../Indice alfabetico
../Consiglio generale di pubblica istruzione
IncludiIntestazione
28 giugno 2016
25%
Da definire
<dc:title> Notizie del bello, dell'antico, e del curioso della città di Napoli </dc:title>
<dc:creator opt:role="aut">Carlo Celano</dc:creator>
<dc:date>1856</dc:date>
<dc:subject></dc:subject>
<dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights>
<dc:rights>GFDL</dc:rights>
<dc:relation>Indice:Notizie del bello, dell'antico, e del curioso della città di Napoli.djvu</dc:relation>
<dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Notizie_del_bello,_dell%27antico,_e_del_curioso_della_citt%C3%A0_di_Napoli/Errata_corrige&oldid=-</dc:identifier>
<dc:revisiondatestamp>20160628202620</dc:revisiondatestamp>
//it.wikisource.org/w/index.php?title=Notizie_del_bello,_dell%27antico,_e_del_curioso_della_citt%C3%A0_di_Napoli/Errata_corrige&oldid=-
20160628202620
Notizie del bello, dell'antico, e del curioso della città di Napoli Carlo Celano1856Notizie del bello, dell'antico, e del curioso della città di Napoli.djvu
[p. 383 modifica]
|
|
ERRATA |
CORRIGE
|
pag |
verso
|
9 |
4 |
Gittà |
Città
|
22 |
20 |
tutte |
tutta
|
33 |
28 |
looghi |
luoghi
|
40 |
10 |
nna |
una
|
43 |
26 |
Naloli |
Napoli
|
44 |
27 |
Papepoli |
Palepoli
|
45 |
20 |
approviggionare |
approvigionare
|
46 |
28 |
diramantesi |
diramandosi
|
63 |
20 |
seuti |
scuti
|
87 |
33 |
lnoghi |
luoghi
|
141 |
36 |
mod cheo |
modo che
|
148 |
24 |
pubblicamen |
pubblicamente
|
149 |
25 |
Ma lo |
Malo
|
165 |
7 |
raceolti |
accolti
|
165 |
25 |
Frarcia |
Francia
|
180 |
23 |
Valeriano |
Valentiniano
|
192 |
36 |
ve’ |
no’
|
211 |
9 |
1243 |
1343
|
256 |
12 |
Capri |
il Monarca da 80
|
156 |
15 |
Etna da 10 |
Questa corvetta bombardiera fu venduta.
|
256 Alle fregate a vapore della forza di 400 cavalli debbono aggiungersi il Fulminante di cannoni 10, il Veloce di cannoni 6, Il Palinuro da 300 cavalli, il Miseno da 300 cavalli.
Fra i legni minori a vapore vanno pure compresi Il Messaggiero — La Saetta — La Rondine — La Maria Teresa — L’Antelope — Il Peloro ec.
|