La virtù sconosciuta
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
LA VIRTU SCONOSCIUTA
DIALOGO
DI VITTORIO ALFIERI
DA ASTI.
Paulum sepultæ distat inertiæ |
DALLA TIPOGRAFIA DI KEHL,
co’ caratteri di baskerville.
M. DCC. LXXXVI.
1786 Indice:Alfieri - La virtù sconosciuta.djvu Filosofia Letteratura La virtù sconosciuta Intestazione 21 agosto 2021 100% Da definire
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
<dc:title> La virtù sconosciuta </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Vittorio Alfieri</dc:creator> <dc:date>1786</dc:date> <dc:subject>Filosofia</dc:subject> <dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights> <dc:rights>GFDL</dc:rights> <dc:relation>Indice:Alfieri - La virtù sconosciuta.djvu</dc:relation> <dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=La_virt%C3%B9_sconosciuta&oldid=-</dc:identifier> <dc:revisiondatestamp>20210821115355</dc:revisiondatestamp> //it.wikisource.org/w/index.php?title=La_virt%C3%B9_sconosciuta&oldid=- 20210821115355