Er zomaro
![]() |
Questo testo è completo, ma ancora da rileggere. | ![]() |
◄ | La faccia de la luna | La bbirbata der Curato | ► |

ER ZOMARO.
Me fesce cavarcà cquer galeotto
Un zomaro che inciàmpica a ’ggni sasso,
’Na caroggna che vva ssempre de passo,
E ddio-ne-guardi si sse mette ar trotto!
Eppoi senza bbardella! ch’io cqui ssotto,
Pe’ ’na mezz’ora che ciaggnéde1 a spasso,
Sibbè cch’er culo l’ho ppiù ppresto2 grasso,
Sor Dimenico mio, so’ ttutto rotto.
Lei lo sa cche la schina der zomaro
È ffatta a schiena-d’asino; e a cquell’ossa
La bbardella je serve d’aripparo.
Ma, der resto, o bbardella o nnun bardella,
O cce vai co’ l’immasto o a la disdossa,3
T’arivòmmiti sempre le bbudella.
26 aprile 1846.