L'immaggine e ssimilitudine

Giuseppe Gioachino Belli

1834 Indice:Sonetti romaneschi IV.djvu sonetti letteratura L'immaggine e ssimilitudine Intestazione 17 gennaio 2024 75% Da definire

Er fagotto pe l'ebbreo La bbattajja de Ggedeone
Questo testo fa parte della raccolta Sonetti romaneschi/Sonetti del 1834

[p. 23 modifica]

L’IMMAGGINE E SSIMILITUDINE.

     Tutti a immaggine sua?! Fra Sperandio,
Avétesce1 un po’ ffremma, io ve la sfravolo:2
Me lo vienissi a ddì ppuro3 san Pavolo,
Je darìa4 der cazzaccio a ggenio mio.

     Sicconno5 voi, ar conto che ffacc’io,
Vieréssimo6 a sti termini der cavolo,
Che inzino, attent’a mmé, cche inzino er diavolo
Sii stato fatto a immaggine de Ddio.

     Eh cche vvòi7 Santi Padri e Ssante Madre!
Ste sorte de resìe,8 frate mio caro,
So’ rresìe puro in bocca a un Zanto Padre.

     Si9 Iddio se presentassi co’ l’immaggine
Ch’ha ddato a un ortolano o a un cicoriaro,10
Me parerebbe er Dio de la bburraggine.11

8 dicembre 1834.

Note

  1. Abbiateci.
  2. Ve la sciorino giù: ve la canto.
  3. Me lo venisse a dire pure.
  4. Gli darei.
  5. Secondo.
  6. Verremmo.
  7. Che vuoi.
  8. Eresie.
  9. Se.
  10. [Venditore di cicoria, la quale abbonda nella campagna romana, ma che oggi è per lo più colta e venduta da donne.]
  11. [Borrana.]