V. La condizione dell'uomo
../IV. Per un aborto
../../Idilli
IncludiIntestazione
23 febbraio 2025
100%
Da definire
<dc:title> Poesie </dc:title>
<dc:creator opt:role="aut">Giovanni Fantoni</dc:creator>
<dc:date>1913</dc:date>
<dc:subject></dc:subject>
<dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights>
<dc:rights>GFDL</dc:rights>
<dc:relation>Indice:Fantoni, Giovanni – Poesie, 1913 – BEIC 1817699.djvu</dc:relation>
<dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Poesie_(Fantoni)/Notti/V._La_condizione_dell%27uomo&oldid=-</dc:identifier>
<dc:revisiondatestamp>20250223094035</dc:revisiondatestamp>
//it.wikisource.org/w/index.php?title=Poesie_(Fantoni)/Notti/V._La_condizione_dell%27uomo&oldid=-
20250223094035
Poesie - V. La condizione dell'uomo Giovanni Fantoni1913Fantoni, Giovanni – Poesie, 1913 – BEIC 1817699.djvu
V. La condizione dell'uomo
[p. 297 modifica]
Avida di saper, la fanciullezza
il famelico cuor pasce di speme;
periglio non conosce giovinezza;
desia virilitá; vecchiezza teme:
e, intanto, agli urti d’ogni etá soggetti,
ci rendono infelici i nostri alletti.