Pagina:Danzi - Poesie scelte in dialetto potentino.djvu/40


— 36 —


Mo manco puoi fa chiù lu puteàre:
     Se vennene l’indulgenzie a vapore;
     Natu Don nfallibile era merciare,
     Falleze, e lu chiamarene mpallatore.

Ne dimme: è vecchio Dio, o chiù nun vere?
     Che ha datte tutte a ti li furnesure,
     O nun pensaze a temp’a farsi crere?

Si tu accummenz’addò Cristo ha fernure,
     Dunca pure falleze? e mo hamme da crere
     Ca si infallibile tu! U’che impusture!!!


(1) Nel luglio del 70 il Concilio ecumenico convocato a Roma da Pio IX proclamò il dogma dell'infallibilità del pontefice. Vi parteciparono 683 vescovi: quello di Potenza, monsignor Fania, cappuccino, votò contro, confermando le tradizioni liberali dal clero potentino.


XVII.


Il riscatto di Roma


Hamm’avutte Roma allegramente,
     S’è piglià lu Cuvuzze 1 a botte de pugne,
     La nave somme rumase a tenè a mente
     E s’è calmà la buoria, e lu faugne. 2

Somme giù stressenn’: evviva, evviva,
     Pecchè hamm’avutte d’uove scuzzulare,
     Lu striss’è come d’acqua inta a lu crive
     Ca quanne vai pe beve reste ngannare.

Pensamme ca nun ne scappa da li mane,
     Perdemme sieicent’anni de fatihe,
     Duràre pe strapparla da lu cane:
     N’avessen’a fa li spadde com’a fihe.
     
Savìre ca è sta nu contratempe
     Ch’ha fatto la dupa femmena ncappà?
     Lu mascole crerire ca nu stà sempe
     Attento alla cumpagna a rescattà?