La bbazzica (1847)
(Reindirizzamento da La bazzica (1847))
Questo testo è completo, ma ancora da rileggere. |
◄ | Er piggionante der prete | Er vino de padron Marcello | ► |
Questo testo fa parte della raccolta Sonetti romaneschi/Sonetti del 1847 e 1849
LA BBAZZICA.
Fora me chiamo. — Che?! — Ffora me chiamo. —
Nun tanta presscia,1 amico, ch’è abbonóra.2
Io te dico c’ho vvinto. — A cche? A la mora?
Ma cch’hai vinto? li zzoccoli d’Abbramo? —
So’ de mano e ho ttrentuno: aló,3 ppagamo.
Nonziggnora, ve dico, nonziggnora:
Er punto, sor cazzèo, nun manna fòra:
Ancora stamo a ttrent’e ttrenta stamo. —
Gnente: l’accuso eccolo cqua. — Mma ccàzzica!
Pe’ ffermà er gioco, te pia4 ’n accidente!,
Bbisogna d’avé in mano o ggilè o bbazzica.
Nun annamo per uno tutt’e ddua?
Famme pijjà; e ssi a mmé nun me viè ggnente,
Allora hai vinto e la partita è ttua.
17 gennaio 1847