Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
60 | parte prima — cap. ix |
§ 6. Oltre a quelle recate al § 4, sono nella nostra lingua molte altre parole simili in tutto fra loro eccettochè per l’accento, ma facili a distinguersi dal contesto del discorso. Eccone alcune:
ámbito (circuito) | ambíto (da ambíre) |
bèllico (guerresco) | bellíco (parte del corpo) |
canóne (grosso cane) | cánone (regola) |
émpia (cong. da empíre, agg. da émpio) | empía (per empíva) |
nèttare (bevanda) | nettáre (verbo) |
spiáno (da spianáre) | spíano (da spiáre) |
tèndine (legamento de’ muscoli) | tendíne (cortine) |
tènere (agg. plur.) | tenére (verbo) |
Oltre a queste, si debbono annoverare molti nomi finiti in -áno od -íno, per lo più diminutivi, che, trasportando l’accento indietro, prendono un’altro significato, e divengono tempi di verbi. P. es.:
abitíno | ábitino |
aguzzíno | agúzzino (con z dura) |
bacíno | bácino |
frustíno | frústino |
rubíno | rúbino |
capitáno | cápitano |
mondáno | móndano |
destíno | déstino, e molti altri. |
§ 7. Altri si distinguono o dal dittongo uo, o dai due i che si conservano in fine, o dalla iniziale maiuscola. P. es.:
nocciuòlo (albero) | nòcciolo (osso delle frutta) |
picciuòlo (gambo de’ frutti) | pícciolo (piccolo) |