonarti alle passioni violente che rendono egoisti, e degradano. Sgraziatamente, avevo appunto delle passioni violentissime. Non vi narrerò le mie tempeste passate; sarebbe assurdo. Ma mi fecero perdere i miei anni migliori. Mentre amavo l arte con entusiasmo, ero sempre fuorviato da altre attrazioni che mi toglievano al mio lavoro. E quando ci tornavo esaltato da un pazzo desiderio, o abbattuto da una grande delusione, la mia mente vaneggiava lontano dalle serene ispirazioni dell arte ; facevo poco e male ; erano frasi convulse o fiacche; era il lavoro dun cervello malato. Così il mio Re Lear , che vedevo e sentivo nella mia mente come una bella concezione completa e grandiosa, non procedeva punto sulla carta. Marco mi rimproverava. Qualche volta mi diceva parole severe. Tu ti avvii a finir male. A questo mondo non ci sono che due vie ; il lavoro assiduo ed onesto, o il disonore. Sei pessimista, gli dissi una volta. Tu non ti sacrifichi ad un lavoro assiduo , e non sei disonorato. Sì ! mi rispose ridendo con un brutto sogghigno.Specchiati in me, e ti vedrai bello. Poi soggiunse : Del resto, se hai gusto a rovinarti.... nessuno è obbligato a murare il Po per i pazzi che vogliono annegarsi. Quei modi aspri, quella volgarità di linguaggio, così contrari alle abitudini di gentiluomo che avevo sempre ammirate in mio fratello, mi sorprendevano penosamente. Mi tormentavo per indovinarne la causa. Era sempre egualmente desiderato in società, ed i suoi interessi prosperavano. Nessun altro banchiere a Torino poteva eguagliare il lusso della sua casa e della sua vita dispendiosa. Avrei voluto avere accanto Leo, per domandare al suo spirito giusto il segreto di quell altro spirito tribolato; e perchè lo consolasse colla sua morale profonda e coraggiosa. Un giorno lo nominai a Marco; ma mi rispose infastidito : Quello non è un uomo è un vangelo; e non ne parlò più. Io pure avevo trascurato il mio amico. Avevo cominciato a scrivergli di rado; poi, distratto dagli studi, dai viaggi, dagli amori, avevo finito per non scrivergli più affatto. Ma l avevo a cuore, ed in tutte le ore difficili pensavo a lui, e desideravo il suo consiglio. Dacchè ero tornato a Milano, avevo fermato più volte il proposito di scrivergli le mie inquietudini per il cambiamento di Marco. Ma avevo differito sempre al domani; il domani degli indolenti che non arriva mai. Un giorno ricevetti un telegramma che mi chiamava precipitosamente a Torino. Mio fratello stava male. Partii immediatamente collo spirito agitato dai presentimenti più tristi. O Eva; che la vostra cara vita non sia funestata mai da una scena atroce come quella che vidi entrando nella casa elegante ed ospitale del mio povero Marco. Nell anticamera parecchi uscieri cominciavano ad apporre i suggelli giudiziali ai mobili; nel salotto gli uomini del tribunale, seri ed indifferenti, stendevano un processo verbale. Nessuno mi disse nulla. Non mi conoscevano, ma mi lasciarono passare; la casa era indifesa contro la curiosità e l indiscrezione degli estranei. Era qualche cosa di scoraggiante, di tetro, come un saccheggio o un incendio. Feci le supposizioni più funeste: una malattia grave, un fallimento... Mi precipitai impaurito nella camera di Marco. Quanto avevo preveduto di più orribile, era nulla al confronto della realtà. Sul suo bel letto parato di seta scarlatta a frangie d oro, giaceva il cadavere di Marco orrendamente mutilato. Sera sparata una pistola in bocca; la palla era uscita dalla fronte, e tutta la parte superiore del viso era una piaga mostruosa. Il lusso, le abitudini principesche, il gioco, lavevano trascinato a quella rovina. Aveva veduta quella minaccia da lontano, e tutti gli sforzi che aveva fatti per scongiurarla non erano riesciti che a precipitare la catastrofe. Tutti i depositi che gli erano stati affidati erano andati perduti come il suo patrimonio; da ogni parte gli giungevano cambiali in scadenza; se avesse vissuto un giorno di più, gli sarebbe toccata la vergogna dun fallimento scandaloso. Egli aveva cercato nel suicidio uno scampo al disonore ed alla miseria che lo minacciavano. Tutto là dentro aveva laspetto dell opulenza; il letto di damasco, i mobili di legno di rosa colle lastre di malachite, le cortine di trina antica, i tappeti di Persia, le statuine, i bronzi, gli oggetti darte preziosi. Accanto al letto c era ancora intatto il vassoio con tutto il servizio dargento massiccio, preparato per il tè, che Marco aveva labitudine di prendere ogni sera prima di coricarsi. Chiunque avrebbe attribuita quella morte disperata ad un amore , tanto tutto pareva preparato per accogliere una donna in quel nido elegante, tanto pareva lontana ogni idea di imbarazzi finanziari in mezzo a quel lusso da nababbo. Mi gettai in ginocchio , pazzo di dolore , accanto a quel cadavere che avevo amato tanto, e mi abbandonai ad un pianto disperato. Il suo scetticismo aveva rinnegato il mio affetto ; non aveva creduto di poter ricorrere a me ; s era ucciso mentre avevo ancora un patrimonio che forse avrebbe potuto salvarlo ; e non avevo famiglia e non avevo doveri che m impedissero di sacrificarlo a lui. Aveva diffidato della mia amicizia. E lo sapeva pure che l amavo con cuore d amico! I fratelli possono non amarsi , se i loro caratteri non s accordano ; è un freddo dovere che li lega per la casualità della nascita. Ma l amicizia è spontanea, e nel mio cuore lamicizia aveva preso il posto dellaffetto doveroso di fratello. Avrei dato anche la vita per salvare il mio povero Marco, e mi vedevo là impotente, col mio denaro, dinanzi a quella grande rovina. Rimasi a lungo prostrato, col volto nascosto fra le coperte, inabissato in quel dolore immenso che mi aveva sorpreso. Forse ci sarei rimasto tutto il giorno, se non mi avessero chiamato nell altra stanza per non so che formalità legale a cui non posi attenzione. Mentre cercavo di rientrare nella camera mortuaria, sentii che qualcuno mi tratteneva. Mi voltai e mi vidi davanti il volto pallido e serio di Leo. Malgrado la lontananza, la mia amicizia era sempre la stessa per lui. La sua presenza mi parve il solo conforto possibile al mio grande dolore, e stesi le braccia, piangendo, alla cara figura amica. Ma Leo non rispose al mio invito. Rimase freddo e severo , ed accennando traverso l uscio quella povera salma d un fallito sopra un letto regale, disse : Gli avevo affidato il mio piccolo avere, la modesta eredità di mio padre , il frutto d una vita di lavoro con cui avevo sperato dassicurare la mia indipendenza. indipendenza. Era l appoggio del mio avvenire, delle mie speranze. Era un deposito sacro, e costui l ha disperso per il suo lusso da sibarita. Da domani dovrò pensare a guadagnarmi il pane, perchè tuo fratello mi ha rovinato. Rimasi atterrito. Per Leo rinunciare alle lettere era come per me rinunciare alla musica ; un immenso sacrificio. La letteratura a cui aspirava non era quella degli articoli da giornali, delle novelline, delle cosuccie, che fanno vivacchiare bene o male di mese in mese, finché a poco a poco si raggiunge una specie di notorietà circoscritta ad una provincia, e dovuta piuttosto alla insistenza del nome che torna a farsi leggere ogni giorno, che al merito dello scrittore. Leo aspirava all arte grande e nobile che consacra degli anni ad un lavoro, che ci mette uno studio fine , profondo , coscienzioso, che non pensa al lucro, ma al bene che potrà fare all umanità. E la letteratura, intesa a questo modo, non è una professione che faccia vivere ; almeno richiede unagiatezza che dia il tempo d aspettare lungamente i frutti d una fatica, che tardano sempre a maturare e molte volte non maturano affatto. Se avesse voluto accettare il mio patrimonio in compenso del suo ; quel denaro odioso che mi ricordava la sfiducia di Marco nella mia riconoscenza ! Mi provai a proporglielo. Io sono ancora ricco, Leo. Ti rimborserò. Vi sono molti creditori mi rispose, e tutti hanno diritti uguali ai miei. Una gran parte sono poveri, sono gente che lavora, e che aveva affidato il frutto dei suoi lunghi e difficili risparmi ad un uomo che l ha sprecato, che li ha derubati. -- Leo ! gridai. Non insultarlo, era mio fratello ! Che mimporta? riprese con disprezzo. Vorresti onorarlo perchè era tuo fratello ? Vorresti imitarlo ? Un uomo non ha altro titolo alla considerazione del mondo che le sue azioni; e le azioni di colui sono quelle di un vile. A quelle parole non potei frenarmi. Vi sono momenti in cui sento risvegliarsi in me un uomo selvaggio, l uomo primitivo da cui discendiamo, che dorme in me lunghi sonni, e nelle grandi concitazioni si desta fremente e manda un ruggito. Mi avventai contro Leo colla mano alzata. Non so da che parte venissero, ma si trovarono presenti delle persone zelanti che mi presero per le braccia e mi allontanarono da lui. Ma mentre mi trascinavano fuori a forza, gli gridai furibondo: Ti ucciderò. Certi insulti si pagano colla vita. E corsi fremente di rabbia in cerca di due amici che mi assistessero come padrini. Degradato, suicida, colpevole, mio fratello m era caro ancora, e sentivo di doverlo vendicare. Nella giornata assistei ai funerali di Marco , lo accompagnai fino al cimitero, lo vidi mettere sotterra, col cuore rattristato dal suo scetticismo, che in quellimmensa rovina, minvadeva e minava la mia fede. Quel giovane superbo, che sviscerava gli uomini e lesistenza per dimostrarne il nulla, ora era là sepolto per i dolori di questa esistenza che disprezzava. Non aveva potuto combatterla; aveva dovuto uscirne, Era il suo scetticismo che s era dato vinto dinanzi a quei dolori -- la miseria, la vergogna e che confessava di credere in essi ? O era il disprezzo disprezzo della vita, la sfiducia dell espiazione , uno scetticismo più egoista ancora , che aveva cercato uno scampo nella irresponsabilità della morte ? Ad ogni modo però, io sentivo e accettavo il peso della sua responsabilità. Leo me laveva detto; cerano molti creditori che avevano gli stessi diritti di lui. Il mio patrimonio apparteneva a loro. Non avevo idea della somma di cui ero debitore; ma doveva essere considerevole. Se avessi vissuto, sarei rimasto povero ; ma ero certo di morire nel duello con Leo. I padrini erano venuti a rendermi conto degli accordi presi cogli avversari. Dovevamo batterci la mattina seguente alla pistola. Passato il primo impeto di sdegno , l idea d un duello mi faceva tremare. Se avessi dovuto commettere un altro delitto ! Battermi con quell uomo che ammiravo come l incarnazione della virtù e della giustizia; investire lui a cui mio fratello aveva già fatto tanto male, era un atto che mi ripugnava. Ero ben risoluto a non colpire quellamico disgraziato. Avrei sparato in aria, e sarebbe stato lui che mavrebbe ucciso. Era giusto. Potevo attentare alla sua vita mentre gli dovevo una riparazione per la sua indipendenza, per il suo avvenire perduti ? Che riparazione sarebbe stata quella di ucciderlo? Risoluto a morire, pensai a scrivere il mio testamento. Nominai Leo mio esecutore testamentario. Non osai dire legatario universale ; era probabile che le passività superassero il mio avere. Lo incaricai di pagare tutt i debiti di Marco , e dato che il mio patrimonio non fosse tutto assorbito, lasciai erede lui, Leo, di quanto fosse rimasto. Lo pregai di accettare quel legato come un segno di perdono, perchè la morte che mavrebbe data , ero io che la volevo , che me l ero imposta come una espiazione dei torti di Marco , come la sola soddisfazione che potessi dare ad un amico offeso. La notte precedente l avevo passata in viaggio, e, giunto la mattina a Torino , avevo sofferto in quel giorno tali scosse, tali dolori, che ero sfinito. Non avevo pensato a mangiar nulla. Le forze mi mancavano. Tornato dai funerali, avevo pianto colla debolezza nervosa di un bambino. Quand ebbi finito di scrivere mi alzai , mi gettai boccone sul letto , mi abbandonai ancora ad uno sfogo di pianto. Avrei voluto che fosse tutto finito; avrei voluto esser morto. Non potevo sopportare l idea di vedere Leo coll arma puntata verso di me, d essere ucciso dal solo uomo che m era caro, dal solo da cui avrei voluto essere confortato nel momento pauroso della morte. Spossato com ero, finii per addormentarmi d un sonno affannoso, pieno di incubi. Mi pareva di vedere ancora ed ancora la scena desolante del duello. La campagna arida e coperta di neve gli alberi coi rami stecchiti come delle membra di cadaveri, il cielo grigio, una tinta fredda di morte su tutta la natura; e Leo, più freddo, più inesorabile della morte, ammantato nel drappo nero e giallo che aveva coperta la bara di Marco, venirmi incontro colla pistola puntata al mio cuore. Ed ogni volta mi pareva di sentirmi nel petto l urto della palla e lo sfinimento della morte. In uno di quei momenti mi destai in sussulto e balzai a sedere sul letto. M ero addormentato al crepuscolo, crepuscolo, quando non ci avevo veduto più abbastanza per iscrivere, e la camera era immersa nella penombra della sera. Al ridestarmi vidi un lume sullo scrittoio in faccia al mio letto; ed un uomo seduto là, coi gomiti sulla tavola ed il capo fra le mani, leggeva le carte che avevo scritte. Mi voltava le spalle, non potei conoscerlo. Lo credetti un magistrato , che so io , un uomo del tribunale. Scesi dal letto e mi avanzai fino all altro capo della stanza, poi mi voltai per guardarlo in faccia. Non leggeva più, piangeva,ed era Leonardo. Leo dissi sbalordito di vederlo là in quel momento. Si scosse, si alzò, e questa volta mi stese le braccia, ed io piansi il mio grande dolore su quel nobile cuore d amico. O Augusto mi disse, come devi avermi trovato meschino nel mio risentimento. Mi sono appigliato ad una rappresaglia brutale ed ingiusta. Noi siamo amici, ma quando pure fossimo estranei l uno all altro, non vorrei nè ucciderti, nè importi il rimorso davermi ucciso. Sono venuto per dirti questo. Tu sei migliore di me gli risposi. Perchè quel rimorso io mi ero giurato d importelo; mi sarei lasciato colpire, ed avrei creduto di fare un atto da amico. L ho veduto dalla tua lettera. Tu dormivi; ho trovate queste carte dirette a me, e le ho lette. I nostri pensieri s erano incontrati nel proposito di non uccidere ; ma tu ti lasci ancora imporre le convenzioni del mondo; non avevi compreso che mi facevi un male assai più grande volendo chio troncassi la tua vita. Mi rendevi omicida, mi disonoravi, mi avvelenavi l esistenza con un rimorso atroce. Dopo una pausa triste, soggiunse colla sua voce dolcemente grave : Noi non ci batteremo, amico. Dopo quanto è accaduto, so che questo è contrario alle leggi convenzionali dell onore. Le condizioni sono stabilite; i padrini verranno a prenderci fra poco. Il primo venuto ci direbbe che questo procedere è irregolare. Ma noi non siamo il primo venuto, e dobbiamo avere il coraggio delle nostre idee. Non ci batteremo. Io ho insultato la memoria di tuo fratello ; ho avuto torto; e ti domando perdono. Lo ascoltavo con devozione. Dinanzi a quella virtù calma e ragionata , come mi parevano nulli i commenti che potrebbe fare sopra di noi la gente leggera! Quel carattere forte mi faceva del bene, mi ritemprava. Non ero energico ; vivendo in un altro ambiente, con altri esempi, sarei caduto anch io nellerrore di tanti, che credono di innalzarsi al disopra della generalità affettando un grande disprezzo per la virtù, per la morale, per tutto quanto ha ottenuto fino a ieri l ammirazione del mondo; credono di fare qualche cosa di buono perchè fanno una cosa nuova. Ma , accanto a Leo , tutto codesto mi sembrava un ridicolo gioco da fanciulli ignoranti , e sentivo il bisogno di appoggiarmi a quell uomo forte , di farmi guidare da lui, di dargli un autorità che potesse imporsi a me. Avevo un carattere appassionato, una testa calda ; capivo che non potrei rispondere di me, che alla prima attrazione potente mi sarei lasciato trascinare come mio fratello, che avrei potuto, essere egoista, sleale, colpevole come lui. Dissi tutto questo a Leo. Se c è ragione umana che possa imporsi ad una volontà fiacca ed a passioni impetuose come le mie, è la tua gli dissi. Consigliami. Cosa posso fare per esser giusto come te? Dopo quanto ho veduto, l ingiustizia , la disonestà mi fanno paura. Mio fratello ha vissuto nel lusso usurpando il denaro degli altri, ed ha ridotte delle famiglie alla miseria, come un ladro , ed è morto disonorato. Io pure ho delle passioni che mi dominano. O Leo, io non so a che errori, a che avvilimenti potrebbero trascinarmi. Consigliami tu. Non voglio essere colpevole; voglio espiare le colpe di mio fratello. Fu allora che le labbra di quell uomo giusto , posandosi sulla mia fronte con un bacio damicizia, mi susurrarono le parole che ho fatto incidere sul mio suggello , che sono divenute la mia divisa , la formola d un giuramento solenne che abbiamo pronunciato tutti e due nella camera del povero Marco, dinanzi al suo letto ancora bagnato del suo sangue, coll onta del suo disonore, col dolore della sua colpa nel cuore: Prius mori quam foedari ! .- Prima morire che macchiarsi. Leo miniziò ad una religione austera che già da più anni governava la sua vita; una religione che impone dei doveri e non promette premi; una religione che non ha un elenco di precetti scritti, e non potrebbe averlo, perchè i suoi precetti sono infiniti, e per ogni atto della vita ce n è una. Giurammo d essere sempre scrupolosamente onesti, leali, puri e buoni, a costo di sacrificare i nostri interessi e la nostra felicità. Giurammo di estirpare l egoismo dal nostro cuore, e di vegliare incessantemente per non lasciarlo rinascere. Giurammo di non avere nessun segreto luno per laltro, d essere sempre pronti ad accorrere per soccorrerci a vicenda, e di occuparci scambievolmente del nostro perfezionamento. Giurammo di vederci ogni giorno vivendo nella stessa città; ed essendo lontani, di scriverci sovente, comunicando l uno allaltro il quotidiano esame di coscienza suggerito da Franklin. Giurammo che, se ci trovassimo un giorno sul punto di mancare in modo grave ed irrimediabile alla logge di virtù che ci eravamo imposta , avremmo cercato uno scampo anche nella morte. Pagai tutti i debiti del mio povero morto ; ma erano molto superiori al mio patrimonio ; si potè dare soltanto il sessanta per cento. Leo reclamò il suo credito e si fece pagare ; ma poi cercò tutti i creditori di piccole somme , i più poveri , e divise fra loro il denaro che aveva riscosso. Tentai oppormi a quel sacrificio. Egli mi disse : Dacchè hai accettato il patto che t ho offerto, il tuo onore è diventato il mio. E forse un atto eroico che faccio. Ma bisogna averne qualcuno nella nostra vita, perchè esso ci difende dalle piccole bassezze , dalle piccole ignominie, dalle piccole transazioni di coscienza. Quando Francesco d Assisi ebbe distribuito tutto il suo patrimonio ai poveri, si sentì per sempre al sicuro dalle tentazioni dell avarizia. Chi ha sacrificato alla virtù tutto il suo avere, guarda con disprezzo i piccoli vantaggi che potrebbe ottenere a spese della virtù. Pensavo con profondo rincrescimento a quel grande sacrificio che faceva ; alla letteratura che amava, e che doveva abbandonare per fare una carriera più pratica e lucrativa. Ma egli lo faceva con animo sereno, e ne confortava me come se fossi stato io che mi sacrificavo. Ho pensato di dedicarmi all insegnamento mi diceva. Nell insegnamento si può far del bene come nella letteratura; è un beneficio ristretto sopra un numero minore di persone, qualche volta sopra un solo individuo. Ma quell uno si può studiarlo, modificarlo, migliorarlo, dirigerlo al bene. Colla letteratura avrei forse potuto insegnare una verità o correggere un errore. Nellinsegnamento potrò preparare un benefattore all umanità. E si mostrava contento per non affligger me e per attenuare il merito del suo eroismo. Non posso ricordare senza commozione il sentimento che provammo quando ci trovammo soli in una camera dalbergo , dopo aver compiuto il nostro dovere. I nostri cuori erano alleggeriti; ci sentivamo forti nella sicurezza di poter fidare interamente l uno sullaltro. Lamore fa provare delle ebrezze ineffabili; ma non sono più dolci della gioia che procura il pensiero d aver acquistato un amico vero , un anima gemella, che risponde con una nota armonica ad ogni vibrazione dell anima nostra. Hanno detto che le donne non sono capaci, fra loro , di vera amicizia. Questo non può esser vero , Eva , altrimenti avreste ragione di gemere sulla vostra sorte, perchè sareste private di una delle maggiori felicità umane. Restammo circa due mesi a Torino, Leo in cerca di un impiego da istitutore, io attendendo alla liquidazione degli affari di mio fratello. Facevamo insieme delle lunghe passeggiate nei dintorni della città, ed io mi paragonavo al primo discepolo di Cristo. Leo parla bene. La sua parola fluida e tersa è il riflesso d una mente senza nubi e d una coscienza senza macchia. La sua morale non è ristretta e pedantesca ; anzi , su certi punti , scandalizzerebbe i predicatori della morale convenzionale. Quando si è adottata questa morale, non si sente la povertà nè l isolamento, e si guardano in volto senza umiltà i potenti della terra, e senza invidia i felici. Un giorno, sulla collina di Superga, sedemmo all ombra scarsa di un vigneto per riposarci dopo una lunga camminata. Leo aveva portato un volume di Tennyson, e mi lesse colla sua bella voce profonda lEnoch Arden, la storia d un marinaio che, tornato a casa, dopo essere stato creduto morto per molti anni, trova la moglie rimaritata, s accorge che ama il nuovo marito, e, per non affliggerla, nasconde il suo vero nome, e va ad invecchiare ed a morire nell isolamento. Il sole tramontando dava dei riflessi infocati alle onde scure del Po che parevano di piombo. La campagna, dominata da un silenzio solenne, sembrava porgere lorecchio a quel poema dabnegazione sublime. Quando Leo cessò di leggere , ci guardammo senza parlare. Avevamo gli occhi pieni di lagrime. Còlto da un impeto irresistibile, mi gettai nelle sue braccia e ci tenemmo stretti lungamente. In quel momento mi passò dinanzi alla mente la catastrofe del povero Marco ; ripensai il mutamento che aveva prodotto nella mia posizione, e mi parve di non essere caduto, ma dessere salito. Mi parve di essere passato dalle tenebre alla luce. Mi sentii purificato, mi sentii capace di elevarmi fino alla virtù del povero marinaio, mi parve di vedere nel mio amico, nel mio maestro, qualche cosa di più che umano. .
(RIPRESA DELLA LETTERA)
Ora che conosci la mia storia, conosci pure lamico di cui ti ho parlato, Eva. E a lui che ho confidato da quel giorno le mie debolezze, le mie prime paure quando , dopo averti veduta dalla mia finestra , ti scrissi quel primo biglietto. Leo aveva indovinata la mia passione nascente , e fin d allora mi aveva consigliato di fuggirti , di cambiar casa, di non vederti più. Ma era già troppo tardi ; una potenza irresistibile mi attirava a te ; fin da quel primo giorno ti amavo, Eva. E, fiacco nella lotta contro la passione, ho ingannato me stesso, ho ingannato Leo, col paradosso dell amicizia e dell apostolato della virtù, ed ho ceduto al fascino dolcissimo della tua bellezza, della tua intelligenza, del tuo cuore; e ti ho seguita, seguita, finchè mi parve di vivere della tua stessa esistenza; finchè giunsi a crederti mia, a disconoscere la legge che ci separava, a concentrare tutte le mie facoltà nel desiderio di te; fino al delirio di ieri sera, fino alla commozione ineffabile del tuo sguardo d amore e delle tue lagrime, fino alla gioia di cielo di quel bacio. O Eva, mia donna, mio angelo! Che risveglio tremendo, che annientamento provai dinanzi a quella lettera di tuo marito, di quell uomo onesto, che pareva dirmi in ogni parola : « Io ti chiamo amico, e questa donna che ami è la mia donna, ed il tuo amore è un tradimento » ! Vedevo scritto in quella carta il motto del mio suggello , il giuramento che feci sul letto sanguinante del povero Marco: « Prius mori quam foedari ». E vedevo la nobile figura di Leo crucciata, e la sentivo chiamarmi spergiuro. Poi pensavo a te, che ho amata tanto, fino ad imprimere al tuo spirito il carattere del mio ; avrei voluto metterti al disopra di tutte le donne, e vedere il mondo adorarti, e ti trascinavo come un egoista, come un vile, al traviamento d un ora, che degrada per tutta la vita. Questo pensiero mi fece paura. Anche l immensa gioia di possederti non volli pagarla al prezzo di un tuo dolore. Nell allontanarmi da te, nel pensare che non ti vedrei più , che non sarei più nulla nella tua vita in cui avevo preso tanto posto, provavo quella infinita e gelida tristezza, che accompagna soltanto le partenze senza ritorno, e la morte. Quando uscii dalla tua casa sentii qualche cosa di freddo scendere su me, ed avvolgermi tutto; sentii un esaurimento di tutta la mia vita in quello sforzo terribile ; e pensai : E finita. E mi parve che fosse veramente finita l esistenza per me; che ornai non mi restasse più la forza di sopportarla, e che, per una legge provvidenziale, dovesse venire un fulmine , una malattia mortale, una catastrofe qualsiasi a liberarmene. Sono tornato stamane nella mia stanza, in faccia alla tua casa , tutta piena della memoria di te ; ma non mi sento più vivere. Non ho trovato energia energia che per scriverti questa lettera. Sono stato verboso come lo sono sempre gli uomini nel dolore. La felicità non ha espressioni ; il linguaggio umano non la rende, e nell eccesso della gioia si piange come nell eccesso della sofferenza. Ma l afflizione ha tutto il vocabolario per sè; la vita è tessuta di tanti crucci, che tutti gli uomini portano il loro contingente all espressione della pena , ed ogni lingua è ricca nella manifestazione della tristezza. Ho cominciato a scriverti appena giunto qui. Erano le otto ; tu dovevi dormire ancora. Ero partito da Regoledo alle cinque e mezzo del mattino. Tutta la casa era chiusa ; tutti dormivano, fuorché quell unico servitore che m aveva svegliato. Da qualche tempo c era troppa gente nel tuo romitaggio; non era più un romitaggio, non si chiamava più Silenzio. Stamane aveva ripreso il suo aspetto solitario ed il suo nome. Mi pareva triste quella villa bianca, nella luce melanconica e nebbiosa dell alba d autunno. Ma era una tristezza calma e fredda, una tristezza di tomba. Pensavo che nessuno avrebbe creduto mai che là dentro s era agitata una tempesta di passione , una lotta disperata tra l amore ed il dovere ; e che quel povero viaggiatore, vestito e composto come tutti gli altri, e grottescamente carico della sua valigia e del suo ombrello, era l uomo che aveva combattuta quella lotta crudele contro sè stesso, e n era uscito vincitore, ma atterrato, distrutto. Arrivando qui, posai la valigia e mi posi a scriverti. Traccio le ultime parole alla luce del crepuscolo. Vorrei che la mia vita svanisse così come il giorno, perchè le sue ore di luce sono esaurite; senza scosse, senza distrazioni di dolori fisici ; vorrei finire qui, susurrando a questa carta come al tuo orecchio: « Ti amo , ti amo , ti amo ». E non vederti mai più come è mio dovere, come ho giurato; ma non veder più nessun altri ; chiudere gli occhi colla tua dolce figura davanti alla mente, ed il tuo nome sulle labbra, e non riaprirli più, e passare così col pensiero di te nelleternità. Addio, Eva, per sempre addio, e per sempre ti amo. AUGUSTO.
XXIV.
Massimo Malvezzi ad Eva.
Mia cara Evelina,
Tutto è in ordine; mancano soltanto i tappeti, e la Gigia mi assicura che il tappezziere verrà a stenderli domani. Oggi hanno appese le tende nel tuo salottino verde, ed il fumista ha messo in ordine i caloriferi. Il novembre comincia male, e non vedo lora che siate rientrate in città tanto te che la Marichita , perchè temo sempre che vi raffreddiate lassù. Io verrò sabato a sera, e, se credi, puoi disporre per tornare in città domenica. Ho una triste notizia da darti. Il nostro povero maestro è gravemente ammalato. Mi pareva strano che, sapendomi a Regoledo per gli ultimi quindici giorni della villeggiatura, non fosse mai venuto a vedermi. Non mi persuadeva la tua supposizione che non avesse ricevuta la mia lettera. Le lettere non si perdono. Volli sapere la verità, e ieri, appena giunto, comunicai in fretta i tuoi ordini alla Gigia, poi andai dal maestro; ma non potei neppure vederlo. Mi ricevette un suo amico; quel Leonardo Giordani di cui ci ha parlato tante volte, che è venuto apposta dalla Liguria per assisterlo. Pare che si tratti d un tifo e che la cosa sia molto grave. Il Giordani era disperato. Si vede che lo veglia da un pezzo perché è abbattutissimo. Mi disse che il malato è in una continua alternativa, tra una prostrazione assoluta, ed un delirio violento che lo lascia sempre più sfinito. Avrei voluto fare qualche cosa per lui ; mi sono offerto per tutto quello che posso. Ma non lasciano entrare nessuno, ed il suo amico non lo abbandona mai. Oggi cercherò di vedere il medico per sapere qualche cosa di più positivo, e quando tu sarai qui, vedremo di mandargli almeno un servitore per la notte; ci adopreremo da buoni amici. Non puoi credere che impressione mi fanno quei due giovani poveri e solitari che si aiutano a vicenda : mi commuovono. Il Giordani ha la figura più nobile ch io abbia veduta ; è cordiale e buono, ma freddo, e sembrava che volesse allontanarmi. Forse teme che il male sia contagioso, o si vergognava di lasciarmi vedere in che modesta stanza vive il suo amico. Sai che ha una camera sola ; egli lo diceva sempre. Mi ha ricevuto in piedi in un piccolo atrio che fa le veci di anticamera, e non è mobigliato. Addio , cara. Sta ben riguardata e bada che la bimba non esca all umido. Vedi come si fa presto ad ammalarsi. Un bacio a tutt e due ed a rivederci doman laltro all ultimo sbarco. Tuo MASSIMO.
XXV.
Eva a Leonardo.
Mio signore. Lei ha la piena confidenza dAugusto , ed il suo cuore d amico deve comprendere la mia ansietà , che mi fa trascurare le convenienze , per domandare a Lei, che non conosco, il segreto di questo male misterioso. Il medico l attribuisce alleccitazione prodotta da una grande contrarietà morale. Io temo d indovinare cosa sia quella contrarietà; non credo di averci colpa, eppure ne sento rimorso. E certo che non possiamo rimanere inerti, mentre egli muore per noi, per tutti e due noi. Tra lei che rappresenta un giuramento, e me che rappresento... lo spergiuro, lo abbiamo stretto in un dilemma angoscioso da cui minaccia di uscire, come un martire, glorioso, ma morto. Ora tocca a noi a salvarlo; che cosa si può fare? Me lo dica in nome dell amicizia, dell umanità. EVA MALVEZZI.
XXVI.
Leonardo ad Eva.
Mia signora. E vero. Augusto ha lottato eroicamente contro una grande passione, ne ha trionfato, ma muore vittima del suo eroismo. Davanti a tanta sciagura non comprendo più dove finisca il mio dovere di uomo onesto, e dove cominci la mia carità d amico. Forse lei saprà e potrà più di me. Faccia quello che il cuore le inspira. LEONARDO GIORDANI.
XXVII.
Augusto a Leonardo.
Il tuo cuore d amico ha sentito il bisogno di guarirmi ad ogni costo; ma la tua coscienza di uomo giusto t ha fatto evitare di provocare delle confidenze, che mi avrebbero meritato il tuo biasimo. Eppure nella mia convalescenza avevo nell anima una gioia così esuberante, che ad ogni momento provavo la smania di gettarti le braccia al collo, e di dirti che ero felice, e quanto ero felice. La tua serietà, il tuo silenzio, frenarono sempre la mia espansione. Ma ora che sei lontano, e sento il vuoto che hai lasciato accanto a me, e sto per fare un passo decisivo nella mia vita, provo il bisogno ed il dovere di dirti tutto quello che ho sul cuore. Prima di ammalarmi mi ero così profondamente compreso delle nostre massime austere , che , dopo averti scritto la mia ultima lettera da Regoledo, malgrado le mie audacie, malgrado la violenza della mia passione, avevo sentito il rimorso d una colpa che non avevo ancora commessa , dell intenzione della colpa. E quando avevo letta , più tardi, la lettera del Malvezzi , m era parso di vedere tutta l umanità sollevarsi contro di me , e chiamarmi sleale ed ingrato; ed ero fuggito dall Eva, fuggito dallamore, dalla felicità , colla certezza che andavano incontro alla morte. Senza volerlo , a forza di pensarci , avevo associata quella donna a tutta la mia vita; alle mie aspirazioni, al mio lavoro, ai miei propositi di virtù, alle mie speranze di gloria ; e tutto quanto facevo e desideravo lo riportavo a lei , e lo facevo e lo desideravo unicamente per quello che lei ne avrebbe detto e pensato. Lamore di lei sera sostituito in me all amore dell arte. Non era più per l arte che scrivevo il Re Lear, ma per essere apprezzato da lei. Solo per innalzarmi ai suoi occhi desideravo che la mia opera fosse applaudita. E quando avevo detto con tutta la mia forza: « Debbo fuggire », era stato come se avessi detto : « Debbo morire ». Avevo la convinzione, fin dal primo momento, che non avrei potuto sopravvivere a quel distacco. Ma appunto quella convinzione mi dava coraggio. Se avessi creduto di dover trascinare lunghi anni di vita in una continua tristezza , ripensando sempre quell eterno dolore, rimpiangendo il sacrificio fatto, discutendolo, rinnovandolo ogni giorno con un ritorno dellimmaginazione al passato, non avrei avuto l eroismo di compierlo. Il primo giorno del mio ritorno l avevo impiegato a scrivere allEva. Tratto tratto avevo dovuto sospendere la lettera, perchè mi pareva che il cervello mi svaporasse. Le cose ed i tempi mi si confondevano nella mente, e mi sembrava di trovarmi in una profonda oscurità ed in un rumore così assordante, che mi fosse impossibile discernere quanto accadeva intorno a me. Quando quei vaneggiamenti momentanei erano passati, passati, riprendevo la penna coll animo rassicurato dicendo : Ecco. La mia testa s indebolisce. Sono ammalato. E il principio della fine. Nella notte mi sentii ardere dal calore febbrile, e mi consolai di vedere affrettarsi il mio male. Non avevo mangiato nulla in tutto il giorno, e provando un grande sfinimento, mi rallegrai di quella dimenticanza. Di proposito non avrei osato commettere la debolezza di lasciarmi morire di fame. Ma dacché la cosa era avvenuta inavvertitamente , ero contento d aver aiutato la natura e l esaltamento del dolore, nella loro opera di distruzione. Dei giorni che seguirono non ho idea chiara che ad intervalli. Quando, dopo molte ore di svenimento o di delirio, ebbi un momento di risveglio e ti vidi accanto a me, provai un vero sollievo. La tua presenza mi diceva che stavo male ; che ero vicino al termine della mia tortura. Doveva essere un caso disperato il mio, per averti indotto a lasciare tutti i tuoi impegni per venire. La morte s avvicinava, e provavo una specie di gloria nel dare così la mia vita in olocausto allonore dellEva, alla sua pace. Lo sforzo di tacere, di non piangere , di non invocarla col grido della disperazione, lo facevo colla voluttà del martire che si strazia per la sua fede. Ma il tuo cuore ha saputo trovare un rimedio eroico per farmi vivere. Quando hai aperto l uscio della mia stanza , e, colla rassegnazione d un uomo disperato, hai introdotta l Eva e l hai lasciata sola con me, tutt i miei propositi di sacrificio e di morte sono svaniti. Dacché quella donna era venuta, non era più una vita di sterili rimpianti che m aspettava, ma lesistenza attiva, palpitante, creatrice dell uomo amato che vive, opera, lavora per unaltra esistenza legata alla sua; che ha sempre una gioia da ricordare ed una gioia da sperare; che non conosce lo scoraggiamento o l indifferenza, perchè, nel bene e nel male, ha da sperare o da tremare per un essere caro. E dacché tu, il giusto inesorabile, me lavevi condotta , avevi dunque compreso che il mio sacrificio era superiore alle forze umane e agli umani doveri. Capivi e perdonavi quellamore irresistibile che lottava colla virtù, e non era vinto che dalla morte. Quando l Eva si curvò sul mio letto, e mi sollevò il capo amorosamente fra le sue braccia, e mi chiamò il suo Augusto, e mi baciò, e mi carezzò la fronte come avrebbe fatto una madre con un bambino malato, io rimasi immobile, ed accettai passivamente le sue carezze. Era una di quelle gioie che prostrano, che magnetizzano. Mi sentivo amato, vedevo l amore nei suoi occhi, e lo contemplavo, paralizzato come un estatico nella contemplazione del paradiso. Non avevo la forza di dire una parola. Ad un tratto la mia gioia si offuscò. Ebbi una visione mesta. Pensai che stavo per morire, che mi avevano concesso di vederla per l ultima volta. Ed in quel momento , dopo quel ritorno improvviso alla speranza, l idea della morte , che fino allora m aveva consolato, mi fece piangere. Chinai il capo sul braccio di lei, come per attaccarmele , per trattenerla , per assicurarmi di poter morire così; e le mie lagrime caddero, e scivolarono con un rumore lievissimo sulla manica del suo abito di seta. La guardavo negli occhi con tanta intensità, che leggevo le sue sensazioni ; e credo d aver compresa in quel momento l impressione di intenerimento doloroso ed onnipotente, che produce sull animo di una donna il veder piangere luomo che ama. Non c è ostacolo ch ella non si senta capace di superare per quelle lagrime. Le dànno la forza, laudacia degli eroi , una fede sconfinata nella propria volontà, ed una potenza proporzionata a quella fede. Le inspirano un tale fervore di carità per consolare quel cuore che piange , che tutto quanto fa sotto quell impressione, labbandono di sè che la degrada, l adulterio che tradisce una famiglia, perfino la colpa, il delitto, non sono che uno slancio damorosa pietà. Accostò le labbra al mio orecchio e , sfiorandolo lievemente, sussurrò : Augusto, mi riconosci ? E strana la memoria chiara che m è rimasta di quella mia attonitaggine beata. Mi ricordo lesultanza indicibile che mi serpeggiò di dentro, ed il completo ed improvviso oblio d ogni presentimento di morte. Ebbi un sussulto al cuore di vera esultanza, e se ne avessi avuta la forza , la mia gioia si sarebbe sfogata in una convulsione di risa, tanto era puro e giulivo il sentimento che provavo. Ma non ebbi la forza di ridere, nè di parlare. Sorrisi appena, e misi tutta l espressione del mio amore, della mia felicità, della mia gratitudine in uno sguardo insistente, appassionato. E lei mi comprese ; e , parlandomi sempre colla dolcezza carezzevole che si usa coi bimbi e coi malati, mi disse: Mi riconosci? Mi ami ? E sei contento di rivedermi ? e guarirai, ora che sono venuta, che ho sfidato ogni riguardo per te, per dirti che ti amo, che sono tua, che voglio salvarti ad ogni costo? Dimmi, guarirai ? Feci uno sforzo su me stesso per iscuotere linerzia di quella grande beatitudine passiva, che si deliziava nell ebbrezza di sentirsi felice, e stesi le braccia verso di lei, ed ella posò la mia testa sul suo petto, carezzandomi i capelli, e mormorando parole damore. Quell estasi di gioia , che mi parve superiore ad ogni godimento umano, mi richiamò un altra volta la triste idea della morte, ed ebbi paura. Debole com ero, mi sentivo venir meno per l eccesso della commozione, e, tremando di morire così, subito , tremando di perdere quella felicità appena lavevo assaporata, trovai l energia di fare uno sforzo, che mi parve enorme, per dire una parola. Parlami, parlami ancora susurrai. E reclinai il capo sul suo braccio, come un fanciullo che aspetta la fola che lo farà addormentare dolcemente e popolerà i suoi sogni di visioni fantastiche e belle. Ma l Eva capì che non potevo addormentarmi alle sue parole; e, sedendo accanto al letto, prese la mia mano nella sua e mi parlò a lungo sommesso , e mi disse la sua storia viva d amore, che doveva restituire la speranza al mio cuore, e ridestare in me la fede e l amore della vita. Bisogna avere la delicatezza di sensi che mi davano la malattia nervosa ed il mio stato di debolezza, per poter sentire quel discorso come lo sentivo sentivo io. Ne colsi e ne ritenni, non solo tutte le parole, ma le intonazioni di voce, l accento carezzevole con cui cominciò a parlarmi, e lanimarsi grado grado, fino allimpeto della passione che erompe dal cuore. -- Oh! Augusto mi disse , non lo sai che ti amo ? Non lo senti ? Non hai veduto quante volte ho pianto per te? Perchè volevi abbandonarmi? Mi scrivevi del tuo sacrificio, del tuo dolore. Ma al mio non pensavi? Credevi che ti bastasse allontanarti perchè non fossi più turbata nella mia pace, e non pensassi più a te , e continuassi a vivere come se tu non fossi mai esistito ? Ingrato! Mi credevi tanto egoista, mentre mi dicevi tu stesso che ti amavo ? Ma che amore doveva essere il mio per lasciare che tu mi isolassi da te? Per far dipendere il suo essere o non essere dal vederti o non vederti ? Se tu fossi andato tanto lontano che non avessi più udito parlare di te, ti avrei amato egualmente. Se tu fossi morto, avrei amato la tua memoria; e colla stessa passione con cui t amo ora, Augusto. Sei entrato troppo addentro nella mia vita perchè l uscirne possa dipendere da te solo. Hai fatto più che entrarci , l hai creata. Io non avevo una vita morale prima di conoscerti; avevo sempre pensato a cose frivole. Sei stato tu che m hai rivelato un mondo più alto di quello materiale e sciocco in cui avevo vissuto. La parte migliore del mio essere morale era la parte tua. Di giorno in giorno, d ora in ora, tu andavi insinuando nel mio cuore qualche cosa di tuo. Era una dolce invasione. Mi ti rendevi necessario; sentivo sempre maggiore il bisogno di consultarti, di farmi guidare da te. La mia debolezza aveva bisogno della tua forza , la mia inesperienza del tuo consiglio. E la tua voce mi risuonava ancora all orecchio quando ripensavo le tue massime, ed era la parte più convincente di quelle verità. Sentii damarti, e che tutte le mie aspirazioni erano rivolte a te. M accorsi che non uscivi più dal mio pensiero, che quando eri lontano minvadeva una grande tristezza ed una noia irosa della mia posizione. Mi sentii tua, e lespansione e l intimità di mio marito, mi parvero un offesa fatta a te. Volli rimanere in campagna per fuggirti. Ma Massimo ti fece venire lassù, e ci riunì, nellisolamento e nella comunanza delle idee e dei propositi che avevo imparati da te. Credevo di nasconderti il mio amore, ma vedevo il tuo che mi turbava. Alle volte, quando mi sentivo profondamente infelice e colpevole, ed il rimorso mi gonfiava il cuore, pensavo di dirti tutto, di domandarti aiuto e consiglio contro me stessa, contro noi, contro la passione che mi dominava. Ma appena t avevo rivolta la parola, vedevo il tuo occhio addolorato che mi guardava collavidità ardente d un lungo desiderio, sentivo la tua mano tremare nella mia, ti vedevo eccitato e commosso, e capivo che, una volta rotto il silenzio che ci teneva forzatamente divisi , la confessione stessa ci avrebbe gettati nelle braccia l uno dell altra. Quella mattina che ti trovai addormentato in giardino, pallido, abbattuto, prima di mandare la Marichita a svegliarti , avevo pianto ripensando le tue angoscie di quella notte. E quando tu l hai abbracciata tremando e mormorando il mio nome, o Augusto, ho invidiato quel bacio, sono stata gelosa di mia figlia , d una bambina , e sono fuggita perché se fessi rimasta un momento di più, mi sarei gettata in ginocchio accanto a te, t avrei confessato che ti amavo con tutta la veemenza del mio primo ed unico amore, ed avrei invocato la debolezza del tuo cuore contro la forza del tuo carattere, per combattere la virtù in nome della passione. Oh Augusto! Ero colpevole; ero indignata contro me stessa e contro te. Mi sentivo avvilita dinanzi alla nobile fiducia di Massimo, ed alla calma serena di mia figlia. Mi sentivo inferiore a tutti e due e non avevo la forza di rialzarmi. Ed ho lottato fino allultimo; vedi come mi sono fatta pallida e magra ? Soffrivo del tuo abbandono, come non avevo saputo mai che si potesse soffrire. Ma, finchè ti credevo rassegnato, accettavo la tua decisione come si accetta il martirio; e mi sarei lasciata morir di languore senza ribellarmi. Mi pareva il solo modo di conciliare i miei sentimenti col mio dovere. Ma quando seppi che eri ammalato, che morivi, doveri, rassegnazione, rimorso , tutto fu vinto dall amore di te e dalla smania di salvarti. E sono venuta malgrado il mondo, malgrado i miei legami di moglie e di madre. Sento gli affetti che rinnego, e piango sopra i cuori che addoloro. Ma accetto la responsabilità e le conseguenze d una passione più forte di me, e sopratutto più forte di te stesso. Avremo questa colpa sola sull anima, e consacreremo tutta la vita a fare del bene per espiarla. Oh giurami che vivrai per me e con me, e che nessun proposito eroico, nessun consiglio, nessun dovere dovere potrà più farti rinunciare a me, e ripiombarti nella disperazione. S era animata man mano che parlava, e mi stringeva la mano con eccitazione febbrile, e sentivo sulle mie guance cadere le sue lagrime. Era più bella che nessun pittore abbia mai sognata la bellezza. Essi la ritraggono nell immobilità e nella calma ; ma la donna è come il cielo, come il mare, che rivelano bellezze ignorate e meravigliose nell agitarsi delle tempeste. Colla sua previdente bontà di donna, aveva pensato a confortarmi tratto tratto mentre parlava, con un sorso di cordiale o di brodo. E, più che tutto, la gioia mi aveva rianimato. Potei stringerla anch io un momento al cuore, potei baciare le sue mani, potei giurarle di reagire contro il male, di curarmi, di vivere per amarla. Per che altro avrei potuto vivere , se non per amarla? E, coll amore, e col desiderio della vita, mi tornarono le forze; e d allora cominciai a ricuperare la salute, e ieri, quando uscivi dalla mia povera stanza , lasciandoci il vuoto, ed il desiderio di te, e la cara memoria delle tue cure d amico , mi sentivo guarito. Ho giurato di vivere per lei ; ma nè lei nè io potremmo accettare la parte ignobile d un esistenza in tre, col marito fra noi, nascondendo ipocritamente la viltà dell adulterio sotto l apparenza dell amicizia, violando ogni giorno l ospitalità, ricambiando la fiducia d un uomo leale collinganno necessariamente ripetuto, arrossendo a tutte le ore sotto lo sguardo innocente della sua bambina. Nelle lunghe lettere che ci siamo scambiate dopo quella visita cara, abbiamo esaminata e discussa la nostra posizione, ed abbiamo risoluto come dovevano risolvere due anime deboli, ma leali. Non ci piegheremo a finzioni ed intrighi. Legati fatalmente da un amore più forte d ogni considerazione o dovere, lasceremo la società, la famiglia con cui ci sentiamo in disaccordo; saremo felici contro tutte le leggi umane, ma non inganneremo nessuno. Io, questo particolare lo dico a te solo per rassicurarti sulla nostra esistenza materiale, mi sono rassegnato ad accettare la transazione che m aveva proposto il Bonomi per quel credito ultimo del povero Marco. Finché ero solo, avevo preferito rinunciare a tutto, e vivere nella miseria, che transigere; ma non potrei certo tollerare che l Eva dovesse partire dalla sua casa con del denaro. Ho accettato il dieci per cento, ed ho sottoscritta la ricevuta del capitale. Con cinquemila lire, potremo vivere parecchi mesi; ed intanto io penserò a guadagnare la nostra vita per l avvenire. Questa sera partirò per Lugano, e domani lei mi raggiungerà. Lascerà la sua casa, le sue ricchezze, i suoi affetti, per seguirmi in qualche paese alpestre della Svizzera, dove vivremo isolati, e dove il biasimo del mondo non potrà raggiungerci. Sarà soltanto dopo aver detto a suo marito la verità, dopo aver troncato con quella confessione dolorosa ogni rapporto con lui, quando non sarà più nè un marito per lei, nè un amico per me che questa donna amata consentirà ad essere mia, a consacrare a me l indipendenza, che, agli occhi del mondo, avrà riacquistata a prezzo del suo onore. Ed io l amerò e lonorerò tanto, che forse riescirò a vincere i suoi rimorsi. Lamerò più di quanto avrei amata una giovinetta che non avesse fatto nessun sacrificio per me , che nell amarmi avesse trovato soltanto una gioia senza contrasti, e per sua maggior sicurezza, lavesse fatta legalizzare dal contratto nuziale e dalla benedizione del prete. L Eva non ha amato mai ; è questo il suo primo amore. E, perchè si è data inconsapevole ad un uomo che non amava, quando le passioni non si erano ancora risvegliate in lei , non potrà più redimersi il giorno in cui sente l attrazione potente d un primo e vero amore ? Che diritto ha più di me quel Malvezzi per dirla sua? Che cosa ha fatto per lei? L ha sposata; ecco tutto. Ma io ho passato i giorni e le notti in un angoscia vicina alla pazzia. Ho sostenuto lotte acerbe contro me stesso, e ne ho sofferto come una vittima alla tortura. L ho veduta vivere nellintimità con un marito, l ho udita dargli del tu, ho veduta lespansione dei loro saluti , il loro bacio, ed ho divorato in silenzio la mia gelosia fremente. Ed ora lascio il mio paese, le prime speranze della mia arte, accetto unesistenza proscritta ed oscura, il lavoro quotidiano per il pane quotidiano. Che cosa possono essere i diritti di quel ricco banchiere, al confronto di questi ? Domani pranzerà solo, ma avrà una figlia per consolarlo dell abbandono della moglie; avrà la commiserazione di tutta la gente ammodo ; e , se gli piace un po di vendetta, potrà centellinarla giorno per giorno fino all estinzione della memoria, nel biasimo implacabile implacabile che scaglierà contro di noi la gente timorata di Dio. Egli avrà per sè la giustizia della legge; noi avremo la poesia della passione; e ripenseremo la vecchia storia di Cristo, che ha perdonata la Maddalena, e non ci crederemo colpevoli. Abbiamo lottato abbastanza; e se le nostre forze riunite non hanno potuto vincere il nostro amore, vuol dire che la natura, che Dio, ci avevano creati per essere uniti. Tu, che hai una morale larga e clemente, potrai tu credere che valgano più dellattrazione imperiosa della natura, le parole convenzionali dette dal sindaco per congiungere un uomo quasi vecchio ad una donna giovane, un uomo positivo e pratico ad una fanciulla immaginosa ed entusiasta, un uomo stanco e disilluso ad una giovinetta che non ha provato ancora i primi turbamenti dell amore? Se sei giusto, devi riconoscere che la parte affettiva ha pure i suoi diritti. Perchè mai questa donna dal cuore appassionato sarebbe condannata a vivere senz amare ? Perché mi ha conosciuto troppo tardi ? Cosa vuol dire troppo tardi ? Vuol dire quando un vincolo legale la univa ad un altro uomo? Ma che cos è questa legalità , al confronto della passione ? No, Leo ; io non sento alcun rimorso. Il bene che mi ha fatto il Malvezzi è ben poca cosa, comparato al male che mi ha fatto, togliendomi questa donna che era creata per me. Senza di lui, io l avrei trovata libera ed avrei potuto consacrare la mia vita alla sua felicità senza farla arrossire. No ; non gli devo nulla. Rinuncio alla rappresentazione del Re Lear per non accettare il suo aiuto. Ed il rossore ed i rimorsi rimorsi della mia Eva, ricadranno sopra di lui, che le ha creato un vincolo freddamente legale. Al momento di stringermi al cuore per sempre questa donna che amo, posso pensare al nostro giuramento senza rimorso. Se avessi persistito a rinunciare a lei, non avrei sacrificato me solo , ma anche lei che mi amava. Dimmi, Leo, è possibile che fosse mio dovere condannare una donna ad essere infelice e senza amore per tutta la vita? Se questo era il mio dovere, ebbene, manco audacemente al dovere, lo rinnego perchè non è umano; è come il dovere fittizio che si creano i frati , di spegnere nel loro cuore tutt i sentimenti che ci ha inspirati la natura, e che sono lessenza e la poesia della vita. Il nostro amore, purificato dalle lotte e dai dolori, non può macchiarci che agli occhi della gente formalista e gretta; ma ha in sè tanto merito di sacrificio e tanto proposito di espiazione, che lo innalza al grado di una virtù. E come certi punti oscuri sulla vastità del cielo, che agli ignoranti sembrano macchie, ma all occhio illuminato dell astronomo sono corpi celesti. AUGUSTO.
XXVIII.
Leonardo ad Augusto.
Ti scrivo da Milano. La tua lettera mi pose l inferno nel cuore. Ero stato io che per salvarti tavevo serbato a quest infamia. Il pensiero di quelluomo onesto e generoso che avevi tradito, mi faceva fremere. L avevo veduto durante la tua malattia venire assiduamente a prendere notizie di te e ad offrire i suoi servigi. Spedii subito da Genova un telegramma alla signora Malvezzi, pregandola di aspettarmi prima di risolvere nulla. Poi partii col primo treno, e rifeci la strada che avevo percorsa due giorni prima , credendo di lasciarti guarito e tranquillo. Appena giunto a Milano corsi a casa Malvezzi. Mi dissero che la signora era partita fin dal mattino, perchè suo padre è ammalato in campagna. Seppi più tardi che il marito aveva trovato questa ingenua bugia, per salvare la dignità della moglie. E l aveva detta con tanto coraggio che i servitori ci avevano creduto. Quanto a me, capii subito che il mio telegramma era giunto troppo tardi. Domandai di vedere il Malvezzi , e lo trovai nella camera della sua bambina che era stata presa dalla rosolia. Era ancora in abito da camera, come era uscito dalla sua stanza la mattina, quando laveva sorpreso quella dolorosa notizia. Era seduto presso una piccola tavola colla lettera di sua moglie ed il mio telegramma aperti davanti. Accanto a lui la bambina dormicchiava un sonno agitato nel suo lettino, tutta accesa in volto dalle espulsioni e dalla febbre. Il padre profittava di quel momento di sonno per rileggere, chi sa dopo quante volte, la lettera dell Eva. Era pallido ; sembrava invecchiato di dieci anni. Non aveva cravatta, non s era pettinato. Probabilmente non aveva mangiato in tutto il giorno. Era evidente che s era abbandonato al più assoluto oblio di sè, sotto il peso di quell immenso dolore, a cui la sua cieca fiducia l aveva lasciato completamente completamente impreparato. Appena mi vide, scosse il capo dolorosamente, e le lagrime gli scorsero abbondanti giù per le guance. Mi mostrò il dispaccio e disse : Non è giunto in tempo. Accennò con un atto desolato un uscio che doveva essere quello della camera di sua moglie, fece per dire qualche cosa; ma un singhiozzo violento gli troncò la voce in gola; si coperse il volto colle mani, e pianse, senza ritegno, senza falsa vergogna. Appena potè parlare mi disse : E questa povera bambina che s è ammalata giusto oggi ; e vuole la mamma e si cruccia; e mi fa dire mille storie e poi non le crede ! Viveva sempre con lei ; ha tutta la sua nervosità e la sua intelligenza ; pare che indovini... Ero profondamente commosso da quella situazione terribile , da quel grande dolore. Non sapevo cosa dirgli. Mi sentivo colpevole anch io della vostra colpa, ed afflitto della sua afflizione. Gli domandai della bimba; se c era stato il medico. Si. Dice che non è grave: è la rosolia ; purchè stesse tranquilla e riparata, sarebbe presto guarita; ma si cruccia, si agita, si impaurisce di non vedere la mamma... non so più cosa dirle... E tornando col pensiero alla moglie lontana , ed accennando la sua lettera aperta, riprese : Dice che ha dovuto farlo perché egli l amava e sarebbe morto. Ma, ed io non l amavo come la gioia della mia casa ? come lanima della mia vita? come la cosa più cara che avessi al mondo? Non li amavo tutti e due , come fossero miei figli? Ma io sono vecchio, sono un banchiere; che importa che io viva o muoia ? Chi ci crede all amore degli uomini uomini d affari ? Se morirò, m avrà pigliato un accidente. Ma lui, l artista giovane, povero, interessante, lui fa piangere se dice che muore d amore. E si lascia la casa, il marito solitario, la bambina orfana, la prosa della vita, per consolare il suo poetico dolore. Ed avevo tanta fede in lui! E lo chiamavo amico ! In quella la bambina si svegliò , balzò a sedere sul letto, tutta rossa e febbricitante , e vedendo il volto del padre inondato di lagrime , si abbandonò alle sue paure con le espressioni più smodate. Ah, babbo ! vedi bene che m hai detto la bugia , che la mamma non verrà più, che è morta! Io non vedrò più la mia mamma cara, la nostra gioia; io voglio morire per andare con lei. E si dibatteva in una convulsione di pianto, ed a tutte le nostre persuasioni rispondeva : La mamma non abbandonerebbe la sua bimba malata se fosse viva; e se il babbo piange è parche è morta, e l hanno messa sotterra al freddo. Io voglio morire; i bambini non possono stare al mondo senza la loro mamma ; voglio morire, voglio morire! Nell azzurro del cielo le mamme stanno coi loro bambini. Senti , bimba , le rispose il padre , parlandole con serietà come fosse una donna , ti giuro che la mamma sta bene. E andata a vedere il nonno che è ammalato. Anch io sono ammalata. Vuol più bene al nonno che a me. No, cara. Ma lui sta male. Anch io sto male; e la mamma non deve voler bene a nessuno più che alla sua bambina... Era una scena penosa in cui la piccola ammalata si eccitava tanto, da far temere che le prendesse il delirio. Poco dopo venne il medico, e le trovò la febbre più gagliarda. Raccomandò la calma, e di tenerla ben coperta. Disse che se continuava a dibattersi così egli non rispondeva di nulla: poi rivolgendosi al Malvezzi coll aria di rimproverargli una trascuratezza gli disse : Mio caro, con queste espulsioni non si scherza. Fa un telegramma a tua moglie; che diamine ! Dovresti già averlo fatto. La bambina è delicata. E se ne andò sbattendo l uscio. Il povero Malvezzi si cacciò le mani nei capelli, e si buttò piangente sul letto della bambina; ed io, dinanzi a quel padre disperato, mi pentii amaramente di non averti lasciato morire. LEONARDO.
XXIX.
Augusto a Leonardo.
Sono solo a Lugano come ero solo a Milano due giorni fa ; come sarò solo tutta la vita. L Eva è partita ; io partirò domani. Hai ragione ; avresti dovuto lasciarmi morire. Ho creato tante sventure , ho fatto tanto male colla mia passione disgraziata! Ho distrutta la felicità di tre anime, senza trovare la mia. Fu un sogno di cielo; ma il risveglio fu una rovina. Penso la caduta di Lucifero dal paradiso; quel precipitare vertiginoso dalle somme altezze in una oscurità gelida, profonda, infinita; e riconosco la mia caduta. Come lui, mi sono ribellato per aspirare a gioie divine ; ed ho trovato il nulla. Ero profondamente triste quando partii da Milano. Tutto contribuiva a conciliare la malinconia. Erano soltanto le sei e mezzo, ed era già buio come a sera inoltrata. Cominciavano appena ad accendere il gas. Piovigginava, e le strade umide avevano anch esse una tinta cupa che aumentava loscurità. Allo scalo c erano pochi viaggiatori , e mi trovai a viaggiare in un compartimento da solo. Guardava dallo sportello la campagna buia, la pioggia che mi sferzava il viso , la nebbia che imbiancava leggermente loscurità fredda della notte, e mi pareva che tutte quelle cose penose, fossero fatte apposta per opporsi alle mie speranze, e mi sembrava impossibile che lEva dovesse traversare tanta tristezza per venire a me. Lavevo sempre veduta circondata non solo dagli agi della vita , ma da tutti i raffinamenti del lusso. Pensavo i suoi piedini delicati , le calzette color di rosa, le scarpine ricamate; e non potevo figurarmeli sul fango delle strade. Dicevo fra me : Ci saranno delle carrozze alla stazione di Lugano ? Ma le vedevo sfilare quelle carrozzelle sgangherate delle stazioni di provincia, a cui si rialza il mantice ed il parafango , ed intanto la pioggia entra di sbieco e inonda il grembo ai viaggiatori. Ero smisuratamente contristato da quelle piccole miserie; e mi pareva che lei dovesse fare una colpa a me di quei disagi , che dovesse disprezzarmi in causa delle trivialità a cui le toccherebbe di discendere per causa mia. Tratto tratto pensavo al nostro amore; alla gioia di ritrovarci ; di essere uniti, liberi, felici; di poterci parlare a cuore aperto, di confondere le nostre esistenze. Mi provavo a dire noi, la nostra casa ; associavo quel pronome plurale, che ci riassumeva in una sola personalità , a tutte le piccole abitudini che costituiscono la vita di famiglia; luscire il rientrare, il far compere, il pranzare, il coricarsi. Divagavo in una scena damore; dellamore calmo e soave della gente libera, e poi mi irritavo di non sentirmi agitato dalla tempesta di passione, che poche settimane prima mi aveva condotto quasi alla morte. E mi eccitavo col pensiero del passato, ed allora provavo dei momenti d ebbrezza folle. Giunsi a Chiasso alle nove di sera. A quellora la vita giornaliera è finita; quei provinciali morigerati erano tutti tappati in casa. Le stradelle erano deserte e buie ; appena, tratto tratto, qualche lume ad olio, fumoso tra la nebbia, stringeva il cuore, ricordando le lampade del cimitero. Il mondo non mi era mai sembrato così savio e ragionevole, come in quel contrasto con la mia posizione romanzesca. La notte non fu allegra. Mi coricai in una stanza d albergo , dove l unica finestra non aveva gelosie ; i mobili esalavano quell odore di chiuso delle stanze che non sono arieggiate ogni giorno; e, sullo stipo, una madonna di cera scolorita, non aveva più occhi per piangere sopra un mozzicone di Cristo, a cui il tempo, più barbaro della Passione, aveva amputato una gamba ed il capo, sugli avanzi scrostati delle ginocchia materne. La pioggia batteva sempre sui vetri, e mi sentivo a disagio con quel solo riparo trasparente fra me e l oscurità esterna, che sembrava guardarmi col suo sterminato occhio nero, traverso la finestra. Mi agitai tutta la notte in una veglia affannosa. Mi figuravo la camera elegante dell Eva, i tappeti, le poltroncine, lambiente tepido e profumato, e mi vergognavo confrontandoli con quella mia spelonca, come se avessi una certezza irrevocabile di doverci passare il resto de miei giorni. E poi pensavo : E mai possibile che una dama elegante, che ha della servitù numerosa , una famiglia affezionata , possa uscire di casa alle sei del mattino, con una valigia grande o piccola, senza far maravigliare la cameriera, il portinaio, senza che tutta la casa si desti per lo stupore ? Appena le vetrate verdognole cominciarono a rischiararsi , balzai dal letto ed uscii fuori nel gelo dunalba grigia. La pioggia era cessata, ma le straducole erano fangose , ed i pochi alberi che vedevo tratto tratto, erano mezzi sfrondati, e le poche foglie rimaste, piegate languidamente in giù, avevano una goccia alla punta, che sallungava, poi cadeva lenta come una lagrima sulle foglie secche che giacevano per terra. Era una scena squallida che assiderava. Desideravo un bel raggio di sole collo stesso ardore con cui desideravo l Eva. Mi pareva che il sole, la luce, la letizia del cielo, un bell estate di San Martino, fossero indispensabili per indurla a quel viaggio di amore. Man mano che lora avanzava, si aprivano le botteguccie puzzolenti di commestibili, ed i bottegai uscivano sulla soglia stirandosi le membra e scambiando scambiando qualche parola inconcludente o triviale. Incontravo qualche contadino, qualche donna che s avviava alla chiesa ; mi guardavano come un oggetto strano, e se nandavano. Presi la via di Como. Avevo bisogno dun paesaggio più grandioso, il lago, i monti, la poesia del cielo e della terra, per rialzarmi da quell abbattimento, per sentirmi degno della donna che amavo, e che lasciava una vita di lusso, di pace, di affezioni, di omaggi , per condividere con me un unica gioia damore. Ed a misura che scendevo ad incontrarla, e lora del suo arrivo savvicinava, mi stringeva il cuore il pensiero pauroso di non vederla , di rimanere là solo dinanzi ad un convoglio che mavesse condotto soltanto degli ignoti, solo col timore che non venisse più, che si fosse pentita, che volesse sfuggirmi per sempre ed abbandonarmi col mio amore insoddisfatto e doloroso, dinanzi al problema dellavvenire. E, nellansia di quel dubbio, dimenticavo tutte le miserie piccole di cui mero crucciato ; non vedevo che lEva, non pensavo che a lei ; tutte le mie audacie e le mie debolezze pazze tornavano a ridestarsi e ad avvicendarsi nel mio cuore. Che mimportava più del paese e del grado di eleganza o di corfort che potrebbe offrirci la locanda? Eravamo giovani ed innamorati ; il nostro amore avrebbe abbellita la tristezza dun deserto. Mi figuravo che, al primo vedermi, la mia bella donna dovesse stendermi le braccia , balzare dalla carrozza incontro a me come incontro ad uno sposo, baciarmi alla presenza di tutti , raddoppiare la mia gioia con lo sfogo della sua felicità. Finalmente udii il fischio della macchina , poi il rombare pesante e cupo in lontananza, poi il rombare più forte, più forte, poi lo sbuffare affannoso degli stantuffi , tutti quei rumori che annunciano ancora ed ancora larrivo, e tengono l animo sospeso , ed eccitano limpazienza fino alla rabbia. Quando Dio volle , il convoglio si fermò. Mi posi a guardare nelle carrozze con un tal batticuore, una agitazione così grande, che urtavo le persone, vacillavo, mi reggevo male. Avevo quasi perduta la speranza, quando, dallo sportello aperto dellultima carrozza, vidi un piedino calzato duno stivalino color di bronzo a ricami neri ed il fondo duna gonna color marrone. Conoscevo quell abito corto ed indovinavo il piede che si nascondeva in quel serio stivalino da viaggio. Eravamo daccordo di trovarci soltanto a Chiasso, e lEva se ne stava là rincantucciata , senza sporgere il capo, aspettando di ripartire. Mi mancava il coraggio di affacciarmi a quella carrozza. Vedevo lEva, e mi pareva impossibile che proprio fesse venuta per me. Tremavo che avesse a sdegnarsi di questa supposizione come duningiuria. M era bastato di vedere la punta del suo stivalino, per comprendere che non si getterebbe nelle mie braccia come avevo sognato, che io non oserei attirarcela , che avevamo ancora una grande barriera di riserbo da vincere. Mi accostai pian piano; salii sul predellino della carrozza senza dir nulla , a costo di spaventarla. Ella non alzò gli occhi a guardarmi in viso. Mi credette un viaggiatore che volesse entrare, e si scansò un pochino per farmi posto. Allora le dissi a bassa voce: -- Eva! Si scosse ; si fece tutta rossa ; e poi, porgendomi la mano come avrebbe fatto con un conoscente che avesse incontrato per caso, disse: Oh, maestro ! come va? Il convoglio stava per moversi; non ebbi tempo di esitare dellaltro, e dovetti spiegarmi : Sono venuto fin qui ad incontrarla, perché Chiasso è triste ed inospitale. Non cè punto chiasso allora? disse lEva, cercando di darsi unaria disinvolta. No risposi seriamente. E mè sembrato che sarebbe meglio prendere il lago, andare fino a Menaggio, in battello, e da Menaggio partire per Lugano in carrozza. Arrossì di nuovo, si alzò senza rispondermi, saffaccendò a prendere la borsa e lombrello; io le pigliai tutto, l aiutai a scendere e le domandai: Avete bagaglio? Rispose di sì ; mi porse la ricevuta, ed io la lasciai un momento per correre a reclamare la sua roba prima che il convoglio ripartisse. Mi consegnarono una piccola valigia. Tornai con essa a riprendere l Eva, e ci affrettammo al battello. Tutte queste preoccupazioni pressanti e triviali ci aiutarono a dissimulare il nostro turbamento. Sul battello tirava un aria frizzante ed umida, e dovetti far discendere lEva in coperta. Chiusi le finestre, la feci sedere comodamente , le avvolsi uno scialle intorno alla vita, le misi uno sgabello ai piedi, le offersi un caffè che non volle accettare. Ma, esauriti questi pretesti per darmi dattorno, per non alludere alle circostanze che ci riunivano, dovetti pur finire per sederle accanto. Fin allora non ci eravamo scambiate che le parole necessarie : Volete appoggiarvi? No, grazie. Avete freddo ? Un poco. ecc. ecc. Ma non avevo cessato di contemplarla. Avevo profittato del suo tener gli occhi bassi , per carezzare il suo volto e tutta la sua persona bella , col mio sguardo innamorato. Quel costume corto ed attillato le dava laria duna giovinetta. La sua confusione, lemozione che si tradiva in tutti i suoi atti, nel tremito delle mani , nella voce oscillante e velata, la rendevano attraente. Mi pareva di conoscerla meno; trovavo qualche cosa di misterioso in lei ; aveva ripresa tutta la sua timidezza di fanciulla ; ed io mi facevo lillusione che fosse realmente la mia sposa, e che cominciassimo il nostro viaggio di nozze. Le presi una mano, e la strinsi nelle mie , mettendo in quella stretta tutta leffusione del mio amore e della mia gratitudine. Ma la manina inguantata rimase passiva, ed appena potè farlo senza violenza, fuggì dalle mie che la tenevano imprigionata. Oh Eva le dissi, dopo tanto tempo e tante ansietà , non volete neppure che vi stringa la mano ? Siamo qui soli. Avevate bisogno dessere solo con me, per ricordarvi di stringermi la mano ? mi rispose ; e la sua voce era commossa. Perchè mi dite questo ? domandai. Vi ho fatto qualche dispiacere ? -- Che! tuttaltro. Vi siete occupato di ritirar la valigia, di portarla, ed anche di offrirmi il braccio, mi pare ; che cosa posso pretendere di più? Ed un singhiozzo le strozzò la voce in gola, e si mise a piangere. Allora tutto il delirio di passione che mi aveva invaso accanto a lei quanderavamo in campagna e non potevo parlarle , mi si ridestò più impetuoso nel cervello. Mi gittai in ginocchio, e le dissi tutte le angoscie di quella notte, le paure di non vederla arrivare, la timidezza che maveva colto al riconoscerla , le mie esitazioni puerili , il rimorso che mi pungeva per il sacrificio che le avevo imposto. Anchio ero profondamente commosso. Sentivo salirmi il pianto agli occhi ; chinai il capo sulle sue ginocchia, e piansi con lei. E lei, intenerita dal mio dolore, mi posò pian piano una mano sui capelli. A quella dolce carezza la mia timidezza svanì, la strinsi nelle mie braccia, me la serrai con passione al cuore, e confondemmo le nostre lagrime in un bacio dimmenso amore. E provammo un momento di quella dolcezza infinita dei cuori giovani ed innamorati, in cui ci parve di essere soli al mondo, e che nulla potesse più turbare la nostra felicità, dacché ci eravamo riuniti, e ci amavamo. Ci raccontammo la storia delle nostre anime; dagli slanci impetuosi di passione che ci avevano trascinati, fino alle puerilità di un momento di dubbio per un saluto mancato. Fu un seguito di confidenze che ci strinsero maggiormente luno all altra, e ci rasserenarono colla certezza dessere amati. Era sorto un pallido sole dautunno. Salimmo sul ponte, e là, seduti Fummo accanto allaltra, colla mano nella mano, rabbrividendo insieme ad ogni soffio di vento che ci sferzava, coperti tutte e due col medesimo scialle , contemplando insieme quella scena tristamente bella , ci facevamo l illusione d essere sposi, dimenticavamo il passato, accomunavamo le nostre esistenze. Quando sedemmo a tavola a Menaggio pel nostro primo pranzo nuziale, avevamo ritrovata tutta lilarità perduta; c era sempre una certa esitazione nello sguardo dell Eva; ma , appunto per nasconderla , si mostrava giuliva, ed io pure ero preso da un buon umore verboso. Ed ingannavamo noi stessi ; ed eravamo felici. Cominciava ad imbrunire quando salimmo in carrozza per andare a Lugano. Il sole era scomparso colla sua luce consolante; il lago dall aspetto calmo e sereno era rimasto dietro a noi. Tornarono la nebbia e loscurità, e nella solennità di quei paesaggio montuoso, sentimmo la malinconia invaderci il cuore. Ma era una sofferenza comune che ci ravvicinava ancora più. Ed era così ardente l amore lungamente represso nei nostri cuori, avevamo un tale arretrato despansione e di desideri , che dimenticammo le anime affettuose che avevamo straziate, i mali che avevamo seminati dietro a noi, in una di quelle estasi inebbrianti, che rimangono come un punto luminoso nella tristezza del risveglio e dellespiazione, e bastano sole a fare che la più deserta, la più combattuta delle esistenze non sia del tutto infelice. Ma furono poche ore. Dal tramonto all alba avevamo esaurita la nostra parte di felicità. Il sole, che era tramontato sulle nostre fronti ardenti e meste, ci trovò al risorgere colpevoli, puniti, e più disgraziati di prima. Mero alzato presto, ed ero uscito lasciando lEva oppressa da un sonno agitato. Mi pareva che dovesse trovarsi meglio svegliandosi sola. Io pure avevo bisogno desser solo con me stesso ; io pure ero agitatissimo. Cessato il delirio dell amore combattuto , mi si era ridestato nell anima quel profondo scontento di me, che mi aveva turbato il giorno innanzi. La mia felicità aveva qualche cosa dincompleto. Mi mancava la gioia di sentirmi felice. Era una contentezza che non mi inspirava fiducia. Mi sembrava inverosimile. Mi bastava di distrarne il pensiero un momento, perchè mi venisse il dubbio che fosse stato un sogno. E lidea che avrebbe potuto svanire come un sogno, mi sgomentava, mi desolava, ma non mi suscitava in cuore le ribellioni energiche di un uomo che vuoi difendere e conservare ad ogni costo la sua illusione. Non facevo voti perchè quellillusione non si dileguasse. Avevo un desiderio strano , latente, inesplicato a me stesso, che lEva non fosse venuta. Che quelle ore debbrezza celeste si fossero potute cancellare dalla mia vita. E tuttavia sentivo che, se fosse stato così, mi sarei trovato infelicissimo; ma la mia coscienza anelava a quell infelicità. Vagai lungamente sulla riva di quel lago di Lugano deserto e mesto come un cimitero, piangendo in cuore di non essere morto del grande e nobile dolore che aveva minacciata la mia vita. Ma dovevo nascondere allEva quei pensieri crucciasi. Mi aveva fatto un sacrificio enorme ; sarei stato mostruosamente ingrato, se le avessi lasciato comprendere che non ero pienamente felice. Ornai eravamo necessari l uno allaltra ; guai se ci fosse mancato il conforto di quellamore. Avevamo bisogno di ravvivare a tutte le ore la passione che ci aveva acciecati, per acciecarci ancora. Ripensai la mia bella donna che dormiva, agitata forse dalle stesse pene che mi turbavano; o tornai frettoloso all albergo per consolarla colle mie carezze. Prima che salissi le scale mi consegnarono la tua lettera. Ebbi un palpito di gratitudine al riconoscere il tuo carattere. Mi premeva immensamente di sentire il tuo giudizio severo, di sapere se potevo ancora sperare nella tua amicizia, o se mi disprezzavi tanto da abbandonarmi. Ma in quel momento l Eva mi stava a cuore anche più di te. L avevo lasciata addormentata ; doveva essere inquieta della mia lunga assenza. Tu non puoi immaginare che cure paterne, che tenere ansietà inspiri ad un uomo la donna amata, quando la sente abbandonata interamente a lui, e sa che dipende da lui il renderla felice o disgraziata, ed accetta e comprende la responsabilità dogni sua lagrima. La trovai seduta nel vano della finestra, con un bell abito da mattina di lana bianca, che le si drappeggiava intorno come un peplo. Mi ricordò la prima volta che l avevo veduta, quando usciva dal bagno ammantata tragicamente nel suo lenzuolo. Ma allora era allegra come una collegiale ; si divertiva fanciullescamente di quel travestimento, e recitava a sè stessa un dramma, e lo studiava, e si esaltava di quel mondo di poesia e di quel linguaggio in versi. Ora invece aveva un immobilità inerte: e dai suoi occhi gonfi, vidi che aveva pianto. Eva , hai pianto perchè t ho lasciata sola ? le domandai commosso. No mi rispose senza scuotersi. Allora, che cos hai ? perché ti affliggi ? Non so ; non mi affliggo. E qualche cosa di melanconico che sento in me e che ha bisogno di sfogarsi col pianto. No, lasciami, non abbracciarmi. Non sei contenta ? le domandai mortificato di vedermi respinto. Si , sono contenta. Ma è una contentezza mesta. Non lo sai che si piange di gioia come di dolore ? Si, ma tu non piangi di gioiainsistetti ancora. Dimmi, cos hai Mi respinse un altra volta, e mi disse quasi infastidita : Nulla, lasciami. Mi allontanai e mi posi a leggere la tua lettera pensando: Se Leo mi perdona, tutto passerà; e nella mia gioia troverò l inspirazione per consolare anche lei. Invece lessi la tua condanna severa: Mi pentii di non averti lasciato morire; e la notizia desolante della malattia della bambina. Ne fui atterrito. Mi parve qualche cosa di soprannaturale e pauroso come quelle punizioni immediate che si leggono nella Bibbia. In quel momento sentii che si elevava una barriera insuperabile fra me e la mia Eva. Forse l impressione di dolore e di sgomento che provai si riflettè sul mio volto ; o forse emisi un grido come gli attori da commedia; perché in un salto l Eva fu accanto a me, e stendendo le mani verso la lettera, mi domandò affannosamente: Mio Dio! Cos è accaduto ? Non pensai a nasconderle nulla; non seppi mitigarle il dolore di quella notizia crudele, povera donna. Non avevo più testa ; non capivo più nulla fuorchè la disgrazia di perderla; mi sentivo morire. Avrei voluto avere il coraggio sleale di nasconderle la verità, di portarla lontano fin dove non potesse giungerle quella notizia. Ma la mia coscienza e la pietà di lei, furono più forti che legoismo della passione. Le abbandonai la lettera, e mi nascosi il volto piangendo. Il triste presagio del mio cuore non m aveva ingannato. Nel suo pensiero, nel suo cuore di madre, quella malattia prese proporzioni disperate. Vedeva la sua bambina moribonda, morta. Non pensò neppure un momento alla vergogna di tornare al marito che aveva abbandonato. Che le importava la vergogna ? Voleva rivedere sua figlia ; si accusava d averla uccisa; era ansiosa di partire; mi rimproverava d essere lento a far preparare la carrozza; diceva che avrei sulla coscienza d aver fatto morire la sua bambina, senza che avesse il tempo di rivederla. Fu una partenza precipitosa come una fuga. La mia povera cara non ebbe più per me neppur una parola di tenerezza. Tutti i suoi pensieri, i suoi amori, le sue lagrime, erano per la sua bimba. Soltanto a Como, al momento di separarci , mi gettò le braccia al collo e mi disse fra le lagrime: O Augusto , perdonami ! Tu non sai che cosa sia esser madre. Ti amerò sempre, sempre. Sarò sempre sempre infelice e sempre tua; ma la nostra felicità era impossibile. Perdonami, perdonami. Non potei risponderle. Piangevo come lei; mi sentivo spezzare il cuore. L abbracciai come se volessi rapirla ; misi tutto il mio amore, tutte le mie illusioni svanite, tutta la mia disperazione, in un ultimo bacio , e mi parve che la mia anima si staccasse da me. Vidi il convoglio allontanarsi sbuffando come se dicesse : « Finalmente ! tanto c è voluto a riprenderla !» Lo guardai fuggire per la campagna quel lungo treno nero come un funerale. Era il funerale del mio ultimo amore. Si lasciò dietro una striscia bianca di fumo, che s andò lentamente dileguando, e poi non ne rimase più nulla. Forse la mia memoria si dileguerà così dalla mente dell Eva , pensai. E la sua vita riprenderà laspetto di prima, come questo paesaggio; non serberà nessuna traccia di quella passione che cè passata sopra, rapida, ardente, divoratrice, come quella macchina infuocata. La macchina non si vedeva più , ed io tornai a Lugano solo, con lo strazio d aver tradito un amico fiducioso che m aveva fatto del bene, e di aver violato il nostro giuramento. Oh Leonardo ! se puoi perdonarmi d aver vissuto a questa infamia , scrivimi una parola. La tua nobile amicizia è la sola consolazione che mi resta nella desolazione della vita. AUGUSTO. XXX.
Leonardo ad Augusto.
Ci vuole più coraggio per fare quanto avete fatto voi, che non per filare placidamente la vita in una virtù senza lotte. Dopo il sacrificio di questa separazione, potete pensare al passato senza vergogna. Non dubitare della mia amicizia. Posso essere rigoroso , crudele anche , quando si tratta di impedire o riparare un errore. Ma dopo la riparazione non ho nessun diritto di erigermi a giudice. Dimmi cosa posso fare per te. Vuoi che venga a Milano e ti rimanga vicino ? Non pensare alla posizione che dovrò lasciare. Ne troverò unaltra, darò delle lezioni, ed intanto vivremo col piccolo credito di tuo fratello che hai ricuperato dal Bonomi finchè potremo guadagnare altro. Verrò volentieri e non ne patirò alcun danno, stai sicuro. E purchè tu sia coraggioso, e non ti lasci abbattere unaltra volta, e ti sappia rassegnare, combattendo lapatia che nasce dalle grandi delusioni, vedrai che ti riescirà ancora di amare la tua arte gentile, e di lavorare per essa. Abbi fede, amico. Non ti ho mai amato tanto, come dopo la grande immolazione che ti sei imposto. LEONARDO.
XXXI.
Augusto a Leonardo.
Grazie, Leo. Le tue parole m hanno dato tutto il conforto di cui è ancora suscettibile il mio cuore addolorato. Ma non temere per me ; mi sono agguerrito nelle lotte: la crisi, che mi aveva quasi ucciso nella prima violenza della passione, non si ripeterà, Il mio amore non è meno ardente. Il mio dolore è forse più crudele. Ma il mio corpo ha ricuperata la forza per sostenere anche l urto di questultima bufera. E lo sosterrò solo. Mi sono fatto misantropo; mi compiaccio nella solitudine, nel silenzio e nelle immagini del passato. Non posso tollerare nessuna compagnia ; le voci umane mi fanno male. Le sole cose a cui posso volgere il pensiero, oltre la mia cara memoria, sono, prima, la tua amicizia, poi tutto quello che sinspira al nostro giuramento, alla fede che ho tradita. Parlami di te , amico. Dimmi quello che fai ; è tutto bene quanto mi viene da te. Tu sei la giustizia, ed io sono l errore ; ti ammiro e ti amo. Bisogna che t ami molto, Leo, per sentire damarti nel gelo di morte che mi assidera il cuore. AUGUSTO.
XXXII.
Leonardo a Augusto.
Non puoi credere come mi rassicuri il leggere in tutte le tue lettere che lavori al Re Lear. E soltanto dal lavoro che spero per te il conforto d una pace durevole. Avrei voluto venire a Milano per passare le feste del Natale e del capo danno con te. In tutto questo mese, dopo la tua grande risoluzione, ho desiderato molte volte d abbracciarti. Ma un interesse grave, un interesse vitale, mi ha occupato qui in questi ultimi tempi. Finora t ho sempre parlato ben poco de fatti miei. Ora che tu sei calmo, debbo intrattenerti lungamente di me. Si tratta dun passo grave, decisivo che sto per fare, duna risoluzione presa improvvisamente, e che deve decidere di tutto il mio avvenire. Ho dunque tutta una storia da raccontarti. Alcune sere fa uscivo dalla farmacia verso le dieci. Era una serata rigida; era nevicato nel mattino ; un leggero strato bianco copriva tutto intorno i monti, i tetti delle case, le strade ; una nevicata come ne vengono in questi paesi, non più alta dun mezzo palmo, che imbiancava il paesaggio, ma senza alterarne le linee come fanno quegli alti cuscini di neve che arrotondano i tetti ed i comignoli a Milano. Mi sentivo le membra irrigidite dalla lunga serata della farmacia , dove si avverte penosamente leconomia delle legna. Allangolo della contrada salutai tutta la brigata , che era uscita con me , ed invece di andare direttamente a casa mi avviai su su per la via del monte, per riscaldarmi con una passeggiata rapida. Quella scena bianca su cui batteva la luce della luna bianca essa pure , aveva un aspetto di calma solenne ; sentivo una pace soave invadermi il cuore come al finire duna lotta violenta. Infatti avevo finito la lotta arida del pane quotidiano, ed ero riuscito ad assicurarmi un avvenire. Avevo ottenuto a Genova la direzione d un giornale letterario con un discreto stipendio; ed intanto il marchese di San Lorenzano mi aveva pregato di non abbandonare l educazione dei suoi bambini ; la sua villa è tanto vicina alla città che si possono conciliare le due cose. Così potevo contare sopra sei o settecento lire al mese, e questo mi rassicurava. Sai che ho sempre avuto ripugnanza per le preoccupazioni di denaro, uggiose e meschine. Pensavo a te, che da parecchie settimane non mi scrivevi più lagnanze ed eri calmo e rassegnato. Poi pensavo alla tua opera , al trionfo che ti aspetta. Dacchè è ammessa nel programma della Scala, la tua posizione è fatta. Appena sarai conosciuto , prenderai posto fra i primi maestri viventi. Avrei voluto che tu potessi venire a stabilirti a Genova con me; e la sola cosa che mi rattristaste era l impossibilità d averti vicino. E nel tuo interesse che devi rimanere a Milano ; capisco che le prove, lallestimento scenico, tutto quanto riguarda il Re Lear, sono interessi vitali per te. Ma avrei voluto che la tua opera fosse la prima e non lultima della stagione per vederti presto libero. Pensavo tutto questo. Calcolavo che avrei la mia casa a Genova, e guardavo lavvenire con quel senso di gioia indefinita che proviamo, quando siamo giunti ad un bel momento della nostra vita, e non sappiamo che altre sorprese ci aspettino, ma speriamo. I tuoi romanzi d amore m avevano esaltato un poco, Senza amare nessuna donna, pensavo anchio vagamente ad una sposa giovane e bella nella mia casa nuova, che la animasse e la consacrasse colle nostre prime espansioni. Non avrei mai avuto lidea di cercare una sposa a sangue freddo ; ma mi consolava il pensiero di esser libero , ed in posizione di offrire unesistenza agiata alla donna che potrei amare. E desideravo d amare. Mi compiacevo figurarmi una giovinetta bella, gentile, elegante, di quelle che si paragonano ai fiori ed agli angeli, perchè la loro breve esistenza è trascorsa in una specie di spensieratezza serena , che è il privilegio della gioventù felice. Nessuna cura molesta ha offuscata la loro pace , nessuna necessità triviale le ha obbligate a rinnegare le poetiche idealità della loro inesperienza. E un tipo un po convenzionale , l ingenua delle commedie; ma è quello che piace sempre di più, non foss altro per lillusione che ci facciamo di poter modellare quell anima nuova , a seconda delle nostre idee. Mimmaginavo il poema intimo dei primi sguardi, del primo incontro, delle prime parole scambiate ad un ballo o ad un teatro ; mi tremava il cuore , mi sussultavano tutti i nervi allidea della prima stretta di mano che mi farebbe sentire d essere amato. E mi pareva di susurrare una preghiera appassionata, di stringere col mio braccio una vita flessibile , di sfiorare colle labbra innamorate una guancia arrossita dalle prime emozioni dell amore; ed una dolcezza calma mi gonfiava il cuore; e, pensando ai miei venticinque anni ed alla nuova vita meno solitaria che maspettava, dicevo fra me : Dove, quando la vedrò ? ed ero certo di vederla presto, ed ero felice di quella certezza , ed aspettavo senza impazienza. Dopo una rapida corsa ero tornato indietro, e ripassavo dinanzi alla casa Armenti per avviarmi alla villa. Ad un tratto udii una voce rabbiosa e concitata, che usciva dalla finestra terrena della cucina. Gli Armenti hanno un camino che manda fumo, ed, in qualunque stagione, sono costretti ad aprire la finestra ogni volta che accendono il fuoco; e questo durerà fino alla consumazione dei secoli, o piuttosto fino alla consumazione del farmacista , che si rassegna a tutto, pur di non spendere quattrini in riparazioni. Da quella finestra, nel silenzio della notte, sfuggivano col fumo i segreti più intimi della famiglia. Era una scena sordida. Il vecchio era seduto al tavolo della cucina, e stava rivedendo i conti di casa. Accanto al libro delle spese che leggeva , c era un paio di stivalini vecchi; dalle dimensioni piccolissime, capii che erano della Mercede, sebbene fossero ignobilmente sgangherati, screpolati nelle tomaie, bucati nelle suole, come le scarpe duna mendicante. LArmenti trovava a ridire od ogni minuzia; scendeva ai particolari più triviali e meschini, domandava spiegazione di tutto alla Mercede, che gli stava ritta al fianco con l aria d una vittima. Un ettogramma di burro ! Ma cos hai fatto quest oggi col burro ? E questo latte ? Io non ho veduto latte. Ah ! per la tua colazione ! E non ci era della minestra di ieri ? La signorina si permette davere delle preferenze ; vuole il latte ; mi figuro che ci avrà messo anche il caffè e lo zucchero. Guarda cosa mi costa soltanto la tua colazione; e poi aggiungi il pranzo , il lume , le lavature, il vestiario, e calcola quanto spendo per te. Alle tue sorelle ho dato cinquemila lire ciascuna, e non ci penso altro. Linteresse di cinquemila lire corrisponde a settanta centesimi al giorno ; e per te non basta il doppio ; non basta il triplo.... La Mercede non rispondeva. Era pallida e tremava dindignazione; ma si faceva violenza per stare zitta. Quando il padre fece per alzarsi, essa gli pose davanti quei miserabili stivalini, con un sospiro così doloroso che mi strinse il cuore. Cosè ? domandò il vecchio che aveva finto di non vederli per obbligarla ad esporre la domanda penosa. Andrebbero rattoppati,rispose la Mercede con uno sforzo. Ancora ! esclamò lArmenti con unesplosione di meraviglia e di risentimento, come se gli avesse domandata la più dispendiosa superfluità. Sarà la decima volta che si dànno al calzolaio... E appunto per questo non si possono più rattoppare, disse la ragazza. Non si possono più rattoppare ? Ma , allora , cosa pretendi ? Io lo domando a te. Cosa debbo farci? Se il calzolaio non li può raccomodare vuoi che possa raccomolarli io? Sentiamo; cosa proponi? Ce ne vorrebbe un altro paio... sospirò timidamente la Mercede. Allora il vecchio fece una sfuriata tremenda. Le pretese di quella ragazza erano esorbitanti ; assolutamente egli non poteva più tirare innanzi così; le sue poche rendite non gli bastavano più; voleva rovinarlo ; voleva farlo morire nella miseria .... Bisognava assolutamente che si risolvesse a prendere un partito pel suo avvenire... Sposerò il medico che m ha domandata in moglie disse tristamente la Mercede. -- Non è vero ! linterruppe il padre. Si, è vero. Lo so , insistè la figlia. E vedovo, è vecchio, ha cinque figlioli ; ha una ragazza maggiore di me; ma non importa; lo sposerò per non farle più fare la spesa di mantenermi. Ed io ti dico di no , che non lo sposerai. Il medico vuole la dote, ed io non posso dartela, capisci? Le tue sorelle hanno avuto cinquemila lire ; non posso fare un ingiustizia per favorir te, che sei la più disobbediente, la più ostinata. Se andrai in convento, avrai quello che ho dato alle altre ; altrimenti nulla. Pensaci. Tuo fratello arriva alla fine del mese e debbo dargli la tua camera ed il tuo letto ; prima dallora devi aver preso una risoluzione. La scena continuò animata. La povera Mercede propose di cercare un posto di governante in qualche buona famiglia : ma il padre non volle sentirne parlare; disse che sono situazioni precarie; che da un giorno all altro avrebbero potuto metterla sul lastrico, e sarebbe toccato a lui di ripigliarsela. E poi non voleva che savesse a dire che mandava la sua figlia a servire. La Mercede doveva prendere una risoluzione definitiva e decorosa ; e per questo non cera altra via che il convento. Quella non la prenderò mai ! disse la Mercede energicamente ; poi si alzò ed usci dalla cucina al buio. Quella scena mi fece unimpressione penosa. Vedere una fanciulla condannata a passare gli anni più belli della gioventù in quelle lotte ignobili, senza un piacere , senza un affetto , senza una speranza, nè unidealità che la innalzasse sopra il terra terra di quelle preoccupazioni triviali , era cosa che veramente faceva pietà. Lunica uscita che le si era presentata era stata la domanda di matrimonio del vecchio medico. Un uomo miserabile , pieno d acciacchi, tabaccoso, che aveva bisogno della sua dote, per rimpannucciare sè ed i figli. Eppure la poveretta lo avrebbe accettato; a diciotto anni! Come doveva essere infelice, per vedere un conforto in quel partito disperato! Ci pensai lungo la notte; la mattina mi scusai col marchese di non andare a colazione, e, quando i bambini furono scesi a tavola, feci una corsa al paese ed entrai nella farmacia. LArmenti mi sorrise con la solita bonarietà, e mi disse due o tre sciocchezze. Io gli domandai : E la signora Mercede ? E di là, mi rispose. Credo che reciti lAngelus Dei. E la sua preghiera del mezzodì ; ne ha una per ogni ora del giorno. Finirà col farsi monaca. Uscii per non mancargli di rispetto. Quellipocrisia m irritava tanto, che avrei dimenticata la sua età se gli avessi risposto. Tornai la sera. Allora la Mercede era in farmacia ; il padre non le permette il lusso dun secondo lume per istare ritirata nella sua camera. Era seria e calma come al solito ; soltanto aveva gli occhi un po gonfi, ed era pallida, come una persona che ha perduta la notte. La compagnia era già radunata, ed il farmacista si mostrò gioviale e spiritoso alla sua maniera come al solito. La discussione della sera precedente non gli aveva lasciato nessuna impressione; si capiva capiva che c era avvezzo , e questo mi rattristava maggiormente per la povera giovane , che forse doveva sopportare giornalmente quella tortura morale. Spiavo il momento di accostarmi a lei; sentivo il bisogno di dirle una parola di simpatia, di offrirle i miei servigi, di esternarle linteressamento che minspirava. Ma era impossibile riescirci dinanzi a tutti quegli sguardi di provinciali curiosi. Nella mia smania di fare il paladino, ebbi la cattiva inspirazione di rinfacciare al vecchio Armenti la sua bugia, per offrire alla Mercede l occasione di smentirla pubblicamente. Questa mattina volevo salutarla,le dissi, ma lei stava recitando lAngelus Dei. Credette che fosse uno scherzo, e mi guardò coll aria maravigliata ed infastidita di chi si vede costretto a prestarsi per cortesia alla celia poco felice del primo venuto. Vedendo che non dicevo altro, mi rispose; E da quand ero in convento che non ho più recitato lAngelus Dei. Il farmacista si mostrava tutto intento ad una emulsione che stava preparando , e picchiava forte nel pestello per far supporre che non udisse quella smentita. Io ribattei sullo stesso chiodo. E perchè domandai ancora alla Mercede ha preso in odio appunto quel povero Angelus Dei, mentre so che recita una preghiera ad ogni ora del giorno ? L angelo del Signore, cesserà di proteggerla. Non se n è mai dato gran pensiero rispose la Mercede con uno sfogo quasi involontario. Ma riprendendo subito il suo riserbo diffidente, soggiunse : Ho troppo da lavorare per poter pregare a tutte le ore del giorno. Ha da cucire il corredo per andare in convento ? domandai guardando il vecchio per obbligarlo ad arrossire. La Mercede mi lanciò uno sguardo di rimprovero che pareva dire : « anche lei ! » e con un accento risoluto come di sfida rispose: Io non entrerò mai in convento. Glielo giuro. Mi aveva sospettato d essere alleato di suo padre, ed il farmacista, dal canto suo, fremeva contro di me perchè avevo provocata quella dichiarazione. Compresi che, invece di consolare quella povera giovane, le avevo fatto un male maggiore. Il vecchio si sarebbe vendicato di quell atto di audacia ; lavrebbe punita. Questo pensiero mi fece paura. Invece di ritirarmi , quando la compagnia si sciolse , vagai intorno alla casa per sentire cosa accadrebbe. Piovigginava, ma faceva meno freddo della sera innanzi. Il fuoco in cucina era spento e la finestra era chiusa. Mi fermai ad ascoltare; ma potei udire soltanto qualche esclamazione, delle voci agitate, e poi un piangere violento e convulso. Le parole mi sfuggivano. Mi accostai come la sera prima per vedere che cosa accadesse di dentro. Il farmacista era trasfigurato dalla rabbia; tutto il suo corpo pingue tremava ; il suo volto largo e grasso era rosso, quasi pavonazzo, ed i suoi occhi dun azzurro pallido (i suoi occhi dolci, come dicono in paese) erano iniettati come gli occhi duna tigre, lampeggiavano, pareva che volessero schizzargli dallorbita. dallorbita. Parlava colla voce rauca, strangolata dallira, e gestiva colle mani alzate che tremavano come foglie per la concitazione. Ad un tratto la Mercede gli rispose qualche cosa, che gli fece perdere la ragione addirittura. Le si avventò contro , la prese per le spalle , e curvandole sul capo la sua grossa testa calva, continuò a parlarle rabbiosamente, mentre la scuoteva con una violenza brutale. La povera giovane continuava a piangere senza rispondergli , senza ribellarsi. Io benedissi la sua fermezza, che la tratteneva dal rivoltarsi contro suo padre; ma ero così indignato, che stavo per spezzare un vetro. Per fortuna in quel momento il vecchio allentò un momento le mani, e la Mercede ne profittò per svincolarsi e fuggire al buio come la sera precedente. Conoscevo la disposizione della casa, e sapevo che, per salire nelle stanze di sopra, doveva traversare un corridoio dal! altra parte della farmacia, le cui finestre non erano mai chiuse. Voltai l angolo in fretta, ed affacciandomi alla finestra del corridoio, in cui si sentiva il passo affrettato della ragazza, susurrai : Mercede ! Mercede ! Udii il passo farsi ancora più rapido , come per fuggire. Chiamai daccapo : Mercede! senta una parola; nel suo interesse la prego. Chi è ? domandò fermandosi un po distante. Sono io, Leonardo Giordani. Allora tornò indietro; saccostò alla finestra e mi disse in tuono crucciato : Mio Dio! Perché mi ha parlato del convento davanti al babbo ? Se sapesse che male mi ha fatto! Lo so, risposi. Me ne sono accorto troppo tardi. E per questo che sono rimasto qui. Tremavo per lei. Non rispose altro, e dopo un momento disse : Buona sera. E s avviò per andarsene. Io sentivo il bisogno di consolarla. Senta, Mercede. Mi perdona? le gridai. Avevo parlato credendo di giovarle, per poter dire a suo padre che lei non voleva andare in convento. Le perdono; sono avvezza a perdonare ben altro; ma intanto ha fatto peggio. Sentii che il pianto le strozzava le parole in gola. Perchè ? le domandai con vivo interessamento. Che cosa è accaduto ? Mi dica. E accaduto che ho dovuto promettere; ecco... Ho dovuto promettere d andare in convento. Era tanto irritato che m ha presa con violenza. E ci andrà davvero? domandai atterrito da quella notizia. Per forza. Cosa posso fare ? Poi soggiunse con dolcezza: Del resto non si affligga. Lei ha fatto sollecitare questa risoluzione , ma tanto, un giorno o laltro dovevo prenderla. Non c era altra via per me. Voleva farsi forza, ma i singhiozzi le impedivano di parlare, agitavano tutta. Io pensavo che a conoscerla non era punto uggiosa come mi era sembrata prima, e che, forse, potrebbe avere un innamorato come qualunque altra ragazza. Era tanto giovane! Se potesse maritarsi invece... le dissi. Mi ha domandata il medico rispose. Ma il babbo non vuol darmi dote. Il medico è troppo vecchio per lei. Ha una figlia di venti anni. Oh ! cosa importa? esclamò con profondo scoraggiamento. L oscurità, lintimità impreveduta a cui ci avevano condotti le circostanze, unite al desiderio sincero di giovarle, mi resero indiscreto. Osai farle una domanda che certo non le avrei fatta il giorno prima. Ma non cè un giovane che le voglia bene ? Che ! rispose senza il menomo risentimento, troppo preoccupata della sua posizione per poter avvertire l audacia del mio discorso. -- Le pare chio sia una ragazza da innamorare i giovinotti ? Sono vestita che fa vergogna; ho i crucci fin sopra i capelli, che minvecchiano e mi fanno triste: non ho voglia neppur di vedere la gente; la gioventù felice mi fa piangere; ho bisogno di evitarla per non diventare invidiosa. E se il medico la sposasse senza dote, lo accetterebbe? Lo benedirei, povero vecchio; e gli sarei riconoscente tutta la vita; e sono certa che non sarei una cattiva madre pe suoi figlioli. Disse questo con islancio di gratitudine come se la cosa fosse avvenuta. Poi, dopo un momento, riprese sconfortata : Ma è impossibile. Ha bisogno della dote. Alla sua età, cosa gl importa della sposa ? Sono glinteressi che lo fanno pensare ad ammogliarsi. Se potesse pigliare la dote senza me, sono certa che saccontenterebbe; ma di me senza la dote non sa che farne. Ebbi un impeto di pietà affettuosa e cavalleresca; un desiderio entusiastico di salvare quella povera giovane ad ogni costo. Ebbene, le dissi, io domanderò lei senza la dote. Mi vuole, Mercede ? Lei ! Oh Dio ! , Fece quest esclamazione con tanta meraviglia, che non capii se fosse contenta o sdegnata. Ma era sdegnata perchè non mi credeva. Scusi, riprese riassumendo quella sua aria diffidente, che allontana tutte le simpatie, avevo creduto che avesse un po d amicizia per me ; almeno un po di compassione; e stavo qui a dirle i miei dispiaceri; e lei invece si burla di me. Dovevo figurarmelo. Se ne andò così infuriata che non potei trattenerla. Ma quel rimprovero mi commosse ancora di più. Povera anima giovane! Era già tanto amareggiata, che non credeva più al bene! Provavo quasi rimorso pensando all aumento di sconforto che doveva procurarle, lidea che lavessi burlata; era un pensiero mostruoso. A che estremo di delusione doveva esser ridotto un cuore di diciotto anni, per credere a tanto cinismo Lo sdegno della Mercede però, invece di scoraggiarmi, mi raffermò nel mio proposito. Compresi che, oltre alla necessità di togliere quella poveretta all infelicità della sua casa, di sottrarla alla tirannia del padre che voleva farla monaca, c era laltra necessità morale di ravvivarle nel cuore i sentimenti consolanti della sua età, la fede nel bene e nellamore de suoi simili , di restituirle la speranza che aveva perduta. Pensai con rammarico a miei sogni dunora prima; la visione d una giovinetta gentile, bella, colta, coll anima pura da ogni amarezza o disinganno; l illusione soave dun amore ingenuo che rispondesse al mio amore, dun matrimonio tutto passione e poesia. La mia parte di creta si ribellava allidea di sacrificare tutte quelle aspirazioni per quella giovane disillusa, inasprita, e senza la potente attrazione della bellezza. Ma seppi vincere il mio egoismo; dopo una notte di riflessione, la mia risoluzione era presa irrevocabilmente. Dovevo rassicurare la Mercede, consolarla; e subito, prima che il padre avesse tempo di fare nessun passo verso la Superiora del Sacro Cuore. Non mi era possibile di vedere la ragazza da sola, perchè il farmacista non la lasciava avvicinare da nessuno. Mi rivolsi a lui. Dovetti appigliarmi ad una prosaica domanda ufficiale di matrimonio, che fu accolta come un insulto. Lasciai che si sfogasse, poi gli esposi la mia situazione e dichiarai che desideravo la Mercede senza dote. Allora il pensiero di risparmiare anche le cinquemila lire del convento, lo guadagnò alla mia causa. Volle sapere se avessi qualche cosuccia da parte per l impianto della casa e per le prime spese. Quando fu ben sicuro che ero in grado di provvedere a tutto senza ricorrere a lui, allora soltanto mi diede il suo consenso. E lo diede colla massima sollecitudine; riprese il suo aspetto bonario , la sua giocondità , e trovò parole paterne per raccomandarmi la figliola, e per mostrarsi preoccupato del suo avvenire. Ero ancora troppo mortificato dellequivoco della sera innanzi, e troppo agitato dalla mia stessa risoluzione, risoluzione, per poter vedere in quel momento la Mercede. Pregai il padre di comunicarle egli stesso la mia domanda, di interrogarla in proposito, e lo lasciai. Non tornai che tardi nella sera. C era già tutta la compagnia solita, radunata intorno alla tavola; ed il brio del farmacista teneva tutti in allegria; ridevano, facevano grandi esclamazioni, si battevano le mani sulle ginocchia e picchiavano i piedi in terra nell eccesso dell ilarità. La Mercede era la sola che non ridesse. Teneva il lavoro in mano, ma aveva le mani abbandonate in grembo , e stava immobile e seria , fissando gli occhi dinanzi a sè , come se leggesse le scritte sui vasi della scansia. Ma in realtà non si occupava di quei medicinali. Appena udì la mia voce si fece tutta rossa, poi si rizzò e mi venne incontro. Mi perdoni disse. L avevo giudicato male ; avevo creduto che volesse farsi gioco di me. Sa, quando si è disgraziati non si crede più al bene. Dunque mi accetta ? domandai prendendole la mano. Strinse la mia, ma non mi rispose. La guardai negli occhi che teneva abbassati, e vidi che piangeva. Rispettai la sua commozione, e la ricondussi al suo posto senza parlarle. Poi, rivolgendomi all ufficiale che maveva raccontato la storia di quella fanciulla disgraziata, gli dissi : Ti presento la mia sposa. Così in un momento tutta la compagnia fu informata del grande avvenimento, ed io mi trovai impegnato colla società, come lo ero già colla mia coscienza. Mi diedi subito dattorno per trovare un alloggio a Genova. Mi riuscì d avere un quartierino abbastanza comodo, grazioso, che gode la vista del mare. Domenica prossima uscirà il primo numero del mio giornale, ed alla fine del mese sposerò la Mercede. Dacchè ha la certezza dun avvenire migliore che non aveva sperato, s è fatta più serena; e vi sono dei momenti in cui mi sembra quasi bellina. Spero che potrò renderla felice; io non ne sono innammorato; non è la fanciulla che avevo sognata. Ma farò di tutto per renderle la vita facile e lieta. Cerca di trovare almeno un giorno per venire ad assistere al mio matrimonio. In quella circostanza tanto importante per me, sento il bisogno daverti vicino. LEONARDO.
XXXIII.
Leonardo ad Augusto.
Ho sentito penosamente la tua assenza nel giorno delle nozze. Mi mancavi tu, e mi mancava la tua approvazione completa, come l avrei voluta , come la speravo. Però le tue paure non hanno potuto modificare la mia risoluzione. Avevo lanimo compreso d una pietà così profonda, che avrei data anche la vita per salvare la povera Mercede. Senza dubbio credevo di compiere un atto eroico ; e le tue grandi apprensioni per il mio avvenire, il tuo timore che le mie forze non potessero resistere allarduo dovere che mimponevo, avevano esagerata a miei occhi limportanza del mio sacrificio. Avevo delle velleità dammirazione per il mio eroismo, e mi figuravo che la Mercede mi dovesse una gratitudine smisurata. Infatti, mi era riconoscentissima, povera giovane. Perchè, tranne il vecchio medico che aveva bisogno della sua dote, e me, che la domandavo per farla, come tu dici , da Don Chisciotte , nessuno avrebbe desiderato di sposarla. Sebbene non fosse brutta, non era simpatica affatto. Nelle continue umiliazioni che il padre le infliggeva, aveva paura dessere derisa; e, per intimidire il ridicolo , assumeva un contegno altero fino allorgoglio, e questo le dava una serietà , una ritrosia che la rendevano intrattabile. Spiava ogni sguardo che si fissava sul suo povero abito color marrone, e lo respingeva con un altro sguardo, sdegnoso come una sfida. Sapeva che in paese la credevano avara, ed era continuamente amareggiata da quella calunnia. E tuttavia non era capace daccusare il padre per scolparsene ; e respingeva ogni dimostrazione di amicizia, per paura di lasciar indovinare i segreti umilianti della sua famiglia. Ma dacchè ero entrato per forza, ma inevitabilmente , in quei segreti , ed invece di allontanarmi da lei me le ero avvicinato maggiormente, e le avevo data una prova di simpatia di cui non poteva dubitare domandandola a compagna della mia vita, aveva acquistata fiducia in sè stessa e negli altri ; le sue ritrosie erano cessate , la gioia e la pace che le erano entrate nel cuore, trasparivano da suoi modi, più aperti, dal suo volto sereno e come assorto nel raccoglimento dun pensiero felice. Quella figura, che avevo sempre veduta accigliata e sdegnosa , acquistava un espressione tutta nuova ora che appariva sorridente. Aveva quel sorriso espressivo delle fisonomie serie, che è tanto più prezioso perchè è meno facile e frequente. Le sue labbra, di un rosso caldo ed un po grosse, si schiudevano appena sui denti bianchissimi ; ed in quel momento tutto il suo volto brillava di un raggio di gioia. Durante quel mese che fummo fidanzati, non ebbe altre preoccupazioni che quelle serene dei preparativi delle nozze, che le rammentavano ad ogni ora la nuova prospettiva dun avvenire insperato, e lorgoglio di sentire che qualcuno si curava di lei e la desiderava per compagna. Questo, rialzando la povera giovane dal suo lungo abbattimento , giovava non solo al suo morale, ma anche alla sua salute. In poche settimane aveva migliorato immensamente. Era ancora sottile, ma non era più magra ; aveva appena quella sottigliezza giovanile, che riesce svelta e quasi elegante. Il suo volto, di quel bianco abbagliante che è speciale alle donne d un biondo caldo, aveva acquistato una lieve tinta incarnata, e locchio dun grigio azzurrino, animato dalla riconoscenza e dalla gioia, aveva un espressione di dolcezza soavissima. Soltanto il sordido vestito color marrone rimaneva, a ricordarmi continuamente i dolori e le umiliazioni che aveva patito la povera Mercede ; le tristi ragioni che mavevano indotto a domandarla in isposa. Più volte mera venuta lidea di farle dono di un abito. Ma, prima che fosse mia moglie, avrei creduto di mortificarla. Fu soltanto la mattina delle nozze, che potei vederla vederla con unabbigliatura, che metteva in rilievo la sua figura e la ornava. Avevo scelto io stesso il suo abito nuziale, tutto bianco, come lo portano le spose della sua età. Invece di quelle preziose stoffe di seta, dure, che fanno delle pieghe verticali stecchite, e danno tutte le donne la figura conica delle vecchie madonne di legno, avevo scelto un fine tessuto di lana di Casimira, morbido, che si drappeggiava dolcemente in linee curve e flessuose. Io la guardavo, meravigliato e giulivo di quella trasformazione. Vestita così , la Mercede era una bella fanciulla ; non di quelle bellezze appariscenti che colpiscono alla prima, e fanno scomparire le altre donne al loro confronto ; ma una bellezza delicata e gentile, che non risulta dalle linee perfette, ma da un insieme armonioso, su cui locchio si riposa con compiacenza. In unadunanza sarebbe passata inavvertita, ma a chi, per avventura, l avesse osservata, sarebbe indubbiamente piaciuta. Ricordai la tua lettera, (sono due mesi che l hai scritta; perdonami di non averti risposto), in cui mi paragonavi ad una vittima condotta al supplizio , perchè sposavo quella donna che non avrei mai potuto amare. Tu ti figuravi che fosse un mostricciattolo, questa mia povera compagna. Non potei a meno di ridere a quel pensiero. Ebbe qualche difficoltà, dopo tanti dolori sofferti, ad avvezzarsi a quelle che il Metastasio chiama « le sorprese del piacer ». Quando la condussi per la prima volta nella nostra casetta, e le mostrai il salotto, con pochi mobili modesti ma fatti con garbo, e le dissi : « questo è il tuo salotto » , rimase stupita, e mi rispose : Un salotto per me ? Io non ne avrò mai bisogno. Ma si ; riceverai le tue visite. Faranno delle visite a me ? esclamò meravigliata, come se le sembrasse una cosa stravagante ed impossibile. Senza dubbio, Mercede. I miei amici saranno anche amici tuoi. Tu mi rappresenti ora ; porti il mio nome ; sei la mia famiglia, e toccherà a te fare gli onori della mia casa. Stava ad ascoltarmi in una specie di raccoglimento beato ; e si commosse al punto che non potè rispondermi. Mi prese la mano e la strinse in silenzio con tale intensità di riconoscenza, che mi comunicò la sua commozione. Sentii una soddisfazione profonda, al pensare che quei sentimenti di dolcezza, tutti nuovi per quellanima oppressa, ero io che glieli facevo provare. Più tardi venne il marchese di San Lorenzano coi bambini, che le portarono dei fiori e dei doni. Malgrado la timidezza de suoi diciott anni, e la nessuna abitudine di società, seppe superare con garbo limbarazzo di quel primo ricevimento. Pareva una collegiale ; ma una collegiale di buon gusto ed intelligente, che sapeva dissimulare la propria soggezione, e si proponeva di vincerla. Dopo i primi complimenti si tirò accanto i bambini, e nel cercare di farli parlare, nel fare violenza ad una timidezza più rigida della sua , si animò , prese un tuono di voce così insinuante e dolce , fu tanto ingegnosa nel trovare i discorsi che potevano strappare qualche risposta a quelle animuccie gelide, che mi rivelò un tesoro di tenerezze materne nascosto nel suo cuore. Quando il marchese si alzò per uscire, vidi, per la prima volta, unespressione di rincrescimento sul volto de miei piccoli allievi. Si staccavano con dispiacere dalla Mercede , tenevano gli occhi fissi su lei, e quando furono sulluscio si fermarono a guardarla ancora. Poi Cristoforo , con uniniziativa di cui non lavrei creduto capace, disse a suo padre : Will we come here again to morrow, pa ? --- Si, se vi fa piacere, verrete sempre-rispose il marchese. Allora tutti e due i bambini tornarono indietro lenti lenti, col loro portamento sussiegato da piccoli vecchi, e stesero la manina alla Mercede : Verrò ogni giorno a vederla , signora disse Cristoforo in inglese. Mia moglie lo prese tra le braccia e gli disse parole carezzevoli baciandolo ripetutamente. Amerigo piantato accanto alla poltrona li guardava agitato, e finì per farsi innanzi colle braccia stese, come per reclamare la sua parte di carezze. La Mercede lo tirò accanto al fratello , e li strinse insieme in un solo abbraccio, mentre li guardava co suoi occhi dolci. What is your name ? domandò Amerigo. Mi affrettai a tradurre quelle parole come avevo fatto per le altre, persuaso che la povera Mercede non capisse linglese. E quando lei ebbe risposto, il bambino ripetè più volte: «Mercede, Mercede »; poi soggiunse: Mercede, vorrei che foste la nostra mamma. Si disse Cristoforo gravemente ; noi non labbiamo la mamma. Ero impaziente di spingerli fuori dall uscio per ringraziare la mia sposa ; le ero grato di quelle poche parole strappate a miei freddi scolari. Ci voleva la sua anima affettuosa di donna, per risvegliare unombra di sentimento nei loro giovani cuori. Aveva fatto più lei con un bacio, che non io con tanti mesi di ammonizioni, di discorsi, di letture. La ringraziai con una stretta di mano; ma quasi subito parlai daltro, perchè vidi che si commoveva; i suoi occhi chiari si velavano di lagrime Mi sentii profondamente intenerito. Avrei voluto poterla amare, povera giovane; e provavo una specie di rimorso al pensiero daverla sposata senzamore. Non avevo altro desiderio che di renderla felice ; speravo e mi proponevo dessere un buon marito per lei ; ma non eravamo due innamorati da romanzo ; non avevamo fatto pazzie luno per laltra, non avevo parole appassionate da dirle, e stavo zitto, perchè temevo di affliggerla con un discorso freddo, o con parole di pietà che avrebbero potuto umiliarla. Ero così compreso dellidea delle sue disgrazie, avevo tanto pensato all atto di carità che facevo sposandola, che temevo di lasciarne trasparire qualche cosa. Ed intanto sentivo una vaga tristezza impadronirsi di me. Non ero contento. Riconoscevo che la Mercede era migliore assai chio non l avessi creduta, che meritava dessere adorata; e mi crucciavo di non adorarla. Del resto, non avevamo il tempo d abbandonarci agli ozi beati della nostra pallida luna di miele. Sin dal mattino seguente dovetti lasciare la mia giovane sposa appena alzato, per non rientrare che all ora del pranzo. Ti annoierai ?le dissi nelluscire. Sorrise di quella supposizione, e mi rispose : Non mi annoio mai. Cera tutta la storia della sua gioventù operosa, delle sue preoccupazioni opprimenti, in quella risposta. Non aveva mai avuto il tempo dannoiarsi, senza essersi divertita mai. Mi sentii stringere il cuore al pensiero che anch io la richiudevo in una casetta modesta , gliene addossavo le cure, la lasciavo sola tutto il giorno, e non irradiavo la monotonia di quella; vita prosaica, cogli ardori di passione, colle follie da romanzo, che sono la felicità e l orgoglio delle giovani spose. Tutto il giorno ebbi quel cruccio nellanima. Ero malcontento di me. Mi pareva che, nel separarmi il mattino dalla mia compagna, avrei dovuto stringermela al cuore , coprirla di carezze e di baci , dirle le cose più dolci ed insensate ; mostrarmi desolato di quella breve separazione di poche ore, come se dovessi partire alla ricerca del polo. Un momento ebbi l idea di scappare a casa alla metà del giorno, di entrare senza sonare, di pigliarla in braccio, di portarla correndo per tutte le stanze e di dirle : Non ho potuto aspettare lora del pranzo per rivederti. Avevo la nostalgia di te ; ho sentito un bisogno irresistibile di tornare un momento per dirti che ti amo , che sei mia , e che questa è la nostra casa. Ma sarebbe stata una finzione. L avevo sposata per compassione, e lei mi aveva accettato per uscire da una posizione penosa. Ed ora ci appartenevamo, era mia, perché ci univa la legge; ma non ci amavamo. amavamo. Forse lei stessa avrebbe riso se avessi fatto delle scene di passione. Al mio ritorno mi venne incontro col suo sorriso affettuoso, ma calma ; e mi porse la mano come si fa tra amici; non mi saltò al collo, convulsa dalla gioia come una sposa innamorata. Infatti così doveva essere. Eravamo due amici; una serie di circostanze ci avevano fatti marito e moglie, ed avevamo accettata la situazione, ma l amore non centrava affatto. Le stanze erano in quell ordine perfetto che sembra un lusso; il nostro pranzo, il primo, era disposto come se ci avesse provveduto una massaia, insediata da dieci anni al governo della mia casa. I bicchieri, le posate, la brocca dellacqua e lunica bottiglia di vino, mandavano un allegro scintillio sotto l ultimo raggio di sole, che, entrando dalla finestra, tagliava la penombra della stanza , colla sua striscia di luce rossa, sparsa di pulviscoli dorati, che pareva una lama di ferro arroventato. Sul bianco lucido della tovaglia, si staccava il basso-rilievo dun bel monogramma, il mio, ricamato dalla Mercede; e, traverso la piega dei tovaglioli , facevano capolino , come dallapertura d un cartoccio, i panetti lucidi, che quella copertura proteggeva contro la polvere. Lantipasto, le frutta, tutti gli accessori del nostro modesto pranzo , che aspettavano disposti con simmetria sulla credenza, erano coperti da moscaiole di filo di ferro azzurrino, per garantirli dagl insetti e dalla polvere. In un vaso di cristallo posto in capo alla tavola cera il mazzo di fiori bianchi, che aveva compiuto il giorno innanzi la toletta da sposa della Mercede. Dallinsieme di quellapparecchio, quellapparecchio, si vedeva lo studio di rallegrare con una apparenza elegante, un pasto tuttaltro che da Lucullo, e, più ancora, si vedeva la cura coscienziosa di quella estrema pulitezza, che rassicura i commensali, ed aumenta lappetito. Sei una piccola fata, dissi alla Mercede stringendole la mano. Se è vero che la mediocrità può essere aurea, sei tu che possiedi il segreto della doratura. La stessa ricercatezza minuziosa e bella, presiede sempre alla nostra vita di famiglia. Lunica donna che ci serve, porta sempre dei grembiali e delle vite bianche, ed una cuffia alla savoiarda che impedisce a suoi capelli di insinuarsi nei nostri intingoli, alla maniera indiscreta dei capelli. Tutto quel bianco abbagliante è una guarentigia della nettezza della cuoca. La più piccola macchia è immediatamente denunciata su quel fondo candido. La Mercede ha accettata l amministrazione dei miei guadagni, e li distribuisce con intelletto damore; lei, che ha lottato penosamente per tre anni contro lavarizia del padre, ora s adatta ad inventare le più ingegnose economie, per mantenere nella nostra casa quel benessere , quellagiatezza consolanti, serbando ancora dei risparmi per ogni possibile evento. E un amministratore prezioso. Vorrei averne uno simile pel mio giornale. Fino dai primi giorni il suo umore era sempre uguale, la sua attività instancabile. Però quellumore uguale era costantemente mesto. Non si lagnava di nulla, non era piagnolosa ; parlava anzi con brio , sorrideva sempre al vedermi; ma il fondo dogni suo discorso, il suono della sua voce, il suo sguardo calmo e pieno d affetto, erano malinconici. Si vedeva che aveva un rammarico , ed io lo comprendevo. Aveva trovato la pace, ma le mancava lamore. Ed a diciotto anni, la mancanza dell amore è dolorosa. Era lo stesso rammarico che sentivo anch io. Avrei voluto essere amato ed amarla. Avrei desiderato la effusioni, le ebbrezze insensate dei giovani innamorati. Ed il nostro bacio tranquillo, i nostri rapporti cordiali ma freddi, mi mettevano tristezza, mi facevano sentire un vuoto nel cuore. Giorni sono avevamo preso una barca per andare alla villa di San Lorenzano. Eravamo tristi , come sempre. Io, per abitudine, non parlavo mai alla Mercede della sua malinconia. Non osavo toccare quel tasto delicato. Ma quel giorno, mentre eravamo soli in barca, in mezzo a quellimmensa vastità di mare, che pareva ravvicinarci maggiormente nel piccolo spazio che occupavamo, ebbi un impeto di commozione. Mi sentii veramente addolorato di vederla così, ed avrei dato la mia vita per renderla felice. Che cos hai Mercede ? le dissi. C è ancora un dolore nella tua anima. Un dolore meno cruccioso delle ignobili sofferenze che hai provate prima , un dolore più alto, più poetico, ma sempre un dolore. Non capisco che smania mavesse còlto ; ma in quel momento desideravo di sentirla confessare che soffriva, come me, la mancanza dellamore nella nostra vita. Essa però non lo disse; era troppo timida : e poi, nella sua delicata riconoscenza, avrebbe temuto di offendermi confessando che non mi amava e rimproverandomi di non amarla. Mi rispose facendosi violenza per mostrarsi lieta : Ma che ! non sono mesta. Penso al mio piccolo governo della casa ; credi che un governo non dia delle grandi preoccupazioni ? Si ; ma mi sembri troppo preoccupata ; le risposi. Temo sempre che tu non sia contenta. Si può avere lanimo contento, e la mente preoccupata. Tu pure oggi sei più preoccupato del solito ; allora vuol dire che non sei contento ? Oh no! io penso agli affari, al mio giornale. Avrei bisogno dun buon traduttore e non lo trovo. Ho cominciato a pubblicare una pagina d un lavoro tedesco moderno; ma me l hanno tradotto male ; è unopera importante, ed in un giornale letterario, la lingua è essenziale. Ebbi già delle critiche; e vorrei trovare chi mi facesse una traduzione più esatta, pel prossimo numero. Se vuoi che mi provi io.... propose timidamente la Mercede. Sono stata in convento in Toscana, e la lingua la conosco un pochino. Ma tu sai il tedesco ? domandai meravigliato. Oh, non lo so; non potrei parlarlo forse. L ho imparato da sola coi libri di mio fratello. Era lunico sollievo che avessi alla prosa della mia vita. Posso leggere e tradurre. Come! in mezzo a tanti guai ed a tante fatiche triviali, sapevi trovare il tempo e lenergia per uno studio così difficile ? Ero sempre in casa sola. Del tempo ne avevo... Ma come tè venuta questidea, Mercede? Come hai potuto riuscire, senza un maestro, senza nessun aiuto ? Raccontami, cara. Ora non prendermi per una dottoressa, mi rispose. Desideravo istruirmi. Desideravo supplire con un po di raffinatura intellettuale, alle raffinature d apparenza dapparenza che non potevo avere. Conoscevo il francese: avevo letto tutti i libri francesi del babbo; e pensai di imparare il tedesco per poter leggere ancora. E da quando hai cominciato? Da più dun anno. Prima che ti conoscessi ? No, pochi mesi dopo. Mi diede questa risposta arrossendo, poi soggiunse subito : Ma via ! Mi interroghi come fossi una letterata che ti domanda un impiego da collaboratrice. Io non ho di queste pretese, sai; mi basta di saper condurre la nostra casa. Ho cercato un po di coltura, così, perchè sapevo di non aver altre attrattive . Questo non eri tu che potevi saperlo, dissi arrabbiandomi della trivialità di quel complimento che mi sfuggiva. Poi soggiunsi : E ti premeva acquistarne delle attrattive ? Non mi rispose, e volse il discorso ad altro. Io, che le avevo sempre parlato come ad una giovane ignorante, incominciai a considerarla sotto un aspetto nuovo. La interrogai sulle sue letture; e mi accorsi che aveva molto gusto ed un discreto corredo di cognizioni. Discorremmo dei poeti italiani e tedeschi, della letteratura francese, e mi rivelò un criterio giusto, unoriginalità ed unelevatezza d idee che la innalzarono molto ai miei occhi. Era un vincolo di più che si stabiliva fra noi con quella facilità dintenderci e di comunicarci le nostre idee. Fin allora non avrei mai pensato di dirle i miei progetti di lavori, i miei giudizi critici. Ora invece potevo intrattenermi con lei dellarte che mi appassionava. Ero felice di quella scoperta ; la traversata mi parve breve. Quando aiutai mia moglie a scendere dalla barca, la sua mano mi sembrò più liscia del solito, e sospirai di non poterla baciare come un amante. Al cancello della villa ci separammo. La Mercede andò a vedere suo padre ; ed io entrai dai marchesini. Ma quel giorno ero distratto alla lezione. Mi sentivo piccino al confronto di quella giovinetta, che in mezzo a tante uggie, a tante umiliazioni, a contrasti e dolori, aveva trovata la forza danimo di consacrarsi allo studio , senza laiuto dei maestri , senza tutte le facilitazioni che alleviano agli altri le fatiche dellistruzione. Avevo il cuore pieno d ammirazione per lei. Quel rammarico di non poterla amare cominciava a prendere una nuova forma nel mio modo di sentire. Desideravo di poterla abbracciare con passione, desideravo tutte le espansioni dellamore, perchè quell amore me lo sentivo nel cuore ; perché ormai, quella povera Mercede che avevo creduto di sposare per eroismo , mi era cara più che non mi era mai stata nessuna donna; e tutto il mio cruccio era di non essere amato da lei , di dover trattarla come un amico, per non imporle delle dimostrazioni che non avrebbe potuto darmi spontaneamente. Abbreviai la lezione. Ero impaziente di andar ad incontrare la mia sposa. Presi con me i bambini, che , più fortunati di me , le apersero le braccia appena la videro , e ne ricevettero dei baci carezzevoli, giocondi , ripetuti, come ne dànno le giovinette sui volti rosei dei bambini, forse per un aspirazione incosciente ad altri baci più caldi. Ci avviammo tutti verso la spiaggia , dove io e la Mercede dovevamo prendere la barca per tornare a Genova , ed un servitore dei marchesini doveva trovarsi ad aspettarli per ricondurli alla villa. Nel passare dinanzi alla casa dun pescatore udimmo il piangere disperato dun bambino. La Mercede si precipitò dentro, tutta commossa, e noi la seguimmo. Ma giungemmo appena in tempo di vederla col volto acceso, gli occhi scintillanti di sdegno, che rimproverava acerbamente al padre la sua brutalità , mentre con le mani incrociate dietro il dorso teneva le manine del bambino, e lo nascondeva proteggendolo colla sua persona. Il fanciulletto, che poteva avere da cinque a sei anni, sera divertito a tagliuzzare una rete da pesca; ed il padre, acciecato dall ira, si era dato a batterlo furiosamente per punirlo di quella colpa , di cui la sua ignoranza lo rendeva affatto irresponsabile. La Mercede era agitatissima. Tutti i suoi sentimenti di bontà , di giustizia, erano offesi da quellatto di violenza contro un bambino. Mentre parlava a quell uomo rozzo, i suoi occhi erano pieni di lagrime , e si sentiva che il pianto alterava la sua voce. Era bella in quellatto di audacia e di nobile indignazione. La sua freddezza abituale era scomparsa; e da tutta la sua persona traspariva unanima appassionata. I marchesini si precipitarono verso di lei e le baciarono le mani ; piangevano ! L ingiustizia del pescatore contro il suo figliolo , il dolore del bambino , le sue lagrime disperate, e la protezione generosa della Mercede, erano riesciti a commoverli. Avrei voluto anch io baciarle le mani, baciare le sue guancie ardenti, i suoi occhi bagnati di pianto. Le presi il braccio e la condussi quasi correndo alla spiaggia. Ero impaziente di trovarmi solo con lei. Appena i bambini ci ebbero lasciati, mi affrettai a farla salire in barca. Ma quando mi trovai così isolato , senz altro testimonio che le stelle che ci sorridevano sul capo, e loscurità fredda della notte che ci avvolgeva, mi sentii paralizzato da una commozione profonda accanto a quella giovinetta, che mi appariva coraggiosa, intelligente, bella, che riconoscevo superiore a me. Lamavo, e non osavo dirglielo. Cosa poteva essere per lei il mio amore? Avrei voluto guardarla ne suoi occhi chiari, per scrutare i sentimenti della sua anima. Stesi un braccio esitando , e le cinsi la vita. Molte volte avevo fatto questatto nella nostra amichevole intimità; ma in quel momento tremavo come se lo facessi per la prima volta; come se non ne avessi il diritto, e temessi di vedermi respinto. Vi sono dei sentimenti che non si possono nascondere ; pare che una corrente elettrica, una rivelazione misteriosa li faccia risentire alla persona che li inspira. La Mercede indovinò che cera qualche cosa dinsolito in quella carezza. La sentii sussultare nelle mie braccia, e quel sussulto si comunicò al mio cuore , che palpitava con una violenza affannosa. Mercede susurrai. Sono sempre stato uno sposo freddo per te. La tenevo tanto stretta, che risentivo limpressione dogni suo movimento. Ebbe un singhiozzo che la scosse tutta. Al ripensare la mia freddezza piangeva; piangeva ; sentiva anche lei la mancanza dell amore nella sua vita ; ma quell amore che le mancava lo accetterebbe da me ? Avevo bisogno di saperlo, avevo bisogno di aprirle il mio cuore, e ripresi: Ero freddo con te , perchè avevo dei segreti. Vuoi che te li dica, Mercede ? Sei contenta che te li dica ? E mi perdonerai ? Chinò il capo sulla mia spalla , ma soffocata dal pianto non potè rispondermi. Le batteva il cuore con una frequenza convulsa; ed io, dal canto mio, la stringevo convulsamente, non pensavo più che a dirle la mia Passione, e, nellardore che mi agitava, mi pareva dessere amato come amavo. Senti, ripresi, fino a quella sera che ti parlai dalla finestra, ebbi un amore ideale per una fanciulla che mi figuravo ne miei sogni, giovane, intelligente e bella. Quella sera stessa lavevo contemplata a lungo come in una visione ; l avevo desiderata con tutte le aspirazioni della mia anima. Avevo sognato uno sguardo che mi facesse tremare, una voce che mi commovesse, una stretta di mano, una carezza, un bacio, che mi dessero il delirio duna prima ebbrezza. Ma poi vidi te. Mercede, tanto infelice; e pensai soltanto a salvarti da una vita di sacrificio: e rinunciai al mio ideale per offrirti il mio nome, la mia casa, il mio appoggio, ma senza il mio amore. O Mercede, perdonami d averti sposata con questo pensiero. A quelle parole il suo pianto era divenuto addirittura spasmodico; fece uno sforzo per svincolarsi da me; io mi sentii umiliato e non osai resisterle. Si curvò sulla sponda della barca come se guardasse attentamente il mare, che in quella notte buia non era che un immenso piano nero. Ma dai tremito della sua persona m accorsi che era in preda ad una convulsione di pianto. Avrei voluto gettarmi a suoi piedi, coprirla di baci per consolarla ; e non osavo stendere una mano su lei. Susurrai intimidito come un fanciullo : Non vuoi perdonarmi, Mercede ? Lo sapevo bene che m hai sposata, per compassione, rispose singhiozzando. Non ho nulla da perdonarti. Ti sono riconoscente. Ma io non la voglio la tua riconoscenza, esclamai. Io ho trovata la giovinetta bella ed intelligente de miei sogni; ed è più bella, più nobile che non lavessi sognata mai; e nel premere la sua mano ho sentito un fremito agitarmi tutto; e nello stringerla al cuore ho provato una commozione intensa come uno spasimo, ed il suo bacio mi ha data una gioia così grande che mi parve di non aver la forza di sopportarla, ed ho creduto di morire; e t ho amata, Mercede, come non avrei amata mai quellidealità della mia fantasia. Ero stupido e vano, quando credevo di fare qualche cosa per te; sei tu che puoi fare la mia felicità. La Mercede mise un grido di gioia che mi rivelò il segreto delle sue lunghe tristezze. Oh Leo ! esclamò. Io ti amavo; era per avvicinarmi a te che passavo le notti studiando. Quando hai domandata la mia mano, ho creduto di impazzire di gioia. Ma poi ho compreso che mi sposavi per compassione , che non mi amavi e per questo ero mesta accanto a te e nella tua casa. Ma ora ti amo, cara , ti amo , susurrai stendendole le braccia. E lei si abbandonò sul mio petto, e mi nascose il volto sulla spalla, mentre io sfogavo la mia gioia con mille parole insensate, e le baciavo i capelli e le guancie. E da quella sera, Augusto, che è cominciata per noi la vera luna di miele. Le nostre nozze furono quelle; silenziose e solitarie, tra la vòlta nera del cielo ed il piano nero del mare, che sembravano farsi più scuri per proteggerci contro ogni sguardo indiscreto, per isolarci. E una felicità che non credevo di questo mondo. Se avessi la scelta fra le donne che ho conosciute, sarebbe ancora ai piedi della mia dolce Mercede, che implorerei quella soavità damore che lei sola può darmi. Eccoti, Angusto, la storia del mio grande sacrificio. Il mio eroismo è svanito; ma mi è rimasta in compenso la felicità dun amore vero, di quellamore che tu mi accusavi di non saper comprendere; perché il tuo amore si chiama tempesta, il mio si chiama pace. Ma non mi ha impedito di dimenticar tutto il mondo nell ebbrezza delle sue gioie, quel placido amore; di trascurare anche te, amico, di non rispondere alle tue lettere. Mi perdoni? Del resto ti sapevo tranquillo ed occupato del Re Lear; se tu avessi avuto bisogno di me, sarei accorso malgrado tutto. Negli ultimi giorni della quaresima verrò a Milano per assistere alla prima rappresentazione della tua opera, al tuo trionfo, e per farti conoscere la mia Mercede, che sarà in terzo nella nostra amicizia e nel nostro patto. Ma lei non ha bisogno di giuramenti e di propositi per far il bene e per rimaner immacolata. La sua anima è pura, e la virtù è innata nel suo cuore. LEONARDO. XXXIV.
Eva ad Augusto.
Avevo giurato a Massimo, e sopratutto avevo giurato a me stessa, di non avere mai più nessuna comunicazione con voi, Augusto. Ed avrei mantenuta ad ogni costo la mia parola, se non avessi veduto che, per la pace di mio marito, per la vita di mia figlia, è necessario che vi rivolga unultima parola, che vi domandi un ultimo sacrificio. Quando rientrai in quella triste giornata di novembre nella mia casa abbandonata, o piuttosto nella casa di Massimo, il mio spirito era talmente turbato dalle paure che m ispirava la malattia della bambina , che non pensai alla vergogna di presentarmi a mio marito dopo quanto avevo fatto. Neppure lui ci pensò; o almeno non ne disse nulla. Finché la vita della nostra figliola fu in pericolo, restammo là, uniti accanto al suo letto, completamente dimentichi di noi stessi, non vivendo che per lei, non parlando che delle cure che richiedeva, del suo stato, dei timori e delle speranze che ci inspirava. Più volte, durante le visite del medico, ci guardammo ansiosi come per leggerci negli occhi quanto potevano avere indovinato ; ed io sostenni il suo sguardo senza arrossire, ed egli sostenne il mio senza schiacciarmi col suo disprezzo. Ma a misura che la bimba cominciava a star meglio , e l orgasmo della paura materna si calmava nel mio cuore, e tutto intorno a noi riprendeva il placido modo di essere abituale, allora i miei sentimenti sentimenti di donna e di moglie si ridestavano , e non osavo più alzare gli occhi in volto a Massimo, tremavo nel parlargli, sentivo il rossore salirmi alla fronte quando mi rivolgeva la parola, o quando, nel prestare una cura alla piccola ammalata, le nostre mani s incontravano. Domandavo a me stessa se avessi ancora il diritto di vegliare a quel letto della mia bambina, se non verrebbe un momento, in cui quelluomo offeso avesse a scacciarmi dalla casa che avevo disertata. Anche la Marichita, ricuperando la salute, ritornava col pensiero a quanto era accaduto di strano e doloroso per lei, e ne parlava con quel suo linguaggio immaginoso ed appassionato, che altre volte vi sorprendeva tanto: Oh mamma, diceva, dev essere stato un cattivo genio che ti ha presa sulle sue ali nere, per portarti lontana da me quando stavo male. Un giorno mi domandò se era guarito il nonno; e Massimo s affrettò a risponderle, in modo da farmi comprendere la sua pietosa bugia, perchè potessi secondarlo. Fu un momento terribile per me. Unaltra volta, tornando sempre su quel pensiero tormentoso della mia lontananza, la bimba disse: Il babbo piangeva, e le sue lagrime erano come tante stilline bollenti che mi cadessero sul cervello; mi davano la febbre. Poi soggiunse : Io non m allontanerò mai, neppure un ora dai miei bambini, per non far piangere il loro babbo. Non l avevo mai veduto; ma è triste un babbo che piange. Il primo giorno che le fu permesso d alzarsi ebbe un accesso di gioia esuberante. Tutti i geni cattivi sono volati via, gridò. Quello che voleva farmi morire e quello che faceva piangere il babbo. Sono volati via, perchè è tornato il genio buono, la fata benefica e bianca. Poi stendendo i suoi poveri braccini smagriti verso di noi, che eravamo curvi ai lati della sua poltrona, ci strinse insieme riunendo le nostre teste, e disse: Babbo, baciamola tutti e due, la nostra fata bianca. E lui mi baciò, povero cuore generoso e clemente. Mi baciò cogli occhi velati dalla commozione, colle labbra tremanti; e non mi fece nessun rimprovero; e continuò a trattarmi con quellamorevolezza paterna che una volta mi pareva tanto prosaica, ed ora mi commove profondamente, e mi avvilisce facendomi sentire la sua superiorità ed i miei torti. Ma è difficile, pel cuore dun uomo, la costanza nel perdono. La sua anima è turbata. La fede che aveva in me l ho distrutta per sempre. Ci sono dei discorsi che non possiamo più fare; li evitiamo con una cura che ci confonde tutti e due. Da un mese che la Marichita sta bene, nessuno di noi ha osato accennare al bisogno di procurarle un maestro di piano. Il pianoforte stesso è rimasto a Regoledo, e nè io nè Massimo abbiamo avuto il coraggio di farlo riportare in città. Qualche volta, dopo pranzo, mi alzo e mi avvio macchinalmente nel mio salotto, per mettermi a sonare come facevo sempre. Quella musica nelle prime penombre della sera, era la delizia di Massimo, la sola distrazione che avesse cara. Egli mi segue come faceva una volta; ma poi io non trovo il piano al suo posto, e siedo scoraggiata senza saper cosa fare, ed egli s allontana sospirando, e va a rattristarsi solo con un giornale che non legge. Da qualche tempo m ero accorta che i giornali lo agitavano straordinariamente. Non passa quasi giorno senza che ci sia un cenno sul vostro Re Lear. Ora è il libretto di cui si fa il sunto o una critica letteraria ; ora è la messa in iscena, su cui un cronista, meglio informato degli altri, commette delle indiscrezioni a favore dei suoi abbonati. Ora è un critico musicale che fa dei confronti preventivi, tra un opera data e la vostra che si darà. Giorni sono c era un articolo intitolato: « Biografia del maestro Augusto Calo, autore della nuova opera che si darà alla fine del mese venturo alla Scala ». Quando apersi il giornale, rimasi confusa ed impaurita, e lo posai sulla tavola senza osare di leggerlo. M era venuta l idea assurda che ci potesse essere qualche parola indiscreta, qualche allusione a me. Massimo, che è sempre intento a studiare le mie sensazioni , prese quasi subito il foglio e lo scorse avidamente. Giunto a quell articolo, si fece pallido, poi mi guardò con diffidenza, ed andò a chiudersi nella sua camera con quel giornale che non vidi più. Forse lo ha bruciato, o lo ha riposto fra le cose sue, per conservarlo come si conservano le memorie penose. Ogni volta che qualcuno parla del Re Lear, mi guarda sospettoso, scruta il mio volto ed ogni mio atto, per vedere se mi commovo. E per quanto io cerchi di dominarmi, lo vedo sempre più triste. Teme ch io pensi a voi, o, peggio ancora, che vi veda o vi scriva. L ho scoperto più d una volta immobile dietro le vetrate del balcone in salotto, guardando la vostra finestra. Osserva con ansietà le soprascritte delle lettere che ricevo ; si affanna se la cameriera rimane un po a lungo nella mia stanza , e già parecchie volte mi disse, che non comprende che cosa io possa avere da dire o da farmi dire dalla Gigia. Ha sfogliata tutta la mia musica e ne ha tolto il vostro valzer. Ma quello che lo tormenta più di tutto è ch io esca sola. Me ne astengo per non affliggerlo. Ma una mattina, che dovetti uscire colla Marichita , lo trovai al mio ritorno in uno stato di ansietà febbrile. Volle sapere dov ero stata, chi avevo incontrato, chi m aveva salutata in istrada, e se avevo parlato con qualcheduno. E domandava tutto alla bimba, come se sentisse di non poter credere a me. Pur troppo il mondo è pettegolo; il nostro amore non è rimasto un segreto per nessuno, Augusto ; e tutti i nostri conoscenti hanno avuta la discrezione, indiscreta di non fare il menomo cenno alla vostra scomparsa dalla nostra casa, dove erano avvezzi a vedervi continuamente. Vedono vuoto il posto del piano, e nessuno domanda perchè, e nessuna mi prega più di sonare, e nessuno minterroga sulla nuova opera che inspira tanta curiosità, e che tutti sanno ch io conosco. Questo riserbo , troppo significante, mortifica me, ed inquieta Massimo. C è un sottinteso di condoglianza o di pietà, come nella famiglia in cui è morto qualcuno, dove tutti evitano di nominare la catastrofe che l ha afflitta, per non rinnovarne il dolore; ma quel silenzio stesso la rammenta, ed avverte chi soffre, che gli altri sanno e comprendono la sua sventura. Potete figurarvi, Augusto, che vita sia quella di Massimo. Tremo sempre che non s appigli ad una risoluzione disperata. Quando guarda sua figlia con occhio pieno d amore e di rammarico, io gli leggo nell anima il desiderio della morte, che lotta col sentimento del dovere e dell affetto di padre. Poche sere sono , lo vidi entrare nella mia camera pallido e tremante. Mi disse : -- Sono venuto per parlarti di cose molto gravi. Poi si strinse la fronte con una mano coprendosi gli occhi, e sospirò in silenzio. Compresi a cosa pensava, e non osai rispondere. Egli riprese: Ti sentiresti il coraggio di abbandonare Milano per sempre? Credetti che volesse allontanarmi da lui, e dissi tremando : E la Marichita ? Verrà con noi, rispose. Emigreremo tutti. Andremo a Londra, andremo in America, andremo dove vorrai, purchè sia ben lontano. Qui siamo stati troppo infelici, e lo saremo sempre più. Sono travagliato da una diffidenza che mi degrada. Vedo inganni in tutto ed in tutti ; vorrei tenerti prigioniera ; ma diffiderei ancora dei tuoi pensieri. E tu fai una vita solitaria e miserabile, senza riescire a rassicurarmi. Crollai il capo per dire che di me non importava punto; ma non mi diede retta, e continuò : Io sono disposto ad abbandonare la mia casa, i miei amici, le mie abitudini, il mio paese, pur di ritrovare, se è possibile , la mia fede in te: E tu, non avresti il coraggio di rinunciare tu pure a tutto, per tentare di guarirmi da questo male che mi tormenta tormenta , e per ritrovare in mezzo al nostro dolore, quella pace che ci è necessaria per leducazione della nostra bambina? Soffocata dal pianto, assentii con un cenno del capo, ed egli mi disse quanto ha lottato contro se stesso e contro i sospetti che lo rodono , prima di venire a questa decisione estrema, che tronca la sua carriera commerciale, lo condanna all ozio, pregiudica i suoi interessi.Mi narrò le sue veglie affannose , lo spionaggio di cui si vergogna . e le mille interpretazioni contraddittorie che dà ad ogni mio atto, ad ogni parola. Ora l idea del rumore che leverà la vostra opera, del prestigio che aggiungerà al vostro nome , lo impaura, lo rende quasi pazzo. Sente il bisogno di fuggire, di portarmi lontano, dove il vostro nome non possa più giungere fino a me, per riaccendere il mio amore, per aumentare la sua disperazione. Vi furono delle ore, mi disse, in cui lodio mi gonfiò il cuore, e desiderai di battermi con lui. Una sera lo vidi, e mi rizzai per avventarmigli contro. Ma pensai a te ed a mia figlia ; al vostro fragile nome di donna; pensai anche a lui, alla sua gioventù, al suo avvenire. Io sono vecchio, ed un giorno l ho chiamato figlio. Non volli troncare la sua carriera di dolori e di gloria. Consentii a tutto, e prevenni anche il suo desiderio di allontanarmi da Milano prima che si rappresenti il Re Lear. Sono venuta a Regoledo, e ci resterò finché Massimo abbia disposto ogni cosa per la nostra grande partenza senza ritorno. Ma questa partenza che ho accettata per me, e che sarebbe forse un sollievo all umiliazione che mi opprime qui, mi spaventa per lui, che si troverà senza occupazioni, senza amici, in luoghi ignoti, solo con me che gli rinnovo ad ogni ora le sue pene, e senza nessun altra cura che lo distolga da quella cura incessante ed amara. Egli è vecchio, Augusto; e, come ricordava piangendo, vi ha chiamato figlio. Egli è innocente e generoso, e noi siamo colpevoli. Il sacrificio del suo paese, della sua casa, delle sue abitudini , è troppo grave pel suo cuore indolorito, e potrebbe esser lieve al vostro cuore giovane, a cui larte promette tanto avvenire. Lasciate che si rappresenti la vostra opera. Raccogliete qui la vostra prima gloria, assaporate il trionfo che fu lambizione della vostra gioventù; e poi partite voi Augusto. Voi siete libero. La vostra arte potete coltivarla dovunque. Lontano di qui, in paesi che non vi richiamino memorie dolorose, dove il vostro nome sarà giunto glorioso, dove sarete amato ed ammirato, lavorerete forse meglio che in codesta cameruccia, rinchiuso , isolato, solo coi vostri ricordi strazianti; e sarete certo consolato e felice un giorno. Siate generoso, Augusto. Ve ne prego pel bene ch egli ci ha fatto, pel male che gli abbiamo reso; partite voi. Forse non gioverà a nulla , perché la sua fede e la nostra pace sono perduti per sempre; Ma almeno avrete fatto quanto avrete potuto , per espiare la nostra colpa, e gli risparmierete di emigrare così tristamente nella sua vecchiezza che gli abbiamo anticipata collegoismo del nostro amore. EVA. XXXV.
Augusto a Leonardo.
Se vha ancora qualche cosa che possa consolarmi, è la tua felicità. E una stella che splende sulloscurità del mio orizzonte. Nel tuo amore, che si chiama pace, la felicità è luce vera; ma nel mio, che si chiama tempesta, è quella luce di fulmine, che abbaglia, impaura, distrugge. Io sono distrutto, amico. Porto nel mio corpo vivo, un cuore morto che mi assidera. Il passato mi reclama; rimango delle giornate intere col capo fra le mani, chiudendomi gli occhi colle palme per rivivere col pensiero ne giorni trascorsi. Per qualche tempo m era riuscito d assorbirmi nel lavoro; ma era una lotta improba che non poteva durare. Era come se avessi impreso a traversare il mare a nuoto; non c è abilità nè forza di nuotatore che basti. Si sta a galla un ora, due ore; un tempo relativamente lunghissimo; ma poi le forze diminuiscono, ed il mare rimane sempre in tutta la sua potenza funesta ; lascia che luomo esaurisca i suoi sforzi da pigmeo, ma, appena l energia gli vien meno, lo avvolge nelle onde e lo ingoia. Il mio dolore era anch esso immenso come il mare, e mi travolse. La pubblicità che si dava al mio nome mi faceva tremare. Mi pareva che ognuno dovesse leggermi sul volto le tempeste dell anima. Mi pareva che, ad ogni applauso concesso alla mia opera, dovesse rispondere una voce severa, per dire al mondo che ho cercato dilludere: « Costui è un traditore ! » Una sera ero entrato per abitudine al caffè, e mero rincantucciato nel vano d una vetrata chiusa. Avevo letto un giornale in cui si presagiva che sarei glorioso e grande. Poi s era fatto buio, ed ero rimasto là meditabondo, aspettando che accendessero il gas. Pensavo la gloria, la grandezza nell arte, e domandavo a me stesso come le raggiungerei. Non sapevo più nulla. Il mio cervello era vuoto, e non sentivo il desiderio di far altro. Ero esaurito. Dietro a me, nel vano dun altra vetrata chiusa, udivo senza comprenderlo, un lungo discorso di titoli, d azioni, di utili, di dividendi. Era come il ronzare di una vespa, continuo ed incomprensibile. Ad un tratto una voce scoraggiata rispose : No, caro. Non faccio più speculazioni Mi sono ritirato dagli affari. Ma questo è un negozio doro. Non importa. Non minteressa più, tornò a dire la stessa voce con tono infastidito. Era la voce del Malvezzi. Come io non sentivo più la musica, lui non si interessava più degli affari. L avevo distrutto, come avevo distrutta me stesso. Mi alzai ed uscii in fretta, prima che illuminassero la sala. Non volevo trovarmi in faccia a lui. Però non avevo voltato il capo ; ma udii il movimento violento duno che balza in piedi; poi lo sentii ricadere pesantemente sul sedile. Stetti parecchi giorni senza uscire dalla mia stanza. Un giorno l impresario della Scala mi scrisse che aveva bisogno di parlarmi, e mi diede appuntamento per la sera, nel suo palco al teatro Dal Verme. La folla mi rattrista; la musica non ha più che voci di rammarico per me. Ci andai tardi ed a malincuore. Stetti a sentire quanto mi diceva l impresario , senza guardare in giro , senza curarmi delle spettacolo. Non so come avvenisse che, nellalzarmi per uscire, portai a caso gli occhi sul palchetto accanto al nostro, e ricaddi seduto al mio posto, atterrito, inchiodato là da unattrazione invincibile e dolorosa. In faccia a me avevo veduta lEva; ma era lombra, la larva dell Eva che maveva amato. Mi aveva senza dubbio veduto, perchè teneva gli occhi bassi per non guardarmi. In quel momento mi passò dinanzi al pensiero la donna bellissima, capricciosa, felice, che avevo conosciuta pochi mesi prima. Alla fine dellatto un uomo si fece innanzi e guardò dalla mia parte. Era Massimo; ma lui pure era trasfigurato. Non era la persona erculea dal capo ritto, dallo sguardo sdegnato che avevo evocato nellincubo del mio rimorso. Le sue spalle poderose erano curve; i suoi grandi occhi azzurri erano spenti; il capo era quasi interamente calvo, e la barba incanutita. Lo scoraggiamento, il dolore, lo scetticismo amaro che nasce dalle delusioni, dalle fedi tradite, lo avevano invecchiato di dieci anni, ed avevano cancellata dalla sua fronte la dolce espressione della bontà, con due rughe profonde e fitte, come cancellature tracciate dalla mano d uno scettico sulle fantasie dun poeta. Appena mi vide ebbe un sussulto di ribrezzo come se avesse veduto un verme, Non mi guardò sdegnato; non mi domandò conto dell oltraggio e del tradimento. Non me ne credeva degno. Mi volse le spalle, e quasi , subito lEva si alzò ed uscirono. L uscio del mio palco era aperto; li vidi passare muti, tristi, come se fuggissero dopo una disgrazia di famiglia, lasciandosi dietro un cadavere per cui sentissero insieme pietà e ripugnanza. Altre volte quelluomo maveva detto che era completamente felice. E quella donna era spensierata e lieta come una bambina, e non aveva dolori. Lintimità e lallegria regnavano nella loro casa, e gli amici li amavano, ed i malevoli dicevano : Ricchezza e felicità; hanno troppi beni costoro. E li invidiavano. Ora nessuno li invidia più. La gente ammutiva sul loro passaggio con una circospezione offensiva , e li seguiva con commenti più offensivi ancora. E fra quei due esseri buoni , che forse si amavano, cera una memoria a cui non potevano alludere, un segreto che entrambi conoscevano, ma che non era un segreto comune, e li separava come un abisso. L impressione di quell incontro fu terribile per me. Capivo che potrebbe rinnovarsi e che sarebbe uno strazio per tutti. La mia colpa era irreparabile; non cera espiazione che valesse a distruggerne le conseguenze dolorose. L afflizione che ne provavo era così grande, che dominava ogni altro sentimento nel mio cuore. Avevo riveduta lEva senza nessun palpito damore, senza nessun desiderio di lei. Non avevo risentita che un immensa, un infinita pietà, ed un rammarico straziante. Non il rammarico di vederla riunita al marito, ma il rammarico daverla disunita da lui. Avrei data lanima mia, per sapere che si amavano ed erano felici. Ma non potevo nulla; e questo era il massimo dei miei dolori. Dopo lunghe ore di veglia in uno sterile rimpianto, quando vidi un pallido albore di luce invernale rischiarare rischiarare i vetri della finestra, mi affacciai per guardare la casa dei Malvezzi. Ma una nebbia fitta ed umida avvolgeva tutta Milano, e, dall alto del mio abbaino vedevo soltanto un piano bianco fluttuante, che lontano lontano si confondeva col bianco dellorizzonte nuvoloso, carico di neve, e sembrava una marina desolata dei paesi iperborei. Sentii un brivido percorrermi tutto, una sfiducia profonda. Mi parve che la vita dovesse scorrere sempre fredda e sconsolata a quel modo per me; mi vidi solo al mondo. senza speranza, senz avvenire come un uomo perduto nelle nevi eterne del polo; e con un languido sforzo della mia volontà svigorita desiderai di morire. Ma poco dopo, rivedendo i grossi fascicoli del Re Lear, pensai che forse avrei potuto trovare nellarte unultima gioia, un ultimo e durevole amore. E mi aggrappai disperatamente a quell illusione; e mi posi al piano e ripassai la partizione, che era per me come la storia di questi tre anni di passione e di strazio. Man mano che procedevo nella lettura, il mio cuore sembrava ravvivarsi. Risentivo le scosse potenti, lardore disperato che maveva invaso, e quell intensità di desiderii che mi facevano piangere, e quelle tenerezze profonde, quelle gioie sovrumane che abbattono come uno spasimo. E tutto codesto era vivo nelle mie note. Ero sorpreso dalla verità, dall espressione , dalla potenza di quel lavoro. Ed in un impeto d orgoglio pensai : Oh benedetta la passione, benedetta la colpa, che ha potuto inspirarmi questo prodigio! E colla mente ardente, colla fronte alta , collo sguardo intento nella visione del mio trionfo , scesi le scale, non più lento e svogliato come nei giorni scorsi, ma colla leggerezza dun uomo felice. Avevo bisogno di rompere il gelo di quella nebbia bianca, di vedere il mondo, di guardare in faccia la gente, e dire a me stesso : Non sono un reprobo; non voglio rimanere isolato; ho diritto di vivere in mezzo alla società, perchè Iddio mi ha dato la più grande delle superiorità e delle potenze umane: il genio. Mentre stavo per uscire in istrada, il portinaio mi fermò e mi diede una lettera. Ne guardai la sopra-scritta, e tutte le mie illusioni di gloria svanirono. Era dell Eva. Oh Leonardo! Un uomo colpevole non ha diritto di sperare neppure nell arte, neppure nel genio. Una sola speranza gli è concessa ; quella di riparare il male che ha fatto. Credevo che per la mia colpa non vi fosse espiazione. Ma l Eva me ne ha suggerita una nella sua triste lettera. Mi prega di lasciar Milano; di partire dopo la rappresentazione del Re Lear. Me lo domanda in nome del male che ho fatto; per la pace di Massimo. E giusto. Se si può fare qualche cosa per restituirgli la pace che gli ho tolta col mio tradimento, qualunque sacrificio mi costi, debbo farlo senza esitare. E doloroso, Leo, sentirsi dire dalla sola donna che sè amata con vera passione, da una donna che avrebbe sacrificato ogni altro affetto per me, per starmi vicino: « Va, perditi nel mondo. La tua scomparsa è necessaria alla pace d un altro; scompari ». E doloroso, ma è giusto. Sì, la obbedirò. Andrò tanto lontano che il pensiero nel seguirmi mi smarrisca per via. Andrò dove le passioni non turbano più il cuore, dove il male non tenta più. Metterò un tale abisso fra noi, che anche lei potrà pronunciare il mio nome senza arrossire, e Massimo stesso potrà udirlo senza gelosia, perchè la gloria non gli avrà aggiunto il suo prestigio. In questo momento ripenso il nostro giuramento, e ne sento tutta la gravità e la grandezza, Prima morire che macchiarsi. Io l ho dimenticato unora, e la macchia vergognosa dun tradimento, si è impressa incancellabile nella mia coscienza. Mi sono imposti sacrifici e dolori inumani, ma le lagrime che mi hanno strappate non sono bastate a lavarla. Non ho saputo morire prima di macchiarmi, sono stato spergiuro. Ma ora saprò espiare; alla vigilia dun trionfo, distruggerò il mio lavoro, il mio orgoglio, la mia speranza, il mio avvenire. E partirò per sempre, e non lascierò nulla dietro di me che mi rammenti al mondo. Tu pure, amico, non mi vedrai più, non saprai più nulla di me quando sarò partito. E una partenza senza ritorno ; non rimpiangermi, perchè troverò il riposo e la pace, e nessun odio mi seguirà, e nessuna passione. Ma prima che ti lasci per sempre, vieni a vedermi ancora una volta; vieni, Leo; che sia dato dal tuo labbro damico lultimo bacio, lultimo addio al tuo povero AUGUSTO.
XXXVI.
Leonardo a Mercede.
Sono giunto Troppo tardi , Mercede. Il proposito funesto che la lettera di Augusto ci aveva fatto temere temere, era vero pur troppo. Il mio ultimo saluto lo invocava pel suo cadavere. Lo trovai pallido e bello, steso in una poltrona accanto al bragiere che lo aveva asfissiato; sui carboni ardenti erano inceneriti, ma non ancora disfatti del tutto, i grossi quaderni del Re Lear. I suoi ultimi momenti li ha impiegati a scrivermi; sono frasi slegate ; l asfissia gli offuscava già la mente. Ha scelto quel suicidio lento e comune per morire col suo lavoro. Doveva consegnarlo oggi alleditore. Lo ha distrutto un giorno prima; non ha voluto lasciar nulla che lo rammenti al mondo. Non posso scriverti a lungo, mia cara. Ho dinanzi agli occhi una nebbia, e distinguo a stento le parole che scrivo. Tutta questa notte ho vegliato, oppresso da un dolore acuto ed amaro; un dolore che somiglia ad un rimorso. Mi pare di sentirmi sulla coscienza una parte di responsabilità in questa sventura. Ho persuaso il mio povero amico ad un giuramento audace , che gli imponeva questa crudele espiazione. Chi sa quanta parte ha esercitata il ricordo di quel patto, sulla sua immaginazione ardente, infrenabile, che padroneggiava tutte le altre facoltà della sua mente, e che forse subiva un attrazione ereditaria al suicidio ! Fu un atto di superbia la nostra fiducia di rimanere illibati ed impeccabili, e di profferire contro noi stessi anticipatamente una si feroce condanna. Da questa catastrofe fummo puniti in due. Lui pel suo errore, io pel mio orgoglio. O mia pura Mercede! Ogni volta che ti parlai del mio povero Augusto ti mostrasti sempre severa nel giudicarlo; non potevi perdonargli di aver tradito tradito un amico, daver distrutta per sempre la felicità d un uomo che gli aveva fatto del bene, che laveva amato, d avere sacrificato alla sua passione lonore e lavvenire della donna che gli era cara. Eppure Augusto era buono, ed aspirava a realizzare la più alta espressione della virtù. Ma vi sono uomini a cui la vita riesce facile e piana, ed altri per cui è irta dogni difficoltà. Hanno lo spirito pronto,. i propositi fermi, ma le circostanze sono più forti, e li trascinano. Noi, a cui è stato facile, esser felici, e sarà facile mantenerci buoni, siamo indulgenti per le povere anime agitate dalle tempeste, per quelli che lottano colle difficoltà della vita, in se stessi e col destino. LEONARDO.
FINE.