Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/13. Sonetto alla beata Ursula napolitana a cui si raccomanda
Questo testo è completo. |
Tommaso Campanella - Poesie (1622)
13. Sonetto alla beata Ursula napolitana a cui si raccomanda
◄ | III. I Canti del carcere - 12. Sonetto in lode di fra Domenico Petrolo | III. I Canti del carcere - 14. Sonetto al signor Giovan Leonardi avvocato de' poveri | ► |
13
Sonetto alla beata Ursula napoletana,
a cui si raccommanda
Vergine, che ravvivi il sangue santo
dell’illustre senese Caterina,
nostra sorella, e della gran reina
d’undecimila porti il nome e ’l vanto;
pregoti, per l’onor del sacro manto,
di cui spogliato incorsi in gran ruina,
muova, pregando, la Mente divina
a compassion del mio angoscioso pianto.
Ché, tu ascendendo alla celeste corte,
10restarò per testimonio fido
di tua bontá, scampato dalla morte;
e canterò, tornando al mio bel nido,
11fin de’ miei travagli, e buona sorte
per gloria tua, con memorando grido.