Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/IV. Rime amorose/6. Sonetto alla signora donn'Anna
Questo testo è completo. |
Tommaso Campanella - Poesie (1622)
6. Sonetto alla signora donn'Anna
◄ | IV. Rime amorose - 5. Madrigale alla signora Giulia | IV. Rime amorose - 7. Sonetto nel quale si ringrazia Amor d'aver ferito con li suoi dardi l'amante | ► |
6
Sonetto alla signora donn’Anna
Se agli altri sei, con sincopata voce,
donna, Anna, domina, anima a me sei,
che signoreggi tutti i pinsier miei
e rendi il viver mio tardo e veloce.
Dominio ahi tirannesco! ahi vita atroce!
ché, volendo bearmi, non mi bei.
Bellezza e nobiltá, ch’agli alti dèi
converrebbe, hai superba, ch’a me nòce.
Superba, no, magnanima, appellarte,
ond’a picciol valor forsi non miri,
dovevo, e saggia per natura ed arte;
pur, benché tal virtú tant’alto aspiri,
dalla vera clemenza non si parte;
ond’anche spero requie ai miei sospiri.