Pagina:Lippi - Malmantile racquistato.pdf/398

354 malmantile racquistato


St. 23. I cocuzzoli. Le teste.

St. 24. Il fantino. Il bravo. — In fatti. Quando si fu a’ fatti.

St. 27. A Patrasso. Farlo morire. Vedi c. ̆V, 13. — Tirar l’aiuolo. Esser nelle convulsioni della morte. — Debito a morte; in pericolo di esser perduto per sempre.

St. 31. Toccatori. Vedi c. II, 60; e VI, 44. — Brandistocco. Arme in asta simile alla picca. — Si fa cessante, se non prigione, della morte. Se non muore, manca poco. Cessante è il debitore contro cui si possa immediatamente fare esecuzione. Usa questa frase per continuare la metafora dei Toccatori. — Fare Il Fiocco. Fioccar colpi.

St. 32. La compagnia ecc. Vedi c. III, 57.

St. 33. Mescolar le carte ecc. Vedi c. VIII, 61. — Fa del resto. Muore.

St. 34. In fiori. In gioia. — Per non far ecc. Per non coprire il terreno di morti. — Ritiransi da’ cuori. Lascian l’ardire.

St. 35. Spida è la parola di cui si servono i ragazzi nei loro giuochi per dire: Sospensione. — A chetichelli. Occultamente; senza parlare.

St. 38. Sciarre, Risse, tafferugli.