Pagina:Rivista di Scienza - Vol. II.djvu/124: differenze tra le versioni

Alebot (discussione | contributi)
m Wikipedia python library
 
Stato della paginaStato della pagina
-
Pagine SAL 25%
+
Pagine SAL 75%
Intestazione (non inclusa):Intestazione (non inclusa):
Riga 1: Riga 1:
{{RigaIntestazione|116|{{sc|rivista di scienza}}|}}
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
sua fissazione tale quale è adesso. Allora essa acquista un senso molto importante, giacchè evidentemente non prescinde dalle varie cause che possono agire sull’organismo, per determinare l’accrescimento; non ne prescinde affatto, visto che nel suo stesso enunciato prende appunto in considerazione e attività nutritive. Spencer trova in questa ragione geometrica la causa della divisione cellulare, la quale produce un aumento della superficie rispetto al volume, e quindi permette la continuazione dell’accrescimento della sostanza vivente.
<!-- Area dati

{"paramPagina": {"interlinea": 80, "min_x1": 297, "pattern_x2": "330000000330000033033000330000000000000", "pattern_x1": "330000000033000000302300033000000000000", "max_x2": 2217}, "righe": [[309, 3527, 407, 3572, "116"], [966, 3524, 1566, 3561, "RIVISTA DI SCIENZA"], [308, 3363, 2216, 3426, "sua fissazione tale quale e adesso. Allora essa acquista un"], [309, 3282, 2217, 3346, "senso molto importante, giacche evidentemente non prescinde"], [310, 3202, 2215, 3266, "dalle varie cause che possono agire sull\u2019 organismo, per deter\u00ac"], [309, 3122, 2215, 3186, "minare 1\u2019 accrescimento ; non ne prescinde affatto, visto che"], [308, 3045, 2213, 3107, "nel suo stesso enunciato prende appunto in considerazione e"], [309, 2964, 2215, 3029, "attivit\u00e0 nutritive. Spencer trova in questa ragione geometrica"], [309, 2886, 2214, 2949, "la causa della divisione cellulare, la quale produce un aumento"], [312, 2806, 2212, 2869, "della superficie rispetto al volume, e quindi permette la con\u00ac"], [311, 2739, 1946, 2790, "tinuazione dell\u2019accrescimento della sostanza vivente."], [441, 2646, 2214, 2712, "Altri autori, specialmente pi\u00f9 antichi, hanno manisfestato"], [309, 2568, 2212, 2630, "l\u2019idea che la morte sia la conseguenza di una quantit\u00e0 di"], [309, 2486, 2212, 2551, "azioni nocive con cui le condizioni esterne influiscono sopra"], [308, 2408, 2214, 2471, "all\u2019 organismo vivente. Ne seguirebbe una specie di inevita^"], [307, 2328, 2212, 2393, "bilit\u00e0 della morte, dovuta in parte alle condizioni esterne, in"], [309, 2250, 2214, 2312, "parte a quelle interne, in quanto 1\u2019 organismo non si sa abba\u00ac"], [308, 2184, 1505, 2233, "stanza difendere da tali inconvenienti."], [306, 1944, 2215, 2022, "III.\\tLa teoria della diminuzione progressiva del"], [545, 1853, 2214, 1925, "potere assimilatoli, nella filogenesi e nel-"], [544, 1763, 1005, 1833, "F ontogenesi."], [437, 1609, 2214, 1676, "Tutto ci\u00f2 che abbiamo riferito non ci spiega le differenze"], [310, 1530, 2214, 1595, "che riscontrammo tra i vari organismi ; nemmeno l\u2019idea del"], [306, 1450, 2213, 1516, "Delage ci dice perch\u00e8 la necessit\u00e0 della morte sia tanto pi\u00f9"], [304, 1370, 2210, 1435, "palese negli animali, anche poco differenziati, che nelle piante"], [304, 1292, 1212, 1356, "le pi\u00f9 altamente organizzate."], [435, 1211, 2214, 1275, "Possiamo prendere a considerare le cose da un nuovo punto"], [305, 1133, 2214, 1196, "di vista, riferendoci alle attitudini assimilatrici dei vari esseri"], [303, 1053, 2213, 1118, "viventi. Queste attitudini, due criteri servono a giudicarle : uno"], [302, 973, 2214, 1037, "qualitativo, 1\u2019 altro quantitativo. I corpi dai quali per assimi\u00ac"], [301, 893, 2213, 960, "lazione un organismo pu\u00f2 formare la sostanza propria, non"], [301, 817, 2211, 879, "sono gli stessi, anche se confrontiamo animali con animali e"], [300, 737, 2211, 800, "piante con piante; e sono poi diversissimi se confrontiamo"], [299, 657, 2211, 720, "I>iante con animali, essendo le prime essenzialmente caratte\u00ac"], [300, 576, 2212, 640, "rizzate da un potere sintetico, che negli animali \u00e8 immensa\u00ac"], [298, 499, 2210, 562, "mente pi\u00f9 basso : la funzione clorofilliana stabilisce tale diffe\u00ac"], [297, 416, 2207, 483, "renza, ma non solo essa ; ch\u00e8 per esempio i funghi, sprovvisti"], [299, 338, 2206, 402, "di clorofilla, hanno la possibilit\u00e0 di crescere in ambienti salini"], [300, 256, 2207, 321, "contenenti il carbonio in forma di idrati di carbonio; gli"], [297, 176, 2209, 242, "animali, per quanto fino ad ora si sa, hanno bisogno di sostanze"]], "xypagina": ["2400", "3831"]}
Altri autori, specialmente più antichi, hanno manisfestato l’idea che la morte sia la conseguenza di una quantità di azioni nocive con cui le condizioni esterne influiscono sopra all’organismo vivente. Ne seguirebbe una specie di inevitabilità della morte, dovuta in parte alle condizioni esterne, in parte a quelle interne, in quanto l’organismo non si sa abbastanza difendere da tali inconvenienti.

{{larger|'''III. La teoria della diminuzione progressiva del potere assimilatore, nella filogenesi e nell’ontogenesi.'''}}

Tutto ciò che abbiamo riferito non ci spiega le differenze che riscontrammo tra i varî organismi; nemmeno l’idea del Delage ci dice perchè la necessità della morte sia tanto più
palese negli animali, anche poco differenziati, che nelle piante le più altamente organizzate.

Possiamo prendere a considerare le cose da un nuovo punto di vista, riferendoci alle ''attitudini assimilatrici dei varî esseri viventi''. Queste attitudini, due criterî servono a giudicarle: uno ''qualitativo'', l’altro ''quantitativo''. I corpi dai quali per assimilazione un organismo può formare la sostanza propria, non sono gli stessi, anche se confrontiamo animali con animali e piante con piante; e sono poi diversissimi se confrontiamo piante con animali, essendo le prime essenzialmente caratterizzate da un potere sintetico, che negli animali è immensamente più basso: la funzione clorofilliana stabilisce tale differenza, ma non solo essa; chè per esempio i funghi, sprovvisti di clorofilla, hanno la possibilità di crescere in ambienti salini contenenti il carbonio in forma di idrati di carbonio; gli animali, per quanto fino ad ora si sa, hanno bisogno di sostanze
{{nop}}<!-- Area dati
{"paramPagina":{"interlinea":80,"min_x1":297,"pattern_x2":"330000000330000033033000330000000000000","pattern_x1":"330000000033000000302300033000000000000","max_x2":2217},"righe":[[309,3527,407,3572,"116"],[966,3524,1566,3561,"RIVISTA DI SCIENZA"],[308,3363,2216,3426,"sua fissazione tale quale e adesso. Allora essa acquista un"],[309,3282,2217,3346,"senso molto importante, giacche evidentemente non prescinde"],[310,3202,2215,3266,"dalle varie cause che possono agire sull’ organismo, per deter¬"],[309,3122,2215,3186,"minare 1’ accrescimento ; non ne prescinde affatto, visto che"],[308,3045,2213,3107,"nel suo stesso enunciato prende appunto in considerazione e"],[309,2964,2215,3029,"attività nutritive. Spencer trova in questa ragione geometrica"],[309,2886,2214,2949,"la causa della divisione cellulare, la quale produce un aumento"],[312,2806,2212,2869,"della superficie rispetto al volume, e quindi permette la con¬"],[311,2739,1946,2790,"tinuazione dell’accrescimento della sostanza vivente."],[441,2646,2214,2712,"Altri autori, specialmente più antichi, hanno manisfestato"],[309,2568,2212,2630,"l’idea che la morte sia la conseguenza di una quantità di"],[309,2486,2212,2551,"azioni nocive con cui le condizioni esterne influiscono sopra"],[308,2408,2214,2471,"all’ organismo vivente. Ne seguirebbe una specie di inevita^"],[307,2328,2212,2393,"bilità della morte, dovuta in parte alle condizioni esterne, in"],[309,2250,2214,2312,"parte a quelle interne, in quanto 1’ organismo non si sa abba¬"],[308,2184,1505,2233,"stanza difendere da tali inconvenienti."],[306,1944,2215,2022,"III.\\tLa teoria della diminuzione progressiva del"],[545,1853,2214,1925,"potere assimilatoli, nella filogenesi e nel-"],[544,1763,1005,1833,"F ontogenesi."],[437,1609,2214,1676,"Tutto ciò che abbiamo riferito non ci spiega le differenze"],[310,1530,2214,1595,"che riscontrammo tra i vari organismi ; nemmeno l’idea del"],[306,1450,2213,1516,"Delage ci dice perchè la necessità della morte sia tanto più"],[304,1370,2210,1435,"palese negli animali, anche poco differenziati, che nelle piante"],[304,1292,1212,1356,"le più altamente organizzate."],[435,1211,2214,1275,"Possiamo prendere a considerare le cose da un nuovo punto"],[305,1133,2214,1196,"di vista, riferendoci alle attitudini assimilatrici dei vari esseri"],[303,1053,2213,1118,"viventi. Queste attitudini, due criteri servono a giudicarle : uno"],[302,973,2214,1037,"qualitativo, 1’ altro quantitativo. I corpi dai quali per assimi¬"],[301,893,2213,960,"lazione un organismo può formare la sostanza propria, non"],[301,817,2211,879,"sono gli stessi, anche se confrontiamo animali con animali e"],[300,737,2211,800,"piante con piante; e sono poi diversissimi se confrontiamo"],[299,657,2211,720,"I>iante con animali, essendo le prime essenzialmente caratte¬"],[300,576,2212,640,"rizzate da un potere sintetico, che negli animali è immensa¬"],[298,499,2210,562,"mente più basso : la funzione clorofilliana stabilisce tale diffe¬"],[297,416,2207,483,"renza, ma non solo essa ; chè per esempio i funghi, sprovvisti"],[299,338,2206,402,"di clorofilla, hanno la possibilità di crescere in ambienti salini"],[300,256,2207,321,"contenenti il carbonio in forma di idrati di carbonio; gli"],[297,176,2209,242,"animali, per quanto fino ad ora si sa, hanno bisogno di sostanze"]],"xypagina":["2400","3831"]}
-->
-->