Pensieri, Moralisti greci/Appendice/II. Comparazione delle sentenze di Bruto minore e di Teofrasto
![]() |
Questo testo è incompleto. | ![]() |
II. Comparazione delle sentenze di Bruto minore e di Teofrasto
◄ | Appendice - I. Pensieri | Appendice - III Abbozzi e frammenti | ► |
II
COMPARAZIONE DELLE SENTENZE
di Teofrasto e di Bruto Minore.
Varianti.
(Canzoni del conte G. L., Bologna, 1824).
p. 67 | l. 10 | del poeta piú che dello storico. |
» 68 | » 16 | ora medesima che sta |
» » | » 20 | da quelli che si dispone |
» 69 | » 3-4 | maggiore dell’utilitá. |
» » | » 5 | spediente quello che vada fatto. |
» » | » 8 | non fanno a proposito. |
» » | » 22 | nessuna parte che non fosse, |
» » | » 24 | rinnegamenti e, come dire, |
» 70 | » 1 | questi rinnegamenti o vogliamo apostasie |
» » | » 13 | cose tali che ci bisogna |
» » | » 16-17 | d’un’occhiata (come quelli che) |
» » | » 23 | Ma per lo piú derivano |
» » | » 33 | della felicitá che stimavano |
» 71 | » 1 | e della vita che a ragguaglio |
» » | » 28 | non si possono ricavare... ma solamente |
» » | » 30 | l’animo proprio, anche quando |
» » | » 34 | praticando assai piú |
» 72 | » 24 | eccetto solamente i Caratteri |
» 73 | » 16 | per questi ragionamenti conchiuderemo che ecc. |
» » | » 34 | l’animo d’imputargli che |
»»» 8 effetti che servono a distornela »»» 12 massimamente de’ »»» 15 se lo sentissero, vale a dire »»» 34 bastava a portar la vecchiezza
- 75» 9 espettativa d’un’altra vita, dove quella ragione ecc.
»»» il che s’era ben trovata.