Pagina:Lippi - Malmantile racquistato.pdf/387


Nono cantare 343

44.
Son alti gli altri due fuor di misura
Ond’ei nel mezzo camminando ad essi,
Resta aduggiato1 sì, che di statura
Nè men può crescer più, quand’ei volessi.
Giunti alla fin colà dentro alle mura,
E a Bertinella che gli aspetta ammessi,
Un bel riverenzon fecer, che prese
Di territorio un miglio di paese.
45.
Ed ella pure a lor quivi s’inchina,
Dando a ciascuno i suoi debiti titoli;
E con essi fermò l’altra mattina
Il discorrere, e far patti e capitoli,
Purchè il nome conservi di regina,
Quando per l’avvenire altra s’intitoli;
Che questo non le nieghin chiede almanco,
Nel resto poi dà loro il foglio bianco.
46.
E perchè l’ore già finian del giorno,
Si consultò che fosse fatta sera;
Perciò tutti alle stanze fer ritorno
Com’un sacco di gatti2 fuor di schiera.
I cittadini stavan d’ogn’intorno
Nelle strade, su i canti e alla frontiera,
Acciocch’ognun, secondo il suo potere,
A’ forestieri in casa dia quartiere.

  1. St. 44. Aduggiato ecc. La troppa ombra impedisce alle piante di crescere. (Nota transclusa da pagina 399)
  2. St. 46. Un sacco di gatti ai quali si dia l’andare. (Nota transclusa da pagina 399)