Er teolico
![]() |
Questo testo è incompleto. | ![]() |
◄ | La monizzione | Li soffraggi | ► |

ER TEOLICO1
V’appetterà er piovano ch’è ppeccato
De dì a uno: “Te pijji un accidente.„
Nun ce credete: nun è vvero ggnente:
Sò ttutte cacherìe2 der zor Curato.
Che3 bbene je se4 fa ccór dì5 a la ggente:
“Pòzzi6 èsse7 santo, pòzzi avé un papato„?
Chi era sciorcinato8 è cciorcinato,
E oggni cosa arimàne istessamente.
La vita nostra è in mano der Ziggnore;
E nnoi potémo dì cquer che cce cricca,9
Ché cquanno Iddio nun vo, ll’omo nun more.
Se10 sente puro11 a dì a la ggente ricca:
“Siino impiccati„, e ddijjelo12 de core;
Ma un ricco, dite un po’, cchi vve l’impicca?
31 ottobre 1833