Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
I.
Importanza dell’educazione della donna
Influenza della donna sulle azioni umane. — La madre. — La sposa. — La figlia. — La sorella. — La donna ispiratrice degli artisti. — La donna nella vita e negli ordinamenti sociali. — Necessità e importanza della sua educazione.
Non occorreranno molte parole per dimostrare la grande importanza dell’educazione femminile, perchè la donna, in qualunque condizione si trovi, sia madre, sia sposa, sia sorella, esercita un’influenza decisiva sulle azioni umane.
«Donne . . . . . |
esclamava giustamente il Leopardi, quando la nostra patria era schiava dello straniero. La donna, come madre, è la prima educatrice dei proprî figli e l’ispiratrice delle loro virtù. Occupandosi lungamente di essi, fin dalla tenera età, può studiarne l’indole e le inclinazioni, può frenare gl’impulsi cattivi dei loro animi e svilupparne i buoni, può istillare di buon’ora nei loro cuoricini i primi sentimenti della virtù, che il tempo non cancellerà mai.
1 — Aliani, L’Educazione della Donna ai tempi nostri |