La faccia de la luna
![]() |
Questo testo è completo, ma ancora da rileggere. | ![]() |
◄ | L'orazzione esaudite | Er zomaro | ► |

LA FACCIA DE LA LUNA.1
Ma llassù nne la luna, sor Martino,
Che ccos’è cquela faccia grassottella
Che ppare che cce facci capoccella?2 —
Quella? e nun è la faccia de Caino? —
Come! la faccia de Caino è cquella? —
Ggià: er Ziggnore je diede quer distino,
Perché ammazzò er fratello piccinino
E sse prese pe’ mmojje una sorella. —
E sta llì ssempr’all’acqua, ar zole e ar vento? —
Ggià: inzinent’ar giudizziuniverzale
Ha da stà ffòra, senz’annà mmai drento. —
E pperché ffa ccescé?3 — Ppe’ ddà un zeggnale
A nnoi, che cciaricordi oggni momento
La corpa der peccat’origginale.
25 aprile 1846.