Tu, che i miei brevi sonni, allor che 'l core
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
◄ | Vedesti il monte, ove per noi morío | Barbazza, io mi son qui, dove ristagna | ► |

xlviii
il canto di adriana basile
Tu, che i miei brevi sonni, allor che ’l core
sopito sí, non riposato giace,
rompi cantando, e del notturno orrore
l’alto silenzio e la tranquilla pace;
novo del mar sei certo augel verace,
che con sí misurate arti canore
sai l’onda e l’aria e ’l ciel, quando piú tace,
soavemente innebriar d’amore.
Stranio veleno il cor mi rode e sugge,
pasce l’aure di dolce e me d’amaro,
m’empie di gioia e poi m’ancide e strugge.
Al tremolar del dolce canto e caro
l’anima trema, a le sue fughe fugge,
da’ suoi sospiri a sospirare imparo.