Lo scórtico
Questo testo è stato riletto e controllato. |
◄ | Er Curato de ggiustizzia | Ggnente senza un perché | ► |
Questo testo fa parte della raccolta Sonetti romaneschi/Sonetti dal 1828 al 1847
LO SCÓRTICO.1
Dichi2 quer che jje3 pare chi ggoverna,
A mmé mme piasce de fr..à, ccompare;
E le p...... me so’ ttante4 care,
Che le vado a scavà cco’ la lenterna.5
Nun fr...eno l’uscelli all’ari’ esterna?
Nun fr...eno li pessci in fonn’ar mare?
Dunque io vojjo fr..à cquanto mé pare,
E ffr...mme< si mmai6 la vit’eterna.
Mentre ch’Iddio m’ha ddato sto negozzio,
È sseggno che jj’aggarba in concrusione
Ch’io lo maneggi e nnun lo tiènghi in ozzio.
Ma ssii7 peccato: ebbè? sso’8 ssempre leste9
’Na bbona confessione e ccummuggnóne10
Pe’ ffà ppasce co’ Ddio tutte le feste.
20 ottobre 1833.
Note
- ↑ “L’atto carnale,„ vocabolo la cui etimologia deve forse cercarsi in scortum.
- ↑ Dica.
- ↑ Gli.
- ↑ Mi son tanto. I Romaneschi accordano la preposizione [gli avverbi tanto e troppo] col genere e col numero del nome. [Ma non sempre, come per troppo il Belli afferma anche nella nota 2 del sonetto: L’abbozzà ecc., 3 ott. 35. Un’eccezione che non è la sola, può vedersi anche in questo volume nell’undicesimo verso del sonetto: Er pane ecc., 6 dic. 44]
- ↑ Lanterna. Il nostro Romanesco non durerà la fatica di Diogene.
- ↑ Se mai: quand’anche si voglia.
- ↑ Sia.
- ↑ Sono.
- ↑ [Pronte.]
- ↑ Comunione.