La scrittura su Wikipedia come strumento didattico/Premessa

Premessa

../ ../Capitolo 1 IncludiIntestazione 25 febbraio 2022 100% Da definire

La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Capitolo 1

[p. 7 modifica]

Premessa
Wikipedia è uno strumento didattico potente e duttile. Si presta a un’ampia gamma di progetti di apprendimento, a qualsiasi livello. È gratuito, non richiede competenze digitali particolari, offre gratificazioni di rilievo a studenti e docenti1.

Questo libro nasce dalla volontà di condividere con altri docenti quello che ho appreso nell’esperienza didattica.

La singola materia studiata, in questo caso, non ha alcun rilievo: le riflessioni e i consigli contenuti in questo libro sono pensati per l’intero ambito delle scienze sociali e delle scienze umane.

Anche il contesto universitario in cui è nato questo progetto è irrilevante. Wikipedia può essere usato nelle scuole secondarie, così come nella formazione post-universitaria, senza perdere nulla della propria efficacia.


È necessaria una precisazione: non sono un pedagogista, sono un docente di diritto. In più di venti anni di insegnamento in corsi universitari di ogni tipo (grandi, piccoli, istituzionali, avanzati, post-lauream) ho commesso un’infinità di errori didattici e ho cercato, nel mio percorso, di fare di questi errori un oggetto di riflessione. Questo è successo anche per l’uso didattico di Wikipedia, nel quale ho commesso una serie notevole di leggerezze ed errori: così è nata questa guida ragionata ad un esperimento didattico, senza alcuna ambizione scientifica nel progresso dello studio della pedagogia.


Il primo capitolo offre un approccio critico a Wikipedia, per tutti coloro che l’abbiano magari frequentata, senza però [p. 8 modifica] approfondirne i fondamenti. Il capitolo prende in considerazione alcune tra le domande che usualmente si pone una docente, prima di valutare l’adozione di Wikipedia come strumento didattico.


Il secondo capitolo espone e discute le regole di funzionamento che ruotano intorno ai cinque pilastri, di modo che docenti e studenti possano familiarizzare con l’ordinamento di Wikipedia.


Il terzo capitolo delinea alcune delle molte opzioni didattiche che si presentano a chi intende progettare l’attività didattica di scrittura su Wikipedia. Scindendo l’attività in fasi di lavoro, si discutono alcune delle possibili articolazioni in cui si può concretizzare l’attività didattica.


Il quarto capitolo descrive l’esperienza di due specifici progetti di scrittura su Wikipedia, tenuti nel medesimo semestre. Si tratta di un diario di viaggio: vengono descritte le dinamiche di lavoro del gruppo di studenti, gli ostacoli incontrati e le soluzioni trovate. Non è tanto interessante per i risultati positivi ottenuti, quanto per la descrizione degli errori compiuti.


Sono presenti anche due brevi intermezzi colloquiali, uno rivolto ai docenti e uno agli studenti, un glossario e la bibliografia.


Per chi volesse correggere, suggerire, proporre collaborazioni su progetti didattici, l’indirizzo mail è enrico.marello@unito.it, mentre su Wikipedia basterà pingare Giannidice: {{ping|Giannidice}}.


Torino, febbraio 2022


Note

  1. Per le questioni di genere nel linguaggio, in questo lavoro si usa il plurale maschile e il singolare femminile, quindi “gli studenti”, “i docenti”, “la docente”, “la studentessa”. È una soluzione che garantisce l’inclusione e non usa troppa violenza alla tipografia e alla sintassi delle frasi.