Pagina:Grammatica italiana, Fornaciari.djvu/215


le irregolarità nella conjugazione 181

e nella 1ª, 2ª, 3ª sing. e 3ª plur. del congiuntivo. P. es. da piacére, piáccio, piácciono, piáccia, piácciano, da nuòcere, nuòccio o nòccio. Si può anche raddoppiare il c nella 1ª plur. ind. e cong. e nella 2ª plur. cong.; piacciámo, giacciámo, piacciáte, ecc. ma non tacciámo, ecc. (da tacére) per non confonderlo col verbo tacciáre.

La ragione di questo raddoppiamento della ,c consiste nell’iato che si trova nella forma latina corrispondente. Cfr. P. I, cap. v, § 9.


§ 9. Alcuni verbi terminati all’infinito in -lére, ammolliscono l in gli nella 1ª sing. e plur. e 3ª plur. dell’ind. e in tutto il cong. P, es. da volére, vòglio, vogliámo, vògliono; vòglia, vògliano: da solére, sòglio, sogliámo, sògliono; sòglia, sogliámo, sògliano, ecc. — Da volére si ha anche l’imp. vògli e non vuòli. — Da valére si fa váglio, ecc. e válgo; da dolére, dòlgo, ecc. e in verso anche dòglio, ecc.


§ 10. Altri verbi in -gliére, -nére o -nere, -líre, —níre, nella 1ª sing. e 3ª plur. dell’ind. e nella 1ª, 2ª, 3ª sing. e 3ª plur. del cong. induriscono gl od l in lg; ed n in ng. Esempii:

da cògliere, còlgo, còlgono; còlga, ecc. còlgano: da scégliere, scélgo, scélgono; scélga, ecc. scélgano:
da tenére, tèngo, tèngono; tènga, tèngano: da pórre (pónere) póngo, póngono; pónga, póngano:
da veníre, vèngo, vèngono; vènga, vèngano:
da salíre, sálgo, sálgono; sálga, sálgano.

Irregolarmente si usano talvolta con lg, ng anche le prime e seconde persone plur. del cong. P. es. colghiámo, colghiáte, tenghiámo, tenghiáte, ponghiámo, ponghiáte, venghiámo,-áte, salghiámo.

Questi stessi verbi poeticamente possono avere diversa uscita, e cioè: quelli in -gliere mantengono gli: còglio, scéglio, ecc. quelli in