Laude (1910)/Lessico/D
Questo testo è completo. |
◄ | Lessico - C | Lessico - E | ► |
da per: ‘l’occhio da uedere’ 73, 451 a: ‘dauanti da Pilato’ 90, 217; usi particolari: ‘da Dio sì la maledice’ 14, 46, ‘da te è pelegrino’ 35, 8, ‘perché t’ascondi dal pecto’ 93, 24, ‘che da te non caggia’ 101, 15; da che caus., poiché 29, 65.
Dacioro ‘renno D.’ dei Daci 59, 7; v. n. 69.
daéa dava 21, 24; v. n. 89 e dare.
daesse io dessi 47, 63; cf. n. 81 e dagesse desse in Vattasso, Anedd. in dial. rom., II, 428.
dagetor donatore 46, 41; v. nn. 22, 49, 58 e 99ζ.
daiente colui che dà 85, 17; v. n. 58.
daitore donatore 47, 57 e 64; v. nn. 22 e 99ζ.
danante davanti 74, 4.
dane dà 46, 10; v. n. 59.
dannagio danno 46, 36; 51, 37; 68, 26; 69, 77; v. n. 99α e cf. danpnaju della Giostra in Crest. 483, 173.
danza 25, 20 e 58. Tresatti: ‘vale ballo & ornamento di testa, come treccie, ghirlande, e simili’; ‘chi uol entrar en questa d.’ nella schiera dei pazzi per l’amore divino 84, 10.
dare: dàite date, n. 16, don danno, n. 88; déme mi dia, n. 92, die tu dia, dìene ne dia, dielome me lo dia, dien diano, n. 83; daéa dava, n. 89; daesse io dessi, n. 85; daragio darò, daragiote ti darò, daraio n. 90; darìa darei, n. 93; diei diei, dieglie gli diedi, dié, dier, n. 91; desteli gli desti, n. 36; daiente n. 96.
dato ‘l tuo d.’ tutto ciò che hai dato 46, 41; cf. n. 98.
de da.: ‘so de mal... grauato’ 18, 9, ‘de la bocca esce’ 22, 56, ‘de me te degi partire’ 26, 39, ‘del ciel te cacciaro’ 26, 48, etc. etc.; a: ‘O cor salamandrato de uiuer’ 2, 60, ‘crudeltate è aparachiata de star’ 14, 16, ‘ pensando d’esto tracto’ 22, 71 ‘me so uso de male’ 55, 54 ‘costregne lo proximo d’amare’ 70, 27; ‘non sie engrata de tale amadore’ 100, 6; per: ‘le merolle i secca... del tristor’ 14, 22, ‘moreri de la paura’ 16, 32, ‘staua assai malamente del parto’ 24, 18, ‘me reprendea... o de facto o de dicto’ 20, 16, ‘de la uergogna m’ardo’ 22, 93, ‘te... occiderai del digiunio’ 62, 35, ‘io uo fugendo de non darte el mio core’ 82, 21, ‘son ladroni de l’anima predare’ 97, 42; usi particolari: ‘lo mio delectare fo del mondo amare’ 20, 4, ‘uedi... del mio figlio’ 22, 6, ‘m’à uinto de giostra’ 22, 44, ‘l’ascoltare de longo tractato’ 61, 6, ‘condannato de graue sentenza’ 100, 28; sottinteso: ‘non fina gir gridando’ 22, 10.
debile debole 36, 27; v. n. 19.
decepto ingannato 20, 10; 88, 37; v. n. 96.
decetel ditelo 42, 17; v. n. 65.
decoctione decotto 1, 27.
decora bella 57, 42; 61, 16.
decta ‘miei d.’ le mie parole 38, 62; v. n. 71.
deduca abbassi 43, 392.
defensare difendere 78, 5; v. n. 103.
deformanza bruttezza 4, 33; v. n. 99α.
deguastare distruggere 34, 41; 39, 16; 88, 198, deguastar 34, 59, deguasta 88, 66, deguastao distrusse 43, 10; v. nn. 86 e 102 e cf. Buccio di Ranallo.
deiactato scacciato 57, 23; v. nn. 23, 64 e 103.
deiectato scacciato 85, 26; v. deiactato.
deiecta scacciata 13, 28, ‘deiecte persone’ miserabili 81, 14; v. n. 23.
delectamento diletto 101, 134; -i 3, 23; v. n. 99δ.
delectanza diletto 5, 2, 23 e 28; 35, 36; 70, 47; 75, 7; 90, 18; v. n. 99α.
delectare amare 20, 5; godere 40, 38; dilettarsi: ‘esso sia delectato’ 58, 80; sost., diletto, piacere 20, 3; 27, 52; 74, 34 e 42; 75. 10.
delectato diletto 4, 10; 8, 53; 12, 10; v. n. 98.
delicamento bellezza 101, 36; v. n. 99δ.
delicanza bellezza 35, 54; v. n. 99α e cf. dilicança nella Lauda Urbinate in Crest. 470, 23.
deliccio delizia, piacere 3, 38.
delicii delizie, mollezze 3, 8; v. nn. 19 e 34.
deliquesce cade in deliquio? 101, 173; v. n. 10.
delize delizie 90, 20; v. n. 34.
delizo piacere 3, 28; v. n. 34.
délo lo devi 97, 38; v. n. 61.
delombato slombato 22, 62; v. n. 101.
delongato allontanato 29, 1 e 2; 30, 28, 47 e 98; lontano 57, 44; v. nn. 20 e 102.
dementata uscita di senno 79, 22; v. n. 101.
dèmona diavola 8, 40; v. n. 56.
demonia ‘le d.’ i demonj 12, 40; 15, 11; 26, 47; 45, 9; ‘glie d.’ 48, 26; v. n. 71.
demòno dimonio 13, 2, ‘li demòne’ 44, 33; v. nn. 27 e 56 e cf. Nannucci, Nomi 653.
demonstrarli manifestargli 47, 80; v. demostrare.
demoranza dimora 41, 46; 42, 4; 92, 40; indugio 98, 26; v. n. 99α.
demostrare mettere in mostra 8, 28, demostra 22, 44, demostrando 8, 7.
demostratura ‘far d.’ mostrare 61, 82; v. n. 99η.
denante dinanzi 1, 30; 10, 32; 21, 5; v. n. 18.
dene deve 71, 12; v. n. 59.
denno degno 54, 21; v. n. 49.
departi ‘se da me d. l’andare’ se da me ti allontani 26, 42; v. n. 102.
deportanno ‘col nostro d.’ portamento 8, 9; v. nn. 65 e 98.
depurati chiari, limpidi 25, 23.
dericto assennato, prudente 20, 15.
derieto di dietro 58, 81.
deriso ‘en d.’ in derisione 76, 9; cf. n. 98 e derisi derisioni in Ritmo volg. su S. Alessio.
deriua smette, cessa 16, 41.
derobbati derubati 55, 33; v. n. 67.
deructo spossato, abbattuto 40, 47.
derecto pronto, sollecito 11, 13.
derentione ‘a d’ 9, 30. Il Bonaccorsi: ‘altroue era A deremptione: cioè al morire’.
derieto dietro 58, 15 e 81; v. nn. 61 e 64.
deritto ‘a gran d.’ molto giustamente 27, 5.
descaduto malandato in salute 47, 43; -i 22, 2; v. n. 102.
descenore disonore 37, 25; v. nn. 20 e 41.
desciliato 93, 42. Il Tresatti: ‘disconciato, guasto’; cf. reciliare probabilmente squarciare in Bonvesin, Libro Tre scritture; v. n. 102α e sciliata.
descionore disonore, vergogna 11, 23; 19, 8; 20, 22; 41, 5; 79, 34; ingiuria 19, 19; v. n. 41 e cf. discionore nel Laudario Orvietano, c. 23b
desciso sost., discesa 64, 7; cf. n. 98.
descordo danza 3, 14, discordia 49, 4.
descurrendo correndo giù 43, 31; v. numerosi riscontri nel Voc.
desensato privo di senno 22, 11 e 47; uscito di sentimento 35, 38; v. n. 101.
desformato deformato dai peccati 40, 7; v. n. 102.
desiagio desiderio 78, 21; v. n. 99α.
desianza desiderio 35, 35; 73, 40; 74, 17; 87, 11; 88, 218; v. n. 99α.
desiore desiderio 68, 18; v. n. 99ε.
despandi con significato neutro, ti spandi 91, 192.
despareue separavi 61, 34; v. n. 102.
despecto disprezzato 90, 198.
desperanza disperazione 38, 12; v. n. 99α.
desplacenza ‘è d.’ dispiace 63, 19.
desperata ‘del mondo non sè d.’ non hai perduta la speranza di godere del m. 42, 31; ‘metterse a d.’ 40, 4. Il Tresatti: ‘mettersi a far una cosa alla disperata, sì è farla con gran risoluzione e con mozzar tutti gli indugi e gli impedimenti, né haver più altri rispetti’.
desperate ‘ueste d.’ di penitenza? 16, 19.
desperato abbandonato 43, 279; 50, 36; ‘d. sentire’ proprio di chi ha perduto ogni speranza di salvezza 58, 82; cf. in questo significato disperato nella Lauda in Crest. 468, 211.
despiacemento dispiacere 4, 3; 14, 43; v. n. 99δ.
desplacenza dolore 63, 19; v. nn. 37 e 99β.
desponsare sposare 43, 194; 65, 102, desponsai 52, 5, desponsato 45, 6, -a 45, 23; 55, 36; 65, 217, -e 43, 189; v. nn. 42 e 102.
desponsato sposalizio 45, 6; cf. n. 98.
desprezare per ‘essere disprezzato’ 9, 18; desprezato umile 17, 17.
desse 69, 114; il Bonaccorsi: ‘cioè disse’; v. n. 10.
désseise gli si desse 35, 16.
destegne lava, deterge 17, 7; v. nn. 10 e 43.
desténguese si distingue 88, 85; v. n. 10.
destituto destitutus 65, 66; v. n. 96.
destregnenza ‘d. sì fa forte’ si affretta? 14, 26; v. nn. 43 e 99β.
destregno ‘me... d.’ mi restringo, mi faccio umile 29, 11; v. nn. 10 e 102.
destrugemento distruzione 51, 53.
desuanito svenuto 76, 15; v. n. 102.
deto ‘a d. mostrare’ m. a dito 9, 19; ‘doi deta fo l passaio’ passaggio strettissimo 5, 13; v. nn. 7 e 71.
detoperata 7, 23 e 48; il Modio: ‘vituperata’.
detuperato disprezzato 66, 23 e v. detoperata.
deuante davanti 10, 32; 46, 2.
deue probabilmente per dovea 39, 26; v. n. 82.
deuedute divise 43, 407; cf. n. 96.
deuencendo 88, 213; il Tresatti: ‘abbattendo, umiliando’; v. n. 102.
deuenute ‘a que sem d.’ a che siamo giunte 51, 49; v. n. 102.
deuere dovere 26, 12; 43, 262; 88, 8, deuerme 38, 35; dé devi e déi devi e deve, n. 82; deuem, n. 88, degon, n. 88; degi tu debba, degge e deggi egli debba, n. 83; deueui e deueua, n. 18, deuesse e douesse 1a sing., n. 85; deueri dovresti, n. 93; deuerìe 2a sing. deuerìa, douerìa e deuerebbe, n. 93.
deueri dovresti 47, 43, 44, 45, 55 e 65; deuer’ 1, 16; v. n. 93.
deuerila la dovresti 47, 32; v. n. 93.
deueto debito 4, 36; v. nn. 19 e 55 e cf. devetore negli Stat. dei Disc. di Mataloni in Crest. 423, 84.
deuiue dovevi 19, 9; v. n. 81.
deuura divora 14, 55.
dia giorno 91, 13, 64 e 152, ‘la d.’ 96, 9; luce 60, 52; v. nn. 59 e 73 e i numerosi riscontri raccolti dal Nannucci, Nomi 49 sgg.; cf. anche Buccio di Ranallo e Vattasso, Anedd. in dial. rom., V. 12 e 82.
dia ‘ch’en throno de lo mperio segga dia’ forse dèa arbitra 88, 188. Il Bonaccorsi nelle varianti:‘che l throno de l’imperio se gli dia’.
dicere e dicer dire, n. 95, dicete e decetel ditelo, n. 88; dice tu dici, n. 82; dichi e diche tu dica, n. 83, dicamo cong., n. 92.
dicirìa discorso 8, 26; 30, 14; 80, 55; 88, 8; 97, 6; v. n. 98; col significato di ‘racconto’ nella Giostra in Crest. 482, 133 e con quello di ‘discorso’ nel lucchese moderno; v. Salvioni, Arch. Glott. XVI, 440.
dicitore colui che detta articoli di legge 31, 9.
dicta ‘miei d.’ le mie parole 71, 5; v. n. 71.
dictare sost., scritto, componimento 57, 45.
dictata componimento 24, 134; cf. n. 98.
dictato componimento 57, 8; cf. n. 98.
dicto ‘el d. mio’ le mie parole 29, 20.
diece dieci 51, 15; 55, 65; v. n. 18 e 80 e cf. Parodi, La rima nella D. Comm., p. 98, n. 3.
diffidamento diffidenza 43, 60.
diffinitate definizione? 65, 59.
digiunio digiuno 62, 25; v. n. 23.
diita dieta 1, 21; v. n. 6.
dilecta ‘la d.’ l’ affetto 74, 6, ‘en tua d.’ per amarti? 48, 37; cf. n. 98.
dimplito adempìto 35, 28; v. nn. 37 e 60; complita in una carta Todina del 1296.
dine giorno: ‘la d.’ 16, 60, ‘lo d.’ 96, 49, ‘a terzo d.’ dopo tre giorni 95, 38; v. nn. 59 e 73 e cf. lu dine nel Laudario Orvietano, c. 33b, dine in Buccio di Ranallo e in Pèrcopo, Laudi e dev. Aquilane.
diota ignorante 80, 42; v. n. 60.
directo ‘se ben uedi nel d.’ se osservi giusto 23, 5; cf. n. 98.
dirictanza giustizia 66, 5; v. n. 99α e diritanza.
diricto ‘a d.’ giustamente 96, 16.
dirictura giustizia 49, 9; 89, 32; giudizio 96, 66; v. n. 99η e cf. corte di diritura in Guittone, Crest. 175, 34.
diritanza giustizia 27, 14; v. n. 99α e dirictanza.
diritto ‘al d.’ a destra 56, 15.
dirittura ‘en d.’ a destra? 89, 15.
disciplina battitura 3, 52.
disciplinato frustatura, battitura 3, 70; cf. n. 98.
disciplino disciplina, battitura 3, 61; v. n. 73.
discipoli discepoli 52, 7; v. n. 1.
discoprito scoperto 32, 18; v. n. 102.
discorda discordia 53, 16; v. nn. 30 e 98.
discordo ‘emprende sto d.’ 3, 14; il Voc. citando l’es. jacoponico, spiega ‘disaccordo, discordia’; ma è da riconnettersi sicuramente col prov. descortz e varrà ’ ‘danza, canzone a ballo’ e simili.
disisiterìa dissenterìa 48, 13.
dispareue dividevi 61, 34; v. n. 84.
dispiacenno ‘uiuo nel mio d.’ nel disprezzo di me stesso 94, 26; v. n. 98.
dissipare ‘la grege d.’ distruggere 32, 14.
distenta ‘a d.’ distintamente? 87, 4.
districto ‘a d.’ imparzialmente? 21, 16.
ditato arricchito 62, 81.
ditissimo ricchissimo 80, 22.
diuersoro 64, 12; il Tresatti: ‘dal lat. diversorium che vale luogo da abitarvi; come fu quello, fuor di Beteleme, ove andarono ad alloggiar la sera Gioseffe e Maria’; v. n. 25 e cf. Nannucci, Nomi p. 645.
diuisata divisa 50, 41; v. n. 102.
do dove; v. n. 63.
do due 36, 12; v. nn. 1, 12 e 80. È nell’aret. e nel lucch., cf. Pieri, Note sul dial. aret., Pisa, 1886, p. 7.
dobato vestito 22, 7.
doce duce 61, 21; v. n. 13.
dodece dodici 88, 63; v. nn. 19 e 80.
doi due 5, 13; 22, 1; 21, 179 etc.; v. nn. 1, 12 e 80, e cf. Bianchi, Il dial. di Città di Castello, p. 44.
dolentìa lamento 14, 40; 51, 28; v. n. 99γ.
dolere dolersi 10, 21, doli ti duoli 18, 11, dole si duole 74, 20; el dolere il dolore 60, 29.
dolire dolere 22, 67; v. n. 81.
dollote te lo do 1, 19.
dolorare lamentarsi 24, 65.
dolorato dolore 24, 42; v. n. 98.
dolorusa dolorosa 41, 38; v. n. 11.
dolur dolori 53, 4; v. n. 1.
dolura si duole, si lamenta 53, 1; v. n. 11.
dolure dolore 51, 4; v. n. 11.
dolue ve lo do 43, 227.
dolzore e dolzor dolcezza 9, 20; 66, 35; 67, 12; 76, 4; 80, 3; 81, 69; 90, 50, 90 e 210; piacere 65, 104, diletto 65, 218; v. n. 34.
dolzura dolcezza, piacere 65, 76; 90, 12 e 53; v. nn. 34 e 99η.
dominato dominio 35, 73; 92, 99; v. n. 98.
domo ‘lo d.’ casa, in senso fig. 43, 63; v. n. 4.
donde ‘che non ài d. el pagare’ come pagarlo 26, 22.
donna signora, padrona 91, 200 e 237.
donora doni 45, 20; v. n. 71.
donqua dunque; v. nn. 11 e 18; anche oggi a Todi donca, cf. Papanti, p. 538 e Körting 3091.
donque dunque 65, 156 e 173; v. n. 18.
donzello scudiero? 22, 41; donzelli giovani signori 9, 27, giovinetti 21, 31; 65, 19.
doptato adottato 44, 25; per l’intelligenza del passo, cf. il Tresatti: ‘con che ardir anderà a dimandar a Dio gratia, che gli perdoni, colui, che sta in rissa con un figliuolo adottivo di Dio?’
dormentare addormentarsi 24, 150.
dormire ‘non giacerà a d.’ non si terrà tranquilla, non si rassegnerà 8, 59.
dornato adornato 62, 21.
dota dote 24, 95; 65, 148 e 159; v. n. 72.
draco dragone, serpente 61, 25; v. n. 46.
dracone ‘el blando dr.’ il diavolo 53, 58.
draconi serpenti 21, 68; v. n. 46.
drecta giusta 26, 61.
dricto giusto 21, 17; ‘tener lo d.’ la via giusta 42, 10.
drieto dietro 50, 51; 96, 1; v. n. 61.
dubitamento dubbio 67, 3; v. n. 99δ.
dubitanza dubbio, sospetto 41 45; 67, 21; v. n. 99α.
dubito ‘en d.’ in sospetto 32, 29.
ducere condurre; ducta 14, 60; v. nn. 14 e 95.
dui due 61, 67; v. nn. 1, 12 e 80.
dunqua 65, 90; v. n. 11 e cf. Körting 3091.
duoi due 61, 27; v. nn. 1, 12 e 80.
dura cattiva 22, 18; crudele 101, 50.
duramento durata 5, 28; v. n. 99δ.
dureza ‘la d. de quel foco’ la crudeltà 9, 40.