La Siggnora Pittora
![]() |
Questo testo è incompleto. | ![]() |
◄ | La bbuscìa ha la gamma corta | L'istoria de Pepèa | ► |

LA SIGGNORA PITTORA1
La mi’ padrona (e mmica sce prosume)2
Frabbica scerti cuadri de pittura,
Che ssi vviè3 a Rroma la madre-natura,
Pe’ rrabbia, te dich’io, se bbutta a ffiume.
Ha inventato una spesce4 de custume
D’arberi, co’ una sorte de figura
De bbestie, che nnun fo ccaricatura
Te farìano5 sbascì6 dde tenerume.7
È llesta, che ddipiggne per assarto;
E averessi da vede8 cuer cuadrone
Che ffesce jjeri a ttredisciora e un cuarto.
Er giorn’avanti lei me mannò a ttrova9
Un Monzù a ddimannajje un’istruzzione
Pe’ ffà la lusce de la luna nova.
Roma, 16 maggio 1833