![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
POSTILLA
ALL'ISCRIZIONE ETRUSCA DEL SEMISSE ROMANO
D' A R E Z Z O
L’iscrizione etrusca del semisse romano sestantario, trovato l’anno 1890 in Arezzo, presso la necropoli del poggio del Sole1:
deve leggersi, a parer mio:
Criuepeue Areuizies.
Essa trova così riscontro, sotto il rispetto onomastico, p. es. nell'epitafio chiusino:
θansi-Zu | χnis’ (Fabretti, tav. XXXII, 837);
epitafio di un lautni, ossia, circa, ’liberto’, secondochè questa parola è tradotta latinamente in due bilingui (Fab., 794, bis; Gamurrini, tav. VIII, 719) — come dimostrarono il Deecke (Bezzenberger’s Beitr., III, p. 309), e il Pauli (Etrusk. Stud., IV, p. 11, 66), col confronto dell’altro epitalio, esso ancora di Chiusi:
θansi: Petrus’: laudni: (Fab., Terzo Supplem.. 232).
- ↑ Gamurrini, Di un semisse di Roma con etrusche iscrizioni, in questa Riv. It. di Num., IV, p. 321-324.