La commedia degli equivochi/Interlocutori

Interlocutori

../ ../Atto primo IncludiIntestazione 19 giugno 2024 100% Da definire

La commedia degli equivochi Atto primo

[p. 244 modifica]

INTERLOCUTORI


SOLINO, Duca di Efeso.
EGEONE, mercante di Siracusa.
ANTIFOLO di Efeso, fratelli gemelli, figli di Egeone e di Emilia, ma sconosciuti l'uno all'altro
ANTIFOLO di Siracusa,
DROMIO di Efeso, fratelli gemelli e seguaci dei due Antifoli
DROMIO di Siracusa,
BALDASSARE, mercante.
ANGELO, orefice.
Un mercante, amico di Antifolo di Siracusa.
PINCH, maestro di scuola, esorcista.
EMILIA, moglie di Egeone e Abbadessa a Efeso.
ADRIANA moglie di Antifolo di Efeso.
LUCIANA, sua sorella.
LUCIA, sua fante.
Una cortigiana.
Carcerieri, Ufficiali, ed altri del seguito.



Questo dramma è un’imitazione dei Meneomi di Plauto.


La scena è in Efeso.