Torino e suoi dintorni/Capitolo quarto/III

Capitolo quarto - III

../II ../IV IncludiIntestazione 12 novembre 2021 75% Da definire

Capitolo quarto - II Capitolo quarto - IV
[p. 96 modifica]

III. — STATO DELLA CASA REALE


Con decreto 26 gennaio 1849 Carlo Alberto dichiarò voler riformare lo stato della Casa Reale in modo più conforme all’indole delle libere instituzioni largite, e di stabilire norme generali per le funzioni d’onore presso la persona del Re e pei ricevimenti. Il Re Vittorio Emanuele, a fine di scemare per quanto fosse possibile i pubblici aggravi, col decreto 31 marzo 1851 diminuiva il personale della sua Casa militare e quella dei principi reali.

In forza di que’due decreti la Casa Reale è composta come segue:

Casa di S. M. il Re. — Il Prefetto del Palazzo; il Sovraintendente generale della lista civile; un primo elemosiniere, e sei elemosinieri; un primo aiutante di campo (tenente generale); 4 aiutanti di campo (maggiori generali); 9 ufficiali di ordinanza.

Casa di S. M. la Regina — Una dama d’onore; una dama sovraintendente all’abbigliamento; una dama sovraintendente alle beneficenze; dodici dame di palazzo; un cavaliere d’onore e 4 gentiluomini per accompagnare. [p. 97 modifica]Casa di S. M. Maria Teresa, vedova di Re Carlo Alberto. ― Una dama d’onore; una dama sovraintendente all’abbigliamento; una dama sovraintendente alle beneficenze; otto dame di palazzo; un cavaliere d’onore; quattro gentiluomini per accompagnare.

Casa di S. A. R. il Duca di Genova. — Il Gran Mastro della casa; 4 aiutanti di campo (ufficiali superiori); 4 ufficiali d’ordinanza.

Casa di S. A. R. la Duchessa di Genova. — Una dama d’onore; due dame di palazzo; un cavaliere d’onore; due gentiluomini per accompagnare.

Casa di S. A. R. il Principe di Savoia-Carignano. — Il Gran Mastro della Casa; 4 aiutanti di campo; 4 ufficiali d’ordinanza.