![]() |
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. | ![]() |
54 | Sonetti del 1831 |
LA GUITTARÌA.[1]
1.
cacaritto a cacastruppini.
Guitto[2] scannato,[3] e cche!, nun te conoschi
D’èsse ar zecco,[4] a la fetta[5] e a la verdacchia?[6]
Stai terra-terra come la porcacchia,[7]
Abbiti a Ardia[8] in casa Miseroschi.
Ha spiovuto,[9] sor dommine, la pacchia[10]
D’annà in birba,[11] fr..à, e gguardacce loschi.[12]
Me arrubbi er manichetto a Ppuggnatoschi![13]
Maggni a bbraccetto,[14] e bbatti la pedacchia.[15]
De notte all’Osteria de la Stelletta,[16]
De ggiorno ar Zole;[17] e cquer vinuccio chiaro[18]
Che bbevi, viè a stà un c....[19] a la fujjetta.[20]
Mostri ’na chiappa, un gommito e un ginocchio;
E chi tte vò, fa ccapo all’amidaro
A li Greghi,[21] a l’inzegna der pidocchio.[22]
Morrovalle, 26 settembre 1831.
- ↑ Miseria.
- ↑ Miserabile.
- ↑ Senza danari.
- ↑ Essere in secco.
- ↑ Essere a la fetta: vivere assegnato per povertà.
- ↑ Essere al verde, rovinato. [Ma verdacchia, propriamente, è una grossa susina, bislunga, ovale e di color verde.]
- ↑ Erba porcellana. [Ma si veda la nota 7 del sonetto: La mutazzion ecc., 12 genn. 47.]
- ↑ Ardea, antica città del Lazio. Essere ad Ardea: ardere: [non aver l’impronta d’un quattrino].
- ↑ È finito.
- ↑ Il comodo.
- ↑ Andare in tresca o in cocchio.
- ↑ Guardarci bieco.
- ↑ Poniatovski dicevasi in Roma Pugnatoschi.
- ↑ Mangiare a braccetto, a braccio: ci- barsi magramente e senza neppure apparecchio di mensa.
- ↑ Pedacchia, via di Roma. Batter la pedacchia: andare a piedi.
- ↑ Dormire alla bella stella, vale: “allo scoperto.„ [Ma s’intende che l’Osteria della Stelletta esisteva realmente. Come esisteva ed esiste il cognome Miseroschi del quarto verso.]
- ↑ Altra osteria di Roma. Metafora consimile.
- ↑ Acqua.
- ↑ Nulla.
- ↑ [Foglietta, la misura più comune del vino, e che conteneva poco più di mezzo litro.]
- ↑ Essere all’amido, all’amidaro: esser fallito. Presso la Chiesa di S. Anastasio dei Greci era un mercante di amido.
- ↑ Pidocchio. Si prende per simbolo di miseria.