Pagina:Sonetti romaneschi V.djvu/207


Sonetti del 1843 197

LA COMPASSION DE LA COMMARE.

     Chi? cchi è mmorto? er zor Checco?! Oh1 cche mme dichi!
Me fai rimane2 un pizzico de sale.
E de che mmal’è mmorto, eh?, dde che mmale?
Ma ggià, de che! de li malacci antichi.

     Ggesusmaria! chi vvò ssentì Ppasquale3
Quanno lo sa, cch’ereno tanti amichi!
Ma ggià, er zor Checco, Iddio lo bbenedichi,
L’aveva, veh, una scera de spedale.

     E cch’ha llassato? me figuro, stracci.
E la mojje che ddisce, poverella?
So’ ffiniti, eh?, li ssciali e li Testacci.4

     Vedova accusì ppresto! Ma ggià, cquella!
Nun passa un mese che, bbon pro jje facci,
Va cco’ un antro cornuto in carrettella.5

30 luglio 1843.

  1. [Variante popolare: Uh.]
  2. [Rimanere, per la sorpresa.]
  3. [Il marito di lei.]
  4. [Cioè: “le gite a Testaccio.„ Sulle quali si veda la nota 1 del sonetto: Una lingua ecc., 2 dic. 32.]
  5. [Oggi, più comunemente, direbbero in bótte. — Non si gusta questo verso, se non si sa che i popolani di Roma erano o sono ancora appassionatissimi di farsi scarrozzare con le loro donne alle osterie fuori delle porte, ne’ giorni festivi, specialmente d’ottobre.]