Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
Che fu da prima? Il carro del convento,
che usciva ai campi, al tempo delle messi.
Squillava il suono della campanella,
per l’erme vie, con le cicale a gara.
5Vennero al trebbio ove sostava il carro,
gli schiavi agresti col formento e l’orzo.
Vi si accoglieano i grami e nudi intorno,
come a sperare; e non sapean che cosa.
Sedeano a lungo, il viso tra le pugna,
10quel suono udendo lontanar nel sole.
E poi tornò tra il canto degli uccelli,
un dì di maggio. Era la terra in fiore.
La Martinella risonò nel nome
di Dio, che fece il servo e il valvassore.28