La Rondinella
![]() |
Questo testo è completo, ma ancora da rileggere. | ![]() |

Che ti posi in sul verone,
3Ricantando ogni mattina
Quella flebile canzone,
Che vuoi dirmi in tua favella,
6Pellegrina rondinella?
Solitaria nell’obblio,
Dal tuo sposo abbandonata,
9Piangi forse al pianto mio,
Vedovetta sconsolata?
Piangi, piangi in tua favella,
12Pellegrina rondinella.
Pur di me manco infelice
Tu alle penne almen t’affidi,
15Scorri il lago e la pendice,
Empi l’aria de’ tuoi gridi,
Tutto il giorno in tua favella
18Lui chiamando, o rondinella.
Oh se anch’io! . . . Ma lo contende
Questa bassa, angusta vôlta,
21Dove sole non risplende,
Dove l’aria ancor m’è tolta,
Donde a te la mia favella
24Giunge appena, o rondinella.
Il settembre innanzi viene
E a lasciarmi ti prepari;
27Tu vedrai lontane arene,
Nuovi monti, nuovi mari,
Salutando in tua favella,
30Pellegrina rondinella.
Ed io, tutte le mattine
Riaprendo gli occhi al pianto,
33Fra le nevi e fra le brine
Crederò d’udir quel canto,
Onde par che in tua favella
36Mi compianga, o rondinella.
Una croce a primavera
Troverai su questo suolo;
39Rondinella, in su la sera
Sovra lei raccogli il volo:
Dimmi pace in tua favella,
42Pellegrina rondinella.