Lirici marinisti/Indice (parte II)
Questo testo è stato riletto e controllato. |
Autori vari - Lirici marinisti (1910)
Indice (parte II)
◄ | Indice (parte I) |
VII
PIETRO MICHIELE:
i. |||
Al ritorno dalla villa |||
» 307
ii. |||
La bella derubata |||
» 308
iii. |||
Amori |||
» ivi
iv. |||
A un’attrice che rappresenta la peccatrice convertita |||
» 309
v. |||
In morte di Lope de Vega |||
» ivi
vi. |||
Baci |||
» 310
vii. |||
L’inverno |||
» 311
viii. |||
A Pan |||
» 314
ix. |||
Alla notte |||
» 316
x. |||
A se medesimo, trovandosi in Dalmazia nelle guerre del Turco con Venezia |||
» 318
PAOLO ZAZZARONI:
i. |||
A una zingara |||
» 322
ii. |||
Il neo |||
» 323
iii. |||
Epitaffio di una pulce |||
» ivi
iv. |||
La vite importuna |||
» 324
v. |||
La donna pregante |||
» ivi
vi. |||
Il giorno delle palme |||
» 325
vii. |||
La signora e l’ancella |||
» ivi
viii. |||
La lavandaia |||
» 326
ix. |||
All’Adige |||
» ivi
x. |||
L’arca di re Pipino nella basilica di San Zeno in Verona |||
» 327
xi. |||
La tomba di Taide |||
» ivi
LEONARDO QUIRINI:
i. |||
La penitente. Per una principessa italiana, che dopo vita d’amori si chiuse in monastero |||
» 328
ii. |||
Tristezza della vita senza amore |||
» 329
iii. |||
Amori |||
» ivi
iv. |||
In morte di Giambattista Sordoni, ucciso mentre assoldava genti per Levante |||
» 330
v. |||
Serenata |||
» ivi
vi. |||
Gelosia della bellezza |||
» 331
vii. |||
Voluptas |||
» 332
viii. |||
In morte di Claudio Monteverde, padre della musica |||
» ivi
VIII
ANTONIO BASSO:
i. |||
Invocazione alla gelosia |||
» 335
ii. |||
Convalescente |||
» 336
iii. |||
La Trinitá |||
» ivi
iv. |||
L’orazione |||
» 337
v. |||
A frate Angelo Volpe di Montepeloso, reggente del collegio dei minori conventuali in San Lorenzo di Napoli |||
» ivi
vi. |||
A Gherardo Gambacorta, generale della cavalleria di Napoli a Milano |||
» 338
vii. |||
La primavera |||
» ivi
VINCENZO ZITO:
i. |||
Il rimprovero |||
» 340
ii. |||
Il cenno del ciglio |||
» 341
iii. |||
In tempo di vendemmia |||
» ivi
iv. |||
La pellegrina |||
» 342
v. |||
La donna all’amante che va alla guerra |||
» ivi
vi. |||
L’amore ardente. Imitazione da Ausonio |||
» 343
vii. |||
La sete nelle campagne del Vesuvio |||
» ivi
viii. |||
La Luna ed Endimione |||
» 344
ix. |||
La galea |||
» ivi
x. |||
Agli accademici Oziosi di Napoli nell’essere ammesso nella loro societá |||
» 345
xi. |||
A Scipione Zito, che regge truppe di fanti in Ispagna |||
» ivi
xii. |||
Durante la rivoluzione di Napoli del 1647 |||
» 346
xiii. |||
A don Giovanni d’Austria, invocando l’arrivo di lui a Napoli |||
» ivi
xiv. |||
Il digiuno |||
» 347
xv. |||
La chioma sciolta |||
» ivi
xvi. |||
La fenice |||
» 348
ANTONIO MUSCETTOLA:
i. |||
L’innamoramento durante la rivoluzione di Napoli |||
» 351
ii. |||
Il nastro verde |||
» 352
iii. |||
Inviando la Gerusalemme |||
» ivi
iv. |||
La donna che legge l’ufficio |||
» 353
v. |||
Atteone e Diana, pittura di Domenico Gargiulo, detto Micco Spadaro |||
» ivi
vi. |||
Narciso |||
» 354
vii. |||
La farfalla al lume |||
» ivi
viii. |||
Il miracolo delle rose e gli sposi casti |||
» 355
ix. |||
Casistica di naufragio |||
» ivi
x. |||
Al legno della croce |||
» 356
xi. |||
Al monte Vesuvio. Per il sangue di san Gennaro |||
» ivi
xii. |||
Al sonno |||
» 357
xiii. |||
I tumulti di Napoli, sedati da don Giovanni d’Austria. A Francesco Dentice |||
» 359
IX
CIRO DI PERS:
i. |||
Le chiome nere |||
» 363
ii. |||
La veste bianca |||
» 364
iii. |||
Il bambino |||
» ivi
iv. |||
L’eloquenza degli occhi |||
» 365
v. |||
Purificazione in amore |||
» ivi
vi. |||
Sopravvivenza dell’amore alla bellezza |||
» 366
vii. |||
Sullo stesso argomento |||
» ivi
viii. |||
La lotta col tempo |||
» 367
ix. |||
Sullo stesso argomento |||
» ivi
x. |||
La penitente |||
» 368
xi. |||
La dipanatrice |||
» ivi
xii. |||
Le lodi della fatica |||
» 369
xiii. |||
Il cacciatore d’archibugio |||
» ivi
xiv. |||
All’amico che ha preso moglie |||
» 370
xv. |||
Al proprio letto |||
» ivi
xvi. |||
Al sonno |||
» 371
xvii. |||
Il mal di pietra |||
» ivi
xviii. |||
L’orologio da ruote |||
» 372
xix. |||
Ego sum qui sum |||
» ivi
xx. |||
Il terremoto |||
» 373
xxi. |||
Per una nipotina dell’autore, la quale visse pochi giorni |||
» ivi
xxii. |||
In morte di Gustavo Adolfo |||
» 374
xxiii. |||
Cristina di Svezia in Roma |||
» ivi
xxiv. |||
Contro l’amare una bellezza sola. Ad Andrea Valiero |||
» 375
xxv. |||
I viaggi sulle galee di Malta |||
» 377
xxvi. |||
L’Italia avvilita. A monsignor Gherardo Saracini |||
» 387
xxvii. |||
Le calamitá d’Italia |||
» 391
xxviii. |||
La predestinazione |||
» 403
X
GIUSEPPE BATTISTA:
i. |||
Gli occhi belli |||
» 409
ii. |||
L’innamorato del ritratto |||
» 410
iii. |||
L’amante e la cicala |||
» ivi
iv. |||
La morte del marito |||
» 411
v. |||
Al fiume Sebeto |||
» ivi
vi. |||
La bugiarda |||
» 412
vii. |||
Amore e dolore |||
» ivi
viii. |||
Confessione di poeta |||
» 413
ix. |||
Il mandorlo |||
» 413
x. |||
La zanzara |||
» 414
xi. |||
La granatiglia ossia fiore di passione |||
» ivi
xii. |||
L’acqua |||
» 415
xiii. |||
La lettera |||
» ivi
xiv. |||
Lo schioppo |||
» 416
xv. |||
Apollo e Dafne |||
» ivi
xvi. |||
Medea |||
» 417
xvii. |||
Erostrato |||
» ivi
xviii. |||
Giuditta |||
» 418
xix. |||
Alla Vergine |||
» ivi
xx. |||
San Macuto, che celebra messa in mare sopra una balena |||
» 419
xxi. |||
Belisario |||
» ivi
xxii. |||
Il caos |||
» 420
xxiii. |||
La materia prima |||
» ivi
xxiv. |||
Il tempo |||
» 421
xxv. |||
Democrito ed Eraclito |||
» ivi
xxvi. |||
Il ricco ozioso |||
» 422
xxvii. |||
Epitaffio di un uomo felice |||
» ivi
xxviii. |||
Il lusso delle femmine |||
» 423
xxix. |||
L’uomo e la pace |||
» ivi
xxx. |||
L’utile delle avversitá |||
» 424
xxxi. |||
Il vecchio |||
» ivi
xxxii. |||
La donna invecchiata nel giardino |||
» 425
xxxiii. |||
Consigli a un poeta frettoloso |||
» ivi
xxxiv. |||
Il poeta e il bever acqua |||
» 426
xxxv. |||
L’immortalitá letteraria |||
» ivi
xxxvi. |||
Nel partir da Napoli durante i tumulti del 1647-48 |||
» 427
xxxvii. |||
Passando per Puglia piana |||
» ivi
xxxviii. |||
Il ritorno al paese natale |||
» 428
xxxix. |||
La villa |||
» ivi
xl. |||
Filosofando tra i cipressi |||
» 429
xli. |||
Il canto della pastorella |||
» ivi
xlii. |||
I dolori artritici |||
» 430
xliii. |||
Il ritorno dei dolori a primavera |||
» ivi
xliv. |||
Aspettando la chiragra. In nome d’un amico |||
» 431
xlv. |||
Lo studio delle lettere |||
» ivi
xlvi. |||
Ai libri |||
» 432
xlvii. |||
Insaziabilitá d’imparare |||
» ivi
xlviii. |||
La speranza. A richiesta del duca di Seiano |||
» 433
xlix. |||
Le meraviglie dell’acqua. Al padre Filippo da Cesena, cappuccino |||
» 434
l. |||
Filocrate in morte di Maria Maddalena |||
» 438
XI
GIUSEPPE ARTALE:
i. |||
Al lettore |||
» 449
ii. |||
Le bellezze della sua donna |||
» 450
iii. |||
Il rivale |||
» ivi
iv. |||
La cantatrice |||
» 451
v. |||
La donna con gli occhiali |||
» ivi
vi. |||
La pulce |||
» 452
vii. |||
La dama infanticida |||
» ivi
viii. |||
Il creato e Dio |||
» 453
ix. |||
Santa Maria Maddalena. A Maria Maddalena Loffredo, principessa di Cardito |||
» ivi
x. |||
Il buon ladrone. A Pietro Valeri |||
» 454
xi. |||
Il terremoto di Ragusa |||
» ivi
xii. |||
In morte di Troiano Spinelli de’ principi di Tarsia, il quale lasciò all’autore in segno d’affetto una spada preziosissima |||
» 455
xiii. |||
Al padre Michele Fontanarosa |||
» ivi
xiv. |||
Il teschio del turco |||
» 456
xv. |||
Epitaffio a se stesso |||
» ivi
xvi. |||
Dopo un duello. Alla sua donna |||
» 457
GIACOMO LUBRANO:
i. |||
Il sonno. |||
» 460
ii. |||
La torpedine |||
» 461
iii. |||
I cedri fantastici negli orti reggitani |||
» ivi
iv. |||
La caccia del pesce spada nello stretto di Messina |||
» 462
v. |||
La libreria finta di legno |||
» ivi
vi. |||
L’occhialino |||
» 463
vii. |||
A un vantatore di nobiltá |||
» ivi
viii. |||
Le bevande agghiacciate |||
» 464
ix. |||
Il baco da seta che si schiude nel petto di una donna |||
» ivi
x. |||
I tumulti di Napoli del 1647 |||
» 465
GIOVANNI CANALE:
i. |||
Il pavone e la donna |||
» 469
ii. |||
La chioma incipriata |||
» 470
iii. |||
A un poeta che si tinge la barba |||
» ivi
iv. |||
Il tamburo |||
» 471
v. |||
I razzi |||
» ivi
vi. |||
Alla repubblica di Venezia. Per l’armata del Morosini |||
» 472
vii. |||
Per la caduta del cardinale Orsini nel terremoto di Benevento |||
» 472
viii. |||
La trinitá di Cava |||
» 473
ix. |||
Ad Ascanio Pignatelli, che in un suo discorso lodò il Tasso ed il Marino |||
» ivi
x. |||
Al padre Giacomo Lubrano. Per l’infermitá che l’affliggeva alla lingua |||
» 474
xi. |||
Allo stesso. Per le poesie da lui composte, latine e italiane |||
» ivi
xii. |||
Lo scheletro |||
» 475
xiii. |||
Il vecchio |||
» ivi
xiv. |||
Il desiderio di vivere ancora |||
» 476
xv. |||
Il pensiero della morte |||
» ivi
xvi. |||
Gli abusi moderni. A Federico Meninni, fisico e poeta |||
» 477
XII
FEDERICO MENINNI:
i. |||
I fiori e la sua donna |||
» 485
ii. |||
Gli alberi e la sua donna |||
» 486
iii. |||
Il Vesuvio e la sua donna |||
» ivi
iv. |||
Consolatoria a donna che invecchia |||
» 487
v. |||
Il pavone |||
» ivi
vi. |||
La carta geografica |||
» 488
vii. |||
Fugacitá dell’uomo e persistenza delle cose |||
» ivi
viii. |||
Speranza di gloria |||
» 489
ix. |||
La bugia, regina del mondo |||
» ivi
x. |||
In una villa presso Sorrento. Ad Antonio Teodoto |||
» 490
xi. |||
Nel tempo della peste di Napoli. Al padre Niceforo Sebasto, agostiniano |||
» ivi
LORENZO CASABURI:
i. |||
La pozzetta nelle guance |||
» 494
ii. |||
Ingenium ipsa puella facit |||
» 495
iii. |||
Occhi neri. A richiesta di Giuseppe Mastrilli Gomez |||
» ivi
iv. |||
Le donne ascoltatrici della sua poesia |||
» 496
v. |||
L’orologio fermo |||
» ivi
vi. |||
La bella muta |||
» 497
vii. |||
La giocatrice di corda |||
» ivi
viii. |||
Il giocatore di corda |||
» 498
ix. |||
La donna al marito, che vuole andare alla guerra contro i turchi |||
» ivi
x. |||
Pel ritratto dell’avo Pietro Urries, uditore generale dell’esercito nel regno di Napoli |||
» 499
xi. |||
Le lagrime |||
» ivi
PIETRO CASABURI:
i. |||
Innanzi allo specchio |||
» 500
ii. |||
La chioma nera |||
» 501
iii. |||
Tramontando il sole |||
» ivi
iv. |||
A giovane innamorato di bianchissima donna |||
» 502
v. |||
La rosa |||
» ivi
vi. |||
A un bambino in culla |||
» 503
vii. |||
Esculapio, inventore dello specchio |||
» ivi
viii. |||
All’obo, albero indiano che distilla acqua in tempo di siccitá |||
» 504
ix. |||
Ai santi Innocenti |||
» ivi
TOMMASO GAUDIOSI:
i. |||
L’ombra |||
» 505
ii. |||
La penitente |||
» 506
iii. |||
Memento mori |||
» ivi
iv. |||
La donna amata un tempo |||
» 507
v. |||
Le stravaganze della moda |||
» ivi
vi. |||
Il guardinfante |||
» 508
vii. |||
Lo spadino in testa |||
» ivi
viii. |||
Il tabacco da naso |||
» 509
ix. |||
Il gioco de’ colombi alla Cava |||
» ivi
x. |||
La rapiditá del tempo |||
» 510
xi. |||
L’infelicitá umana |||
» ivi
xii. |||
Il letto |||
» 511
xiii. |||
Il bacio di Giuda |||
» ivi
BARTOLOMEO DOTTI:
i. |||
Gli occhi neri |||
» 512
ii. |||
Di lá dal muro |||
» 513
iii. |||
Amantium irae |||
» ivi
iv. |||
Restituendo le lettere |||
» 514
v. |||
Fumando |||
» ivi
vi. |||
Il fumare e la mestizia |||
» 515
vii. |||
L’aborto nell’ampolla. A Giacopo Grandis, fisico e anatomico |||
» ivi
viii. |||
Le fontane di Brescia |||
» 516
ix. |||
A Sirmione |||
» ivi
ANDREA PERRUCCI:
i. |||
Che cosa è amore |||
» 517
ii. |||
Il riso e il pianto |||
» 518
iii. |||
L’oroscopo |||
» ivi
NOTA |||
pag. 523
i. |||
Stigliani - Macedonio - Caetano - Manso - Balducci - Della Valle |||
» 526
ii. |||
Achillini - Preti - Paoli - Giovanetti - Sempronio |||
» 528
iii. |||
Maia Materdona - Bruni - Errico |||
» 530
iv. |||
Diversi |||
» 531
v. |||
Girolamo Fontanella |||
» 534
vi. |||
Salomoni - Morando - Brignole-Sale |||
» ivi
vii. |||
Michiele - Zazzaroni - Quirini |||
» 535
viii. |||
Basso - Zito - Muscettola |||
» 536
ix. |||
Ciro di Pers |||
» 537
x. |||
Giuseppe Battista |||
» ivi
xi. |||
Artale - Lubrano - Canale |||
» 538
xii. |||
Meninni - L. e P. Casaburi - Gaudiosi - Dotti - Perrucci |||
» 539