La Cicceide legittima/I/CLVII
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
Giovanni Francesco Lazzarelli - La Cicceide (XVII secolo)
CLVII
◄ | I - CLVI | I - CLVIII | ► |
Il Vento.
clvii.C
Essar le pioggie al fin, cessar l’impure Nebbie, ond’era poc’anzi il sol celato,
Nè più da fredda neve il sen gelato
4Han, quel dianzi l’avean, monti, e pianure,
In somma il Ciel s’è reso chiaro, e pure
Sol perchè spira un venticel, ch’è grato,
D. Ciccio tuttavia sta ritirato,
8Colmo il sen d’ippocondriche paure.
Ma da poc’aria il suo temperamento
Non dovria con sì timide apprensioni
11Concepir, come fa tanto spavento;
Che Natura con saggio accorgimento
Sol così presso al cul pose i C....
14Per avvezzarli a non temer del vento.