Li soffraggi
![]() |
Questo testo è completo, ma ancora da rileggere. | ![]() |
◄ | Er teolico | Er marito vedovo | ► |

LI SOFFRAGGI.
Quanto me[1] fanno ride[2] tant’e e ttanti
Co’ le su’ divozzion de doppo morte!
E llimosine, e mmesse, e llumi, e ccanti,
E llasscite, e indurgenze d’oggni sorte!
Nun hanno fatto mai ccusì li santi.
Bbisoggna in vita empissele le sporte;[3]
Er bene, si lo vòi,[4] mànnel’avanti[5]
A ffàtte[6] largo e spalancà le porte.
Sapete Iddio de llà ccosa v’intona,
Quanno er bene sciarriva pe’ ssiconno?[7]
“Annate[8] via, canajja bbuggiarona.
La robba vostra me la date adesso,
Perché l’avévio[9] da lassà in ner monno,
E nnun potévio[10] strascinalla appresso.„
31 ottobre 1833.