Pagina:Cennini - Il libro dell'arte, 1859.djvu/29


prefazione. xix

di esecuzione praticato nel lavorare a tempera, il pittore era impedito dal continuare il lavoro, fino a che i colori non fossero seccati. Accidente molto incomodo, dal quale venne alla pittura a olio l’accusa di essere troppo lunga e tediosa. E finchè non si giunse a toglier via questa molesta lentezza, fu sempre preferita la maniera prima di dipingere a tempera, perchè più facile, e perchè con essa si otteneva a un dipresso l’effetto medesimo; essendosi trovato il modo di dare con una vernice tale lucidezza e durata ai dipinti, che molto si assomigliano in questo alle pitture a olio, nè per analisi chimica si possono distinguer punto da queste. E secondo il Vasari, anche il Van-Eyk avrebbe usato, ne’ primi anni, di questa maniera di dipingere.1

Ma questa imperfetta pratica del colorire a olio sarebbesi abbandonata del tutto, se un artefice di acuto e sofistico ingegno, com’era il Van-Eyk, non fosse arrivato a conoscere che appunto in quella molesta proprietà del colore a olio, che ne rendeva così difficile l’uso, era riposta la maggiore bontà, il principale requisito ad ottenere questa nuova maniera di colorire, e la sua eccellenza sopra d’ogni altra. Ora di tutti gli escipienti usati nella pittura, l’olio vegetale è quello che più d’ogn’altro ha il vantaggio di mantenere tutti i colori freschi e molli quel tanto che fa di mestieri al pittore per usarne con mano libera e franca. Il che non può dirsi de’ colori a tempera, rispetto a’ quali egli è obbligato a preparare sulla tavolozza i varii toni ogni volta ch’e’ si pone a dipingere, per l’asciugarsi ch’essi fanno appena distesi; mentre adoperando i colori a olio, egli ha tempo e modo di

  1. «Questi (olii) dunque bolliti con altre sue misture, gli fecero la vernice che egli, anzi tutti i pittori del mondo, avevano lungamente desiderato.» Vita d’Antonello da Messina.