Pagina:Manzoni.djvu/130

128 il manzoni a brusuglio.

alla fede cattolica, tediato delle ciarle, alle quali quella conversione avea dato motivo, in compagnia della

    nare soverchiamente nelle sue fantasie, l’agricoltura e i suoi piaceri innocenti gli sorridevano più tranquillamente in mezzo a quella quiete. Il Fauriel inviavagli di Francia gran copia di scelte semenze, che riempivano i desiderii dell’amico cadendo su terra ubertosa; e i bachi da seta soprattutto e i gelsi erano la sua grande faccenda sul fine di maggio, come la trattura della seta. Un giorno, nei primi momenti della sua andata in campagna, uno sciame di api venne a stabilirsi nel suo giardino, proprio sotto i suoi occhi, quasi per dar pascolo di piaceri e studii classici a questo figliuol di Virgilio. Erano gioie sì pure, che la poesia non poteva esser lontana.» Fin qui il Sainte-Beuve. — Ho veduto due opere d’agricoltura, del Re e del Lastri, con postille autografe del Manzoni. La lettera del Manzoni al Grossi che pubblicai nella Rivista Europea, ed uno scritto pubblicato dai signor Galanti nella Perseveranza sopra il Manzoni agronomo, provano chiaramente che egli era non solo molto appassionato, ma anche intelligentissimo delle cose agrarie. Sappiamo pure ch’egli s’occupava a Brusuglio di bachicoltura; e non ci deve perciò recar meraviglia, sebbene possa parere un po’ tirata, la similitudine che troviamo ne’ Promessi Sposi, quando Don Gonzalo, per risovvenirsi dell’affare di Lorenzo Tramaglino, un filatore di seta come il Manzoni, che ha dimenticato «al campo sopra Casale, dov’era tornato, e dove aveva tutt’altri pensieri, alzò e dimenò la testa, come un baco da seta, che cerchi la foglia.» — Poichè abbiamo ora sorpreso il Manzoni in casa sua, dirò pure che egli non solo leggeva i proprii libri, ma che li postillava quasi sempre, mettendosi volentieri in dialogo con l’autore da lui letto; ebbi in mano alcuni de’ suoi libri postillati: uno di essi che posseggo è il seguente; La théorie del’Économie politique fondée sur les faits résultants des statistiques de la France et da l’Angleterre, par M. Ch. Ganilh: Paris, 1815. Nel secondo volume si trovano sei postille. Credo che possa destare qualche curiosità il vedere in qual modo il Manzoni leggeva e intendeva e criticava un libro di economia politica. Alla pag. 249 l’Autore scrive: «Comme l’on ne peut consommer habituellement les produits de l’étranger, qu’autant qu’on peut en payer la valeur en produits indigènes, il s’ensuit évidement que la consommation des produits indigènes est de la même valeur; et ce qu’il ne faut pas perdre de vue, c’est que,