Pagina:Manzoni.djvu/188: differenze tra le versioni

Alebot (discussione | contributi)
m Wikipedia python library
Stato della paginaStato della pagina
-
Pagine SAL 25%
+
Pagine SAL 50%
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
st’ultimo, perciò, scrivendo a sua moglie sfogava un po’ di risentimento politico contro il Manzoni ed i suoi amici:<ref>Nell’anno 1832 (il Camerini afferma nel 1831) troviamo l’Azeglio stabilito in propria casa con la figlia primogenita di Alessandro Manzoni, la Giulia, che ebbe per padrino il Fauriel, divenuta sua moglie, intento a dipinger quadri e a limare il ''Fieramosca''. "Le lettere (egli scrive ne’ ''Miei Ricordi'') erano rappresentate in Milano da Alessandro Manzoni, Tommaso Grossi, Torti, Pompeo Litta, ec. Vivevano fresche memorie dell’epoca del Monti, Parini, Foscolo, Porta, Pellico, di Verri, di Beccaria; e per quanto gli eruditi od i letterati viventi menassero quella vita da sè, trincerata in casa ed un po’ selvaggia, di chi non ama d’esser seccato, pure a volerli, e con un po’ di saper fare, c’erano, e si poteano vedere, Io mi trovavo portato in mezzo a loro come genero di Alessandro Manzoni; conoscevo tutti, ma mi ero specialmente dimesticato con Tommaso Grossi, col quale ebbi stretta ed inalterata amicizia sino alla sua pur troppo precoce morte. A lui ed a Manzoni specialmente, desideravo di mostrare il mio scritto e chiedere consigli, ma di nuovo mi era presa la tremarella, non più pittorica, ma letteraria. Pure bisognava risolversi, e mi risolsi; svelai il mio segreto, implorando pazienza, consiglio e ''non indulgenza''. Volevo la verità vera. Fischiata per fischiata, meglio quella d’un paio d’amici che quella del pubblico. Ambidue credo che si aspettavano peggio di quello che trovarono, a vedere il viso approvativo, ma un po’ stupito, che mi fecero, quando lessi loro il mio romanzo. Diceva sorridendo Manzoni: "Strano mestiere il nostro di letterato; lo fa chi vuole dall’oggi al domani! Ecco qui Massimo: gli salta il grillo di scrivere un romanzo, ed eccolo lì che non se la sbriga poi tanto male." Pare che il Manzoni abbia detto invece: "Eccolo lì che ci riesce alla prima."—Lo stupore del Manzoni e del Grossi, del resto, aveva il suo fondamento, se è vero, come pare verissimo, quello che il signor Gaspare Barbèra disse aver inteso dalle stesso D’Azeglio: "Quando io scrissi (avrebbe detto l’Azeglio) la prima volta per illustrare la ''Sacra di San Michele'' (che fu stampata nel 1829), mi posi al lavoro dopo aver fatto raccolta di modi italiani, i quali mi pareva che dovessero fare un grande effetto sui lettori, e ne riempii più che potei il mio scritto. Andato in quei giorni a {{pt|Mi-|Milano, {{#section:Pagina:Manzoni.djvu/189|note1}}}}</ref> "Salutami gli amici, Grossi, Manzoni, e di’ a
386 IL Manzoni Umramo.
st’ ultimo, perciò, scrivendo a sua moglie sfogare un
po’ di risentimento politico contro il Manzoni ed i suoi
amici: ‘ « Salutami gli amici, Grossi, Manzoni, e di’a
* Nell’ anno 4832 (ll Camerini afferma nel 4834) troviamo È i
l’Azeglio stabilito in propria casa con la figlia primogenito di §
pp Alessandro Manzoni, la Giulia, che ebbee per padrino il Fauriel, "
divenuta sua moglie, intento a dlpinger quadri e a limare il Fic- fg
maiorca. « Le lettere (egli scrive ne’ Miei Ricordi) erano rappre- Q
sentate in Milano da Alessandro Manzoni, Tommaso Grossi, Tor- F
ti, Pompeo Litta, ec. Vivevano fresche memorie dell’ epoca del -
Monti, Parini, Foscolo, Porta, (Pellico, di Verri ,_di Beccaria ;j àe =
per quanto gli eruditi od i letterati viventi menassero quella vita a
da sè, trincerata in casa ed un po’ selvaggia, di chl non ama d’ea-· t g
ser seccato, pure a volerli, e con un po’di saper fare, c’or·ano, 1
e si poteano vedere. lo mi trovavo portato in mezzo a loro come ‘
genero di Alessandro Manzoni; conoscevo tutti, ma mi ero spe-
cialmente dimestioato con Tommaso Grossi, col quale ebbi stretta E
ed inalterata amicizia sino alla sua pur troppo precoce morte. A ;
lui ed a Manzoni specialmente, desideravo di mostrare il mio ,_
l scritto e chiedere consigli, ma diQ nuovo mi era presa la trema- ( _ I
rella, non più pittorica, ma letteraria. Pure bisognava risolversi, V È
e mi risolsi; svelai il mio segreto, implorando pazienza, consiglio
e non indulgenza. Volevo la verità vera. Fischiata per tleoliiata, , §
meglio quella d’ un paio d’amioi che quella del pubblico. Amici- il f
due credo che si aspettavano peggiodi quello che trovarono, a ;
vedere ll viso approvativo, ma un po’ stupito, che mi fecero , 4;
quando lessi loro il mio romanzo, Diceva sorridendo Manzoni: Q
a Strano mestiere il nostro di letterato; lo fa chl vuole dall’ oggi M ~
al domani! Ecco qui Massimo: gli salta il grillo di scrivere un ro- -?
manzo, ed eccolo ll che non se la shriga poi tanto male. n Pare §
che il Manzoni abbia detto invece: ¤ Eccolo li che ci riesce, alla .
prima. »-Lo stupore del Manzonie del Grossi, del resto, aveva. z
; il suo fondamento, se o vero, come pare verissimo, quello che il
i signor Gaspare Barbera disse aver inteso dallo stesso D’Azegli0: V
i « Qaandoio scrissi (avrebbe detto l’Azaglio) laprima volta per
illustrare la Sacra di San Michele (che cfu stampata nel 4829), mi W
posi al lavoro dopo aver fatto raccolta di modi italiani, l quali mi
, pareva che dovessero fare un grande elfetto, sui lettori, pe ne
riempi! più che potei il mio scritto. Andate in quei giorni ailtii-
2
È ’
Piè di pagina (non incluso)Piè di pagina (non incluso)
Riga 1: Riga 1:

<references/>