Satire
Questa è una pagina di chiarimento delle ambiguità, contiene un elenco di testi differenti ma aventi lo stesso titolo. Se un collegamento ti ha portato qui, se puoi modificalo in modo da indirizzarlo direttamente alla pagina corretta. |
Vedi anche tutte le pagine che cominciano per Satire e tutte le pagine il cui titolo contiene "Satire"
Satire è il titolo di diverse raccolte di poesie, e può riferirsi:
- alle traduzioni di Saturae latine:
- Le
Satire
di Quinto Orazio Flacco (I secolo a.C.), traduzione dal latino di Luca Antonio Pagnini (1814)
- Le
Satire
di Aulo Persio Flacco (I secolo), traduzione dal latino di Vincenzo Monti (1803)
- Le
Satire
di Decimo Giunio Giovenale (I secolo), traduzione dal latino di Raffaello Vescovi (1875)
- Le
Satire di Tito Petronio Arbitro
di Petronio Arbitro (I secolo), traduzione dal latino di Vincenzo Lancetti (1863), meglio note come Satyricon
- Le
- ad opere italiane intitolate Satire come
- Le
Satire
di Ludovico Ariosto (XVI secolo)
- Le
Satire
di Vittorio Alfieri (1777-1798)
- Le