Osservazioni di Giovanni Lovrich/Del Corso della Cettina, il Tilurus, o Nastus degli antichi/§. 6. Rovine della Città Æquum

§. 6. Rovine della Città Æquum

../§. 5. Corso della Cettina da Dragovich insino ad Æquum ../§. 7. Delle Colline Vulcaniche, e de' Laghi di Krign IncludiIntestazione 19 novembre 2020 75% Da definire

Del Corso della Cettina, il Tilurus, o Nastus degli antichi - §. 5. Corso della Cettina da Dragovich insino ad Æquum Del Corso della Cettina, il Tilurus, o Nastus degli antichi - §. 7. Delle Colline Vulcaniche, e de' Laghi di Krign
[p. 38 modifica]

§. VI.

Rovine della Città di Æquum.

U
N miglio, e mezzo in circa più sotto a Rumin vi sono le rovine di Æquum. Ove anticamente sorgeva questa Città, non si vedono a prima vista, che cespugli, ed erbe. Qual cangiamento! Ella era piantata poco lungi dal Fiume, sopra una collinetta, non molto elevata, e da ressidui di grosse fondamenta di mura, sparse in qualche luogo all’intorno comparisce, ch’ella è stata molto estesa. Se si eccettui un pavimento alla Mosaica, che si trova pochi palmi sotterra, ed un acquedotto, di cui direm più innanzi, altre vestigia non ci restan delle fabbriche Romane, nè si può presumere di poter trovar gran cosa anche scavando, da che innumerabili Lapide con pregevoli Iscrizioni furono tutte impiegate nelle fabbriche delle Case di Sign. I Morlacchi scavando pietrame, trovarono sei anni fà una Lapida, dedicata ad un uomo di gran merito, e sembra, che sia stata eretta ai tempi di Trajano.„ La barba[p. 39 modifica]ra ignoranza degli scavatori, dice il Fortis, la ruppe per trasportarla a Sign con minor fatica, ond’è, che di tre pezzi ne manchi uno, nel quale appunto era contenuto il nome del ragguardevole uomo, a cui l’onorifica Lapida fu eretta.“ Ciò però, che si à da credere su questo proposito è, che due soli pezzi della Lapida furono trovati, quasi nell’istesso modo, che gli ebbe a vedere il Fortis, e gli scavatori furono molto diligenti nel trarli fuori, mentre i due pezzi erano in qualche distanza l’uno dall’altro. Si pentirono poi della cominciata diligenza, quindi è, che non trovarono il terzo pezzo, che ardirei di assicurare essere poco distante dal luogo ove gli altri due furono trovati, su cui leggesi questa Iscrizione.

— — — PR. P.R.

PROVINC. SYRIAE

LEG. AUG PR. PR.

PROVINC. BRITTANAE

LEG. AUG. PR. PR. PRO

VINCIAE. GERMAN.

INFERIORIS. PRAEF.

AERARI. SATURNI.

LEG. LEG. XXX. ULT.

PRAETOR TRIBU / III

PLEBIS. QUAT    / EEN

_ T AUG.            / A.F.F.

AEQUENSES.

MUNICIPES.

Non saprei perchè questa Città sia detta dagli abitanti Trojan-Grad, vale a dir Trajanopoli, ma ragion vuole, ch’ella sia stata ristorata da Trajano, che secon[p. 40 modifica]do il consueto volle darle il suo nome. Abbiamo dalle Istorie, che questo Imperatore si distinse dagli altri, anche per la magnificenza delle Opere pubbliche. Non sarebbe irragionevole congettura il sospettar, ch’egli abbia avuto il merito dell’acquedotto di Æquum. Ella è opera di lui veramente degna. Osservando i vestigi di questo acquedotto, che di tratto in tratto si lasciavan, e si lascian tuttora vedere, si venne in cognizione, che l’acqua venia condotta da sette miglia lontano. Ella era di ottima qualità, come vedemmo altrove, ed era tolta dal Fiumicello Peruchia, e seguitava il suo cammino dalla parte opposta della Cettina per due miglia in circa, indi attravversandola per mezzo di arcate nel luogo detto Silovizca, ove resta una nozion confusa, che vi fosse un Ponte, e trammezzando Valloni, arrivava finalmente ad Æquum. Nel luogo di Silovizca, oggidì per verità, nè v’è Ponte, ne vi son archi, bensì qualche ressiduo di antiche rovine. Ma essendovi da una parte, e dall’altra del Fiume in quel luogo vestigi di un acquedotto, èFonte/commento: Pagina:Osservazioni di Giovanni Lovrich.djvu/269 chiaro, che ivi dovessero essere i suoi archi, e forse anche il Ponte insieme. Io non vorrei, che la mancanza de’ vestigi di questo acquedotto, che si scema di giorno in giorno, perchè viene scavato, facesse credere a qualche Barbassoro in avvenire, che io ciò scriva per far onore al proprio paese, in quella guisa che la mancanza delle vestigia del famoso acquedotto di Traiano, che si crede tolto alla cascata di Scardona, e condotto fino a Zara vecchia, fece scrivere al Fortis l’inesistenza di una tal opera, tacciando d’inesatezza il nostro Lucio, ed il Gliubavaz. Mi fu detto da Persone degne di fede, che alcuni ressidui di arcate si osservano ancora, laddove si suppone, che dovessero passare la acque di Trajano, ond’ [p. 41 modifica]è da temere, che un giorno il Fortis venga ripreso di non aver ben esaminati i vestigi, ed allora e’ sarebbe tanto meno sculabile del Lucio, e del Gliubavaz, quanto maggior differenza passa da essi„ che non ben conoscevano la contrada, che giace fra Skradinski-Siap, e le marine di Zara (della qual erano, mentr’essi vivevano posseditori i Turchi)“ al Fortis, ch’ebbe l’agio di visitarla personalmente. La impossibilità poi, ch’ei mette di condur l’acqua dalla cascata di Scardona a Zara vecchia è l’altezza de’ Monti intermedj. 1 Ma ciò vedranno quelli, cui l’apparenza non puote comandare, e de’ quali la Scienza delle Matematiche è l’unica Professione, nè il mio debole intendimento permette di mescolarmivi. E ritornando all’Acquedotto di Æquum, il Fortis s’ingannò di gran lunga dicendo, che „ su di un fianco della collina di Æquum fù anticamente un Anfiteatro, non molto grande, per quanto apparisce dalle di lui rovine, circolarmente disposte, e ricoperte di terra, e d’erba. “ Queste rovine non sono altro, che vestigi dell’Acquedotto, che si divide in due, e nessuno può saperlo meglio di me, che m’internai strisciando, come una biscia colà dentro con una scheggia di lapino in manoFonte/commento: Pagina:Osservazioni di Giovanni Lovrich.djvu/269. La imboccatura dell’Acquedotto non è tanto spaziosa, che un uomo possa entrarvi a quattro mani, senza molto disagio, come asserisce il Fortis, ma quella ch’esso vide era tale, e qualche passo più innanzi di quel, che lo è al presente, e l’acqua, che vi passava, si poteva dir un piccolo Fiumicello.

  1. Vol. primo pag. 24.