Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
30 | la guerra | [1265] |
varono riscontro nei Ghibellini d’Italia; dei quali chi fu compro, e chi tremò. E così la fortuna, che annulla d’un soffio gli umani consigli, volgea le spalle a Manfredi. Le divisioni d’Italia a lui nocquero fieramente, risorgendo i Guelfi a quelle novità; nocquegli la possanza della Chiesa; ma il voltabile animo de’ suoi baroni fu che disertollo; e la mala contentezza dei popoli, causata dalle spesse e gravi collette, dal piover degli anatemi, dai mali tanti che la lotta con Roma avea partorito. Sdegno e necessità di assicurarsi, aveano cacciato innanzi Manfredi in tutto il tempo del suo regno; nè avea ascoltato i richiami de’ popoli, che lunghi anni si sprezzano, ma suona un’ora alfine che morte ne scoppia e sterminio.
Quest’ora già rapiva Manfredi: e sentiala il grande, ma volle mostrare il volto alla fortuna. Tedeschi e Italiani accozzava, e quanti Pugliesi credea fedeli, e i Saraceni siciliani trapiantati in terraferma, che odiosi a tutti teneano a lui solo: e attendeva a ingrossare l’esercito, e temporeggiarsi col nemico, cui l’indugio era ruina. Correa rigidissimo il verno. Carlo d’Angiò con la regina, s’era incoronato già in Vaticano a dì sei gennaio del sessantasei: stringealo la diffalta di danari a vincer tosto, o sciogliere l’esercito. Ondechè difilato e precipitoso veniane, con un legato del papa, con aiuti de’ Guelfi: e a Ceperano pria si mostrò; dove tradimento o codardia sgombravagli il passo del Garigliano1, e per lieve avvisaglia schiudea-
- ↑ Tutti questi casi della conquista di Carlo ritraggonsi da:
Saba Malaspina, lib. 3, cap. 1.
Ricordano Malespini, cap. 179, ambo, presso Muratori R. I. S., tom. VIII, e da molti altri contemporanei.
Del resto ved. Muratori, Annali d’Italia, 1266.
E ricordisi in Dante:
- A Ceperan, là dove fu bugiardo
- Ciascun Pugliese. Inf., c. 28.
- L’ossa del corpo mio sarieno ancora