Pagina:Rime (Cavalcanti).djvu/76


— 62 —

notevole di lezioni primitive. Abbiam visto in relazione con questo il ms. A che è anche in relazione per vari sonetti con il nodo Ma, M’b i quali si raggruppano con Cap¹: ma A presenta varianti stranissime dovute più che tutto ad una evidente cattiva lettura dell’esemplare. Certo è che A, per le rime contenute anche in Ms, devesi riconoscere discendente da un codice simile a questo, se non come una cattiva copia diretta di alcune rime dello stesso Ms: a ciò s’opporrebbe però l’avere i due codici contenenza diversa.

Pf, Pg, Ph sono codici contenenti ciascuno un solo sonetto.

Del primo si è già parlato trattando del sonetto:

Morte gentil remedio dei cattivi.

Il secondo si unisce al gruppo già fissato di M’f, che è gruppo secondario: il terzo si fonde con il gruppo Mg, Mh e si unisce più ad Mh, che è meno puro di Mg: è quindi pur esso di autorità molto scarsa. Anche Rc si raggruppa generalmente al nesso di M’f fuor che per il sonetto:

ove ha relazione con quel gruppo M’a, M’b, che è in costante discendenza da Cap¹: pur essendo di varia origine così partecipa sempre di lezioni derivate.

Rd posteriore al 1479 si fonde ne’ suoi due sonetti con quella parte di UBa che abbiam visto in relazione con Cc, i quali insieme sono dipendenti da le discendenze di Ca ().

Ai gruppi secondari di Ca si unisce pure Lf nel solo sonetto ch’esso contiene e Vb per un frammento di ballata e tre sonetti e Bb per un suo unico sonetto.

Re, che pure ha un solo sonetto, appartenendo al sec. XIV acquista una notevole importanza rappresentando una tradizione diversa da l’autorevolissimo Va.

UBc invece non è che codice secondario che ha quest’ordine di rime di facile ragguaglio:

UBc - 1, 2, 3, 4, 5, 6.
M’f - 5, 6, 1, 2, 3, 4.
C - 2, 1, 3, 4, 5, 6.

e l’esame delle varianti non fa che confermare la relazione della contenenza: sta quindi con M’f fra i seguaci secondari di Ca.

Non restano così che due questioni: quella del cod. Cb. e quella della tradizione Bartoliniana, rappresentata da UBb, M’c, Berg, Nap, Cors, a la quale non può essere estraneo Ra, che com’essa ricorda il nome del Brevio e del Bembo. Cb è diviso in due parti. La prima parte corrisponde a l’ed. Giun-