L'urtone
![]() |
Questo testo è completo, ma ancora da rileggere. | ![]() |
◄ | La bbatteria de cuscina | Le limosine demonetate | ► |

L’URTONE.
So’ vvecchio, ho la polagra, ho un’istruzzione,[1]
Sto da tre ggiorn’e ppiù gguasi a ddiggiuno,
So’ ddiventato che pparo ggnisuno,
Cammino che nnemmanco un lumacone...
Bbe’, ccurrenno a Rripetta[2] è passat’uno,
M’ha ddato in ner passà ttanto d’urtone,
E ddoppo m’ha mmannat’imprecazzione
E pparolacce ch’iddio sarvi oggnuno!
Ma ddi’, che te ne pare, padron Biascio?
Lui che volava via com’un uscello
L’ho urtato io che ccamminavo adascio!
E st’impostura s’ha da dì ssur zodo?
A un incirca sarìa com’er martello
Che sse volessi lamentà ccór chiodo.
27 gennaio 1847.