Giuseppe Gioachino Belli

1832 Indice:Sonetti romaneschi II.djvu corone di sonetti letteratura La povera madre Intestazione 3 novembre 2024 100% Da definire

La bbonifiscenza La viggija de Natale
Questo testo fa parte della raccolta Sonetti romaneschi/Sonetti del 1832

[p. 175 modifica]

LA POVERA MADRE.1

1.

     Eccolo llì cquer fijjo poverello
Che ll’antro mese te pareva un fiore!
Guardelo all’occhi, a le carne, ar colore
Si ttu nun giuri che nnun è ppiù cquello!

     Sin da la notte de cuer gran rumore,
Da che er padre je messeno in Castello,
Nun m’ha pparlato ppiù, ffijjo mio bbello:
Me sta ssempre accusì: mmore e nnun more.

     Sei nottate so’2 ggià, cch’io nun me metto
Più ggiù, e sto ssempre all’erta pe’ ssentijje
Si mme respira e ssi jje bbatte er petto.

     Dio!, opri er core a cqueste ggente, e ddijje
Che vvienghino a vvedé ddrento a sto letto
Tutto er male che ffanno a le famijje.

Roma, 30 novembre 1832.


Note

  1. [Questo e gli altri due sonetti che seguono, sono una pittura vivace e passionata delle angosce d’una povera madre, cui gli odi preteschi, dopo i fatti del 31, avevano strappato il marito, per cacciarlo prima nelle prigioni di Castel Sant’Angelo, poi in esilio.]
  2. Sono.
[p. 176 modifica]


2.

     Che mm’è la vita, da che sta in esijjo
Cuell’innoscente der marito mio!
Perché sto ar monno e nnun m’ammazza Iddio,
Mo cche sso’ ssola e cche mm’è mmorto er fijjo?

     Ah Vvergine Mmaria der bon Conzijjo,
Mamma, nun m’abbadà:1 ché nun zo’ io,
È er dolore che pparla: ah! nnun zo’ io,
Si cco’ la Providenza io me la pijjo.

     Llà Ggiggio mio ggiocava: in cuesto loco
Me se bbuttava ar collo: e cqui l’ho vvisto
A sparimme davanti a ppoco a ppoco!

     Cosa saranno le smanie de morte!
Chi ppò ddì2 la passion de Ggesucristo,
Si er dolor d’una madre è accusì fforte!

Roma, 30 novembre 1832.


Note

  1. [Non mi badare: non mi dar retta. — Quanta verità e quanta poesia in questo confidente abbandono della poveretta, che chiama mamma la Madonna! Un sentimento consimile ha fatto un capolavoro della famosa canzone del Giustiniani, attribuita dai più, sino a pochi anni fa, a Iacopone.]
  2. [Può dire quel che sia stata ecc.]
[p. 177 modifica]


3.

     Via, via da mé ste fasce e ste lenzola,
Che cc’invortavo la speranza mia.
Fuggite tutti quanti, annate via,
E llassateme piagne da mé ssola.

     Nun posso ppiù: me se serra la gola:
Nun zo1 ssi er core... più in petto... sce sia...
Ah Ddio mio caro!... ah Vvergine Mmaria!...
Lassateme dì ancora... una parola.

     Come tu da la crosce,... o Ggesù bbono,...
Volessi perdonà... ttanti nimmichi,...
Io... nun odio li mii... e li perdono.

     E... ssi in compenzo,... o bbon Gesù... tte piasce...
De sarvà Ccarlo mio,... fa’ cche mme dichi...
Una requiameterna... e vvivi in pasce.2

Roma, 30 novembre 1832.


Note

  1. Non so.
  2. [Viva in pace, quand’io sarò morta!]