occitano

André Maurel 1911 1911 Emanuele Portal Indice:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu poesie Nervi Intestazione 10 giugno 2024 25% Da definire

Sempre splende La culla
Questo testo fa parte della raccolta Antologia provenzale


[p. 350 modifica]

NERVI.

<poem> Giovane mariuolo pieno di malizia, cresce come lina lumaca, senza vergogna, senza paura, senz’altro legge che il capriccio. Passando di vizio in vizio, sfrutta la donna pubblica, ruba quando può, e vive precipitando pel sentiero che conduce al banco dei rei. Libertino, falso, feroce e pigro, questo filibustiere rufliano è l’anticristo delle famiglie. Germoglio debole d’un prosseneta di bassa sfera, il Nervi, seme d’assassino, è la piaga di Marsiglia.


[p. 350 modifica]

André Mauhel.

(1858).

NERVI.

Droulet ciati de malici,
Creisse coume un caragòu:
Sènso crento, sènso pini,
Sènso lèi que soun coprici.
Si vioutan de vici ’n vici,
Chicó, raubo quand va pòu:
Viou, davalan lou draiòu,
Que meno au banc de justìci.
Capoun, fau, fer e feniani
Quéu faribustié routìan
Es l’antechrist dei famiho.
Grèu bled d’un pipi bachili,
Lou Nèrvi, grun d’assassin
Es la piago de Marsiho.

(S. D." di Marsiglia) Keguignado))

.