Giuseppe Gioachino Belli

1832 Indice:Sonetti romaneschi VI.djvu sonetti letteratura La fiandra Intestazione 18 settembre 2024 75% Da definire

L'ingeggno dell'Omo Mi' fijja maritata
Questo testo fa parte della raccolta Sonetti romaneschi/Sonetti dal 1828 al 1847

[p. 189 modifica]

LA FIANDRA.1

     No, ppascioccona,2 io nun zo’ ttanto ssciòto:3
Lo capisco ch’edè ttutta sta fiacca:4
Tu vvoressi appoggiamme5 la patacca,
Ma è ’na moneta ch’io nun ariscoto.

     Tu vvorressi attaccamme er tu’ sceroto,6
Ma ssu le carne mie nun ce s’attacca.
Io nun vojjo maggnà ccarne de vacca,
E nun me metto a ccasa er terramoto.

     Sta’ cco’ la pasce tua, fijja mia bbella,
Perchè ttu ggià lo so ch’ortr’ar portone
Drento ar vicolo ciài la portiscella.

     Eppoi, dichi pe’ mmé7 ttroppe orazzione:
Io so’ un berlicche,8 e ttu ’na santarella:
Ce vò un omo pe’ tté mmeno bbirbone.9

Roma, 19 dicembre 1832.

Note

  1. La furba.
  2. Pacioccone, pacioccona, sono “uomo o donna per lo più alquanto pingui e di carattere pacifico.„ Paciòcco poi dicesi anche come aggiunta carezzevole.
  3. Sciocco.
  4. Una certa melensa semplicità, affettata con qualche scopo.
  5. Appettarmi.
  6. Cerotto.
  7. [Cioè: “per poter convenire a me.„]
  8. Diavolo.
  9. Questo vocabolo significa in Roma tanto “cattivo soggetto,„ quanto “persona scaltra.„