Pagina:Zibaldone di pensieri I.djvu/337: differenze tra le versioni

CandalBot (discussione | contributi)
Bot: modifica fittizia Pywikibot
Accurimbono (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
<section begin=1 /><!--{{ZbPagina|206}}-->In proposito di quello che ho detto, p. {{ZbLink|68}}, nel pensiero ''Dimandate'', Chilone, dice il {{AutoreCitato|Diogene Laerzio|Laerzio}}, προσέταττε... λέγοντα μὴ κινεῖν τὴν χεῖρα μανικὸν γάρ. Vedi la nota d’Is. Casaubono al Laerzio, ''Vit. Polemon.'' l. IV, segm.16.
<section begin="1" /><!--{{ZbPagina|206}}-->In proposito di quello che ho detto, p. {{ZbLink|68}}, nel pensiero ''Dimandate'', Chilone, dice il {{AutoreCitato|Diogene Laerzio|Laerzio}}, προσέταττε... λέγοντα μὴ κινεῖν τὴν χεῖρα μανικὸν γάρ. Vedi la nota d’Is. Casaubono al Laerzio, ''Vit. Polemon.'' l. IV, segm.16.




{{ZbPensiero|206/3}} La grazia propriamente non ha luogo se non nei piaceri che appartengono al bello. Una novità, un racconto curioso, una nuova piccante, tutto quello che punge o muove o solletica la curiosità, sono irritamenti piacevoli, ma non hanno che far colla grazia. E quelli che appartengono ai cibi, o a qualunque altro piacere, parimente somigliano alla grazia e possono esserne esempi, ma non confondersi con lei. Perciò la grazia va definita semplicemente un irritamento nelle cose che appartengono al bello, tanto sensibile quanto intellettuale, come il bello poetico ec.<section end=1 /><section begin=2 />{{ZbPagina|207}}
{{ZbPensiero|206/3}} La grazia propriamente non ha luogo se non nei piaceri che appartengono al bello. Una novità, un racconto curioso, una nuova piccante, tutto quello che punge o muove o solletica la curiosità, sono irritamenti piacevoli, ma non hanno che far colla grazia. E quelli che appartengono ai cibi, o a qualunque altro piacere, parimente somigliano alla grazia e possono esserne esempi, ma non confondersi con lei. Perciò la grazia va definita semplicemente un irritamento nelle cose che appartengono al bello, tanto sensibile quanto intellettuale, come il bello poetico ec.<section end="1" /><section begin="2" />{{ZbPagina|207}}




Riga 8: Riga 8:




{{ZbPensiero|207/2}}Oggidí è cosa molto ordinaria che un uomo veramente singolare e grande si distingua al di fuori per un volto o un occhio assai vivo, ma del resto per un corpo esilissimo e sparutissimo e anche difettoso. {{AutoreCitato|Alexander Pope|Pope}}, Canova, {{AutoreCitato|Voltaire|Voltaire}}, {{AutoreCitato|Cartesio|Descartes}}, {{AutoreCitato|Blaise Pascal|Pascal}}. Tant’è: la grandezza appartenente all’ingegno non si può ottenere oggidí senza una continua azione logoratrice dell’anima sopra il corpo, della lama sopra il fodero. Non cosí anticamente, dove il genio e la grandezza era piú naturale e spontanea e con meno ostacoli a svilupparsi, oltre la minor forza della distruttrice cognizione del vero, inseparabile oggidí dai grandi talenti, e il maggior esercizio del corpo riputato cosa<section end=2 />
{{ZbPensiero|207/2}}Oggidí è cosa molto ordinaria che un uomo veramente singolare e grande si distingua al di fuori per un volto o un occhio assai vivo, ma del resto per un corpo esilissimo e sparutissimo e anche difettoso. {{AutoreCitato|Alexander Pope|Pope}}, {{AutoreCitato|Antonio Canova|Canova}}, {{AutoreCitato|Voltaire|Voltaire}}, {{AutoreCitato|Cartesio|Descartes}}, {{AutoreCitato|Blaise Pascal|Pascal}}. Tant’è: la grandezza appartenente all’ingegno non si può ottenere oggidí senza una continua azione logoratrice dell’anima sopra il corpo, della lama sopra il fodero. Non cosí anticamente, dove il genio e la grandezza era piú naturale e spontanea e con meno ostacoli a svilupparsi, oltre la minor forza della distruttrice cognizione del vero, inseparabile oggidí dai grandi talenti, e il maggior esercizio del corpo riputato cosa<section end="2" />